Jump to content

Dedalo

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dedalo

  1. Non capisco perchè il gigante dovrebbe essere enorme.
  2. Quindi una balestra che si ricarica magicamente come azione gratuita tu la fai usare comunque solo una volta a round?
  3. Per chi applichi le regole di D&D, che dall'XPH in poi tratta senza distinzioni spells come Feather Fall o le Quickened Spells come effetti definibili come immediate e swift actions. A riprova nelle FAQ sono trattati come tali. 6 attacchi. Esistono migliaia di combinazioni per farne molti di più. Anche un semplice combattente di 16° lv con i talenti per combattere con due armi ne effettua 7.
  4. Il limite è il DM, ove non specificato altrimenti. Si badi che "vecchie" azioni gratuite come una quickened spell ora sono swift actions.
  5. Some creatures combine attacks with natural and manufactured weapons when they make a full attack. When they do so, the manufactured weapon attack is considered the primary attack unless the creature's description indicates otherwise (using the manufactured weapon consumes most of the creature's attention), and any natural weapons the creature also uses are considered secondary natural attacks. Armi manufatte più armi naturali.
  6. Puoi combinarle e l'arma manufatta diviene quella primaria, ova non sia indicato altrimenti.
  7. Leggi pagina 24 del PHB II.
  8. Ecco l'errore palese. Ti è stato dimostrato a più voci che l'avversario in esame è palesemente fuori standard come tiri salvezza (e anche come pf), ergo impostare l'intera discussione come se si trattasse di un problema generale è privo di senso. E' come misurarsi con un avversario iperspecializzato nella lotta e chiedersi "com'è possibile che tutti i miei avversari siano invincibili nella lotta?", e via dicendo. Se davvero tutti i tuoi avversari godono di tali vantaggi, nel rispetto di un adeguato GS, il problema qui è uno solo, e si chiama Dungeon Master. In ogni caso la cosa mi puzza ancora: prova a procurarti i dati esatti del mostro. Io preconizzo qualche simpatica sorpresa.
  9. Dunque, postulando che tu sia di 11° livello (accesso agli incantesimi di 6° lv), una rapida occhiata ai mostri di GS 11 del MM 1 ci dice: Idra a 12 teste: Fort +13, Ref +9, Will +6 Hezrou: Fort +16, Ref +7, Will +9 Drago D'oro Juvenile Fort +14, Ref +10, Will +14 Dread Wraith Fort +5, Ref +14, Will +14 Elementale dell'Aria anziano Fort +12, Ref +25, Will +10 Hamatula Fort +14, Ref +14, Will +12 Devourer Fort +4, Ref +4, Will +11 Cloud Giant Fort +16, Ref +6, Will +10 Stone Golem Fort +4, Ref +3, Will +4 Cauchemar Fort +16, Ref +11, Will +10 Come vedi, qualcosa non quadra. Puoi fornirci maggior dettagli sull'avversario e sul tuo personaggio? Classe, caratteristiche, etc.? P.S.: non mi pronuncio sul fatto che un DM dichiari i valori dei TS dei mostri che controlla...
  10. Dedalo replied to Neuf's post in a topic in D&D 3e regole
    Caduta Morbida.
  11. Dedalo replied to Baito's post in a topic in D&D 3e regole
    No, perchè la finta si applica solo al primo attacco.
  12. Ho terminato: "Toghe rotte", che consiglio a chiunque abbia una QI superiore a quello di un comodino, perché riesce con efficacia a far comprendere quanto sia fittizio il (già basso) senso di sicurezza dei cittadini italiani; "Non c'è sull'etichetta", di Felicity Lawrence, un'inchiesta a tutto campo per scoprire cosa mettiamo sulle nostre tavole, e perché il maiale alla diossina di questi giorni sia solo la punta dell'iceberg; Leggo "Le due verità" di Agatha Christie, perché ogni tanto, inevitabilmente, leggo un giallo.
  13. Dedalo replied to Baito's post in a topic in D&D 3e regole
    Sono prerogativa delle classi/oggetti/talenti o quant'altro fornisca attacchi furtivi. Potersi nascondere di per sè (e sorvolo sul fatto che il talento di cui parli lo consenta o meno) non fornisce alcun accesso ad attacchi furtivi.
  14. Dedalo replied to Higure's post in a topic in D&D 3e regole
    Non vedo perchè non dovrebbe avere penalità di fallimento. Avresti due bonus scudo, che non si sommano.
  15. Dedalo replied to dacki's post in a topic in D&D 3e regole
    Campo antimagia e ogni effetto simile.
  16. If armed, the subject attacks itself as a full-round action. The attack automatically succeeds and deals damage as a critical hit. If unarmed, the subject moves adjacent to the nearest enemy and provokes an attack of opportunity, offering its opponent an opening, which the opponent may or may not choose to take advantage of. Come vedi parla al singolare. Ogniqualvolta nelle regole si parla di attacco completo o di molteplici attacchi, ciò è esplicitato. La frase, ove riferita ad un full attack, sarebbe grammaticalmente e semanticamente scorretta. A ciò si aggiunga che, ove si fosse trattato di full attack, il precisare che fosse necessaria una full round action sarebbe stato evidentemente inutile, precisazione invece necessaria nel caso di specie, trattandosi di un singolo attacco che normalmente non richiederebbe tanto impegno e tempo. Avrai notato che, non a caso, anche il colpo di grazia, pur avendo effetti più devastanti, richiede proprio una full round action. Traine le dovute conseguenze.
  17. Dedalo replied to DTM's post in a topic in D&D 3e regole
    Come, se ogni oggetto è in grado di fornire diversi bonus?
  18. Dedalo replied to DTM's post in a topic in D&D 3e regole
    Così ogni oggetto darebbe sempre lo stesso bonus, con buona pace della varietà e dell'aumento delle opzioni. E se si tratta di nuovi oggetti? Davvero non comprendo dove stia il problema. Se si tratta di nuovi oggetti, il DM avrà segnato da una parte che bonus forniscono. Se si tratta di oggetti già posseduti, ognuno avrà sulla propria scheda che tipo di bonus forniscono. Del resto nella scheda stessa, alla voce "CA" (classe armatura), vi sono i riquadri relativi ai diversi bonus che la compongono.
  19. Hammer Fist, Races of Faerûn.
  20. La seconda. Nulla in merito è precisato, ma essendo un colpo automatico con tanto di critico mirante all'autoannientamento non è implausibile ammetterlo.
  21. Two-Weapon Pounce, PHB II.
  22. Dedalo replied to lyle's post in a topic in D&D 3e regole
    Sarebbe una politica redazionale sciocca, prima che farraginosa e illogica. Pensaci un attimo: scrivo nel modo che tu dici Nondetection. Ma se applico a questo incantesimo questo criterio, dovrò fare altrettanto per gli altri. Così ad ogni nuova spell realizzata dovrò accodare una bella lista con scritto: - questa spell viene bloccata da Nondetection; - questa spell non viene bloccata da Nonconvention; - questa spell viene bloccata da Noncoercion; - questa spell non viene bloccata da Californication.
  23. Dedalo replied to lyle's post in a topic in D&D 3e regole
    Così avrebbero fatto sì che Nondetection risultasse del tutto inutile nei confronti di incantesimi pubblicati successivamente.
  24. Dedalo replied to lyle's post in a topic in D&D 3e regole
    Cosa non ti consente di essere sicuro? Senza quel "such as" la frase muta completamente di significato.
  25. Dedalo replied to lyle's post in a topic in D&D 3e regole
    Con un funzionamento meccanico completamente diverso. Addirittura. Bellissima. Prima avevamo le Detect spells, che tu stesso hai affermato essere diverse meccanicamente, ma "assimilabili nel funzionamento" a See Invisibility. Ti è stato dimostrato che anche volendo estendere quel "such as", come ribadiscono in tanti qui, See Invisibility non è assimilabile alle Detect spells, che non sono richiamate come funzione ma come elencazione. Ora fai il contrario: affermi che sono assimilabili spells meccanicamente simili (falso, ora vedremo perchè) ma funzionalmente lontane. Non a caso abbiamo Chiaveggenza che: - ha raggio d'azione lungo; - è un incantesimo con effetto; - appartiene alla sottoscuola Scrying. Mentre See Invisibility: - ha raggio d'azione personale; - non crea alcun effetto; - non appartiene alla sottoscuola Scrying. Questi sono dati incontestabili, e questa è logica. Non dire "eh, ma entrambi ti permettono di vedere qualcosa", come se anche un paio di occhiali +1 per nani miopi fossero bloccati da Nondetection. Hai la memoria corta. Tu stesso hai evidenziato: Se non avessero voluto "che eventuali incantesimi di scrutamento non riguardanti il soggetto venissero incluse" non avrebbero inserito Chiaroveggenza che, come hai appena evidenziato, non concerne direttamente un bersaglio. Se invece vuoi rimanere sulla linea "la generalità sugli scrutamenti andasse dedotta", allora See Invisibility sarà ancor di più esclusa, non appartenendo a detta sottoscuola. Comunque tu la prenda, See Invisibility è tagliata fuori. Questa è interessante. Ora ritieni che quel such as possa significare una serie volutamente incompiuta...in che senso? Che voglia riferirsi a tutte le Divination spells? Non si ravvisa alcuna virgola nella frase. Se ci fosse scitto protegge "dagli incantesimi di Divinazione, come Chiaroveggenza...." avresti anche potuto avere qualche base. Ma il testo dice che Nondetection blocca gli "incantesimi di Divinazione come Chiaroveggenza...." senza virgola. In Lombardia è presente una ricca fauna di mammiferi come scoiattoli, lepri, e volpi. Stando al tuo ragionamento la frase qui riportata significherebbe che in Lombardia vi sono altresì tigri e gorilla. Quindi un incantesimo che dicesse "protegge da tutte le spells such as cure spells" per te proteggerebbe da Resurrezione? Ah, un passo avanti. Ora è "come" una detect spell. E per quale motivo? Sempre per un ragionamento non basato sulle meccaniche, che nel forum regole sono l'unico parametro di riferimento? Torniamo al "funzionale"? Veramente era una richiesta di rispetto verso la segnalazione del Mod, dato che anche qui hai continuato a rispondere solo ed esclusivamente a me, ignorando gli altri.