Jump to content

Dedalo

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dedalo

  1. Dedalo replied to lyle's post in a topic in D&D 3e regole
    Parlavamo della tua sussunzione sotto le detect spells. Pare dunque che, una volta assodato che See Invisibility non sia una detect spell, ora tu stia cercando una nuova via: quella di Chiaroveggenza, una Scrying spell. Leggiamo quanto tu stesso hai scritto in merito: Se non avessero voluto "che eventuali incantesimi di scrutamento non riguardanti il soggetto venissero incluse" non avrebbero inserito Chiaroveggenza che, come hai appena evidenziato, non concerne direttamente un bersaglio. Se invece vuoi rimanere sulla linea "la generalità sugli scrutamenti andasse dedotta", allora See Invisibility sarà ancor di più esclusa, non appartenendo a detta sottoscuola. Comunque tu la prenda, See Invisibility è tagliata fuori. Ergo la stessa contestazione che tu stesso hai sollevato dimostra che chiraveggenza non ti è di alcun aiuto nel sussumere See Invisibility nell'elenco di cui andiamo trattanbo. Attendo, inoltre, ancora diverse risposte: se replichi a smozzichi e bocconi non andiamo da nessuna parte. Ti ho elencato alcune spells: le ricomprenderesti tra quelle bloccate da Nondetection? E ancora: le spells che curano sono "such as" le cure spells? Inoltre molti ti hanno fatto notare che l'elencazione non parla di "detection spells", ma di "detect spells". Qualche replica, senza contare gli altri punti che gradirei tu leggessi da solo nei miei e altrui precedenti interventi, senza doverli richiamare tutti qui?
  2. Dedalo replied to lyle's post in a topic in D&D 3e regole
    Hai ragione, non me ne ero proprio accorto: bastava così poco. Colgo l'occasione per chiedere: a vostro avviso quali tra le seguenti spells sono bloccate da Nondetection? # Discern Lies # Identify # Prying Eyes # Analyze Dweomer # Arcane Eye # Arcane Sight
  3. Dedalo replied to lyle's post in a topic in D&D 3e regole
    Lo chiedo a te. E aggiungo: hai di che replicare al fatto che Nondetection faccia espresso riferimento ad una Divination lanciata "against" il bersaglio?
  4. Dedalo replied to lyle's post in a topic in D&D 3e regole
    Basta rispondere alla domanda: gli incantesimi che curano sono cure spells?
  5. Dedalo replied to lyle's post in a topic in D&D 3e regole
    The warded creature or object becomes difficult to detect by divination spells such as clairaudience/clairvoyance, locate object, and detect spells. Sei distratto. Funzionano in modo diverso, e svolgono funzioni diverse. Non hai più niente su cui basare la tua tesi. Il problema è che funzionalmente non hai ancora dimostrato alcuna assonanza. Io ho piuttosto dimostrato, e sto continuando a dimostrare, il contrario. Quindi tu accomuni incantesimi, cioè meccaniche di gioco, diversi meccanicamente? Mi spiace, ma si chiama forzatura. Nel linguaggio comune forse, e non sempre, dato che posso vedere una creatura ma non individuarne l'allineamento. Come vedi non sono sovrapponibili. Ulteriore vulnus alla tua posizione. Hanno una "funzione" contro le illusioni, ma non mirano ad esse. Il che fa crollare la tua posizione. Non a caso basterebbe far notare che Detect Magic ha a che fare con qualunque incantesimo per farne derivare la sua assonanza funzionale a tutte le spell del gioco. E' questo che vuoi? E consentimi di sottolineare che hai saltato a piè pari il fatto che delle illusion individuano solo l'aura, senza aiutarti in alcun modo a vedere alcunché di invisibile. E nulla dici sul fatto che in alcun modo sono di ausilio contro creature che siano invisibili per loro natura, senza supporto magico. Non a caso non hai replicato, molto opportunamente, alle ultime domande. Quelle che smontano la tua tesi, guarda caso, e a cui non puoi rispondere. Meccanicamente le Detect Spells non hanno niente a che spartire con See Invisibility. Dato che si tratta di meccaniche di gioco devi poterle comparare meccanicamente, non teleologicamente, altrimenti tanto varrebbe comparare qualunque incantesimo che infligga danni al dardo incantato. Del resto pare tu non abbia notate che il testo di Nondetection statuisce che: If a divination is attempted against the warded creature or item. Against. Contro. Il che dimostra che la divinazione in esame deve poter in qualche modo essere indirizzata direttamente oppure comprendere nella propria area d'effetto la creatura protetta da Nondetection. In See Invisibility abbiamo per caso un'area di effetto, oppure una divinazione diretta against a target? Ti rendi conto che la differenza meccanica tra le spells rappresenta l'elemento di discrimine essenziale per Nondetection in primis? Ho già dimostrato che si tratta di concetti distinti, e qui stai forzando ancora di più, dato che a tuo avviso oramai il termine detect non appartiene più al novero della distinzione operata in Nondetection (detect spells), ma al suo uso nel linguaggio comune, consentendo a qualunque incantesimo che abbia a che fare col vedere/sentire/annusare e chissà quant'altro di potersi considerare una "detect spell", in palese spregio al fatto che esiste una nutritissima elencazione di "detect spells" eslicitamente rubrcitate come tali. Aderire alla tua posizione si mostra sempre più come una forzatura grossolana. Appunto, dato che non coincidono, e Nondetection fa riferimento solo alle detect spells, See Invisibility non è ricompreso. Risposta scadente. Stai paragonando una risposta ad una FAQ, dove l'autore risponde con linguaggio comunque, e talvolta anche colloquiale, ad una scelta, ben più ponderata, di vocaboli nel momento in cui viene deciso il nome di una spell. E' come dire che la rubrica degli articoli normativi viene scelta con lo stesso peso con cui si usano i vocaboli nella relazione d'accompagnamento. Per favore. Eccome se è rilevante. Se le detect spells sono tutte quelle che funzionalmente consentono di "detect", secondo la tua forzata visione estensiva che ritiene il "vedere" l'"individuare", allora tutte quelle che funzionalmente consentono di curare sono Cure spells. Come la mettiamo?
  6. Dedalo replied to lyle's post in a topic in D&D 3e regole
    Anche Darkvision permette di "vedere qualcosa che non vedevi". Vogliamo dire che anche questa spell è assimilabile all'elenco di cui andiamo trattando, se non fosse per la sua appartenenza ad una diversa scuola? Suvvia. In realtà sono gli stessi autori ad averla citata come categoria. Inoltre mi pare un po' forzato affermare che non sia chiaro quali esse siano. # Detect Animals or Plants # Detect Chaos # Detect Evil # Detect Good # Detect Law # Detect Magic # Detect Poison # Detect Scrying # Detect Secret Doors # Detect Snares and Pits # Detect Thoughts # Detect Undead Mi pare basti per capire che le Detect spells esistono eccome. E See Invisibility non è una di esse. Perchè, altrimenti, non chiamarlo Detect Invisibility? O dobbiamo pensare che gli autori della WotC abbiano inserito una lunga e vistosa elencazione di Detect Spells per poi distrarsi e inciampare sulla tastiera proprio realizzando See Invisibility? Pensiamoci. Non sarà più probabile che See Invisibility non è una detect spell e basta? No, perchè si chiama, appunto, Detect qualcosa. E' risaputo? Servi forse la principessa Daenerys? Fammi capire: il fatto che due incantesimi possano assolvere alla stessa funzione dovrebbe far sì che essi seguano le stesse meccaniche, pur essendo meccanicamente completamente diversi? Non solo: vorresti forse dire che questi basti a rendere True Seeing una detect spell? Eccessivo, per restare lievi nel giudizio. Hai notato che nessuno degli incantesimi che tu vorresti ricondurre a See Invisibility ha raggio d'azione personale e nessuna area d'effetto o bersaglio come See Invisibility? Pensaci meglio. Hai messo "vedere" tra virgolette. Infatti non le vedi. Non puoi neppure sapere se hai individuato una creatura o uno sciacquone reso invisibile. Questo paragone è addirittura meno azzeccato dei precedenti. "Avere a che fare": piuttosto generico. Del resto, qualunque effetto magico "può avere a che fare" con Detect Magic. Non mi pare ti sia di grande aiuto il riferirti a questo incantesimo, che con le illusioni non ha davvero niente a che vedere. Ma qui abbiamo sempre parlato della sua funzione primaria, che è e rimane quella suggerita, del resto non a caso, dal suo nome. Che guarda caso ha comunque un raggio d'azione ad area e non personale come See Invisibility. Nessuna delle spells elencate o detect ha un raggio d'azione personale e nessuna area d'effetto, come See Invisibility. Non regge. Ribadisco; meccanicamente sono troppo distanti. Fammi capire: tu che cosa sostieni allora? Inoltre non scorgo alcun vantaggio da parte mia: hai idea di quante volte io abbia già affrontato il presente dibattito in passato? You're just beating a dead horse. Affermi che sono distinte ma le vorresti comunque accostare. Però il tuo è un parere pro veritate. Sicuro? Ovvio, dato che la parola detect è qui utilizzata nel suo senso comune, e non si fa riferimento ad alcuna Detect spell. Oppure vuoi dire che ogni incantesimo che cura (termine di uso comune) è una Cure spell? Pensaci. Domani posterò un'interessante analisi sistematica, che sovente è quanto manca alla maggioranza degli interventi per avere un miglior punto visuale sull'impianto regolstico nel suo insieme. Nel frattempo soffermatevi ancora una volta su un punto: nessuna delle spells elencate o detect ha un raggio d'azione personale e nessuna area d'effetto, come See Invisibility. Vi pongo una domanda: poniamo che vi sia una creatura per sua natura invisibile, come un Bezekira, dentro un campo antimagia. Nessuna delle detect spells lo può individuare. Ma se lancio su di me See Invisibility lo vedo o no? Ma c'è di più. Poniamo che siate invisibili grazie all'incantesimo Invisibilità. Se lanciate Detect Evil, o Detect Magic dove c'è una creatura avversaria, diventate visibili o no? E se vi lanciate See Invisibility? Sono risposte essenziali per comprendere di cosa andiamo qui trattando.
  7. Dedalo replied to lyle's post in a topic in D&D 3e regole
    Utilizzare significati propri del linguaggio comune entro un ambito tecnico è un errore dei neofiti, in ongi ambito dello scibile. Non hai aggiunto nulla alla tua precedente posizione, che ancora si basa sul'assunto che See Invisibility sia sussumibile nell'elenco solo in quanto, a tuo mero avviso, sia di ausilio nel detect un bersaglio, quando invece consente solo di ignorare un effetto illusorio. Il che la porta ben lontano dai lidi propri delle spells inserite nell'elenco di cui andiamo trattando. See Invisibility non è di scrutamento. Andiamo avanti. Diciamo pure che non c'entra affatto. Le due spells non potrebbero essere più lontane. La tua risposta, scusa se te lo dico, non regge la tua stessa contestazione. Dove risulterebbe l'affinità di funzionamento? Inb See Invisibility non ci sono: - concentrazione; - raggio d'azione; - effetti variabili a seconda dei rounds spesi. Inoltre, com'è palese, non è una detect spell dal nome stesso, pietra tombale. Questo è un assunto contestabile, ergo basare la tua replica su di esso ti ha già allontanato da una risposta valida. Ma vediamo. Perchè dovrebbe fare il check? Cosa hai aggiunto in questo modo l tuo discorso? Grazie al tuo lavoro certosino hai in realtà dimostrato la lontananzna di See Invisibility dalle spells elencate in Nondetection, così ponendo in luce l'illogico sussumere enro lo stesso di See Invisibility. Perchè non porlo nell'elencazione avrebbe creato, appunto, dubbi che andavano dipanati. Niente affatto. Tutti gli incantesimi elencati non hanno nulla a che vedere con le illusioni. Inoltre ognuno di quegli incantesimi presuppone un'attiva ricerca da parte dell'incantatore, che li utilizzerà quando sospetti l'esistenza di alcunchè di suo interesse. Non a caso sono o limitati nel raggio d'azione e nella concentrazione, oppure richiedono la specificazione del luogo o della creatura/oggetto da ricercarsi. Hanno funzioni palesemente distanti e inconciliabili. Risposta incongrua con le premesse. Tu stesso affermi: ergo la risposta te la sei data da solo.
  8. Dedalo replied to lyle's post in a topic in D&D 3e regole
    Naturalmente. Ma è questa la chiave del problema: qualcuno è in grado di affermare ragionevolmente che in quell'elencazione è possibile sussumere altresì See Invisibility? Su che basi?
  9. Dedalo replied to Fiore di Loto's post in a topic in D&D 3e regole
    Deep Impact e Psionic Weapon non sono cumulabili, richeidendo la spendita del focus. E si tratta di combinaizoni very feat expensive. Se vuoi aumentare i tuoi danni tramite attacco furtivo c'è di meglio.
  10. Dedalo replied to Fiore di Loto's post in a topic in D&D 3e regole
    Veramente si applica ad un singolo attacco.
  11. Dedalo replied to lyle's post in a topic in D&D 3e regole
    Fermo restando che non condivido le premesse, ce l'ha. Ad esempio consente che chi tenti di individuarlo con Detect Magic, o Detect Evil, o altri incantesimi simili venga ostacolato. Da qui a ravvisarvi una "chiara intenzione" il passo mi sembra eccessivo. Che l'esemplificazione riportata nel testo di Nondetection porti a concludere che See Invisibility non possa esserne ostacolato. Ove così non fosse l'incantesimo avrebbe fatto riferimento alle divination spells in generale. L'elenco ivi richiamato non conduce a nulla che possa ricondursi a See Invisibility.
  12. Anche senza detti talenti. Sì. Dipende. Se non è in grado di attaccarti sì, di fatto è "sprecato".
  13. Un utente delle WotC boards scrisse ad Andy Collins la medesima domanda, e gli venne risposto che le interdizioni non bloccano gli incantesimi in uscita dell'iniziato, e che l'abilità era progettata per essere effettivamente forte.
  14. Lo trovi nel Tome of Battle.
  15. Sì, in quanto armi naturali e colpi senz'armi sono cose completamente diverse. Se, ad esempio, il tuo personaggio decidesse di attaccare con colpi senz'armi, ad esempio in quanto monaco, i suoi attacchi provocherebbero AdO, in quanto privo dell'apposito talento.
  16. Dedalo replied to calapera's post in a topic in D&D 3e regole
    Chronotyryn, Fiend Folio. Che non ha due teste.
  17. Dedalo ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    La palla di fuoco non ha una voce "bersaglio" come, appunto, il Dardo Incantato. Rileggere brevemente il capitolo dedicato alla magia eviterebbe queste semplici incomprensioni, che non portano da nessuna parte, visto che le vostre tesi si fondano su alcuni errori fondamentali.
  18. Dedalo replied to Baito's post in a topic in D&D 3e regole
    Esser proni non priva del bonus di Des alla CA.
  19. Dedalo replied to Baito's post in a topic in D&D 3e regole
    Non per tutto il round, ma solo per il primo attacco, se l'avversario torna visibile dopo averlo sferrato. Se invece fai riferimento al round di sorpresa il problema si assottiglia, essendo qui limitata la possibilità di attaccare ad una mera azione standard.
  20. Se l'alternativa alla biblioteca è il non leggere il libro perchè non posso comprarlo, preferisco prenderlo in prestito gratuitamente. La mia biblioteca personale non sarà mai abbastanza grande per contenere i libri che, sommati a quelli che ho letto, vorrei leggere, ergo neppure mi pongo il problema.
  21. Dedalo replied to FeAr's post in a topic in D&D 3e regole
    DMG 3.5, pag. 25 s.
  22. Rispondo a te, ma sarebbe adeguato rivolgersi a tutti: ragazzi, ci sono le biblioteche.
  23. Dedalo ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Quale ostacolo trovi? E questo dov'è scritto? Questo è falso, e non comprendo perchè tu lo stia affermando. La Resistenza agli incantesimi è una capacità meccanicamente regolata nel mondo di D&D, che non esiste al di fuori dello stesso. Il tuo definirla secondo parametri estranei al regolamento è priva di senso. Puoi leggere i passaggi relativi alla RI per trovare conferma alle mie parole.
  24. Dedalo ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    No. Per le regole è un oggetto. Nota che gli umani in D&D non sono animali, come dovrebbero essere, ma umanoidi, ossia una categorizzazione che in natura non sussiste. I costrutti non sono living creatures, tranne i living constructs. L'immunità concede una RI illimitata. Se l'incantesimo non cocnede RI, come nel caso da te proposto, l'immunità è inutile. Finisce sul bersaglio senza risultato. In che senso? Se vedi il bersaglio il dardo colpisce senza fallire: non vedo il problema. E' pura forza, che difficoltà incontri?
  25. Appena terminato In quelle tenebre, di Gitta Sereny. Leggo Vittime, di Benny Morris.