Tutti i contenuti pubblicati da Dedalo
-
Più opzioni o meno opzioni: ranger e guerriero
Sono differenze assolutamente minori, in larga parte ovviabii con talenti, dove quelle che ho elencato non lo sono. A dire il vero è l'unica regolamentata. Ho elencato le diverse capacità del ranger 3.x ora assenti: non spendi neppure una parola su di esse? Senza offesa, ma era ovvio che ci si riferisse al combattimento con due armi. Un danno in più, e non può attaccare una volta in più. Se questa non è una presa in giro... E' questo il problema: molti, tanti limiti. Appunto: ma è una differenza: 1) intra combattimento e stop: 2) una differenza che difficilmente può caratterizzare un'intera classe. "Guarda, quel tizio combatte con due armi: è un ranger!". Trasformare capacità di combattimento che un tempo erano appannaggio di chiunque volesse usufruirne in peculiarità di una sola classe è una palese restrizione di opzioni, su un aspetto basilare, non secondario e specifico. Tu ci vedresti qualcosa di male in un "difensore che nel frattempo pesta l'avversario marchiato" che combatte con due armi?
-
Multiclasse?
La Palice sarebbe fiero. Francamente non ho ancora letto commenti in tal senso, e risponderei loro come hai appena fatto. Nessuna acidità a mio avviso, solo che non comprendo l'utilità di dire alla gente che se qualcosa non piace non debbono usarla. Volevi forse intendere che non dovrebbero neppure criticarla? Ergo? Non ho compreso: hai risposto alla mia domanda? Cosa vorresti che facesse il tuo personaggio?
-
Più opzioni o meno opzioni: ranger e guerriero
A dire il vero l'esigenza di questo topic è emersa per non andare OT in un altro topic, dove in tal modo si è suggerito. Qui si parla solo di opzioni, non di multiclasse, e in particolare si verifica come le classi, quali ranger e guerriero, non presentino peculiarità tali da differenziarle out of combat, e così incisive in combat da delineare due distinte classi. Le opzioni sono gli elementi di gioco entro cui poter selezionare singoli aspetti di un personaggio, così da realizzare un custom character. La varietà è la diretta conseguenza del numero d'opzioni: per un'idea di cosa comporti un'assenza di opzioni basta pensare al fatto che come guerriero, se voglio poter lanciare qualche magia, non potrò mai combattere con due armi. Ergo, con meno opzioni, ho meno varietà, perché, ad esempio, due guerrieri che sappiano castare qualche magia non sapranno entrambi, mai, combattere con due armi. Mentre due ranger sapranno sempre combattere con due armi. Immagino parli dei poteri. Ma se ti chiedessi di fare un guerriero specializzato con l'arco, e relativi poteri, che volesse anche scagliare qualche incantesimo? Potresti confermare che ci sono più opzioni?
-
Più opzioni o meno opzioni: ranger e guerriero
Nella 4a ed. si può giocare un paladino di qualunque allineamento, senza dover più essere costretti ad avere 9 cdp, 30 classi etc. Tant'è che il paladino non ha più neppure il code of conduct: ma qui forse sarebbe bene aprire un topic a sé. Questa potrebbe sembrare un'aggiunta o una sottrazione di opzioni. Ma che il guerriero non possa combattere con due armi senza multiclassare, e coi i pressanti limiti del multiclasse, a me sembra eccessivo, e palesemente una distruzione delle opzioni. Capisco instradare e ridurre le opzioni, capisco meno togliere manovre come sbilanciare e disarmare come attacchi accessibili a tutte le classi, ma prevedere che solo una classe combatta con due armi mi pare togliere opzioni tout court. A ciò si aggiunga che classi come il ranger, ancora dichiarato nel manuale come legato in qualche modo alle terre selvagge, hanno perso completamente i loro legami con capacità peculiari, utili anche al di fuori del combattimento, che li distinguevano al di là del menar le mani. Mi riferisco a capacità speciali come il compagno animale, gli incantesimi a cui aveva accesso, le capacità legate agli ambienti selvaggi e agli animali come empatia animale, camouflage e nascondersi in piena vista, che ben delineavano le capacità di un combattente legato agli ambienti naturali, e in grado di muovercisi in modo impareggiabile se paragonato ad un guerriero o un barbaro. Ora tutto ciò non esiste più, e le classi si distinguono specificamente in combattimento, e per elementi minori come il semplice usare due armi o spada e scudo. Il ranger è ormai ridotto, come afferma lo stesso manuale, a un personaggio con "a deep appreciation for untamed wilderness". "Profondo apprezzamento per le terre selvagge"?!? Tutto qui? Tanto vale dire che è un guerriero, che usa uno stile diverso. A questo punto possiamo davvero dire che abbiamo più opzioni e più varietà?
-
Multiclasse?
Basta un talento, e hai accesso a tutte le conoscenze come skill di classe. Poi il tuo esperto che fa? E un bibliotecario?
-
Multiclasse?
208.
-
Multiclasse?
Perchè, è nella 3.x che si parla di libero mercato? O è la logica ad imporlo? Guarda che la 4a ed. è costellata di ipotesi non disciplinate lasciate al DM. Credo tu non abbia colto la portata del mio intervento, credimi. Adesso capisco i tuoi interventi.
-
Multiclasse?
Un conto è creare CdP. Un conto è sentirmi dire che devo usare HR per decine e decine di meccaniche della 4a ed. Il discorso, come pensavo fosse chiaro, è ben più ampio. e dal tenore della mia risposta, se la rileggerai, si desume. Ma qui non si può cambiare idea. Continuerai ad essere e crescere come guerriero fino alla morte.
-
Multiclasse?
Che non possa mai cambiare idea ha senso? HR: la classica risposta della 4a ed.
-
Prove di caratteristica: spiegatele ai vostri PG
Ma nel manga non ho regole che vengono contraddette. E, mi sia consentito, D&D non è ancora un manga. Quanto meno lo voglio vedere nero su bianco, così si firma la condanna a morte di D&D, e tutti possiamo piangere al suo funerale.
-
Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Ti andrebbe di aprire un topic e di esporre ivi le tue osservazioni? Sarebbe interessante.
-
Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Vuoi la verità? A me semba che questi ruoli stiano svanendo. Ormai tutti i personaggi sono macchine da guerra in mezzo alla battaglia. Non ho compreso. Cosa non ti direbbero le regole?
-
Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Come no? E' presente la CD per abbatterla, e i pf della porta, oltre i danni inflitti dal coboldo.
-
Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Come sei bravo. Pensa che regole inventate a tavolino e testate per mesi da centinaia di giocatori hanno creato scompigli e squilibri. Le tue create al volo no: però, tanto di cappello. E io che pensavo che pagare per il playtesting per evitare scompigli fosse opportuno: la prossima volta scriverò a te e chiederò suggerimenti. P.S. io non ho mai dovuto consultare tabelle durante il gioco: le regole basta conoscerle e avere un rapido riferimento per due fesserie come i pf degli oggetti. Certo che se i manuali si sono sfogliati ogni tanto giusto per avere un'idea... Playtesting... A calci? Da chiunque? In quanto tempo? Dietro vi si è riparato l'halfling mago del gruppo: quanto reggerà la porta se viene calciata da un koboldo? Resisterà alla palla di fuoco deflagrata nella stanza? Se è cosi' facile abbatterla, e viene divelta, che danni infliggerà se il barbaro la usa come arma improvvisata? E se poi volessi spezzarla mentre il barbaro la brandisce come la spada di Gatsu? Quanti pf avrà? Resisterà al nugolo di frecce che il ranger avversario sta rovesciando su di essa? A me sa tanto che è chi ha dei giocatori dalla mente semplice e senza inventiva che non ha bisogno di regole, perché i miei sono sempre stati soliti escogitare mille trovate per risolvere i loro problemi, e dover improvvisare ogni volta una regola avrebbe ben presto distrutto the suspension of disbelief, perché l'errore di una regola on the fly è sempre dietro l'angolo, essendo regole per loro natura, non ragionate e non testate. E ci si aspetta che si ripetano nel tempo ,così perpretando l'incoerenza, dato che un mondo dove le leggi della fisica mutano a seconda della novità della situazione è un mondo che fa ridere, non entusiasmare.
-
Prove di caratteristica: spiegatele ai vostri PG
Se così fosse muterebbero anche i valori assoluti derivanti dalla forza, come il carico massimo. Cosa che non è. Da qui l'incongruenza grave.
-
Spinning Sweep: perplessitÃ
Puoi riportare qui la risposta?
- Realismo Vs D&D 3.5
-
Multiclasse?
Elminster fa così, nella storia "La nascita di un mago". "Troppe" band nel mercato discografico fanno lo stesso effetto? Chi stabilisce cosa sia "troppo"? ?!? Lo stai valutando per il danno inflitto?!?
-
Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Pardon? Non ho compreso. Ma come? Prima si dice che sono eroi e tutto è loro concesso, poi mi si fanno paragoni con la battaglia nel mondo reale? Chiedo un po' di coerenza. Inoltre, senza offesa, ma non leggo riferimenti a fonti attendibili di quanto scrivi. Io potrei affermare il contrario e saremmo punto e a capo.
-
Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Ma qui entra l'incongruenza. Chi usa occasionalmente disarmare fa stunt, e lo fa usando una meccanica non limitata nel tempo. Chi volesse farlo più spesso si troverebbe invece relgato ai poteri, che lo limitano ad un uso ogni 5 minuti. Cioè, più lo faccio, peggio sono?
-
Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Ma se non fosse occasionale? Come stabilisci cosa lo sia?
-
Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Il problema emerge dalle tue parole. Perché, se io volessi basarmi grandemente su tali tecniche, dovrei affidarmi ai poteri? Parrebbe quasi che chi usi saltuariamente una tecnica sia più preparato di chi ne faccia largo uso, essendo i poteri limitati ad una volta per incontro, salvo gli at will che non mi consentono detti attacchi speciali.
-
Caratteristiche razziali durante i livelli
Ho fatto notare la cosa in sede di boards americane, e come sempre si è scatenato l'inferno, dato che secondo loro era palese che i talenti fornissero adeguata risposta al mio quesito.
-
Multiclasse?
Tra un passaggio di livello e un altro non dovrebbe intercorrere così poco tempo. Inoltre sono solito vedere le acquisizioni dei vari livelli come risultato, non come sviluppo. in altri termini, se hai acquisito un livello da mago è perché vi hai investito esperienza nel livello che precede, dedicandoti alle arti arcane e meno allo sviluppo marziale, così che i risultati sono in questo senso. Idem dicasi per abilità come nuotare e scalare. Ti sei preparato fisicamente in tal senso, e l'avanzamento nella skill è il risultato. Inoltre, lo ribadisco, se anche qualche DM, diversamente da me, facesse fatica a motivare razionalmente il multiclassing 3.5., rimane il fatto che è per me inspiegabile una restrizione di opzioni in un gioco che dovrebbe inneggiare alla libertà di scelta. Solo i ranger combattono con due armi. I maghi non possono copiare incantesimi da altri libri. Se impari la magia arcana e quella divina, anche solo i rudimenti, non combatterai con due armi: ma che significa?
-
Multiclasse?
Veramente ho citato anche mago e chierico. CoDzilla anyone? Inoltre vedo ancora che tu ragioni come powerplayer: si capiscono tante cose. Non ho mai sentito nessun roleplayer lamentarsi di usare un monaco o un bardo. L'altra parte della medaglia però è che ogni altro pg esistente era più forte solo se multiclassato da paura, chierico compreso (era evidente che volessi provocarti li ) Per quanto riguarda il multiclassamento ora ti quoto questa parte Per il resto è tutto facilmente smontabile, come dimostrato da Wazabo, e siamo clamorosamente OT.