-
Conteggio contenuto
2.166 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
14
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Dedalo
-
Elminster fa così, nella storia "La nascita di un mago". "Troppe" band nel mercato discografico fanno lo stesso effetto? Chi stabilisce cosa sia "troppo"? ?!? Lo stai valutando per il danno inflitto?!?
-
dnd 4e Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Dedalo ha risposto alla discussione di Dedalo in Dungeons & Dragons
Pardon? Non ho compreso. Ma come? Prima si dice che sono eroi e tutto è loro concesso, poi mi si fanno paragoni con la battaglia nel mondo reale? Chiedo un po' di coerenza. Inoltre, senza offesa, ma non leggo riferimenti a fonti attendibili di quanto scrivi. Io potrei affermare il contrario e saremmo punto e a capo. -
dnd 4e Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Dedalo ha risposto alla discussione di Dedalo in Dungeons & Dragons
Ma qui entra l'incongruenza. Chi usa occasionalmente disarmare fa stunt, e lo fa usando una meccanica non limitata nel tempo. Chi volesse farlo più spesso si troverebbe invece relgato ai poteri, che lo limitano ad un uso ogni 5 minuti. Cioè, più lo faccio, peggio sono? -
dnd 4e Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Dedalo ha risposto alla discussione di Dedalo in Dungeons & Dragons
Ma se non fosse occasionale? Come stabilisci cosa lo sia? -
dnd 4e Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Dedalo ha risposto alla discussione di Dedalo in Dungeons & Dragons
Il problema emerge dalle tue parole. Perché, se io volessi basarmi grandemente su tali tecniche, dovrei affidarmi ai poteri? Parrebbe quasi che chi usi saltuariamente una tecnica sia più preparato di chi ne faccia largo uso, essendo i poteri limitati ad una volta per incontro, salvo gli at will che non mi consentono detti attacchi speciali. -
dnd 4e Caratteristiche razziali durante i livelli
Dedalo ha risposto alla discussione di Dark_Megres in Dungeons & Dragons
Ho fatto notare la cosa in sede di boards americane, e come sempre si è scatenato l'inferno, dato che secondo loro era palese che i talenti fornissero adeguata risposta al mio quesito. -
Tra un passaggio di livello e un altro non dovrebbe intercorrere così poco tempo. Inoltre sono solito vedere le acquisizioni dei vari livelli come risultato, non come sviluppo. in altri termini, se hai acquisito un livello da mago è perché vi hai investito esperienza nel livello che precede, dedicandoti alle arti arcane e meno allo sviluppo marziale, così che i risultati sono in questo senso. Idem dicasi per abilità come nuotare e scalare. Ti sei preparato fisicamente in tal senso, e l'avanzamento nella skill è il risultato. Inoltre, lo ribadisco, se anche qualche DM, diversamente da me, facesse fatica a motivare razionalmente il multiclassing 3.5., rimane il fatto che è per me inspiegabile una restrizione di opzioni in un gioco che dovrebbe inneggiare alla libertà di scelta. Solo i ranger combattono con due armi. I maghi non possono copiare incantesimi da altri libri. Se impari la magia arcana e quella divina, anche solo i rudimenti, non combatterai con due armi: ma che significa?
-
Veramente ho citato anche mago e chierico. CoDzilla anyone? Inoltre vedo ancora che tu ragioni come powerplayer: si capiscono tante cose. Non ho mai sentito nessun roleplayer lamentarsi di usare un monaco o un bardo. L'altra parte della medaglia però è che ogni altro pg esistente era più forte solo se multiclassato da paura, chierico compreso (era evidente che volessi provocarti li ) Per quanto riguarda il multiclassamento ora ti quoto questa parte Per il resto è tutto facilmente smontabile, come dimostrato da Wazabo, e siamo clamorosamente OT.
-
dnd 4e Prove di caratteristica: spiegatele ai vostri PG
Dedalo ha risposto alla discussione di Dedalo in Dungeons & Dragons
E questo come risolve le incongruenze interne? -
dnd 4e Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Dedalo ha risposto alla discussione di Dedalo in Dungeons & Dragons
Perché: 1) non tutto ciò che ha il mio avversario potrebbe essere di mio interesse; 2) perché sunder non è utilizzato solo dai PG, ma anche da PNG e mostri in genere. -
Ma se io non volessi praticare chirurgia per dedicarmi solo a giurisprudenza? Chi è che mi trascina in sala operatoria? Comprendi il punto? E questa da dove salta fuori? Io posso benissimo fare grr 5, e poi fare mago 15. Perchè è un'edizione, come dice Dusdan, per "bimbiminchi@"?
-
dnd 4e Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Dedalo ha risposto alla discussione di Dedalo in Dungeons & Dragons
Perché quando acquisto il manuale pago anche (personalmente principalmente) per il playtesting. Introdurre una HR significa modificare un impianto che si regge su dei principi che sono stati testati a lungo. Io voglio dare la maggiore libertà possibile ai miei giocatori, e vorrei poterlo fare senza rischiare di inserire regole squilibranti. Ergo, un manuale che ad ogni piè sospinto mi dicesse "arrangiati tu" mi farebbe sentire, quanto meno, preso in giro. Quindi, piuttosto che migliorare la regola, la togliamo del tutto? Così l'equipaggiamento dell'avversario diventa invulnerabile, e se volessi distruggere lo scettro che dona grande potere al lich in questione dovrei per forza....prima eliminare il lich. Devo correggerti Elayne: il numero di topic aperti nei forum italiani e stranieri per l'inserimento dei colpi mirati è impressionante. E' una delle regole che meno è stata digerita da molti: io stesso non l'ho mai inserita perché nessun sistema che è stato proposto mi è parso equilibrato, non perchè vi fossi contrario. Anzi, avrei voluto poterla inserire per dare maggiore libertà: ecco il mio scopo. Solo la fantasia deve essere un limite, non un manuale. Il discorso di fondo rimane sempre lo stesso: devo coniugare il voler dire il meno possibile ai miei PG "non lo poi fare" con il rischio di squilibrare le meccaniche di gioco. E in questo la 4a ed. mi aiuta ben poco. -
dnd 4e Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Dedalo ha risposto alla discussione di Dedalo in Dungeons & Dragons
Be, Sub, a me la differenza pare notevole. Con una greatsword e forza 18 un Grr infligge 2d6+6 danni nella 3.5, per una media di 13 danni. Nella 4a infligge 1d10+5, ovvero 10,5. Se aggiungi che nella 3.5. si possono aumentare le caratteristiche con gli oggetti, che non è più possibile nella 4a, e inserisci anche Attacco Poderoso, la differenza diventa notevole. Non parliamo poi dei barbari. Sì, l'ho vista, ma è effettivamente semplificata. Bisognerà lavorarci. Spero in uno dei tanti folli che sulle boards ogni tanto pubblicano delle tabelle di riferimento per ogni aspetto esistente nel gioco. -
dnd 4e Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Dedalo ha risposto alla discussione di Dedalo in Dungeons & Dragons
E' questo il problema Sub. Come ben saprai il danno inflitto in media dagli attacchi della 4a è notevolmente ridotto rispetto alla 3a, e applicare i medesimi parametri alle due edizioni sarebbe con ongi probabilità foriero di squilibri. Se almeno avessimo una tabella per la 4a ed. non sarebbe così dispendioso in termini di playtest. Davvero non capisco cosa costava loro: così non so nemmeno se uno Sciame di Meteore può abbattere la porta in legno rinforzato dietro cui sono riparati gli avversari nel dungeon. -
Non vedo perchè. Al punto da imparare sempre più manovre spettacolari con l'arma, mentre si focalizza sugli incantesimi? In pratica è come iscriversi in giurisprudenza, imparare praticamente niente di dirtto, però diventare un chirurgo semprè più capace man mano che si danno esami. Ma non li impara come uno della classe, trasformando in encounter poteri at will. E' una bella differenza. Appunto. Quella ipotizzata ideale è una con meno opzioni. Chissà perchè. Questo non ha niente a che vedere col sistema multiclasse, che è una meccanica base. Però continua ad acquisirne come guerriero. E torniamo al chirurgo laureato in giurisprudenza. Non sono io a pensarlo, ma i designer della 4a ed. Lo ripeti, ma senza motivi. Perchè dovrebbe mandarmi in furia? Che sia del tutto coerente è palese, come lo sia la sua differenza con la 3.5. Che apporto hai dato alla discussione?
-
dnd 4e Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Dedalo ha inviato una discussione in Dungeons & Dragons
Come molti di voi sapranno nella 4a edizione non sono più previsti questi 3 attacchi speciali. Per chi di voi pensa comunque di provare la nuova edizione, avete intenzione di reintrodurli via HR? Per quanto riguarda spezzare, si tratta di un lavoro piuttosto oneroso, dato che nella 4a ed. non sono forniti punti ferita e durezza degli oggetti. E' tutto lasciato al DM, che deve improvvisarli. -
Si dà per inteso che la palla di fuoco copra l'area, ma il soggetto possa ridurre o annullare i danni, no nfosse altro che altrimenti anche il semplice dimezzare i danni sarebbe irrealzizabile. La riduzione può essere attuata, ed io così l'ho sempre visualizzata, allo stesso modo in cui nelle scene d'azione si vede il protagonista dare alle spalle all'esplosione, accucciarsi rapidamente e farsi scudo con quel che ha, fosse anche solo il mantello. Confesso he non mi ha mai creato particolari problemi, come non me ne crea il fatto che nella 4a ed. Eludere sia un talento.
-
Seguendo il tuo ragionamento dovrei imparare i rudimenti. Ma con la 4a ed. passo subito ai poteri di alto livello. Ergo, pur accogliendo la tua posizione, la 4a ed aggrava la sua inverosimiglianza.
-
Che ti piaccia poco è un conto, anche perché tu parli di eccessi. Ma gli eccessi sono governabili: in fondo si tratta di opzioni, non di scelte forzate. Qui invece le opzioni sono state troncate. Tu cosa preferisci? Tante opzioni, che qualche ragazzino può abusare, e tanta libertà, o niente opzioni, così che quel ragazzino non ne abusi, e tu non abbia opzioni? Abbiamo davvero bisogno di una balia per giocare a D&D? Questo è l'agriturismo del GdR: non l'asilo del GdR.
-
E, postilla a margine, non puoi multiclassare più di una volta.
-
Ne dubito. Invictus si è già espresso al riguardo, e non pare vedere di buon occhio le meccaniche 4a ed. Inoltre sarebbe un paragone facilmente smontabile, e sono convinto che non farà uno scivolone del genere. Si è parlato a lungo del concetto di Raw Strength sconnesso dalla forza in sè e per sè rappresentata dal punteggio.
-
Ma dobbiamo discutere partendo dal tuo assunto, o lo si può mettere in dubbio?
-
Forse è qui il problema. Dove lo si afferma?
-
Partendo dall'errato e non condivisibile presupposto che si debba giocare per avere un PG "forte", dimmi: secondo te un druido o un chierico di 20 livelli sono deboli?!? Vediamo chi è niubbo. Infatti ho risposto con un'affermazione e poi ho posto una domanda. O porre domande impedisce che, dopo aver ottenuto risposta, siano poste domande in replica? Pensavo d'essere stato chiaro, ma a quanto sembra non è così. 1) Multiclassare non necessariamente portava a grande potenza, potendo anche impoverire assai il personaggio sotto il fronte dell'efficacia. Ergo, ciò che è stato oggettivamente impoverito è l'insieme delle opzioni disponibili; 2) nella 4a ed. sei confinato, dato che qualunque cosa tu dica, continuerai a salire nella tua classe, ergo il multiclassaggio è solo una presa in giro, dato che hai accesso a qualche potere appartenente alle altre classi, ma continui a salire nella tua, e non è possibile interrompere l'ascesa in una classe per proseguire con un altra. Questi sono fatti: se puoi smentirmi cita regole e passi del manuale. E non si tratta di un errore: si tratta di un fatto che, come molti confermano, dimostra l'impoverimento determinato dalle nuove regole in tema di customizzazione dei personaggi. Io valuto ciò che leggo. Se hai qualcosa di attuale da contrappormi ben venga, ma se ti affidi ad aspetti futuri e incerti altro non fai che confermare che l'edizione attuale si presenta fin troppo scarna e depauperata.
-
dnd 4e Spinning Sweep: perplessitÃ
Dedalo ha risposto alla discussione di Dedalo in Dungeons & Dragons
Sì.