Tutti i contenuti pubblicati da Dedalo
-
Prove di caratteristica: spiegatele ai vostri PG
E questo come risolve le incongruenze interne?
-
Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Perché: 1) non tutto ciò che ha il mio avversario potrebbe essere di mio interesse; 2) perché sunder non è utilizzato solo dai PG, ma anche da PNG e mostri in genere.
-
Multiclasse?
Ma se io non volessi praticare chirurgia per dedicarmi solo a giurisprudenza? Chi è che mi trascina in sala operatoria? Comprendi il punto? E questa da dove salta fuori? Io posso benissimo fare grr 5, e poi fare mago 15. Perchè è un'edizione, come dice Dusdan, per "bimbiminchi@"?
-
Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Perché quando acquisto il manuale pago anche (personalmente principalmente) per il playtesting. Introdurre una HR significa modificare un impianto che si regge su dei principi che sono stati testati a lungo. Io voglio dare la maggiore libertà possibile ai miei giocatori, e vorrei poterlo fare senza rischiare di inserire regole squilibranti. Ergo, un manuale che ad ogni piè sospinto mi dicesse "arrangiati tu" mi farebbe sentire, quanto meno, preso in giro. Quindi, piuttosto che migliorare la regola, la togliamo del tutto? Così l'equipaggiamento dell'avversario diventa invulnerabile, e se volessi distruggere lo scettro che dona grande potere al lich in questione dovrei per forza....prima eliminare il lich. Devo correggerti Elayne: il numero di topic aperti nei forum italiani e stranieri per l'inserimento dei colpi mirati è impressionante. E' una delle regole che meno è stata digerita da molti: io stesso non l'ho mai inserita perché nessun sistema che è stato proposto mi è parso equilibrato, non perchè vi fossi contrario. Anzi, avrei voluto poterla inserire per dare maggiore libertà: ecco il mio scopo. Solo la fantasia deve essere un limite, non un manuale. Il discorso di fondo rimane sempre lo stesso: devo coniugare il voler dire il meno possibile ai miei PG "non lo poi fare" con il rischio di squilibrare le meccaniche di gioco. E in questo la 4a ed. mi aiuta ben poco.
-
Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Be, Sub, a me la differenza pare notevole. Con una greatsword e forza 18 un Grr infligge 2d6+6 danni nella 3.5, per una media di 13 danni. Nella 4a infligge 1d10+5, ovvero 10,5. Se aggiungi che nella 3.5. si possono aumentare le caratteristiche con gli oggetti, che non è più possibile nella 4a, e inserisci anche Attacco Poderoso, la differenza diventa notevole. Non parliamo poi dei barbari. Sì, l'ho vista, ma è effettivamente semplificata. Bisognerà lavorarci. Spero in uno dei tanti folli che sulle boards ogni tanto pubblicano delle tabelle di riferimento per ogni aspetto esistente nel gioco.
-
Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
E' questo il problema Sub. Come ben saprai il danno inflitto in media dagli attacchi della 4a è notevolmente ridotto rispetto alla 3a, e applicare i medesimi parametri alle due edizioni sarebbe con ongi probabilità foriero di squilibri. Se almeno avessimo una tabella per la 4a ed. non sarebbe così dispendioso in termini di playtest. Davvero non capisco cosa costava loro: così non so nemmeno se uno Sciame di Meteore può abbattere la porta in legno rinforzato dietro cui sono riparati gli avversari nel dungeon.
-
Multiclasse?
Non vedo perchè. Al punto da imparare sempre più manovre spettacolari con l'arma, mentre si focalizza sugli incantesimi? In pratica è come iscriversi in giurisprudenza, imparare praticamente niente di dirtto, però diventare un chirurgo semprè più capace man mano che si danno esami. Ma non li impara come uno della classe, trasformando in encounter poteri at will. E' una bella differenza. Appunto. Quella ipotizzata ideale è una con meno opzioni. Chissà perchè. Questo non ha niente a che vedere col sistema multiclasse, che è una meccanica base. Però continua ad acquisirne come guerriero. E torniamo al chirurgo laureato in giurisprudenza. Non sono io a pensarlo, ma i designer della 4a ed. Lo ripeti, ma senza motivi. Perchè dovrebbe mandarmi in furia? Che sia del tutto coerente è palese, come lo sia la sua differenza con la 3.5. Che apporto hai dato alla discussione?
-
Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Come molti di voi sapranno nella 4a edizione non sono più previsti questi 3 attacchi speciali. Per chi di voi pensa comunque di provare la nuova edizione, avete intenzione di reintrodurli via HR? Per quanto riguarda spezzare, si tratta di un lavoro piuttosto oneroso, dato che nella 4a ed. non sono forniti punti ferita e durezza degli oggetti. E' tutto lasciato al DM, che deve improvvisarli.
-
Realismo Vs D&D 3.5
Si dà per inteso che la palla di fuoco copra l'area, ma il soggetto possa ridurre o annullare i danni, no nfosse altro che altrimenti anche il semplice dimezzare i danni sarebbe irrealzizabile. La riduzione può essere attuata, ed io così l'ho sempre visualizzata, allo stesso modo in cui nelle scene d'azione si vede il protagonista dare alle spalle all'esplosione, accucciarsi rapidamente e farsi scudo con quel che ha, fosse anche solo il mantello. Confesso he non mi ha mai creato particolari problemi, come non me ne crea il fatto che nella 4a ed. Eludere sia un talento.
-
Multiclasse?
Seguendo il tuo ragionamento dovrei imparare i rudimenti. Ma con la 4a ed. passo subito ai poteri di alto livello. Ergo, pur accogliendo la tua posizione, la 4a ed aggrava la sua inverosimiglianza.
-
Multiclasse?
Che ti piaccia poco è un conto, anche perché tu parli di eccessi. Ma gli eccessi sono governabili: in fondo si tratta di opzioni, non di scelte forzate. Qui invece le opzioni sono state troncate. Tu cosa preferisci? Tante opzioni, che qualche ragazzino può abusare, e tanta libertà, o niente opzioni, così che quel ragazzino non ne abusi, e tu non abbia opzioni? Abbiamo davvero bisogno di una balia per giocare a D&D? Questo è l'agriturismo del GdR: non l'asilo del GdR.
-
Multiclasse?
E, postilla a margine, non puoi multiclassare più di una volta.
-
Realismo Vs D&D 3.5
Ne dubito. Invictus si è già espresso al riguardo, e non pare vedere di buon occhio le meccaniche 4a ed. Inoltre sarebbe un paragone facilmente smontabile, e sono convinto che non farà uno scivolone del genere. Si è parlato a lungo del concetto di Raw Strength sconnesso dalla forza in sè e per sè rappresentata dal punteggio.
- Realismo Vs D&D 3.5
- Realismo Vs D&D 3.5
-
Multiclasse?
Partendo dall'errato e non condivisibile presupposto che si debba giocare per avere un PG "forte", dimmi: secondo te un druido o un chierico di 20 livelli sono deboli?!? Vediamo chi è niubbo. Infatti ho risposto con un'affermazione e poi ho posto una domanda. O porre domande impedisce che, dopo aver ottenuto risposta, siano poste domande in replica? Pensavo d'essere stato chiaro, ma a quanto sembra non è così. 1) Multiclassare non necessariamente portava a grande potenza, potendo anche impoverire assai il personaggio sotto il fronte dell'efficacia. Ergo, ciò che è stato oggettivamente impoverito è l'insieme delle opzioni disponibili; 2) nella 4a ed. sei confinato, dato che qualunque cosa tu dica, continuerai a salire nella tua classe, ergo il multiclassaggio è solo una presa in giro, dato che hai accesso a qualche potere appartenente alle altre classi, ma continui a salire nella tua, e non è possibile interrompere l'ascesa in una classe per proseguire con un altra. Questi sono fatti: se puoi smentirmi cita regole e passi del manuale. E non si tratta di un errore: si tratta di un fatto che, come molti confermano, dimostra l'impoverimento determinato dalle nuove regole in tema di customizzazione dei personaggi. Io valuto ciò che leggo. Se hai qualcosa di attuale da contrappormi ben venga, ma se ti affidi ad aspetti futuri e incerti altro non fai che confermare che l'edizione attuale si presenta fin troppo scarna e depauperata.
-
Spinning Sweep: perplessitÃ
Sì.
-
Spinning Sweep: perplessitÃ
Era per non inquinare il topic. Se Invictus aprirà un altro apposito topic sarò ben lieto di rispondervi. ..... ......... :lol:
-
Spinning Sweep: perplessitÃ
Intendevo via PM.
-
Multiclasse?
Ho scritto qualcosa del genere? E' una tua opinione, che non supporti, e che cozza con il noto CoDzilla, e col fatto che il mago è a tutt'oggi ritenuta una classe fortissima, se non la più forte. Che sia una scelta è palese. Io sto criticando questa scelta, motivando la mia posizione. Posso? E che male c'è? Preferisci invece un matrimonio indissolubile con una classe, così che chi inizia guerriero lo sarà per sempre fino alla tomba, malgrado qualche spruzzata di multiclasse? Inoltre tu passi da un estremo all'altro. Il multiclassaggio estremo era una scelta, un'opzione, non una forzatura. Qui invece sei forzato a rimanere confinato nei ristretti limiti della tua classe iniziale. Tu sarai guerriero: so ti shall be written, so it shall be done.
-
Prove di caratteristica: spiegatele ai vostri PG
Così non interpreti però.
-
Spinning Sweep: perplessitÃ
Prova a fornircene una.
-
Multiclasse?
Apprezzo il tuo intervento, ma non sei entrato minimamente nel merito di quanto si tratta in questa sede. A parer mio erra chi vede dell'allarmismo o un assalto ai forni di Manzoniana memoria in chi, come me e tanti altri qui, tenta di vagliare la portata di alcune scelte discutibili della WotC, nel momento in cui vuole poter beneficiare di una nuova edizione del suo GdR preferito. Non a caso tratto di aspetti specifici, senza gettare alle ortiche tutto il sistema. Spero comprenderai che un apporto più centrato sui temi affrontati, piuttosto che una difesa a tutto spiano basata sul "se non vi piace non giocateci", sarebbe più proficuo. Confido in ciò.
-
Spinning Sweep: perplessitÃ
Prendi una qualunque creatura di taglia enorme o superiore anche di livello non altissimo e il discorso continua ad applicarsi. Il Tarrasque è stato preso ad esempio per sottolineare l'assurdità del tutto. Scrivi pure, ed elenca i punti che a tuo avviso necessitano di HRs. Non saprei. Si tratterebbe di un colpo di inaudita ferocia effettuabile fin dal primo livello. Troppo folle anche con una descrizione siffatta.
-
Prove di caratteristica: spiegatele ai vostri PG
Sai che non sono un novellino con l'interpretazione. Dammi un aggancio per ottenere un risultato migliore e lo userò. Per ora non ne ho trovati.