Tutti i contenuti pubblicati da Dedalo
-
Dominio guerra...
Riporta la licenza per esteso e ti accorgerai che hai grossolanamente torto. Inoltre fai appello ad un elemento esterno per interpretare un altro gioco, strumento esegetico quanto meno grottesco, un'interpretazione per relationem che non trova precedenti. Siamo nel forum di D&D cartaceo, ergo ti si chiede di riportare fonti dello stesso, e non elementi privi di sussistenza estrapolati da software che vedono stravolte, per ovvie ragioni, la gran parte delle meccaniche del gioco cartaceo. Se non hai fonti la questione è chiusa.
-
Dominio guerra...
Ha la licenza della stessa casa editrice, che è ben altro.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Uno Psion del 9° potrebbe essere più reperibile, che conosca Restore Extremity.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
La combo non può essere resa persistente. A titolo informativo, ma credo ti interessi.
-
Attacco con un'arma... e poi con due
Il problema è dato dalla penalità al TWF, che si applica a tutti gli attacchi del round. Facendo come tu richiedi eviteresti la suddetta penalità al pirmo attacco. Allora perchè non dichiarare solo all'ultimo attacco che si vuol combattere con due armi? Così solo l'ultimo attacco subirebbe la penalità. E' chiaro?
-
Attacco con un'arma... e poi con due
Full-Round Action A full-round action consumes all your effort during a round. The only movement you can take during a full-round action is a 5-foot step before, during, or after the action. You can also perform free actions (see below). Some full-round actions do not allow you to take a 5-foot step. Some full-round actions can be taken as standard actions, but only in situations when you are limited to performing only a standard action during your round. The descriptions of specific actions, below, detail which actions allow this option. Free Action Free actions consume a very small amount of time and effort. You can perform one or more free actions while taking another action normally. However, there are reasonable limits on what you can really do for free.
-
Metamorfosi
Skip Williams lo nega espressamente.
-
Attacco completo dei mostri
Questo "non occupa" te lo sei inventato di sana pianta, dato che ora parli come se esistessero "slot" corporei per l'uso delle armi, elemento che non appare da nessuna parte nelle dozzine di manuali usciti, che non sono interessati a che tu attacchi col braccio destro o col braccio sinistro o che con quell'arto tu sferri un pugno. Ergo, hai dimostrato d'aver torto: se un monaco attacca con i pugni confermi che potrà usare anche gli artigli, nonostante abbia usato quell'arto per attaccare. Come conferma anche il fatto che io posso usare prima l'uno e poi l'altro braccio per attaccare con una spada o usare armi da lancio (ulteriore domanda sui cui hai vergognosamente glissato, ma tant'è). Come volevasi dimostrare usare un arto per attaccare non comporta alcunchè, dato che non esistono "slot" per l'uso di armi et similia. Ahahaha.. Merin, occhio a non fare il lanciatore di armi da lancio con estrazione rapida con Mad Master come DM...potrebbe limitatrti nel numero di attacchi! Si rinuncia...però se hai attaccato con un pugno no. E se attacchi con i gauntlets? Ora inizia il carosello. Continua una splendida spiegazione...senza citazione di regole. Corsi e ricorsi...
-
Attacco completo dei mostri
Vedo che Mad Master ha saltato a piè pari la domanda fondamentale: cosa accade se attacco con pugni e poi voglio attaccare con artigli? Chissà perchè questa dimenticanza in un lunghissimo post che ripete quanto aveva già detto senza replicare a nessuna delle mie osservazioni...
-
Campo antimagia
Se non conta il livello, consentimi di evidenziare quanto segue: Antimagic field does not automatically suppress epic spells as it does standard spells. Instead, each time an epic spell is subject to an antimagic field, make a dispel check as a 20th-level caster (1d20 + 20). The epic spell has a DC of 11 + the epic spell’s spellcaster level. If the suppression check is successful, the epic spell is suppressed like any other spell. If the dispel check is unsuccessful, the epic spell functions normally.
-
Campo antimagia
Prova a scendere nel dettaglio. Mostro, livello, razza, classe del personaggio etc.
-
Attacco completo dei mostri
Ti dirò, come tattica fa un po' pena, dato che: 1) o mi porto una bella scorta di armi da estrarre, e ho Estrazione Rapida; 2) oppure dovrò raccogliere ogni round l'arma, privandomi della possibilità di fare un attacco completo. Ergo, bella o brutta che la si giudichi, ben venga questa tattica per i DM preoccupati, dato che indebolirà i PG. Inoltre mi chiedo come vi comportiate con i binders che combattono con due armi.
-
Attacco completo dei mostri
E il buon senso chi lo stabilisce? Io, seriamente parlando, non vi trovo nulla di errato o incoerente e/o incongruo. Consentimi inoltre di farti notare quanto già da me sopra evidenziato, che riporto: Sull'applicazione delle regole come applicate in questo esempio siamo tutti d'accordo, nessuno escluso. Ergo, il fatto di applicare un singolo attacco di artiglio in più o in meno, su un totale di 8 attacchi, tu lo chiami "buon senso"?
-
Attacco completo dei mostri
Questo è senza supporto Mad. La FAQ parte dall'assunto che il soggetto ancora impugni l'arma quando attacca, ma non risponde alla domanda "cosa accade se l'arma cade"? Inoltre il tuo punto di vista crolla se pensi al fatto che è possibile cambiare arto che impugna un'arma. A detta tua un personaggio che attacchi con il braccio destro, passi l'arma al braccio sinistro e attacchi, pur avendo il braccio destro libero al termine degli attacchi regolari non potrebbe usarlo per attaccare con l'artiglio. Ma c'è di più: cosa accade se un soggetto dotato di artigli che impugna un'arma a due mani viene disarmato? Potrà effettuare AdO secondo te? Pensa bene alla risposta e ti accorgerai dell'errore.
-
Attacco completo dei mostri
Ma hai capito il senso della domanda di Merin?
-
Attacco completo dei mostri
Io ho parlato di armi naturali. Sono sempre molto preciso nei riferimenti.
-
Attacco completo dei mostri
La tesi del tuo DM può essere annientata con una semplice osservazione: se mi è consentito sommare attacchi naturali e colpi senz'armi, come le FAQ chiariscono, è evidente che potrò usare lo stesso arto per portare attacchi con pugno chiuso e artiglio, in sequenza. Per tale ragione il fatto che io in quella mano abbia prima una spada e poi la lasci cadere non inficerà la mia capacità. Altrimenti un monaco che attacchi con due pugni e sia dotato di artigli non potrebbe poi sferrare attacchi con quest'ultimi, senza che ciò abbia il minimo supporto nelle regole, e per giunta in contrasto con la previsione contraria delle FAQ. Il suo concetto di "attacchi naturali che restano" fa acqua da tutte le parti, come è evidente. Inoltre come giustifica che a conti fatti anche negando un semplice artiglio si ottiene qualcosa di molto simile ad un nuovo attacco completo con armi naturali?
-
Info sul barbaro
E' scritto nel manuale del giocatore. Dacci un'occhiata. Esatto.
-
Attacco completo dei mostri
Se non può ribattere alla mia osservazione su Disarmare non ha argomenti, e quindi torto.
-
Info sul barbaro
Che manuale hai? Nel mio c'è scritto. Che dici? Attacca e si muove, attacca e si muove, e il barbaro non ha mai un attacco completo.
-
Attacco completo dei mostri
Perchè queste sono le regole per il cumulo di attacchi con armi manufatte e armi naturali. E non c'era certo bisogno di una FAQ per spiegarlo, dato che lo dice il manuale dei mostri stesso: Manufactured Weapons: Some monsters employ manufactured weapons when they attack. Creatures that use swords, bows, spears, and the like follow the same rules as characters, including those for additional attacks from a high base attack bonus and two-weapon fighting penalties. This category also includes “found items,” such as rocks and logs, that a creature wields in combat— in essence, any weapon that is not intrinsic to the creature. Some creatures combine attacks with natural and manufactured weapons when they make a full attack. When they do so, the manufactured weapon attack is considered the primary attack unless the creature’s description indicates otherwise and any natural weapons the creature also uses are considered secondary natural attacks. These secondary attacks do not interfere with the primary attack as attacking with an off-hand weapon does, but they take the usual –5 penalty (or –2 with the Multiattack feat) for such attacks, even if the natural weapon used is normally the creature’s primary natural weapon. Inoltre il tuo DM dimentica che gli attacchi con armi naturali subiscono delle penalità.
-
Attacco completo dei mostri
Fai questa domanda al tuo DM: se un mio avversario prepara un'azione di Disarmare, che viene effettuata dopo il mio primo attacco con una spada lunga andato a segno, e il suo tentativo riesce, posso io usare i miei rimanenti attacchi per sferrare dei colpi senz'armi col braccio e la mano che impugnava l'arma?
-
Info sul barbaro
Merin, come puoi fare errori del genere? Hai controllato le regole prima di postare? At the start of a battle, before you have had a chance to act (specifically, before your first regular turn in the initiative order), you are flat-footed. You can’t use your Dexterity bonus to AC (if any) while flat-footed. Barbarians and rogues have the uncanny dodge extraordinary ability, which allows them to avoid losing their Dexterity bonus to AC due to being flat-footed. E ti risulta ci sia bisogno di attacco rapido?
-
Metamorfosi
Deve essere un attacco straordinario, e non una qualità. Tertium non datur. Leggi bene quanto scrive Yukimura Sanada: Leggi bene Alter Self:
-
Info sul barbaro
Dato che qui si parla di schivare prodigioso, agire prima nel turno d'iniziativa non servirà a nulla, dato che uncanny dodge protegge dalla perdita del bonus di Des se colti alla sprovvista. Ma che stai dicendo? Molto utile, dato che il barbaro può semplicemente caricare...