Vai al contenuto

Dedalo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dedalo

  1. Dedalo ha risposto a Dunadan a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    ? I ladri non possono prendere arma specializzata.
  2. Dedalo ha risposto a Vanagor a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E' un oggetto, non un incantesimo. Lyre of Building If the proper chords are struck, a single use of this lyre negates any attacks made against all inanimate construction (walls, roof, floor, and so on) within 300 feet. This includes the effects of a horn of blasting, a disintegrate spell, or an attack from a ram or similar siege weapon. The lyre can be used in this way once per day, with the protection lasting for 30 minutes. The lyre is also useful with respect to building. Once a week its strings can be strummed so as to produce chords that magically construct buildings, mines, tunnels, ditches, or whatever. The effect produced in but 30 minutes of playing is equal to the work of 100 humans laboring for three days. Each hour after the first, a character playing the lyre must make a DC 18 Perform (string instruments) check. If it fails, she must stop and cannot play the lyre again for this purpose until a week has passed. Faint transmutation; CL 6th; Craft Wondrous Item, fabricate; Price 13,000 gp; Weight 5 lb.
  3. Dedalo ha risposto a SerFrank a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Dura 6 secondi, nel gioco ovviamente. Sarebbe una durata ridicola out game. Non basterebbe per completare un solo turno di gioco. Non basterebbe nemmeno perchè il DM descriva i risultati dell'azione!
  4. Dedalo ha risposto a SerFrank a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ti voglio vedere se lanci un incantesimo che dura 1 round.
  5. Dedalo ha risposto a Dunadan a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Perchè prenderai 5, che non è ancora abbastanza per avere il talento.
  6. Dedalo ha risposto a Dunadan a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non è che non sai nulla, ma non sei pronto per l'interrogazione, ovvero per l'acquisizione del talento. E' abbastanza semplice. Immagino tu sappia che conseguenze ciò comporta nella progressione dei personaggi, e i vantaggi che dona agli stessi. Peccato che il passaggio di livello giustifichi la cosa, mentre ciò che tu vuoi evitare è appunto l'effetto progressivo dell'acquisizione di capacità, che vorresti a singhiozzo. E ciò che disarma nel tuo argomentare è che vorresti trovare fini ruolistici per uno scopo meramente meccanico per conseguire un vantaggio in termini di acquisizione di classi e talenti. Smentiscimi se puoi.
  7. Dedalo ha risposto a Dunadan a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In pratica tu passi tre pomeriggi a studiare Kant, il quarto giorno non ne sai nulla, ma il quinto, per magia, sei pronto per l'interrogazione. Pensaci. E pensate anche alle conseguenze in termini di equilibrio di gioco.
  8. Dedalo ha risposto a *vash* a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E' solo un elemento di equilibrio del gioco. Non cercare il realismo in D&D: non troveresti soddisfazione.
  9. Dedalo ha risposto a *vash* a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Si trova nel Complete Adventurer (Perfetto Avventuriero). E sì, solo un attacco risulterà furtivo, come accade nella generalità dei casi per i volley attacks, ove non altrimenti specificato.
  10. Dedalo ha risposto a *vash* a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Devi avere una copia fallata, perchè nel mio manuale il talento dice: Special: When you make this attack, you apply precision-based damage (such as from sneak attack) only once.
  11. Dedalo ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Stai mettendo sullo stesso piano un tipo (esterno) con un sottotipo (extraplanare). Pensaci.
  12. Dedalo ha risposto a dhamon a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Davvero? L'SRD dice un'altra cosa: Avoiding Attacks of Opportunity If you have the Improved Trip feat, or if you are tripping with a weapon (see below), you don’t provoke an attack of opportunity for making a trip attack. Tripping with a Weapon Some weapons can be used to make trip attacks. In this case, you make a melee touch attack with the weapon instead of an unarmed melee touch attack, and you don’t provoke an attack of opportunity.
  13. Dedalo ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non rispondi...ma hai risposto. In ogni caso il passo da 1,5 m è una non action, Tabella 8-2, pagina 141 del Player's Handbook 3.5. P.S.: se scrivo che 2+2 fa 5, e mi dicono che è errato, ho imparato qualcosa, anche se non mi si scrive che fa 4. E' lecito anche aspettarsi che il soggetto corretto effettui una verifica autonomamente, e constati il proprio errore: spesso aiuta ad approfondire la propria preparazione in qualunque campo.
  14. Dedalo ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il passo da 1,5m non è un'azione gratuita.
  15. Dedalo ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Che non è mai stata messa in dubbio. Ergo, il tuo intervento era completamente fuori luogo. Era errata, ed era addirittura fuori contesto. Cosa avrei dovuto fare? Non rilevare l'errore? Sai che anche altri utenti frequentano il forum, e una vostra svista non corretta potrebbe indurli a fare lo stesso errore? Questo è un servizio aperto al pubblico, non un salottino privato dove potete impastarvi la bocca di tutte le fesserie che vi passano per la testa inalberandovi se qualcuno vi corregge. Era pertinente citare una regola senza commento, per giunta una regola che nulla ha a che vedere con quanto detto da Andrè? Ma l'hai letta almeno? Se sei certo di quanto dici perché non citi la regola e la accompagni con una dettagliata esposizione di quanto sostieni? Mi fa piacere leggerlo. Capisco, ora è tutto chiaro. Il resto sarebbe superfluo.
  16. Dedalo ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non lo stesso, in quanto per svariate ragioni chi entra potrebbe comunque essere in grado di percepire la sua presenza, ed entrambi dovrebbero tirare l'iniziativa. Con l'azione preparata fuori dal combattimento, invece, non avrebbe scampo.
  17. Dedalo ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Secondo l'ordine di iniziativa. Che è quanto ripeto da due pagine. E questo chi lo dice? Parli di un gioco dove c'è addirittura Time Regression... Sbagli, perché quando sono consci l'uno dell'altro parte l'iniziativa. What? Che c'entra? Non dirmi che di nuovo sei piombato nel buio. I motivi sono irrilevanti: qui si parla di meccaniche di gioco, di regole. Certo. Infatti, se leggi, con aria fritta mi riferivo al fatto che tu hai sostenuto che solo nelle situazioni decise da te si preparava l'azione, mentre in quelle, scomode, proposte da me ciò non avveniva, e questo senza supporto regolistico alcuno. Francamente è stato il mio stesso pensiero: mai letto nessuno qualificarsi così. E dire che conosco DM veramente esperti. Senti, parlo sul serio, non offenderti, forse sei giovane o altro, ma non hai capito nulla di quella frase. Il passaggio che citi si riferisce agli effetti dell'azione preparata. Andrè parlava del fatto che se il ranger ha preparato l'azione questa avverrà anche se chi entra dalla porta non è un nemico del ranger, quando in realtà può semplicemente evitare di scoccare la freccia e perdere l'azione preparata. Davvero, non sei abbastanza preparato.
  18. Dedalo ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Anche questo è un errore, che la guida del dm affronta e dimostra essere trattato regolisticamente in maniera totalmente differente da quanto pensi. Se non conoscete le regole non potete prendervela con chi vi corregge.
  19. Dedalo ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Forse non sei ferrato in inglese. Leggi bene: Se chi esce dalla porta sa del ranger si tira l'iniziativa. Ergo, niente azione preparata o round di sorpresa. Che è quanto ho detto io fin dall'inizio. Veramente non è così, in quanto con l'azione preparata vinco anche contro un avversario conscio della mia presenza. E scusa se è una differenza da poco. Davvero non hai notato che in tutti gli esempi che ti ho fatto il soggetto che subiva la tua "azione preparata" era sempre conscio della minaccia? Non presti attenzione ai dettagli. In ogni caso abbiamo fatto un passo avanti, dato che hai ammesso che, contrariamente a quanto credevi, non si possono preparare azioni fuori dal combattimento. Lode a te per questo. Non lo sostengo io, lo dicono le regole. Leggi bene la parte evidenziata sopra. E questo chi lo stabilisce? Posso preparare un'azione contro un soggetto che esce da una porta ma non contro uno che mi punta una pistola addosso, o con cui gareggio in una corsa? Hai elementi di discrimine nelle regole da citare o è aria fritta? Non era un insulto, ma una citazione. Da ciò capisco che non è malanimo che ti muove, ma scarsa memoria.
  20. Dedalo ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    O madonna... E se quello che si gira avesse la capacità di reagire prontamente contro l'assassino? Tu non gliene lasceresti la possibilità. Credo tu sia poco informato, e poco attento in generale. Cosa accade, ad esempio, se due si puntano una pistola contro? Secondo il tuo ragionamento chi si è preparato l'azione diversi minuti prima vince sempre. Ti rendi conto di quanto sia illogico? E allora vogliamo parlare dei centometristi schierati al via, pronti a scattare quando sentono il segnale? Certo che può. Ma questo non gli garantisce che chi uscirà da quella porta non abbia una capacità di reazione superiore alla sua. Pensa te: secondo il tuo ragionamento assurdo se so che il pugile che ho di fronte verrà per mollarmi un cazzotto sul muso, preparando l'azione prima di salire sul ring sarò in grado di precederlo anche se è il campione dei pesi massimi ed io invece non sono mai salito su un ring. Stiamo parlando dello stesso gioco? Quello dove si può cadere da diversi km e andare a farsi una birra? Quello dove è possibile essere immersi nella lava, uscire e andare e fare bagordi con gli amici? Parliamo di un gioco realistico?!? La guida del DM a chiare lettere dice: La cosa buffa è che la guida del dm fa proprio il tuo esempio dell'appostamento dietro una porta, e lo smonta. E ancor più buffo è che parlo a un "DM semi-esperto".
  21. Dedalo ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non capisci? Mah. A parte che questa storia dell'azione immediata te la sei inventata di sana pianta, immagina la scena: un sicario sta seguendo il suo bersaglio in un viottolo. Stando alle tue regole potrebbe preparare l'azione contro la sua vittima. Per puro caso la vittima si gira, attratta da un rumore, e lo vede. Secondo le regole entrambi dovrebbero tirare l'iniziativa, che determina la capacità di reazione all'inatteso. Secondo le tue il sicario invece avrebbe garantita la possibilità di vincere sempre questo duello di prontezza, in quanto gli hai consentito di applicare al di fuori del combattimento una meccanica pensata unicamente all'interno dello stesso. Ancora: immagina un gruppo di pg e png all'interno di un dungeon. Entrambi i gruppi temono imboscate, ed entrami girano ad armi sguainate. Se la regola del preparare l'azione fuori dal combattimento si applicasse è evidente che entrambi i gruppi preparerebbero in continuazione azioni nel caso in cui venissero sorpresi. Peccato che altrettanto farebbero gli avversari, generando l'inutilità delle stesse. Quello che in sostanza stiamo tentando di farti capire è che l'azione preparata è un vantaggio che spetta a chi già abbia una posizione di precedenza all'interno del round di combattimento, sulla base dell'unico criterio di gioco che ne stabilisce l'ordine, ovvero l'iniziativa. Preparare fuori dal combattimento significa vanificare la funzione stessa dell'inizativa. Se tu, persona qualunque, segui un membro delle forze speciali addestrato da anni a reagire all'inatteso, secondo le tue regole potresti preparare la tua azione per colpirlo non appena questi si volti, quando in realtà, in D&D, grazie al suo spaventoso punteggio di iniziativa sarebbe in grado di reagire al tuo attacco e metterti ko. Ancora, giusto per intenderci: hai presente la classica scena dove l'eroe di turno si ritrova gli avversari con pistole puntate contro? Secondo il tuo modo di giocare chi punta le suddette pistole avrebbe un'azione preparata che garantirebbe sempre di poter reagire ad eventuali azioni del suddetto eroe. In tal modo poco importa quanto sia superiore la capacità e la rapidità d'azione dello stesso: chi ha preparato l'azione vince sempre, anche se ha iniziativa -10 e l'eroe di turno +40. Se non sei in grado di capirlo così, fatti una ripassata alla guida del DM perché ne hai serio bisogno.
  22. Dedalo ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Dov'è la pecca? Che succede se anche l'avversario ha detto diversi minuti prima che ha preparato l'azione? Davvero non lo capisci?
  23. Dedalo ha risposto a Pixie a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Cosa ti fa dubitare?
  24. Dedalo ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E' ben spiegato nella Guida del DM. Dacci un'occhiata.
  25. Dedalo ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non si possono preparare azioni al di fuori del round di combattimento, i.e. al di fuori di un conteggio di iniziativa.