Vai al contenuto

Dedalo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dedalo

  1. Dedalo ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Peccato non abbiate considerato che esistono ben più di 8000 anziani. Per giunta, non considerate il massiccio numero di incontri e di attacchi che i PG subiscono. L'incidenza di morti stupide cresce vertiginosamente una volta si prenda in considerazione questo semplice dato.
  2. Dedalo ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Varietà? In pratica chiunque, in qualunque momento, dall'anziano con l'artrosi al bimbo petulante fino alla ragazzina emaciata potrebbe rappresentare una minaccia per degli eroi che hanno affrontato demoni, draghi colossali e semidei? Spero abbiate riflettuto attentamente alle ripercussioni di una scelta simile.
  3. Dedalo ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Anche a pagliacciate come il summentovato bimbo che per rabbia spazza via un PG di 20° livello con una pietra.
  4. Dedalo ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Tu vuoi essere realistico il più possibile in D&D? E col beholder come la mettiamo? Oppure vogliamo parlare del bambino di 5 anni che con una pietra uccide un drago millenario? Inoltre, dimentichi che il suddetto barbaro, legato ad una sedia e addormentato, colpito dove preferisci con una scure altro non dovrebbe fare che un tiro salvezza sulla tempra per evitare la morte da colpo di grazia. Ecco così dimostrato che non importa dove colpisci in D&D: le regole prevedono una diffusione del danno astratta e assolutamente irrealistica, e mutare questo aspetto con aspirazioni da realismo fuori luogo altro non farebbe che stravolgerne le meccaniche nella sua interezza. Senza contare che di punti vitali nel corpo umano ve ne è a bizzeffe: altro che doppio 20 e conferma, basterebbe un 3 confermato per uccidere chiunque nella realtà. Non a caso parliamo della regola variante meno utilizzata in assoluto.
  5. Dedalo ha risposto a Drago Temporale a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Credi nell'errato. Dalle FAQ: Like other kinds of cover, the shield has to have a location relative to you on the battlefield. When you use the shield for cover, choose one edge of your space (not a corner). You have total cover against any attack’s line of effect that passes through that side of your space. If an attack’s line of effect goes through the corner of the side of your space that the shield blocks, you get cover from the shield (+4 AC, +2 on Reflex saves) instead of total cover. If an attack’s line of effect passes through a side of your space that the shield does not block, you get no cover from the shield at all. To determine where the line of effect enters your space, draw a line from the attacker’s center to your center. Or, in the case of a magical effect, from the effect’s point of origin and your center. Once you claim cover from the shield, the shield keeps blocking the side of your space that you chose until the beginning of your next turn, when you can again decide whether you’ll use the shield for cover. Once you choose the side of your space that the shield blocks, you cannot change it until your next turn. You continue to threaten the area around you while you use the shield for cover; however, it provides your opponents with the same benefits you get. You cannot make attacks through the side of your space that the shield blocks, and should you attack through the corners of that space, your foe gets cover against your attack. Since cover of any kind prevents attacks of opportunity (see page 151 in the Player’s Handbook), the shield keeps you from making attacks of opportunity in a pretty wide swath.
  6. Alla creazione del personaggio.
  7. Dedalo ha risposto a berzelius a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Dall'SRD: Fly: A creature with a fly speed can move through the air at the indicated speed if carrying no more than a light load. (Note that medium armor does not necessarily constitute a medium load.)
  8. Dedalo ha risposto a Milo Nalithrandel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    A cumulative -2 penalty applies on attack rolls for each size category of difference between the size of its intended wielder and the size of its actual wielder.
  9. Dedalo ha risposto a hilian a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì. Sì, ma tutti con le torce vedono a colori. Entro l'area illuminata la scurovisione non viene attivata perchè in generale non è di alcuna utilità, ma oltre funzione regolarmente. Nella Guida del DM.
  10. Dedalo ha risposto a Milo Nalithrandel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    I talenti si applicano e il danno del falchion piccolo è 1d6.
  11. Dedalo ha risposto a Merin a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ne dubito, dato che ha aggiunto: così dimostrando di non aver chiaro il fatto che "di fianco" e "dietro" non hanno senso nel combattimento 3.5.
  12. Dedalo ha risposto a Merin a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Spostarsi "dietro" ad un avversario non concede alcun beneficio. Inolre, il concetto di "attacco alle spalle" non esiste nel combattimento 3.5.
  13. Dedalo ha risposto a Ocram a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Dal RotG sul Movimento arereo: A stalling creature falls, but it wings provide considerable drag and tend to slow the creature's fall. As noted earlier, a creature falls 150 feet during the first round spent stalling, and it falls 300 feet each round thereafter. Wingless flyers that stall still have some residual lift and fall more slowly than non-flyers. A flying creature that cannot maintain its minimum forward speed because it has been rendered unconscious, has become paralyzed, has become magically held, or becomes unable to move for some other reason stalls at the beginning of its first turn after the debilitating effect occurs. A stalling creature can take no actions, except to recover from the stall. It loses its Dexterity bonus to Armor Class (if any) while stalling. As noted earlier, recovering from a stall requires a Reflex save (DC 20). A stalling creature falls more or less straight down, but it also tumbles and spins erratically. Melee or ranged attacks made against a stalling creature have a 20% miss chance. A nonflyer (or flyer falling through the air) freefalls rather than stalls. A creature in freefall drops 500 feet the first round and 1,000 feet each round thereafter. While in freefall, a creature can attempt a single action each round. It must make a Dexterity or Strength check (creature's choice, DC 15) to avoid dropping any item it tries to use. Spellcasting is possible, but doing so requires a Concentration check (DC 15 + spell level) and if the spell has a material component, the creature must first check to see if it drops the component. Deliberately Freefalling: A flying creature can simply stop flying and allow itself to drop like a stone. Exiting a freefall requires a full-round action (during which the creature falls 500 or 1,000 feet). A creature with Perfect maneuverability exits a freefall automatically, less maneuverable creatures require a Reflex save (DC 20). If the check fails, the creature stalls (even if it does not have a minimum forward speed), though during its next turn it can attempt to recover from the stall after falling 300 feet. A creature with average, poor, or clumsy maneuverability suffers 3d6 points of nonlethal damage when it exits a freefall (or when it stalls from a failed attempt to leave freefall) due to the stress on its body. A freefalling creature with a fly speed can automatically recover from a freefall if it receives a feather fall spell, but only after falling 60 feet; the creature suffers no damage from the recovery. Fast Freefalls: A creature with a fly speed can propel itself downward as a move action, adding up to twice its flying speed to the distance it freefalls. A creature with Perfect maneuverability can make a fast freefall automatically, while less maneuverable creatures require a Reflex save (DC 15). If the save fails, the creature stalls. On a successful check the creature fast freefalls for a full round.
  14. Dedalo ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se un mago è così imbecille da non essersi adoperato per proteggere la fonte del suo potere non sta interpretando bene il suo alto punteggio di Intelligenza o non ha abbastanza cervello per poterselo permettere, ergo neppure merita un libro degli incantesimi. Del resto, dagli errori si impara.
  15. Dedalo ha risposto a Merin a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, non è necessario né tanto meno richiesto. Acrobazia ti consente di muoverti evitando di incorrere in attacchi di oppotunità, o di ridurre i danni derivanti da una caduta, e quant'altro indicato nella descrizione dell'abilità. Non troverai riferimenti concernenti gli attacchi furtivi. Rileggi con attenzione la descrizione della capacità nella parte dedicata al ladro, e fai altrettanto con l'abilità in esame, e i dubbi svaniranno.
  16. If you move no actual distance in a round (commonly because you have swapped your move for one or more equivalent actions)
  17. Dedalo ha risposto a The_Joker a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se ci fosse stato scritto "with a melee attack", senza neppure il "normal" ad aiutarti, cosa avresti compreso?
  18. Dedalo ha risposto a Mist a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    State ancora dibattendo di una cosa simile? Dalle FAQ: Can you ride your own Tenser’s floating disk? No. While you could command your Tenser’s floating disk to move close enough for you to sit upon it, it has no ability to move under its own power. It can follow you only at a maximum rate equal to your normal speed.
  19. Dedalo ha risposto a megres a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Perchè non è necessario, dato che si tratta di ipotesi descritte nell'abilità "Nuotare". I manuali fanno spesso implicito riferimento ad altri capitoli, e non avrebbe del resto senso riportare l'intera parte relativa all'abilità Nuotare. Esatto. Non a caso esistono talenti come Toothed Blow.
  20. Dedalo ha risposto a megres a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Veramente chi fallisce la prova non si muove affatto se manca la CD di 4 o -, e va in profondità se la fallisce di 5 o +. Il morso fa anche danni perforanti, ergo la penalità non si applica.
  21. Affermativo in entrambi i casi. I chierici non hanno sconti fedeltà.
  22. Dedalo ha risposto a Guderian a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Parla del bonus perchè per ottenerlo devi accettare le opportune penalità. Nel caso tu abbia dubbi sulla veridicità della mia tesi, ecco a te una FAQ in merito: You can fight defensively only when you use the full attack action or attack action (see page 124 of the Player’s Handbook), but if you do, you can use Expertise along with it. (Because fighting defensively is mentioned in the Expertise feat description on page 82 of the Player’s Handbook, some people think Expertise is just a better way of fighting defensively, but that’s not true.) When you use Expertise and defensive fighting together, you simply add up all the Armor Class bonuses and attack penalties.
  23. Dedalo ha risposto a Guderian a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Che dubbi nutri?!? Il manuale è molto chiaro in merito.
  24. Dedalo ha risposto a Guderian a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Puoi combattere sulla difensiva e usare Maestria, ma le penalità si sommano, come i bonus. Nel caso da te illustrato, avresti un +6 alla CA a fronte di una penalità al tiro per colpire pari a -8.
  25. Dedalo ha risposto a Scura o' Temple a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Le qualità dell'half-dragon di forza sono su Races of the Dragon.