Tutti i contenuti pubblicati da Dedalo
-
Avatar
Visto in 3D. Orgia visiva. Musiche nella media. Trama prevedibile. Personaggi troppo piatti. In definitiva: un'esperienza oculare.
-
[3.5] Teletrasportare il proprio golem
Some spells restrict you to willing targets only. Declaring yourself as a willing target is something that can be done at any time (even if you’re flat-footed or it isn’t your turn). Unconscious creatures are automatically considered willing, but a character who is conscious but immobile or helpless (such as one who is bound, cowering, grappling, paralyzed, pinned, or stunned) is not automatically willing.
-
[3.5] Teletrasportare il proprio golem
Se non ha volontà significa dunque che nelle tue campagne i golem non possono effettuare tiri salvezza sulla volontà? E come potrei trasferire le mie facoltà di proprietario del Golem a terze persone? Non cambiare le carte in tavola. Tu hai finora discusso sul piano delle regole. Altrimenti dichiara che stiamo discutendo di tue House Rules così chi è interessato alle Regole del Manuale può chiudere la pagina e leggere altro. Guarda, hai a che fare con un paladino della logica. Ma tu sembri non conoscerla. thondar, sei confuso. Lo spirito elementare anima qualcun'altro.
-
[3.5] Teletrasportare il proprio golem
Tutto il tuo panegirico poggia su questa baggianata. Sei in grado di dimostrarla? Così chiudiamo questo teatrino. Ad esempio, se qualcuno avesse il completo controllo della tua mente, potrebbe fare in modo che tu desideri qualcosa che altrimenti non desidereresti? O che tu non ti opponga, ad esempio, ad un processo di ipnosi? Ma cosa c'entra? Significa semplicemente che privo di sensi equivale, per i fini del gioco, a consenziente. Significa che il consenso è in concreto dato dal non opporsi. Veramente, dai l'impressione di rispondere a caso, e fai sempre così. Come se non bastasse questa discussione, sul fronte regolistico (e siamo sul forum Regole), è già chiusa a tuo torto. Dove mi sarei contraddetto? Occhio a questa risposta. Inoltre, se la tua goffa ricostruzione poggia sul fatto che il Golem deve essere sempre teletrasportabile da chi l'ha realizzato, come ti poni rspetto al fatto che l'autorità di costui può essere demandata a terzi?
-
[3.5] Teletrasportare il proprio golem
E lui come sa che lo stai teletrasportando? Ma hai letto la discussione o rispondi a caso?
-
Lottare
Nulla lo impedisce.
-
[3.5] Teletrasportare il proprio golem
Il golem non ha volontà proprie, ma può averne di impartite. E' come se fosse un automa a cui viene verbalmente installato un software che gli fa "desiderare" qualcosa. Inoltre a te sfugge, tra le tante cose, che in D&D si è automaticamente consenzienti se si è privi di sensi. Il che la dice lunga sull'ampia portata da attribuirsi a tale concetto.
-
[3.5] Teletrasportare il proprio golem
Come può sapere il Golem che il tuo semplice poggiare la mano su di lui significhi che siete in procinto di teletrasportarvi? Non sta a me dirlo. Io non ho mai avuto dubbi al riguardo.
-
[3.5] Teletrasportare il proprio golem
E' una creatura. Senza "se". Che è quanto ho scritto. Hai contestato un ragionamento che non hai compreso. Succede. Nella mia esposizione ho precisato che il pensiero di Magoselvaggio era privo di senso, in quanto la mera titolarità di un diritto di proprietà su una creatura non comporta in alcun modo che questa esprima una volontà in linea con i desideri del suo proprietario. Non a caso ti faccio notare che se l'incantatore si avvicina al Golem e, senza avergli ordinato alcunché, lancia Teletrasporto tentando di portarlo con sé, il Golem non andrà da nessuna parte, proprio perché manca un suo consenso. Essendo privi di intelletto, non fanno nulla senza che i loro creatori glielo abbiano ordinato. Pertanto, se, ad esempio, durante una battaglia in cui si sia entro la sfera d'azione dell'incantesimo Silenzio, l'incantatore abbia a disposizione un Teletrasporto privo di componenti verbali, ove egli non possa comunicare al proprio Golem le sue volontà questi non lo seguirà. Ciò dimostra inequivocabilmente che quanto sopra ho delineato è esatto, ossia che l'appartenenza è irrilevante per le creature. Non a caso le FAQ mi danno pienamente ragione: Teleport: The spell resistance entry for the various versions of the teleport spell is “no,” at least for creatures. Note that when you’re using the teleport spell, you teleport yourself and other willing creatures. Unless you can command the golem (and you probably don’t unless you created the golem), it probably isn’t willing to accompany you and receives a saving throw to resist. Gli oggetti animati sono creature. In ogni caso, sempre dalle FAQ: You can’t disjoin a golem because a golem is a creature, not a magic item or magical effect.
-
[3.5] Teletrasportare il proprio golem
Dove risiede l'illogicità della cosa? Il golem è una creatura. Anche un cane teoricamente può appartenerti, ma se non desidera essere teletraspostato non verrà teletrasportato. Se puoi comandargli di prestare il proprio assenso al teletrasporto verrà con te, altrimenti dovrai fare in modo di ottenere il suo consenso in altro modo.
-
[3.5] Teletrasportare il proprio golem
Pare di no: Immunity: A creature that has immunity to an effect is never harmed (or helped) by that effect. A creature cannot suppress an immunity in order to receive a beneficial effect.
-
Lottare
No. Unarmed Attacks Striking for damage with punches, kicks, and head butts is much like attacking with a melee weapon, except for the following:
- Pugno stordente
-
[3.5] Teletrasportare il proprio golem
A dire il vero il golem è una creatura, non un oggetto.
-
Lottare
Non lo deve essere necessariamente. Perchè hai sottolineato l'unarmed attack?
-
Lottare
In realtà non è così. Il testo dell'incantesimo dice chiaramente che "You can bring along objects as long as their weight doesn’t exceed your maximum load.". Ciò comporta che si potranno lasciare le manette lì dove sono, e teletrasportarsi via senza di esse.
-
Masochismo persistente
A parte il fatto che pensavo si trattasse di un topic sulle elezioni in Italia, va sottolineato che l'incantesimo fornisce un bonus nominato ,e come tale va trattato.
-
Bersagliare l'equipaggiamento
Ritengo si tratti di un classico caso in cui gli autori plus dixit quam voluit. L'interpretazione sistematica porta a ritenere errata la seconda FAQ, che, oltre a rendere pressoché inutili incantesimi come Shatter, creerebbe profonde discrasie con la manovra di Spezzare, che diverrebbe soggetta a limiti incomprensibili. Basti pensare che non si scorgerebbe la ragione per la quale sarebbe ammesso un raggio ma non una freccia diretta all'altrui armatura, a cui si deve aggiungere che con una mazza ferrata, perfetta per sfondare, l'altrui armatura non sarebbe mai neppure scalfibile. Il che, anche al più distratto degli osservatori, apparirà come una scemenza bella e buona. La coerenza interna conduce, dunque, verso la posizione che ho deciso di accogliere anni or sono.
-
Bersagliare l'equipaggiamento
E' dibattuto, e sono portato a ritenere il contrario. Non mi dilungo e linko una discussione apposita.
- Applicazione e gestione della Metamagia
-
dubbi dominazione
Che funzionamento sfortunato.
-
Presa della scimmia
Non esattamente. Basti pensare a talenti come Arma focalizzata, o a privilegi di classe che facciano riferimento ad un'arma specifica.
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
Specie selvagge è 3.0. In tale edizione anche i prerequisiti del gruppo di talenti Combattere con due armi etc. richiedevano maggiore bab.
-
Compagno animale
La parte sottolineata risponde ai tuoi quesiti, con l'aggiunta di un probabile Weapon focus.
-
Sondaggio!!! Velocità progressione livelli
I miei attuali pg hanno iniziato 8 anni fa dal 4° livello, e sono ora del 19°.