Tutti i contenuti pubblicati da Dedalo
-
Rompere & Rompere a distanza - Bonus Arco e Bonus Freccia
Non lo puoi dire in alcun modo, in quanto fino al termine del lancio dell'incantesimo non vi è alcun effetto visibile. Quando esistono effetti che si manifestano durante il procedimento di lancio di un incantesimo o di manifestazione di un potere ciò è scritto, come, appunto, nel caso dei poteri. Ma per gli incantesimi, in particolare per la fireball, nulla del genere è scritto, ergo la tua è un'interpretazione del tutto disancorata dal dato testuale, e la tua argomentazione poggia su piedi d'argilla, per non dire altro. Quindi si concentra e ciò non è percepibile? Allora le regole sono sbagliate? Lo evinciamo dalle regole che consentono di preparare l'azione contro un potere psionico. Ripeto: stai procedendo in senso contrario al naturale percorso ermeneutico. Stai piegando il dato testuale alla tua personale visione degli eventi piuttosto che cercare la coerenza interna al sistema cui adattare il tuo punto visuale. Buffo che a scriverlo sia chi sostiene che però un caster già renda visibile una fiammella quando l'ncantesimo non è ancora stato lanciato. Il che, evidentemente, renderebbe visibile anche il lancio di un incantesimo silenzioso e privo di altre componenti. Intelligenti pauca. Le regole ci dicono che possiamo farlo. Se discuti su questo punto sei già fuori dalla partita, in quanto nell'altra discussione ho citato i passaggi dove si spiega che è possibile agire anche contro una capacità magica o contro un incantesimo senza componenti. Quindi o fai lo gnorri oppure, come pensavo, non hai letto l'altro topic. ?!? Tu ci vieni a dire questo sul forum "Regole"? Allora io dico che l'azione revocatoria ordinaria fa schifo, e che si prescrive in 25 anni, e non in 5. Spero tu sia conscio che questa tua uscita pone una lapide su ogni tua futura argomentazione: tu ignori deliberatamente il dato testuale. Il resto è fuffa. Ora capisco perché quando i TG riportano scampoli di sentenze la maggior parte della gente, senza un briciolo di preparazione giuridica, emulando le migliaia di allenatori della nazionale presenti in tutti i bar della penisola, si erge a giurista d'alto livello. Tu devi partire dal dato testuale: le regole e Rules of the Game da me citati nel topic linkato ci forniscono una chiara risposta regolistica, sulla quale, guarda caso, hanno tutti concordato a chiare lettere nel detto thread. Ciò rende del tutto anodina ogni discussione in merito, avendo noi qui la fortuna di avere (una volta tanto) chiara risposta nelle regole. Ora, che la cosa a te non piaccia o altro è un conto. Ma che tu voglia financo piegare alla tua difficoltà interpretativa il tenore letterale del manuale è davvero bislacco, oltre che vistosamente non corretto sotto molteplici punti di vista.
-
La volpe
Su Frostburn trovi la Volpe artica.
-
Rompere & Rompere a distanza - Bonus Arco e Bonus Freccia
Legge e scrivere sono differenti dal comprendere. Infatti hai scritto il che dimostra che non hai compreso affatto, visto che da nessuna parte si può evincere anche solo lontanamente una cosa del genere. Come sarebbe a dire non si distrae? Fa una prova di concentrazione senza...concentrarsi? Sì, sbagli, in quanto può nascondere gli effetti secondari della manifestazione del potere, non del potere stesso. Se scaglia un raggio di fuoco lo si vede eccome. Mi cito: per poter decidere cosa è desumibile ruolisticamente o meno dobbiamo partire dalle regole, non dal nostro buon senso. Le regole ci dicono che il trigger "se l'avversario manifesta un potere" è ammesso, ergo non è discutibile nella sua valenza. Da qui deve muovere la nostra attività ermeneutica. Forzare il dato testuale per attagliarlo alla nostra particolare visione è errore comune anche ai giudici più preparati, ma pur sempre di errore si tratta. Indi, nuovamente: parti dal dato regolistico, e modella la tua visione secondo esso, non il contrario.
-
Rompere & Rompere a distanza - Bonus Arco e Bonus Freccia
Macchè. La tua azione inizia dopo che l'incantatore ha iniziata il procedimento di lancio dell'incantesimo, ma prima che questo abbia termine, ossia che l'incantesimo scaturisca. Peccato che sia, guarda caso, necessario uno specifico check di concentrazione. Ergo il momento di disattenzione che egli è costretto ad utilizzare è a mio uso e consumo. Durante un banchetto hai tirato l'iniziativa contro lo psion? Ti faccio notare che le azioni preparate fuori dal combattimento non ci sono. Ragiona in merito prima di rispondere.
-
Rompere & Rompere a distanza - Bonus Arco e Bonus Freccia
A parte il fatto che stai confondendo la visibilità delle componenti di un incantesimo, che precedono il manifestarsi di effetti visivi/uditivi come un'esplosione di fuoco, e che una volta percepiti dimostrano che l'incantatore ha completato il lancio dell'incantesimo e non èa quindi più soggetto ad AdO, ti chiedo: hai letto la discussione linkata?
-
Rompere & Rompere a distanza - Bonus Arco e Bonus Freccia
L'elemento chiave è che è irrilevante che tu non conosca i poteri psionici, in quanto è probabile che tu neppure conosca gli incantesimi arcani privi di componenti.
-
Traduzione di termini di gioco
Strangolatore?
-
Silenzio
Mah. In ogni caso le FAQ, lapalissianamente, dicono che "Silence removes all noise in its area and nobody gets a save against that. If the spell is actually targeted on a creature or on a creature’s equipment, that creature gets a Will save to negate the spell. If the save succeeds, the spell fails and the area is not silenced.".
- Silenzio
-
D&d e l'assurdo
Macchè. Drop an Item Dropping an item in your space or into an adjacent square is a free action. Il paradosso funziona perfettamente, Mad. Sei arrugginito.
-
giusto potere
C'è il non trascurabile problema che l'incantesimo è utilizzabile anche dai neutrali, l'hai notato? Non si basa sull'allineamento, ma sul tipo di energia canalizzata. Come decidi, in tal caso, chi sono i tuoi "nemici"?
-
giusto potere
Quindi il tuo dio aiuterebbe al meglio te e lascerebbe angeli e compagnia in braghe di tela?
-
Rompere & Rompere a distanza - Bonus Arco e Bonus Freccia
A dire il vero è in mano al DM, in quanto le regole dicono, con formula volutamente ampia a generica, "Ineffective Weapons: Certain weapons just can’t effectively deal damage to certain objects".
-
castare sott'acqua
No. Significa interpretate sistematicamente. L'università sta scadendo. Ergo dato che nulla ci dice testualmente il regolamento tu dalla condizione di Sordità nulla inferisci? Strano allora che un incantesimo come Magic Mouth dica "The mouth cannot utter verbal components, use command words, or activate magical effects.". Peccato che questi elementi interni siano sistematicamente (e notoriamente) lacunosi. Altrimenti dovremmo ritenere sempre ogni aspetto disciplinato per ciò solo sistematicamente chiuso e corretto, in quanto il tuo ragionamento potrebbe applicarsi a qualsiasi parte del regolamento. Il che, anche il più scalcinato dei RL sa essere falso nel regolamento di D&D, disseminato come è di aspetti frastagliati e regolisticamente segmentati. Sei ancora all'ABC dell'interpretazione così, iKaR. Dico sul serio. Se vale solo al mio tavolo significa che la gente non sa interpretare, e il problema non mi riguarda. Tanto varrebbe allora dire che quando per anni ho anticipato sulle boards della WotC le FAQ del Sage le mie erano HR? Pensaci. Davvero vuoi ripetere che un'interpretazione sistematica ed estensiva sia una hr?!? Inoltre nulla hai detto su quanto riporto: Gradirei tu commentassi nel merito tale percorso argomentativo. E c'è di più. Tu affermi che, riguardo alla Pearl of the Sirines, che Come ho già dimostrato sopra,l'hindrance di cui parla l'oggetto non può essere riferita a quella che tu hai postulato, ossia la difficoltà respiratoria, in quanto l'oggetto concede il beneficio della respirazione sott'acqua. Da ciò emerge che sono altri gli hindrance di cui l'oggetto parla. Eppure nella sezione sul combattimento subacqueo nulla si dice riguardo hindrances per gli spellcasters. Ergo, stando a quanto dici, dovremmo vedere se esistono regole che esplicitamente trattano l'argomento. Peccato che né la skill Concentrazione, né tanto meno Nuotare ci dicano nulla al riguardo. Eppure tu affermi: Dunque ci sarebbero limiti legati al movimento subacqueo? Peccato che l'oggetto nulla dica al riguardo, trattando genericamente gli hindrances relativi all'essere underwater, anche perfettamente immobili in acque calme, non essendoci limitazioni al riguardo, che tu non puoi arbitrariamente inserire. Del resto, che tali hindrances esistano è provato dall'esistenza dell'oggetto, che altrimenti non apporterebbe alcun beneficio ulteriore con la specificazione riguardo gli spellcasters. Come vedi, tutto converge verso la dimostrazione che la mia tesi, sorretta anche dal Sage, è esatta.
-
castare sott'acqua
Veramente tu hai affermato che le mie erano osservazioni decontestualizzate. Il che dimostra che non hai colto il profilo sistematico. Cosa che uno studente di diritto dovrebbe saper fare con facilità. Quindi tu ritieni che possano essere pronunciate chiaramente sott'acqua? Senza alcuna difficoltà ulteriore rispetto alla terraferma, con aria respirabile? Io argomento le mie osservazioni, come ho sempre fatto. Se i nostri confronti sono finiti in un certo modo in passato, e se sono ritenuto una fonte regolistica attendibile, un motivo ci sarà. Forte ma non chiara? Ammesso e non concesso che quella sia la ratio del talento, in che modo la ratio potrebbe impedire l'applicabilità esegetica del talento ad altre ipotesi? Perché, a te risulta che i manuali di D&D siano noti per disciplinare in maniera esauriente ogni singolo aspetto nelle sedi appositamente dedicate? Sicuro? Stai per caso affermando che ove un aspetto sia tralasciato in una sede non sia possibile evincere altri elementi che lo concernono da altri ambiti? Non che coincida, ma che spinga l'interprete verso la constatazione che non è possibile equiparare il casting subacqueo al casting su terraferma con aria respirabile. La formulazione dei vocaboli non è in alcun modo ostacolata? Riesce a formulare "in a strong voice"? Ove il DM ritenga che 20% sia una penalità adeguata si tratterebbe di un'applicazione estensiva per analogia, non certo di una HR. A meno che tu non voglia dire che tutto ciò che non è espressamente scritto nelle regole sia una HR.
-
castare sott'acqua
Perché, ho scritto qualcosa al riguardo? Uno studente di giurisprudenza dovrebbe sapere che l'interpretazione sistematica si apprezza proprio ove manchi una regola specifica sul caso preso in esame. Sono perplesso. Quindi tu affermi che in acqua le parole vengono formulate in maniera chiaramente intelligibile e senza alcuna difficoltà? Quel "BENE" in maiuscolo tradisce una foga che ritrovo spesso nei tuoi interventi rivolti al sottoscritto, che mi pare abbiano sempre lo stesso esito. Ma ci dice che è necessario che le parole vengano formulate con chiarezza notevole. Da qui bisogna muoversi. Questo ci dice che ove i suoni emessi dal caster non corrispondano alle parole necessarie l'incantesimo rischia di fallire, oppure neppure è lanciabile. L'analisi teleologica del talento nulla dice sulla sua applicabilità al di fuori della sua ratio principale. Anche questo dovrebbe sapere chi studia diritto. E perché, a tuo avviso, non potrebbe farlo? In ongi caso, la tua ultima risposta definitivamente denota l'errore in cui sei caduto. Nota bene: Si tratta, all'evidenza, di una tua svista grossolana. A parte il fatto che non hai un seppur minimo aggancio regolistico per sostenre che l'hindrance di cui parla l'oggetto sia quella a cui tu fai riferimenti, cadi in palese contraddizione. Se, infatti, l'oggetto mirasse ad eliminare l'hindrance relativa al trattenere il fiato, quale vantaggio aggiuntivo apporterebbe, visto che tra i suoi benefici concede la possibilità di respirare sott'acqua? Già questo basterebbe. Inoltre dovremmeo aggiungere una risalente risposta del Sage (che sto recuperando), che cita Sean K. Reynolds, il quale afferma che, riguardo l'incantesimo Water Breathing, "The Sage's official answer is that the spell only lets you breathe, and doesn't make it possible for you to vocalize properly while breathing water--you would need the Silent Spell feat, a necklace of adaptation, or something else like that." Inoltre, hai voluto sopra appellarti all'interpretazione teleologicamente orientata. Perfetto. Vediamo cosa dicono le regole riguardo la condizione di Sordità. Deafened A deafened character cannot hear. She takes a -4 penalty on initiative checks, automatically fails Listen checks, and has a 20% chance of spell failure when casting spells with verbal components. Discende da un dato dell'esperienza che chi è affetto da sordità formuli con maggiore difficoltà le parole più comuni. Ciò, in particolare, concerne chi sia privo dell'udito dalla nascita. Ergo, a meno di non voler sostenere che questa regola è priva di aggancio con la realtà ed è stata formulata a caso, dobbiamo inferirne che la difficoltà nella formulazione delle componenti verbali, seppur lieve, comporta grandi difficoltà per gli incantatori. Eppure in D&D basta una sordità che si manifesti pochi istanti prima del lancio di un incantesimo perché ciò comporti addirittura un 20% di possibilità di fallire nel lancio di incantesimi con componenti verbali. Il che conduce l'interprete verso la constatazione che anche una seppur minima difficoltà nel formulare le componenti verbali, come la brevissima sordità che potrebbe generare lo scoppio di un petardo, può comportare una difficoltà non indifferente nel lanciare i succitati incantesimi. Discende da ciò che, per coerenza teleologica, nonché sistematica, affermare che esprimersi sott'acqua senza che ciò comporti alcun incremento di difficoltà nel lancio di incantesimi significherebbe scontrarsi con un dato che si manifesta con la forza stessa dell'evidenza.
-
castare sott'acqua
Un'interpretazione sistematica delle regole porta a ritenere che lanciare incantesimi sott'acqua comporti difficoltà maggiori rispetto alla terraferma. Bastino i tre seguenti riferimenti, partendo dal comune assunto, qui non contestato, che sott'acqua la chiara formulazione delle componenti verbali è ostacolata: Talento Nonverbal Spell, Planar Handbook: Benefit: You can cast spells with verbal components without needing to utter the actual verbal components; il che significa che senza tale talento non è possibile lanciare un incantesimo senza utter the actual verbal components. Talento Sunken Song, Stormwrack: By tremendous effort of will and sheer musical ability, you can use Perform (sing) underwater even though you cannot breathe water. This is more like a forceful humming than singing, and words are not intelligible, but you are able to produce bardic music effects; anche qui si evidenzia che il linguaggio sott'acqua è gravamente ostacolato, al punto che non sono intelligibili le parole cantate. Infine, e ritengo sia definitivo, basti osservare l'oggetto magico Pearl of the Sirines, che tra i benefici apportati prevede la possibilità di "breathe in water as if she were in clean, fresh air. Her swim speed is 60 feet, and she can cast spells and act underwater without hindrance".
-
Attacco d'Opportunità a Distanza
La Classe di prestigio dello Whisperknife, in Races of the wild, fa al caso tuo.
-
occultamento 9/10
A dire il vero il manuale afferma che "Certain situations may provide more or less than typical concealment, and modify the miss chance accordingly".
-
Evoca Non Morti
Non tutti, ma parecchi.
-
Regressione mentale
Dalle FAQ: A feeblemind spells reduces the subject’s Intelligence and Charisma scores to 1 (not just Intelligence). Of course, if the subject already has a score of 0, feeblemind doesn’t increase the score. The subject’s Intelligence and Charisma become 1 (or stay at 0) regardless of any enhancements or other increases to those scores. A feeblemind effect remains until the subject receives a heal, limited wish, miracle, or wish spell. The subject cannot benefit from any effect that increases Intelligence or Charisma until the feeblemind effect is removed.
-
Metamorfosi
Beh, l'aumento di forza non è necessariamente collegato all'ipertrofia, o all'iperplasia, ove le si riconosca un ruolo al riguardo.
-
Lottare
Anche se sei uno scorpione mostruoso?
-
Lottare
Capita più spesso che le donne si occupino più dello shopping e delle faccende di casa piuttosto che della propria carriera professionale. Capita più spesso che i meridionali siano pigri e sfaccendati, mentre le persone del nord siano persone serie e volonterose. Sono stereotipi o no quelli che precedono? Intelligenti pauca. Non automaticamente: vi dev'essere un'espressa volontà al riguardo dell'avversario.
-
Lottare
Contro un incantatore, per esempio, tu preferisci che questi possa agire indisturbato e ti scagli contro tutto il suo arsenale, o coinvolgerlo in lotta senza perdere un prezioso attacco? Inoltre, dove è scritto che si debba sempre essere in inferiorità numerica contro i PG? Alla faccia dello stereotipo.