Vai al contenuto

Dedalo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dedalo

  1. Dedalo ha risposto a Vecna II a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Attualmente non è presente nel materiale 3.5, e, consentendomi un azzardo, ritengo non verrà ristampato, non senza un notevole aggiornamento delle sue meccaniche quantomeno, data l'evidente inconsistenza di un effetto come quello da esso garantito.
  2. Dedalo ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Esattamente.
  3. Dedalo ha risposto a Vecna II a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sei certo verrà trascritto nella 3.5?
  4. Dedalo ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Eccome se ce l'ha.
  5. Dedalo ha risposto a Vecna II a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ed in questo modo non è più eterea.
  6. Dedalo ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non regolisticamente.
  7. Dedalo ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì. E' tutto già calcolato.
  8. Dedalo ha risposto a Vecna II a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No. Altrrimenti basterebbe un'arma +1 e vedere invisibilità per colpire con serenità un bersaglio etereo.
  9. Dedalo ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No. L'essere alleato è una condizione del bersaglio, e precisamente l'attitudine nei tuoi confronti.
  10. Dedalo ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se decide di utilizzare l'opzione "attaccare con un'arma leggera". Altrimenti la semplice prova di lotta inlfiggerà un danno apri ad un colpo senz'armi.
  11. Dedalo ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ma No, No, No. Niente di più errato. Un colpo senz'armi non è affatto un'arma naturale. Tra loro intercorrono differenze palesi, che non dovrei neppure elencare. Una su tutte: con le armi naturali non si ottengono attacchi aggiuntivi dovuti ad un alto BAB. Le altre tue domande hanno quindi già trovato risposta. Inoltre dimentichi che non sono i monaci a possedere la speciale capacità di scegliere tra danno debilitante o letale senza penalità, ma chiunque possegga il talento Colpo Senz'armi Migliorato. Ecco spiegata la tua confusione. Per concludere: con le armi naturali si applica la penalità pari a -4 per infliggere danni non letali.
  12. Dedalo ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Naturalmente, ma dovranno sottostare alla consueta penalità pari a -4.
  13. Dedalo ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Questo è errato. Dove hai letto una cose del genere?
  14. Dedalo ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Questo a dire il vero è irrilevante. Se il suo BAB glielo consente sì. Potrà scegliere se effettuare prove di lotta con cui danneggiare come norma o effettuare attacchi con le sue armi naturali con la penalità pari a -4. Tiro per colpire.
  15. Dedalo ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sirio, leggi meglio quanto scrivi. Tu hai scritto: Ho sottolineato la parte su cui hai sorvolato, non so se intenzionalmente o meno. Dalla tua affermazione si evince che nei rounds successivi la creatura, se continua a trattenere, non infligge danni con l'arma naturale con cui trattiene. Ecco la smentita: If the creature does not constrict, each successful grapple check it makes during successive rounds automatically deals the damage indicated for the attack that established the hold. Non vedo come. Hai letto bene? Il soggetto con cui sei coinvolto in lotta non può effettuare AdO contro di te. Ti rammento che questa non è una gara. Io sono solito lasciare trofei virtuali a chi nutre ambizioni virtuali. Detto ciò, ti ricordo anche che in claris non fit interpretatio. Non hai smentito una sola mia replica, e mi pare tu stia aggiungendo confusione, dato che hai per giunta lasciato intendere a FeAr che le regole siano largamente interpretabili (sic!). Lascio dunque a FeAr ogni commento a riguardo.
  16. Dedalo ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Veramente questo è errato, come si evince dalla mia citazione precedente. Scusa? Pardon? Ti ricordo che l'avversario con cui sei in lotta non può effettuare AdO su di te.
  17. Dedalo ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In realtà la tua affermazione è esatta solo in base al testo dell'edizione Italiana, che contiene, guarda caso, un grosso errore. Infatti è necessaro ridurre l'avversario sotto i 0 punti ferita. Leggere per credere: CLEAVE [GENERAL] Prerequisites: Str 13, Power Attack. Benefit: If you deal a creature enough damage to make it drop (typically by dropping it to below 0 hit points or killing it), E' esatto: il moltiplicatore finale sarà x4.
  18. Dedalo ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Certo che può. E' ben specificato, FeAr: If the creature does not constrict, each successful grapple check it makes during successive rounds automatically deals the damage indicated for the attack that established the hold. Il numero di azioni è pari al numero di attacchi effettuabili grazie al tuo BAB.
  19. Dedalo ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non saprei. Dargon non ha definito la fonte del suo archetipo. Fatto è che è un mezzo drago, e di conseguenza il suo tipo è Drago, quindi poco importa la fonte dello stesso.
  20. Dedalo ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sarebbe sostenibile come tesi se si trattasse di un monstrous humanoid. Ma se il tipo muta in Drago un motivo ci sarà. Del resto non si tratta neppure di un umanoide con il sottotipo "reptilian".
  21. Dedalo ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    1) Tu non mi pari avere alcuna autorità per essere portatore del buon senso. 2) Reptilike creature è l'equivalente di umanoide per gli umani, quindi di certo più vicino ad un rettile che ad un umano. (Rettiloide, se vogliamo) Se fosse monstrous humanoid potresti anche avere qualcosa su cui basarti, ma di Drago si tratta, ergo hai torto.
  22. Dedalo ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quindi un Drago "assomiglia" ad un rettile, ma è un mammifero. Sì, ci hai proprio convinti... Prove, please.
  23. Dedalo ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non lo dico io. Lo dicono i manuali.
  24. Dedalo ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Un umano mezzo drago è un Drago, quindi un rettile. Hai elementi per sostenere il contrario?
  25. Dedalo ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Io mi sono limitato, come mio solito, a riportare le regole. Per quanto riguarda le HR potremmo discuterne in eterno.