Vai al contenuto

Dedalo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dedalo

  1. Dedalo ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Temo di essere stato tratto in inganno da queste affermazioni di Dusdan: Ho ritenuto che rivolgersi al Cust Serv e fare riferimento allì'Errata fosse indice di una volontà diretta a scoprire cosa le regole stabilissero a riguardo. A quanto pare ho errato, e gli organi riproduttivi di qualcuno ne hanno risentito.
  2. Dedalo ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se chiedi una risposta regolistica non aspettarti una risposta basata sulle lasagne della nonna, Dusdan. E chissà perchè ho come l'impressione che se la mia risposta basata sulle regole ti fosse stata gradita non avresti avuto nulla di che lamentarti. Errore. La descrizione di un'arma specifica indica quali proprietà possiede l'arma, senza che tali proprietà debbano essere in alcun modo relate alle capacità generiche delle armi magiche. Dwarven Thrower: This weapon commonly functions as a +2 warhammer. In the hands of a dwarf, the warhammer gains an additional +1 enhancement bonus (for a total enhancement bonus of +3) and gains the returning special ability. It can be hurled with a 30-foot range increment. When hurled, it deals an extra 2d8 points of damage against giants or an extra 1d8 points of damage against any other target. Come se non bastasse la tua asserzione è ulteriormente errata: Leggiamo la proprietà "Returning": Returning: This special ability can only be placed on a weapon that can be thrown. A returning weapon flies through the air back to the creature that threw it. It returns to the thrower just before the creature’s next turn (and is therefore ready to use again in that turn). Come si legge chiaramente è necessario che l'arma possa essere "thrown", non che possegga la qualità magica "Throwing".
  3. Dedalo ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Questo dicono le regole. Diciamo che centinaia di quesiti con risposte erronee e tra di loro contradittorie mi hanno insegnato qualcosa. Sulle boards WotC il loro intervento non vale nulla, e ci sono interi threads dedicati praticamente a loro e al loro dileggio, con la stessa domanda posta in maniera differente da due utenti che ottengono risposte contrarie, a poche ore di distanza, e dallo stesso membro del Cust Serv. Fai un pò tu.
  4. Dedalo ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    L'intervento del'inaffidabile Cust Serv era superfluo. Le regole ci dicono quale manuale ha la precedenza a riguardo. Dal PHB 3.5 Errata: Errata Rule: Primary Sources When you find a disagreement between two D&D® rules sources, unless an official errata file says otherwise, the primary source is correct. One example of a primary/secondary source is text taking precedence over a table entry. An individual spell description takes precedence when the short description in the beginning of the spells chapter disagrees. Another example of primary vs. secondary sources involves book and topic precedence. The Player's Handbook, for example, gives all the rules for playing the game, for playing PC races, and for using base class descriptions. If you find something on one of those topics from the DUNGEON MASTER's Guide or the Monster Manual that disagrees with the Player's Handbook, you should assume the Player's Handbook is the primary source. The DUNGEON MASTER's Guide is the primary source for topics such as magic item descriptions, special material construction rules, and so on.
  5. Dedalo ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il potenziamento dell'armatura naturale è specificato. Per quanto concerne la RD questa segue la regola generale che prevede come la RD non si cumuli, ma si sovrapponga.
  6. Dedalo ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Perchè l'amuleto fornisce un bonus di potenziamento all'armatura naturale. L'armatura no.
  7. Dedalo ha risposto a lyle a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ogni creatura considera la propria razza come "classe" preferita ai fini delle penalità relate al multiclassamento. Potresti elencare tali bonus?
  8. Dedalo ha risposto a emmeuno a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Dall'SRD: Psionic Restraints: Each of the various psionic restraints is an iron cuff that cunningly locks around the wrist (DC 27 Open Lock check). The cuff limits the total number of power points a psionic creature wearing it can use in 1 round (regardless of the creature’s total power point reserve), or completely damps the ability to use psionics. All types of psionic restraints prevent the free manifesting of powers.
  9. Dedalo ha risposto a Druid a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Naturalmente. Ma la Classe Difficoltà di questa prova di Acrobazia è 25, a meno che il terreno non presenti asperità, o che tu non abbia già attraversato aree minacciate da altri avversari, nel qual caso la CD andrà a crescere. E' invece da escludersi la possibilità di effettuare un Colpo di Grazia al di fuori dei casi previsti, come quello da te descritto.
  10. Dedalo ha risposto a Irongun a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Regolisticamente (3.5) è possibile.
  11. Dedalo ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E' da sottolineare che tale risultato è perfettamente ottenibile con un talento apposito esistente.
  12. Dedalo ha risposto a Irongun a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Bè, visto il nome del potere direi 3.0.
  13. Dedalo ha risposto a Irongun a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il numero di individui di cui dispone grazie all'incantesimo non può in alcun modo influenzare i PE che gli spettano, in quanto rientranti nei benefici concessi dall'incantesimo stesso.
  14. Dedalo ha risposto a Quetzalcoat a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Perchè B deve muoversi dopo l'attacco?
  15. Dedalo ha risposto a Quetzalcoat a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ecco le parole di Skip Williams: The creature's direction of travel in no way limits where it can make melee or ranged attacks. A flying creature (if armed) threatens the spaces around it not matter what its maneuverability or which direction it flies. In some cases, a creature may spend part of its turn on the ground (or perhaps on a flying mount or flying device). If the creature uses a move or standard action on the ground, it need maintain only half its minimum forward speed once it takes to the air. If a flying creature moves along the ground and then takes to the air as part of the same move action, it must maintain all of its minimum forward speed to avoid stalling.
  16. Dedalo ha risposto a Quetzalcoat a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non è necessaria una manovrabilità minima. Ovviamente Fluttuare si rivelerà necessario per poter effettuare un attacco completo.
  17. Dedalo ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E' semplicemente un ragionamento logico. Le regole lo consentono.
  18. Dedalo ha risposto a Shad Leidar a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non hai tutti torti, ma un Sag 14 non è poi così irragiungibile come punteggio, sopratutto in considerazione delle spells interessanti presenti nei vari manuali, e del fatto che tale punteggio ti sarà indispensabile solo ad alti livelli.
  19. Dedalo ha risposto a Elin a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Occhio alla svista. Sembri affermare il contrario di quello che sappiamo in realtà pensi, Azar.
  20. Dedalo ha risposto a Shad Leidar a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    E' presentata nel Complete Warrior, ed è effettivamente una versione priva di incantesimi ma con accesso ad alcune capacità che emulano gli effetti di alcuni di questi. Piuttosto infelice come opzione, a mio modesto avviso.
  21. Dedalo ha risposto a Obiwankenobi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Io, a onor del vero, ho precisato che il talento si trova anche nel Draconomicon. Ed è lo stesso talento, non un altro con lo stesso nome. Inoltre, come già più sopra specificato, quel chiarimento è del tutto ininfluente, in quanto sia l'intento del feat sia le meccaniche del movimento rendevano ben chiaro quale ne fosse il funzionamento. Del resto non comprendo quel"ti sei ben guardato". C'è dell'astio?
  22. Dedalo ha risposto a Obiwankenobi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    ? Non capisco. E' lo stesso talento, che è stato aggiornato e corretto. Dov'è il problema?
  23. Dedalo ha risposto a Obiwankenobi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Nel Draconomicon sì.
  24. Dedalo ha risposto a Obiwankenobi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Perchè il movimento in D&D non è dinamico, ma statico. Tu dichiari un'azione di movimento, e poi ne verifichi i risultati. Una volta respinto dovresti dichiarare che converti la tua azione standard per ottenere una nuova azione di movimento al fine di continuare il tuo spostamento. Negarlo comporterebbe che, ad esempio, un personaggio in movimento, una volta Sbilanciato, utilizzi le regole del movimento da prono illustrate nelle FAQ per continuare il suo spostamento, cosa che non è chiaramente possibile. Ad ogni modo, il talento specifica ora, con ridondanza, che tale movimento "continuato" non è possibile, quindi il problema non si pone.
  25. Dedalo ha risposto a Obiwankenobi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il talento si chiama Large and in Charge, e si trova anche nel Draconomicon. Rimane il fatto che sdoppiare una azione di movimento non sarebbe comunque possibile, quindi il chiarimento è superfluo.