Vai al contenuto

Dedalo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dedalo

  1. Dedalo ha risposto a baraldi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    L'omino? Alla faccia dell'identificazione con le miniature!
  2. Dedalo ha risposto a Iuzzy a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quale era il loro scopo? I loro danni risulteranno non letali compatibilmente coi loro scopi e il risultato ottenuto, in quanto tu puoi serenamente far notare che "You can use a melee weapon that deals lethal damage to deal nonlethal damage instead, but you take a -4 penalty on your attack roll".
  3. Dedalo ha risposto a imported_Loki a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Allora, come vedi, il problema non è dei Cangianti, ma dei giocatori di D&D. Non incolpiamo il destriero se l'incapace è il fantino.
  4. Dedalo ha risposto a imported_Loki a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E, che ti risulti, quante volte al giorno lanciano detta magia su altre persone per scandagliarne l'eventuale mimetismo magico?
  5. Dedalo ha risposto a imported_Loki a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quanti PG nel tuo gruppo sanno lanciare Individuazione del Magico?
  6. Dedalo ha risposto a imported_Loki a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Basta assumere le fattezze di qualcuno che abbia tutti i motivi di indossare un oggetto magico.
  7. Dedalo ha risposto a DOM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Perché il tuo srd linkato è aggiornato con le errata, e perché la regola è frutto di un chiarimento successivo alla redazione dell'incantesimo.
  8. Dedalo ha risposto a Lyonaler a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Headlong Rush, Races of Faerûn.
  9. Dedalo ha risposto a Iuzzy a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì, ma deve aver superato il TS.
  10. Dedalo ha risposto a Iuzzy a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Da cosa si evince?
  11. Dedalo ha risposto a Zellolo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    La stessa FAQ precisa che "Still, unless the character has cover or concealment for her approach, she’s not considered to be hidden when she delivers the attack."
  12. Dedalo ha risposto a Zellolo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Cosa intendi?
  13. Dedalo ha risposto a Zellolo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Si può formulare il quesito in un'unica domanda?
  14. Dedalo ha risposto a MaTe a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Intendevo dire: come si esprime in termini di meccaniche la sua reattività/ricettività? Quale regola fisica consente ad un guerriero nudo di farsi un bagno nella lava ed uscirne vivo per poi andarsi a prendere una birra? La tua ignoranza in nulla può mutare il corso delle mie emozioni. Tu hai posto a base del tuo ragionamento un assunto a mio avviso privo di fondamento, in quanto la regola da te citata non esiste. Con onestà intellettuale ti ho chiesto di giustificare la tua presa di posizione, e non sei in grado di farlo. Perché adirarsi e attribuirmi chissà quale vanagloriosa ricerca di "supremazia" su chi ha già dichiarato d'essere non proprio addentro le questioni regolistiche? Se non apprezzi il nostro aiuto perché intervieni nel forum? I Manuali sono disseminati di elementi al riguardo: da dove dovrei cominciare? Mi basta chiederti: quanti attacchi puoi fare con un colpo senz'armi? Vediamo se la maieutica funge. Un colpo senz'armi è un attacco portato con una non meglio precisata parte del proprio corpo, quale potrebbe essere la mano, la testa, il ginocchio, etc. Un'arma naturale, invece, è sempre specificata, e rientra, solitamente, in una categoria come artiglio, morso, etc. Il CsA è un'arma semplice: le seconde no. Il CsA segue l'iter progressivo di attacchi determinato dal BaB: le armi naturali no. Il CsA non può essere combinato con l'uso di armi manufatte per ottenere attacchi aggiuntivi: le armi naturali sì. Il CsA provoca AdO e infligge danni non letali, scanso penalità: le armi naturali minacciano e non provocano AdO. Tutte le creature in grado di effettuare un attacco col proprio corpo possono effettuare un CsA: non tutte le creature possiedono armi naturali. Queste sono solo le prime, più ovvie differenze tra il Colpo senz'armi e le armi naturali: ne servono altre? Le regole comprendono Errata e FAQ. Piaccia o meno. (...) vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. Di quali regole "postume" (postume?) parli? Dogma imprescindibile? Di che parli?
  15. Dedalo ha risposto a MaTe a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Data da cosa? Temo di no. Prova a spiegarti meglio. Mi citi i passaggi in cui si sarebbero contraddetti? Dove è scritto che tutti sono competenti nelle proprie armi naturali? Pensa bene al perché di questa domanda, sempre che tu sia in grado di rispondere. Inoltre, è imbarazzante, ma pare che tu ancora non abbia compreso che anche le regole, senza le FAQ, affermano che i colpi senz'armi sono tutt'altra cosa rispetto alle Armi naturali. Ergo esser eventualmente competenti nelle proprie armi naturali non comporta in alcun modo l'esser competenti nei Colpi senz'armi. Talché non esiste nessuna automutilante contraddizione. Sei tu a ignorare le regole in modo smaccato. Vuoi che mi ci soffermi e te lo spieghi nel dettaglio? Questo è il forum Regole, pertanto ci si deve attenere a queste "autorevoli voci", piaccia o meno. Se poi, non conoscendole, sei contrariato nello scoprire quanto esse affermano, posso comprenderti, ma dura lex, ...
  16. Dedalo ha risposto a MaTe a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non hai basi per operare tale distinguo. Se ritieni che la componente fortuita non possa esprimersi in un fattore statico, come un bonus numerico fisso, allora la tua tesi è saltata dal momento dell'esistenza del bonus di Fortuna. Nella realtà voglio proprio vederlo uno a salvarsi da un bagno dentro la lava. Discorsi di questo tipo in D&D risultano palesemente anodini. Non mi sembri molto addentro le regole di D&D, consentimi di dirtelo. I colpi senz'armi non sono armi naturali: è specificato a più riprese nella FAQ, e si evince con nitore dall'intero sistema regolistico, stante la notevole differenza intercorrente ta i due tipi di attacco. Ti basti quanto esprime a chiare lettere il Sage: A natural weapon (any natural weapon) is neither an unarmed strike nor a special monk weapon, so you can’t use it along with a flurry. Altro errore. Non è scritto da nessuna parte che un attacco con un pugnale da chi non ne abbia competenza abbia una qualunque penalità, ma leggiamo che "A character who uses a weapon with which he or she is not proficient takes a -4 penalty on attack rolls. " Abbiamo la regola generale, non ci servono certo 1000 enunciazioni della stessa per ogni singolo caso. E' roba vecchia, siamo nel 2009, mi stupisce che ancora qualcuno non sappia di una tale svista dei redattori della WotC. Quasi mi viene nostalgia.
  17. Dedalo ha risposto a Templare a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non inanimata, bensì non vivente. A construct is an animated object or artificially constructed creature. Undead are once-living creatures animated by spiritual or supernatural forces.
  18. Dedalo ha risposto a MaTe a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se il bonus al Tiro Salvezza fosse dato esclusivamente dalle propria capacità, come sostieni, come motiveresti i diversi altri bonus ai T.S. dati da oggetti magici, o in generali non attinenti a fattori prettamente fisici? Ad esempio, un bonus di Fortuna è dato come valore fisso, non variabile: già questo smonta la tua posizione La tua tesi è fragile, e puoi avvedertene con rapidità se ti soffermi su altri aspetti che non hai considerato. Sbagli, come tanti altri hanno fatto prima di te, e altri ancora faranno dopo di te. I colpi senz'armi sono armi semplici, come riporta chiaramente il Manuale del Giocatore. I Monaci non sono competenti in esse. Ergo, -4 ai tiri per colpire. Se avessi 1 € per ogni volta che l'ho fatto notare potrei sanare da solo il debito pubblico italiano.
  19. Dedalo ha risposto a Daphne a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Rsulterà avere il livello d'incantatore di un mago del 5° livello, con accesso agli incantesimi di un mago di pari livello, ossia gli incantesimi di III livello, tra cui è appunto ricompresa Palla di fuoco.
  20. Dedalo ha risposto a MaTe a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    La FAQ afferma che i tiri salvezza sui Riflessi sono determinati anche da una componente puramente fortuita, ergo da qui la possibilità di beneficiarne seppur in condizioni di ridotta mobilità. Non devi dimenticare, per i casi limite, che le regole, al pari delle norme giuridiche, vanno applicate cum grano salis. Altrimenti potremmo pontificare per giorni sui monaci che ricevono una penalità di -4 ai tiri per colpire non essendo competenti nel colpo senz'armi.
  21. Dedalo ha risposto a aislin a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Bonus Feat At 1st level, a monk may select either Improved Grapple or Stunning Fist as a bonus feat. At 2nd level, she may select either Combat Reflexes or Deflect Arrows as a bonus feat. At 6th level, she may select either Improved Disarm or Improved Trip as a bonus feat. A monk need not have any of the prerequisites normally required for these feats to select them.
  22. Dedalo ha risposto a MaTe a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Semmai è il contrario, ma quanto qui emerge è l'insolita sede della "regola" che, ribadisco, suona come incidentale, e frutto di mancato coordinamento, non ravvisandosi alcunché di di simile nel resto dei testi base. Non vedo come la mia applicazione delle regole, o il discostarsi da esse, incida sulla corretta interpretazione delle stesse. O appartieni a quella vasta schiera di utenti che pensa che conoscere le regole e applicarle pedissequamente sia un binomio indissolubile?
  23. Dedalo ha risposto a aislin a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Gratuita, ma non più di una volta per round.
  24. Dedalo ha risposto a MaTe a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    L'introduzione ad Evasion suona come un obiter dictum, e come tale dovrebbe affrontarsi. Certo è che, rispondendo maggiormente al senso comune di molti interpreti, è sovente stato oggetto di richiamo in dispute del genere per sostenere tesi opposte a quella della FAQ.
  25. Dedalo ha risposto a Daphne a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In ogni caso le FAQ confermano a chiare lettere la posizione del tuo amico.