-
Conteggio contenuto
458 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
6
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Melkor
-
Non saprei come configurarti il file di boot, ma non vorrei che tu fossi caduto in un problema legato ai dischi serial ata. Se non ricordo male avevo letto che per poter fare l'installazione del sistema operativo (quasi sicuramente solo windows) era necessario un dischetto con i driver del disco. Se non e' questo il problema, non ho altro modo per aiutarti.
-
http://www.broomeman.com/support/wsiedown.html Prova a dare un'ochhiata al link sopra. L'unico problema e' che parla della versione inglese, ma forse senza troppi sforzi dovresti riuscire ad ottenere quella italiana.
-
software Disinstallazione iTunes
Melkor ha risposto alla discussione di Strikeiron in Videogiochi e Informatica
Aggiungo anch'io qualcosa: i) suppongo tu abbia gia' cancellato i file in C:\Documents and settings\[Nome utente con cui ti loggi]\Impostazioni Locali\Dati applicazioni\[Cartella iTunes] e C:\Documents and settings\[Nome utente con cui ti loggi]\Dati applicazioni\[Cartella iTunes] (come tra l'altro faceva notare anche Ichil) ii) nella schermata del prompt dei comandi compariva una fantomatica voce con Quicktime nel PATH. Non credo che questa possa causare tutto il danno, ma per cancellarla devi cliccare con il tasto destro su risorse del computer e scegliere proprieta'. Poi ti sposti su Avanzate e clicchi su Variabili d'ambiente. Nella finestra in basso selezioni la variabile path e scegli modifica. Ti compare la finestra con la stringa di path e li cerci la parte con Quicktime e la cancelli. Mi sembra strano pero' che la pulizia del registro non abbia gia' pulito anche questo. Per rispondere a Dusdan linko questo articolo che sicuramente ha gia' visto, ma non credo molti altri su questo forum: Linux e' Noioso... Con Windows c'e' sempre qualche cosa da fare... -
videogiochi Baldur's Gate II: Shadows of Amn
Melkor ha risposto alla discussione di BomberDede in Videogiochi e Informatica
link Il link mostra una mappa (non esattamente il massimo, ma dovresti riuscire ad intuire qulacosa) al santuario di bodhi e al punto 2, ovvero al suo sarcofago dovresti trovare la lanterna (in una specie di contenitore). -
videogiochi Trucchi nei giochi
Melkor ha risposto alla discussione di trigun in Videogiochi e Informatica
Allora forse hai anche provato quelli di Age of Empires, dove potevi utilizzare gli omini con i "cannoni fotonici" o la supercar lanciarazzi? -
videogiochi Trucchi nei giochi
Melkor ha risposto alla discussione di trigun in Videogiochi e Informatica
In certi casi puo' essere comunque un'affermazione a favore dei trucchi. Quando ho cominciato a giocare a Broodwar, l'espansione di Starcraft, mi sono spaventato dalle voci di tempi minimi per finire una missione attorno alle 4-5 ore, ma al tempo stesso ero impaziente di conoscere il proseguimento della trama dopo Starcraft. Cosi' ho deciso di utilizzare i cheat e di inchinarmi difronte a chiunque ha finito il gioco in modo onesto. -
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Melkor ha risposto alla discussione di Wolf in Libri, fumetti e animazione
Sto leggendo in questo periodo "La regina dei draghi" e la figura di Jaqen H'ghar mi ha colpito molto anche per il suo modo di parlare. C'e' qualcuno che ha letto la versione in inglese e puo' dirmi (anche con esempi) se e' solo un adattamento o se e' uguale anche nella versione originale? Ho il brutto presentimento che in realta' lui parli un inglese arcaico (tipo con "thou", "hast", etc.). -
videogiochi Videogiochi che lasciano il segno
Melkor ha risposto alla discussione di daglator in Videogiochi e Informatica
Gia' spezzata a pagina 4... Giusto come notizia aggiuntiva, a breve dovrebbe iniziare la fase di open beta testing del quinto capitolo della serie (dicevano gia' dicembre, ma sembra che verra' spostata). -
Tutti gli appassionati di "The Peanuts" non potranno che essere deliziati da questo link: http://www.namco.com/games/snoopy Dovrebbe essere gia' disponibile un trailer di questo videogioco.
-
Credo che se hai almeno un +1 all'attacco, puoi combinare una azione di movimento equivalente (?) ad uno spostamento. Viene scritto esplicitamente per l'estrazione di un'arma ma, credo in una faq, viene aggiunta anche la possibilita' per altri tipi di azioni.
-
Dovrebbe essere anche disponibile Google Talk (non per Linux, al momento, ma progrmmato per un futuro) che docono dovrebbe supportare protocolli aperti ed essere (in futuro) integrabile anche con altri client.
-
Questo e' un caso in cui la regola rappresenta la realta' in un modo semplificato. Altrimenti dovresti cominciare a lamentarti anche dei turni all'interno dei combattimenti. Con tiro in movimento ti muovi prima e dopo aver "tirato" con la tua arma, ma puoi sempre pensare che stai lanciando mentre ti stai muovendo, e che la penalita' e' il poter fare un tiro alla volta (se il tuo problema di attinenza alla realta' riguarda il numero di attacchi in un turno).
-
Una precisazione che forse non e' molto opportuna, ma io conosco solo i nomi inglesi e suppongo che "attacco rapido" sia "spring attack". Con questo talento non sei in grado di fare cio' che dici ma esiste un'altro (in inglese "Shot on the run", e in italiano "Tiro in Movimento") che si applica esplicitamente agli attacchi a distanza, ma richiede un talento in piu' che e' "Tiro ravvicinato".
-
software Problemi di compressione
Melkor ha risposto alla discussione di Higure in Videogiochi e Informatica
Quoto Shar e aggiungo che se sei limitato nelle dimensioni del file che devi spedire puoi utilizzare uno di quei programmi che splittano (o se non ti piacciono i "tecnicismi" dividono i file in blocchi prefissati. Con una ricerca con google cercando "split file" trovi tantissima roba (ad esempio, ma non conosco la qualita' del programma, http://www.spadixbd.com/freetools/jsplit.htm). -
Ripensando in questi giorni all'alienista, proporrei, come spunto interpretativo, la figura di Charles Dexter Ward del romanzo di Lovecraft: mantenere una fitta corrispondenza con altre persone in una lingua sconosciuta (o inventata) su pratiche di evocazione, urlare nei momenti critici frasi prive di senso (Ia! Ia! Shub niggurath! o qualcosa riguardo al nero capro dai mille cuccioli), imparare a scrivere con diverse calligrafie (o molteplici personalita'), etc.
-
Scusa ma il fatto che ci sia scritto "mauler" non lega questa classe all'utilizzo di un maul? Ora non ricordo precisamente, ma forse la classe che intendevi e' il "brawler" (brawl=zuffa, tafferuglio). Mi sembra inoltre che ci fossero anche altri topic su classi per simulare i lottatori.
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Melkor ha risposto alla discussione di Wolf in Libri, fumetti e animazione
Per favore scrivete in bianco (o nascondete in qualche modo) se dovete aggiungere degli spoiler per quelli che come me sono ancora indietro (nonostante ci fosse scritto spoiler i miei occhi mi hanno fatto gia' vedere un paio di volte il nome di Ditocorto). E ora per la gloria dell'ADC: avete notato anche voi tutti gli errori presenti e le traduzioni in un italiano non proprio corretto? Non so quante volte ho trovato la costruzione "noi si deve", gli a capo senza trattino, e anche qualche "a noi ci" ed errori nell'utilizzo del congiuntivo. Tutto questo ovviamente sono solo dettagli che non scalfiscono l'opera, ma sto pensando seriamente di prendere i prossimi liblri in inglese (cosi' almeno non capisco gli errori, se ci sono), cosi' anche risolverei della suddivisione dell'edizione italiana. -
Aggiungo a questa discussione un esempio fornitoci direttamente dalla wizards: Storm Silverhand e' una Rog 1/Ftr 4/Sor 12/Brd 8/Hrp 3 (tetraclasse + 1cdp), ma il background permette di spiegare tutta questa accozzaglia di classi (con questo non voglio dire che bisogna essere "Scelti da Mystra" per fare i multiclasse).
-
Niente temi, estensioni, modificazioni alla configurazione o altro che ti possa venire in mente (qualche plugin per players si', ma non credo possano causare quei problemi).
-
Ora che lo descrivi posso confermare anch'io di aver avuto lo stesso tipo di problemi con la versione 1.0.6, ma solo riguardo alla colorazione blu; niente crash successivi. La mia conclusione era stata dare la colpa a win98 (ebbene si'), ma dato che non dava altri problemi non ho mai approfondito e non ho ancora provato ad aggiornarla alla 1.5.
-
Non ho capito bene cosa tu abbia fatto. Anch'io tempo fa (la settimana scorsa) avevo lo stesso problema, ma non ho mai trovato l'opzione "fuser" (e' solo un errore di battitura ed intendevi "user"? che neanche per me ha funzionato). Ora utilizzo "nls=utf8,umask=0222" (partizione ntfs) e la partizione e' disponibile a tutti read-only (con umask=0000 credo che sarebbe read/write).
-
Ora ho riletto quello che avevo scritto e comprendo il mio obbligo di sottopormi al giudizio dell'ADC. Intendevo dire che dover prendere un talento (tipo phalanx fighting, etc.) per avere quel tipo di vantaggi e' piu' pesante rispetto al semplice allenamento sottoposto alla DM's choice.
-
Posso assicurare che dal punto di vista interpretativo la fobia puo' essere molto divertente per il personaggio giocante e a tratti insopportabile per il resto del gruppo. Io ne ho visto uno all'opera pero' non posso commentare, ma potete chiedere a Kursk e a Dusdan cosa ne pensano.
-
Sembrano opzioni interessanti, ma proporrei come prerequisito che tutti quelli del team indossino una tutina dello stesso tipo... Se non ricordo male, esistono altre forme di cooperazione sotto forma di talento. Ad esempio c'e' quella che da' un +4 (al posto del +2) quando si flanka (ma tutti quelli che stanno flankando devono avere il talento). Oppure quella della falange che da' dei bonus in classe armatura se tutti hanno il talento e uno scudo. Questi sembrano avere dei prerequisiti piu' pesanti, anche se non viene contemplato il tempo di allenamento, che pero' e' DM's choice.
-
Dipende da quale e' il suo target. A me e' sembrato di capire che sia una specie di "pubblicazione" e non semplicemente "raccontare il proprio background e le proprie avventure ad altri appasionati di gdr". Comunque (come avevo scritto) era una solo un'osservazione banale (e puo' essere che abbia sbagliato interpretazione). Nell'intro c'e' scritto che e' un "ricco e stimato mercante" non che e' di estrazione sociale alta, ma anche questo e' solo un dettaglio. Quello che intendevo dire era che forse e' meglio caratterizzare meglio anche il padre per capire bene la sua influenza sulla figlia (cosi' anche da poter sfruttare al meglio questo elemento nel seguito). Per questo aspetto le prossime parti e, soprattutto, il background per capire meglio questi elementi. Ovviamente tutto questo e' una mia opinione.