Vai al contenuto

il berta

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. il berta ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    per quanto riguarda velocità, mi era venuto il dubbio che si avesse un attacco extra ma con l'arma incantanta, quindi se ce l'ho sulla secondaria, ho un attacco in più con quella, se ce l'ho sulla primaria idem, se ce l'ho su entrambe, entrambe. invece per la capacità ferimento (manuale di gioco pag 501)? c'è scritto che più danni dalla stessa arma sono cumulabili, posso cumulare anche dalla seconda arma, se incantata allo stesso modo? ps il sanguinamento va avanti fino alla morte del bersaglio/viene curato o dura tot turni?
  2. il berta ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    altro dubbio: se combatto con due armi, entrambe le armi possono essere armi magiche della velocità, e quindi avere in totale 2 attacchi extra? edit: se si combatte a due armi, le capacità speciali dell'arma sono cumulabili se messe ad entrambe? tipo "duello" (manuale del giocatore pag 304)
  3. il berta ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    -ho un piccolo dubbio: sul manuale "nani del golarion" è presente l'arma dorn dergar e con il talento apposito è possibile usarlo a una mano, questo significa che posso usarne 2 per il combattimento con due armi? -ma i talenti Two-Weapon Feint e Improved Two-Weapon Feint fanno la stessa cosa di "fintare migliorato/superiore"?
  4. ho un dubbio su rimandare. se non c'è nessun bersaglio, non lo posso giocare per pescare una carta giusto? se non posso, la mia prossima domanda è questa: il mio avversario gioca una creatura che non può essere neutralizzata, posso usare remand per pescare (in teoria c'è un bersaglio) o il fatto che non può essere neutralizzata mi impedisce di lanciarlo e quidi di pescare? spero di essere stato chiaro EDIT: ho risolto. leggendo questo topic un paio di pagie fa. lol
  5. il berta ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    riguardo ai mostri. se un mostro ha come attacchi 2 speroni +5 (1d6+X) morso +5 (1d4+x), quali considero come primari e quali secondari? posso usarli tutti in un attacco completo anche senza il talento multiattacco? EDIT: ho trovato sul manuale ciò che cercavo
  6. certo, con il zenith faccio scartare il mazzo all'avversario... non ci avevo pensato... però se riescono a eliminarmi quella carta ho praticamente perso...
  7. stavo guardando i vari mazzi vincitori dei tornei qui e non ho ben capito come fa a vincere il "krark clan clombo" qualcuno sa spiegarmi come funziona?
  8. già provato, però aveco copiato solo i due file "Master.mwBase Master.mwInventory" e non tutto il resto... abitiamo distanti e glieli avevo passati in skype... provo a passargli tutto su dropbox...
  9. sì, se io clicco sul master, mi si caricano le carte di magic, mentre al mio amico rimangono le carte di default di quando installi gioco
  10. già stato fatto. sia a me che a lui viene installato il database, tant'è che se vai nella cartella di mws>pics ci sono tutte le cartelle delle espansioni con relative immagini, solo che a me le carica automaticamente su mws e posso creare mazzi e al mio amico no...
  11. non so se è proprio il topic giusto ma scrivo qua perchè non saprei dove altro domandare... io e un mio amico abbiamo scaricato e installato MWS da qui e da qui abbiamo scaricato il database per le carte di magic. apriamo entrambi il programma e andando su file>open libraries e selezionando master.mwbase, a me si caricano le carte di magic e al mio amico no. abbiamo controllato che tutto sia installato correttamente (gli ho rifatto io l'intero procedimento) ma nulla, lui non vede ancora le carte. come è possibile risolvere ciò? PS lui ha w8 e io vista...
  12. tecnicamente sulla carta c'è scritto "whenever this creature becomes the targhet" quindi dovrebbe prendermela
  13. domanda su tramutante opalino la sua abilità si innesca anche ai tramutanti che non sono in gioco ma che sono comunque bersaglio? tipo quelli che ho in mano o sono nel cimitero, per intenderci
  14. il berta ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    i ladri sono competenti nelle armi semplici e nell'arco corto (e altro). l'arco corto composito è compreso o viene trattato come arma da guerra, quindi bisogna prendere la competenza nelle armi da da guerra per poterlo uilizzare senza penalità?
  15. il berta ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    good! suppogo che in italiano una cosa del genere non ci sia...