Tutti i contenuti pubblicati da Avenger
-
Dubbi sul ToB
salve a tutti, mi scuso se eventualmente ho sbagliato sezione. Ora veniamo al dunque: nel mio gruppo di gioco il tome of battle non è praticamente usato, anche se come manuale mi ispira, così ho cominciato a documentarmi qui sul forum. Ora nella guida del forum (ToB for dummies) c'è scritto: Ma cosa significa che si aggiunge 1/2 Dv all'initiator level e tutto il resto? Non riesco proprio a capire. Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà .
-
Miglore combinazione di personaggi...
io consiglio: un tank, come ad esempio un barbaro (e fin qui niente di originale): qualcuno che piglia le botte e le piglia bene ci vede essere. un chierico, indispensabile per le cure e adatto anche alla mischia volendo (io lo farei "servitore radioso di pelor" almeno avete risolto il problema delle cure, ma è solo un idea, di certo non è la migliore, qualsiasi cdp che non fa perdere livelli da incantatore va bene ). un mago/ladro o un beguiler, o qualsiasi altra cosa correlabile: tutti e due cercano trappole (ruolo indispensabile IMHO) e possono lanciare incantesimi arcani, che fanno sempre comodo. un personaggio di questo tipo può inoltre agire da skill monkey o face. certo non sarà forte come un ladro puro ne tantomeno come un mago puro, ma il ruolo del ladro va via via sempre più riducendosi con i livelli e qualcuno che faccia del danno magico serve, e IMHO il chierico è più adatto a curare e pompare gli alleati. inoltre avreste più o meno tutti i ruoli base ricoperti. un beguiler puro è abbastanza azzeccato, ma lancia solo limitati incantesimi arcani, io fare un mago con 2-3 livelli da ladro Secondo me questa è la combinazione migliore, ma sempre secondo me. p.s: il beguiler lo trovi sul manuale del giocatore 2 (player's handbook II, manuale solo in inglese)
-
L'Esploratore
dopo avere giocato qualche sessione, mi sono reso conto di non essere poi così tanto inutile in combattimento, faccio sempre i miei buoni 5d6+1... il problema sta sempre nelle abilità e nel fatto di essere un pg un pò superfluo, ma come diceva Fiore di Loto, non potrò mai egualiare un guerriero in battaglia. grazie a tutti dei consigli, per ora mi terrò il pg com'è. sia a distanza che in mischia faccio la mia bella figura. grazie ancora a tutti, se avete idee per eventuali classi di prestigio (peferibilente non specializzate nel combattimento a distanza), fatevi avanti.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
a questo punto ti consiglierei un ibrido ranger/ladro: con solo quattro livelli da ranger hai un bel gufo sulla spalla. inoltre in generale sei specializzato in arco o due armi e hai BaB alto (per eventuali combattimenti). gli incantesimi sono pochi e divini, per cui 0 tomi. inoltre hai dai nemici prescelti, cosa che a livelli di BG potrebbe essere utile in questo caso. il ladro ti da praticamente tutte le abilità "sociali": raggirare e company, e quel pizzico di furtività che ti serve, + 8 punti abilità al livello, che non sono male. come caratteristiche avresti dei problemi (dovresti tenere abbastanza alte For, Des, Sag e Car), ma il pg, a livello di caratteristiche (carisma e saggezza alte) dovrebbe essere circa un tizio come lo intendi tu. oppure, potresti sempre ibridare il ladro o classi simili, come il ninja, con il druido (per la storia del "gufo sulla spalla" ) o con il chierico (per compensare il fatto che non ci sono guaritori e in generale caster divini. creeresti pg sempre furtivo e diplomatico.
-
L'Esploratore
è proprio per questo che avevo pensato ad un nuovo pg, perchè per il master non ci sono problemi: il livello non cambia, ci mettiamo d'accordo per farlo incontrare al gruppo, e forse arrivo ad avere più soldi comunque come ho già detto, per ora proverò a fare qualche sessione, poi deciderò. i consigli sono sempre accettati però
-
L'Esploratore
ci siamo messi d'accordo io e il ladro. lui trova le trappole e apre le porte, inoltre ha pompato anche utilizzare ogg. magici, io invece ho puntato su acrobazia, saltare, equilibrio e abilità simili + le conoscienze, che nessuno ha a parte me (dungeon, natura e geografia). così riusciamo a fare tutto abbastanza bene, senza che nessuno debba pompare 600 abilità. inoltre vado in avanscoperta dentro ai dungeon, avvisando poi gli altri su ciò che dovremmo affrontare (cosa che potrebbe fare meglio il ladro fra l'altro, visto che essendo halfling lo fa meglio, visto che ha bonus a nascondersi . il problema è che si ruola poco, veramente poco, e il combattimento è la parte principale delle sessioni. per quello che ho gia detto: le abilità ladresche che praticamente si usano di più: scassinare serrature e utilizzare oggetti magici (che fra l'altro io non ho) e disattivare congegni, che non ho pompato visto che io avevo deciso di prendere un altra strada. sto ancora pensando a cosa fare, ma sono propenso a vedere come si evolverà la situazione. penso che terrò il pg com'è, poi se andando avanti vedrò che serve a poco,vedrò cosa fare.
-
L'Esploratore
purtroppo giochiamo con un buon 80% di combattimenti, pochi interpretano rispondendo ad un altra domanda, sono al livello 6 io e il ladro ci siamo divisi i compiti: lui trova le trappole, e io faccio quello che farebbe un ranger, come ha detto skallo. il mio problema principale è quello di non poter gestire il confronto con due guerrieri: magari riesco pure a menare uguale (a questo livello, faccio 4d6 + qualcosa con la schermaglia), ma di sicuro colpisco di meno e andando avanti coi livelli questo si sente, inoltre ho circa 20 pf in meno rispetto ai due bestioni. se poi consideriamo che la schermaglia funziona solo con tot creature... ...ed infine il ladro mi frega sulle abilità. il gruppo potrebbe benissimo sopravvivere senza il mio pg, perchè riesco a fare qualcosa quando i due caster entrano in portata nemica e faticano a castare (cioè 1 volta a sessione) e per il resto, gli attacchi di opportunità se li piglierebbero i guerrieri senza troppi problemi .
-
L'Esploratore
salve a tutti , avevo già postato riguardo l'argomento, ma sotto una luce diversa. gioco un esploratore in 3.5, e fino a poco tempo fa, nonostante la presenza di un ladro nel mio gruppo, a livello di "fare qualcosa di utile" me la cavavo abbastanza. il problema è che ora il mio gruppo ha subito un cambiamento , e al posto di un necromante del terrore è comparso un guerriero generalista (il giocatore ha deciso di mettergli un po di talenti per la distanza ed un po per il combattimento ravvicinato). il gruppo (tutti al sesto livello) era precedentemente composto da: chierico, guerriero, mago comb., ladro, necromante ed esploratore. il guerriero (non quello nuovo) è il classico tank, e da secondo combattente in mischia + le mie abilità me la cavavo abbastanza bene prima, visto che il chierico passa in mischia solo quando necessario. il mio ruolo è sostanzialmente quello di prendermi gli attacchi di opportunità ed intanto attaccare (lo so non è il massimo). adesso, come ho già detto, al posto del necromante è subentrato un guerriero, ed io non so che fare!!!!!! nel senso, a combattere non sono capace come un guerriero (soprattuto a livello di TxC), e visto che oramai ci sono praticamente due tank, il mio ruolo in mischia salta, visto che fra l'altro i due hanno un macello di pf in più di me. sì mi salvo con la schermaglia, ma guerrieri e chierico hanno la mia stessa CA senza bisogno di muoversi. il ladro mi frega, a causa del fatto che trova le trappole meglio di me, visto che si è specializzato in quello. gli attacchi di opportunità sono l'unica cosa che mi possono salvare, ma sinceramente credo che a pochi potrebbe piacere un ruolo così forzato. voi cosa dite di fare? mettermi d'accordo col master e cambiare pg, oppure cercare un modo per migliorare quello che ho già? vi posto anche delle informazione che potrebbero servirvi: razza: umano talenti: mobilità, schivare, ricognizione rapida, improved skirmish, arma accurata (spada corta) statistiche: 12, 17, 10, 13, 12, 8 (sistema a 25 punti :banghead:) manuali utilizzabili: tutti i 3.5 a voi esperti il verdetto. p.s.: SCUSATE IL POST CHILOMETRICO accetto qualunque consiglio, sia in fatto di classi e cdp che in talenti e abilità
-
Ottimizzazione PG
Consiglio sicuramente di puntare ad un multiclassamento hexblade (l. iettatrice) ladro, come gli altri utenti che hanno risposto prima di me: ardore concede un bonus uguale a quello di eludere ma su tempra e volontà, e con eludere fornito dal ladro sei a posto. consiglio di fare giusto 4, massimo 6 livelli da lama iettatrice (per avere qualke incantesimo utile come colpo accurato) alternando qualche livello da ladro (anche solo 2 per ricevere eludere), poi continuerei fino al 20 come rodomonte, prendendo il talento che permette di sommare i livelli da ladro con quelli da rodomonte per benefici interessanti, come il furtivo (se non erro)
-
L'Assassino (2)
salve gente, vorrei creare un pg che sia abbastanza furtivo ma abbia una piccola riserva di potere magico. l'esempio più eccletante è l'assassino: stealth, con due incantesimi fatti al caso suo... il problema è che devo creare un pg di livello 5, e considerando che se arriviamo all'8 con la campagna è gia tanto... devo fare in modo che diventi un simil-assassino il più in fretta possibile. la campagna è buona, quindi escludete tutto ciò che possa essere malvagio. la mia idea era quella di fare un ladro/warlock o scout/warlock, o comunque abbinamenti simili, vi spiego perchè: si possono (o almeno credo al 99%, non uccidetemi se sbaglio ) fare furtivi con le deflagrazioni, che fra l'altro colpiscono a contatto con livelli da warlock miglioro le mie capacità da ladro (con deflagrazioni tipo "vedere l'invisibile" o come si chiama e l'abilità del warlock che consente di prendere 10 in utilizzare ogg. magici) come apporto danni non sarei male (un warlock un po + debole a causa del fatto che i furtivi non funzionano contro tutte creature) ... e altre cose che non sto a scrivere. in ogni caso accetto qualsiasi suggerimento, tutti, create pure un pg da capo. ho a disposizione tutti i manuali o quasi. evitate roba powerplay, io e il mio gruppo giochiamo per divertirci, non per scoinvolgere la vita al DM! a voi il verdetto.
-
Due Risate con D&D [parte 3]
una volta io e i miei compagni di avventura eravamo chiusi in un sotterraneo, lontano da cibo e viveri vari. finite le razioni (mannaggia a chi non se le compra ) dopo qualche giorno di permanenza, non avevamo niente da mangiare, e nessun modo per procurarcelo. ed è proprio qui che comincia la genialità del necromante del terrore del nostro gruppo. Come arma da guerra si è preso una falce, che come tutti sanno ha una bella lama larga. Il personaggio si porta sempre dietro della farina, perchè "lo può aiutare contro i nemici invisibili". erano circa 2,5kg di farina... Necro: allora, mi è venuta in mente un idea. DM: cioè? Necro: do fuoco al cadavere della creatura morta laggiù. DM: ok... Necro: chiamo tutti da me per mostrargli quello che devo fare. dopodichè estrae la falce, dopo aver dato fuoco al povero corpo della creatura morta, e la appoggia sopra di essa. Necro: dai, impastate la farina con l'acqua della mio otre Tutti: O.o.... ...e così facendo abbiamo sfornato, cuocendola sulla lama della falce, una bella piadina alla romagnola (mancava solo il lievito XD) e non siamo morti di fame!
-
attribuzione dei punteggi di caratteristica
salve a tutti, volevo sapere se secondo voi (che di sicuro siete + esperti di me ) attribuire i punteggi di caratteristica dei pg con il metodo dei 25 punti (descritto nel manuale del DM se non erro) sia un buon metodo oppure se abbia particolari difetti o pregi, visto che qui sul forum i pg postati sono sempre delle bestie rispetto a quelli con cui gioco a voi la sentenza
-
L'Esploratore
allora, ho a disposizione praticamente tutti i manuali, sono al livello 4, talenti: arma accurata (spada corta), ricognizione rapida (mi servono un sacco iniziativa e prove) schivare e mobilità. statistiche: 12 16 10 12 13 8 usiamo il sistema a 25 per obbligo DM umano
-
L'Esploratore
Salve a tutti! gioco un esploratore in una campagna dove abbiamo: un warrior, una ladra, una maga combattente, un necromante del terrore e un chierico sono un mezzo combattente in mischia. vorrei multiclassare con l'ombra danzante, per essere più furtivo nell'esplorazione (visto che la sentinella la faccio io, la ladra fa furtivi e trova trappole), e avere qualke piccolo bonus in combattimento, poi la scurovisione non fa mai male sono però molto indeciso, perkè anche restando solo scout non sarei male. La mia idea è comunque quella di rimanere abbastanza in incognito, per cui voglio evitare di diventare troppo combattente. accetto ogni tipo di consiglio su come migliorare il pg ah, siete liberi di chiedere punteggi di caratteristica, talenti o altro ^^