Jump to content

chacho2

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da chacho2

  1. chacho2 replied to norfo's post in a topic in Guide
    La cavalcatura specialmente ai bassi livelli ha molta utilità : infatti se ci fai caso quando la congedi si porta dietro tutti gli oggetti che ha addosso e questo ci permette di -Portarsi all'avventura oggetti che altrimenti sarebbe stato scomodo tirarsi dietro o che non si sa mai se possano tornare utili(arieti portatili,x metri di corda,munizioni per le armi da tiro,cibo per le emergenze,ecc.) -Metterci sopra qualcosa(tipo l'oggetto che bisognava recuperare per la missione anche se un artefatto ultra-epico) e farlo sparire dalla circolazione per metterlo al sicuro(bisognerebbe scoprire dov'è il piano in cui riposa il cavallo cosa che non sappiamo neanche noi) -Metterci sopra i soldi/atti di proprietà/altro sempre per metterli al sicuro - Essere imprigionati e se abbiamo messo sul cavallo armi e armatura di riserva,attrezzi da scasso del ladro,ecc. possiamo cavarcela - Fare trappole ai maghi(o chiunque abbia una bassa prova di lotta) nemici,si fa avvicinare il cavallo al nemico in questione e lo si fa prendere in lotta(il cavallo ha +12 se siamo paladini di 5°),il nemico è fuori gioco e con il gruppo è pronto a tendere un imboscata l'incontro è diventato molto più facile
  2. Con aspetto o proprio lucertoloide? perché a pag. 165 del manuale dei mostri c'è appunto il lucertoloide
  3. chacho2 replied to Arles's post in a topic in Guide
    che grazie al talento discepolo arcano(fortuna) miracolo è effettivamente compreso nella lista da mago/stregone
  4. chacho2 replied to Echo's post in a topic in D&D 3e regole
    Ma a parte il fatto che il fatto di essere una balena mezzo-drago potrebbe avere qualche problema sul sociale(del tipo uccidete l'aberrazione immonda che sarebbe solo il più classico) e far saltare piani su piani(ma proprio pochi...) avere 3 livelli in meno di classe pesa sempre e comunque sui pf e sui talenti(anche sugli attacchi multipli,ad esempio il guerriero di 7° avrà 2 attacchi mentre la balena 1 solo)
  5. Pag. 219 manuale dei mostri "Se la creatura ha più di 20Dv non può essere resa uno scheletro tramite l'incantesimo animare morti"
  6. Il massimo di DV rianimabile con animare non morti è 20 per creatura,poi con un incantesimo potresti crearne 3 da 10 o 2 da 15 ma non uno da 30
  7. Io avrei indovinato per caso : avevo pensato ai 2 mesi come 2 lune e ai 5 giorni come 5 soli non tenendo in considerazione le mele e gli alberi XD
  8. Il problema di attacco poderoso lo riferivo più al fatto di non avere abbastanza bonus di attacco da utilizzarlo con una certa sicurezza che al danno
  9. Per il maresciallo mi sono sbagliato ricordavo desse bonus morale,comunque per il guerriero intendo che molti dei talenti forniscono bonus numerici(comunque arma focalizzata e arma specializzata combinate con ranged/melee weapon mastery non l'ho mai trovata così male...) con questa variante rendi inutili maestria in combattimento ed attacco poderoso e sicuramente la catena di talenti associata a maestria diventa difficilmente utilizzabile visto che se mi togli il bonus a disarmare e a sbilanciare non rischio la fortuna,togliendo quelli hai eliminato una buona parte delle opzioni dei guerrieri da mischia nel manuale del giocatore e quelle che rimangono sarebbero i combattere in sella ed attacco rapido per cui adesso si devono prendere dei talenti più inutili di prima come prerequisito,poi rimarrebbe anche la via di riflessi in combattimento ma vogliamo che tutti guerrieri girino con una catena chiodata? Poi io non sono un esperto di guerrieri ma un guerriero da mischia a che talenti si dovrebbe orientare(escludo quelli tattici perché sono fatti per essere presi massimo 1 o 2 a pg visto che bisogna avere una base dietro per cui sfruttarli)?
  10. Non sto mettendo in discussione l'eroicità del gesto,ma l'intervento del solar. Di norma gli angeli(e le divinità buone visto che i solar sono generalmente i loro più potenti servitori) non si immischiano negli affari del piano materiale a meno che non siano chiamati tramite incantesimi potentissimi(e a meno di essere nei fareun le persone che possono farlo si contano sulle dita delle mani),e appunto anche in quel caso chiamati. Perché la notorietà di una persona arrivi fin lassù e faccia intervenire un solar deve veramente aver compiuto imprese epiche o se consideriamo che uno di quei pochi eletti che può evocare un solar lo faccia per far resuscitare quella persona(un caso molto più ragionevole) allora deve avere degli ottimi motivi tra cui annovererei come principale il fatto di aver compiuto(o di stare compiendo) una missione importantissima. E poi è anche un discorso di precedenti,se tu adesso fai resuscitare un chierico di 6° ergo ai piani alti un perfetto sconosciuto(e magari gli dai anche dei bonus) che ha fatto un azione oltre che eroica anche un po stupida quando poi quando saranno di livello alto(il famoso 15+ ma anche 10+) e qualcuno farà un'azione suicida(ma anche non) veramente eroica chi farai intervenire? Pelor? Poi ci potrebbe anche essere invidia(in questo caso non dipende da quanto sono maturi ma da un fatto più simile alla disparità tra incantatori e combattenti) da parte degli altri giocatori non buoni,insomma perché se io L-N muoio per una causa giusta(o simile) perché St. Chubert(o chi per lui) non dovrebbe intercedere per me ?
  11. Ma in questo caso io non posso sommare arma focalizzata o arma specializzata al bonus di potenziamento di un arma perché sarebbero entrambi senza nome,o rientrano nella prima eccezione ? Sempre sulla stessa linea di quello di prima io non potrei sommare il bonus ai Ts contro veleno dell'assassino con il bonus del mantello della resistenza, e non mi pare che rientri in nessuna eccezione... Continuando il discorso non potrei sommare il bonus di abile opportunista(+4 ai txc per gli Ado) a nessun altro bonus che non sia quello di forza. Oppure la classe del maresciallo può essere direttamente eliminata dal gioco visto che tutti i suoi bonus sono più o meno coperti A meno che non abbia capito male mi pare che la variante seghi le gambe ai guerrieri(la classe),elimini un po' di incantesimi e renda tutte le variabili numeriche più basse. L'unica cosa che ci vedo cambiata in bene è il fatto che probabilmente(molto in forse) la gente si ingegnerebbe per avere bonus di circostanza(ricorda la meccanica vantaggio/svantaggio di next) sia dal fronte combattenti che incantatori,e poi si eviterebbero alcune combo ma quello si poteva risolvere senza stravolgere il sistema
  12. No,un attimo io dicevo che se i pg sono di 15+ vanno bene il solar e il santo,al 6° liv. IMHO non lo farei mai resuscitare ne tanto meno se resuscitato gli darei premi al di là di quello di essere ancora vivo e la notorietà per il gesto...
  13. Dipende dal livello dei pg,se sono 15+ la resurrezione da solar(però fagli perdere lo stesso il livello perché non deve passare l'idea "mi sacrifico a razzo tanto mi resuscitano) e i px vanno bene,volendo proprio premiarlo potresti renderlo santo(archetetipo sul libro delle imprese eroiche,fregatene delle limitazioni per averlo) in questo caso evita l'aumento di sag,il potere che gli hai dato è a tua discrezione
  14. Nel senso che se diventi invisibile(l'invisibilità del ninja dura per un round e non scompare se attacchi),attacchi e poi ti nascondi in quel momento sei invisibile Perché il -20 è legato al fatto che normalmente nascondersi in un caso del genere è quasi impossibile ma tu grazie a nascondersi in piena vista sei in grado di nasconderti in occasioni più difficili(mentre l'avversario ti sta guardando) senza alcun malus e quindi non prendi malus neanche in quel caso
  15. In tal caso potresti prenderlo come talento di 6° o di 8°(ti serve bab+4),la combo migliore in questo caso sarebbe di nascondersi,attacco poi nascondersi di nuovo visto che non sprechi neanche usi del Ki,comunque il -20 non si applica perché rappresenta la difficoltà di nascondersi dopo aver attaccato un nemico da vicino ma tu avendo nascondersi in piena vista puoi farlo senza penalità visto che ti potresti nascondere anche mentre il nemico sta combattendo con te e tra l'altro ti stai nascondendo da invisibile quindi prima che ti becchino...
  16. Quindi considerando che puoi nasconderti in quel modo tramite l'abilità dell'ombra danzante : La prima non la puoi fare perché nascondersi è un azione di movimento e ne hai solo una al round,ma se tu avessi attacco rapido(di cui hai tutti i prerequisiti tra l'altro) potresti farlo ma dovresti aspettare il 9° a meno di non usare l'halfling cuoreforte o l'umano come razza La seconda puoi perché usare l'abilità del ninja per diventare invisibile è un'azione rapida,attaccare è un azione standard e nascondersi è di movimento La 3° puoi perché stai usando le stesse azioni della seconda solo in ordine diverso Tutte e 3 ti permettono di effettuare un attacco improvviso(la prima la puoi fare solo con attacco rapido) La prima si con la solita clausola,la seconda no perché l'invisibilità del ninja dura solo fino all'inizio del tuo round successivo,La terza si
  17. chacho2 replied to tamriel's post in a topic in Guide
    Sbagliatissimo! si ottiene uno slot bonus del livello di incantesimi più alto che siamo in grado di lanciare e ogni livello scriviamo nel libro 3 incantesimi invece che 2. Non si ottiene un incantesimo bonus per livello,è uno dei più comuni errori di lettura di quei livelli di sostituzione
  18. Non ho ancora capito che problemi ci sono se il mago fa a volontà 1d4+1 danni... il guerriero quando manca fa 3 danni e quando prende 2d6+7
  19. Interessanti i temi ed i background se ne fanno un bel po',il chierico umano sembra un blaster potente. Per il resto devo ancora giocarla
  20. Dipende se vuoi puntare sui danni,sulle abilità,sullo stile o su altro(lo swift hunter ha tutto questo purtroppo o per fortuna),l'arciere infallibile mi pare puntasse molto sul danno
  21. Non è necessario multiclassare o prendere classi di prestigio per diventare più figo e potente(imho le capacità di classe dell'esploratore ad alti livelli sono fighe e potenti,non al livello di altre ma si mantengono buone) a meno che non giochiate ottimizzando nel qual caso Idrathil ti ha dato un ottimo consiglio. Se vuoi proseguire nella via dell'esploratore puro ti consiglierei di guardare la mia built nel 10° contest di ottimizzazione(verso metà pagina,la parte che ti interessa sono i talenti)
  22. Sul manuale di ambientazione di dragonlance puoi trovare la classe dell'aristocratico migliorata per metterla allo stesso livello delle altre classi(si fa per dire ovviamente). Oppure secondo me va benone un maresciallo/guerriero con able learner(abile allievo) e magari ci puoi inserire qualche livello da ladro(che ricordo non significa che ruba ma che potrebbe aver ricevuto addestramento dal suo capo delle spie o simili)
  23. chacho2 replied to chacho2's post in a topic in D&D 3e regole
    Ok grazie,controllerò sui manuali
  24. chacho2 ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ciao a tutti! Se qualcuno ha resistenza all'energia x(nel mio caso freddo 5) come si pone di fronte a situazioni estreme per un normale essere umano ? Ad esempio se io ho resistenza al freddo 5 e mi butto nella neve nudo è come per un essere umano essere ricoperto dalla sabbia ? Ad esempio se io ho resistenza al freddo 5 e sto in maglietta e pantaloncini mentre nevica per me è come se stesse solo piovendo ? E nel caso di sopra rischierei di prendere una polmonite ? Ad esempio se io ho resistenza al fuoco 5 e marcio nel deserto con un armatura completa è come se marciassi in un clima temperato ? E di conseguenza se la risposta è si non devo effettuare alcun tiro salvezza per gli effetti del clima,giusto ?