Vai al contenuto

avatar-84

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    37
  • Registrato

  • Ultima attività

Tutti i contenuti di avatar-84

  1. Condizioni favorevoli = mooolta fortuna mago non buffato...perchè mai dovrebbe succedere? rank in UMD per leggere perga di teletrasporto = CD 29, ci riesce nel 50% dei casi al 19° livello (a meno di non sprecare talenti per alzare l'abilità o di non avere un bel Car) Non vorrei sembrare presuntuoso, ma non ti sembrano un po' troppe circostanze stra favorevoli, per tentare anche un solo attacco, che quasi sicuramente si rivelerà non mortale per il mago? Sopratutto dal 15 livello in poi, quando chi non ha poteri magici non è in grado di sfiorare le 4 classi con i 9 livelli di magia? Mi viene da pensare che forse tu non abbia mai visto un mago dai livelli medi in su.
  2. Quindi tu per bilanciare le cose faresti, per esempio, passare di livello i non caster a 2000 PE (utiliozzando il la modalità normale), mentre i caster dovrebbero aspettare i 3000 PE (utilizzando la modalità lenta)? E' così che equilibreresti le cose?
  3. Non ho capito il senso del tuo commento, in che senso ci metti il doppio, se si inizia al 1° livello con un gruppo composto sia da caster che da non, al 7° ci arriveranno insieme (morti a parte), se credi invece che il fatto di avere incantesimi a slot rallenti il gruppo, bisogna ricordarsi che i punti esperienza vengono dati dal master, non dai tank...quindi dormire dopo ogni scontro o quasi non vedo come possa rallentare l'avanzamento del gruppo, basta dire al master "dormiamo..ci svegliamo", una cosa da 3 secondi. Per quanto riguarda il fatto che dal 7° in poi i caster sono immuni ai non caster, non volevo dire che un gruppo completo e competitivo debba fare a meno dei non caster, anzi! Volevo soltanto evidenziare un fatto ovvio.
  4. Non esageriamo, come al solito gli incantatori completi danno mer.a a tutti gli altri, le distanze tra gli schieramenti (caster/non caster) si sono un po' ridotte, ma continuano a giocare su 2 livelli diversi, sopratutto dal 7°-8° livello in poi.
  5. Se vai su gdritalia troverai una recensione molto dettagliata fatta dal sottoscritto, la trovi sia in prima pagina che nella apposita sezione del forum, spero possa toglierti ogni dubbio in merito. http://www.gdrzine.com/?p=894
  6. avatar-84

    capanna di leomund

    La domanda è semplice, io mago che casto questo incantesimo in aria, creando così una sfera, che probabilità ho di essere ferito da una freccia, piuttosto che da un incantesimo lanciato da qualcuno che è fuori da essa? Il semplice 50% dato dall'occultamento totale dovrebbe valere solo se chi cerca di colpirmi conosce la mia posizione esatta all'interno della sfera...ma il mio master non la pensa così, vorrei continuare a sfruttare questo stupendo incantesimo difensivo, quindi aiutatemi :rolleyes:grazie.
  7. Ciao, avevo bisogno di alcune risposte riguardo questi incantesimi: -Se si simula un muro di vento con ombra di una invo. Il muro funziona? La freccia essendo un oggetto supera automaticamente il tiro salvezza disbilief, o è l'arciere che lo deve superare? -L'inc. Ombre di 9° duplica labirinto? -Con Ombre di una invo. sup. si duplica gabbia di forza, il target supera il ts la gabbia non esiste più? Conviene fare una cosa simile per non pagare il costo in materie prime? -Con il talento aumentare evo. si aumentano le evocazioni d'ombra?
  8. Siamo ai livelli di mission impossible, comunque grazie per i consigli. Scusate il doppio post, ma avrei altre domande da porvi. Quali sono i primi 3 talenti che uno stregone dovrebbe prendere, quelli indispensabili? Secondo voi scrivere pergamene è un talento da stregoni, ha una qualche utilità, voi lo prendereste?
  9. Su dardo incantato sono d'accordo, ma sui 5 incantesimi di primo che conoscerai, 1 lo riservi per unto? Lo ritieni così utile? Mi piacerebbe "specializzarlo" in illusione, è il solo modo che mi viene in mente per emulare il maggior numero possibile di incantesimi, utilizzando pochi slot di incantesimi conosciuti, con poche magie da danno (ma belle), e tante magie di controllo/utility....ma è un piano per il futuro, il presente è quello che ora mi interessa magiormante __________________
  10. Quindi cosa prendo? Le solite armatura magica + dardo incantato?
  11. In gruppo siamo in 5, stregone, druido, chierico, barbaro, monaco. Il fatto è che per 2 livelli avrò solo 2 incantesimi conosciuti, e vorrei poterli spammare, ovvero vorrei che fossero utili in ogni situazione....secondo te ingrandire persone ed unto fanno al caso mio?
  12. Ciao a tutti, questo è il mio primo post, quindi se dovessi commettere errori, vi prego di scusarmi. Allora, tra poco comincerò una nuova campagna 3.5, iniziando dal primo livello, e potendo utilizzare esclusivamente il materiale presente sul Core (questo perchè il mio master è dell'idea che più materiale c'è, più il divario tra caster e non caster aumenta). Il punto è, quali incantesimi mi consigliate da prendere, quali sono secondo voi quelli indispensabili alla sopravvivenza del PG e del gruppo, non avendo l'elasticità del mago, mi conviene prendere incantesimi che si usano solo una volta ogni 6 mesi, tipo vedere invisibilità o muro di vento? Oppure è meglio andare verso incantesimi che ne imitano altri, tipo ombre di evo o di invo? Quali talenti sarebbe meglio prendere per primi? Ogni consiglio è benvenuto, se limitati al manuale del giocatore è meglio, grazie.
×
×
  • Crea nuovo...