
Tutti i contenuti pubblicati da Bagi
-
Qualità della traduzione italiana di Pathfinder
Si può sempre ordinare dall'inghilterra tramite Amazon http://www.amazon.co.uk/Pathfinder-Roleplaying-Game-Core-Rulebook/dp/1601251505/ o Play http://www.play.com/Books/Books/4-/9700977/Pathfinder-Roleplaying-Game/Product.html
-
fantasy classico contro fantasy atipico
Atipico
-
Qualità della traduzione italiana di Pathfinder
Inoltre, per avere una comodo (e gratuito ) manuale per i tuoi giocatori puoi sempre dare un'occhiata alla PRD WIP ufficializzata dalla Wyrd stessa (che cura il cartaceo) http://prd.5clone.com/ che contiene solo il manuale del manuale base e Golarion Insider http://golarion.altervista.org/ che contiene traduzioni WIP di tutta la PRD (APG incluso).
-
Gdr per iniziare...
La risposta più breve a questa domanda è: dipende dal neofita Perché come ha detto giustamente prima FeAnPi dovresti capire esattamente cosa piace o potrà piacere* al gruppo di neofiti. Con la differenza che il cosa è tutto ciò che compone il gdr: l'ambientazione, le regole del gioco, il sistema che si instaura al tavolo eccetera. Tutte cose che a priori difficilmente un neofita potrà spiegarti, per cui ci si trova a dover decidere in base a ciò che di solito i neofiti tendono a spiegarti meglio: il colore o l'ambientazione che si aspettano. Il che potrebbe essere un buon inizio come un rompicapo apparentemente irrisolvibile, se non capisci esattamente quali parti dell'ambientazione o del colore preferiscono. * come disse Hermann Hesse La maggior parte degli uomini non vuol nuotare...prima di saper nuotare. EDIT: crosspost con Ashrat
-
Gdr per iniziare...
Why not? Mmh, questa visione sembra la classica concezione estrapolata da un paio di frasi random sentiti sui giochi forgiti XD Personalmente da piccolo (avevo 7 anni circa) vidi una sessione di D&D. Mi sono avvicinato ed allontanato dai GDR in 5 minuti scarsi, perché mi sarei sentito scemo a giocare ad un gioco di cui non mi piaceva a)l'ambientazione b)le regole (il tutto a prescindere dal gruppo di gioco, col quale invece riuscivo a giocare ad altro). Fu così che non ripresi in mano un manuale di D&D e decisi di provare a giocare solo dopo anni poco dopo la maturità (complice anche il fatto che non mi sono mai piaciute le trasposizioni di gdr per pc sia i vari final fantasy, nox eccetera) e poi presi in mano i forgiti traducendoli ed impaginandoli, ma questa è un'altra storia Ciononostante, conosco telematicamente persone adulte che hanno iniziato coi forgiti e continuano a giocarci, anche dopo aver successivamente provato un gdr tradizionale.
-
Una svolta o una bufala ?
http://www.fantasymagazine.it/notizie/14363/il-nostro-primo-aprile-anticipato/ era un pesce d'aprile anticipato
-
Guida al Debuff [beta]
IMHO anche il guerriero può fungere un minimo da debuffer, grazie all'abilità Intimidire e all'utilizzo del talento Spezzare Migliorato (grazie al quale si possono rompere armi, scudi ed armature* agli avversari) che aiuta a ridurre la CA degli avversari. *solo se NON sono indossate dall'avversario
-
[WH 40k] Egressus Ater e Black Reach
I know, però mi sarebbe piaciuto avere un esercito che coniuga il mio animale preferito con il mio numero preferito. Però è anche vero che AnticoGalatan sta rivendendo il codex dei lupi, e Egressus Ater sembra un buon modo per iniziare coi lupacchiotti almeno una lista minima di 500 punti. Mmmmh... Esiste una quantità minima di pezzi GW da utilizzare nella miniatura? Perché ho visto foto di bellissimi pezzi (di dimensioni regolamentari che non vanno contro la regola del WYSIWYG) costruiti con al massimo una insegna originale, la basetta GW o pezzi di sprue, mentre per il resto sono completamente autocostruiti. Altra domanda niubbia, per i pezzi di Egressus Ater le classiche bombolette che si comprano per pitturare le carrozzerie vanno bene per dare il primer alle miniature? Oppure è preferibile andare a manina col pennello o col compressore? Per colorare, bisogna utilizzare i colori "ufficiosi" da modellismo oppure vanno bene anche le tempere e gli acrilici?
-
[WH 40k] Egressus Ater e Black Reach
E se invece della 13^ compagnia optassi per le altre? Dai modelli ufficiali sul sito dovrei riuscire a cavarmela con un paio di pellicce e code di lupo fatte in mv. BTW, cos'é esattamente il proxing?
-
La mia lettura del momento
Accabbadora di Michela Murgia
-
[WH 40k] Egressus Ater e Black Reach
Aloora avevo visto bene il contenuto della scatola nei video su youtube Con la differenza che egressus ater -> 72 €, black reach -> circa 50 £ -> circa 58 € (su amazon.uk) Un'idea c'é, però prima di procedere sull'acquisto devo informarmi meglio e decidere se usare i contenuti per crearmi o la 13a compagnia dei lupi siderali o gli space marines del caos oppure un esercito di orki.
-
[WH 40k] Egressus Ater e Black Reach
Che differenza c'é tra Assalto a Egressus Ater a Assault on Black Reach? Apparentemente googlando le immagini di questi starter kit sono lo stesso kit col nome cambiato (e lingua, egressus eter ha i manuali in italiano mentre blach reach ha i manuali in inglese).
- Arcanum
-
Giochi indie quasi gratis per una buona causa
BTW, sono stati superati i 5000 $ di donazione http://twitter.com/twoscooters/status/41350978120851456 \o/
-
Giochi indie quasi gratis per una buona causa
Aspé, qui c'é un pò di confusione Nel bundle è inclusa la versione pdf che l'autore del gioco vende normalmente sul suo sito http://swingpad.com/dustyboots/wordpress/index.php?page_id=243 . Da qualche mese il costo del pdf di Polaris segue la politica della libera offerta (ovvero decidi tu quanto pagare per avere il pdf, a causa del pagamento effettuato tramite paypal, si parte comunque da minimo di 1 $)o, se possiedi un motivo per cui non puoi permetterti di pagare neanche 1 dollaro il pdf o non vuoi pagare, puoi spedire una mail all'autore per ricevere gratuitamente il pdf. Quella che costa 30 € é la versione italiana edita da janus design http://janus-design.it/prodotti/polaris .
-
BESM, 3rd edition VS D20 system.
BESM 2e non si discosta dal regolamento generico Tri-Stat DX (se non ricordo male, BESM 2e è il Tri-Stat DX con ambientazione mangosa e consigli vari tipo inserire fan service nella storia e cose del genere), motivo per cui col suo regolamento, come ha detto giustamente detto FeAnPi, puoi replicare qualsiasi cosa, anche non prettamente manghesca. BTW, se vuoi comunque provare il Tri-Stat DX, é distribuito come pdf gratuito http://rpg.drivethrustuff.com/product_info.php?products_id=368&it=1&filters=0_0_0_10119 Quando la WW comprò i diritti alla morente GoO per permetterne la pubblicazione, presero in mano anche il progetto della pubblicazione gratuita del Tri-Stat 3 (tristat3:Besm3e=tristatdx:Besm2e) ma tutt'ora non é mai stato pubblicato, ha pubblicato solo i manuali e i pdf che erano già pronti e basta. Per cui penso che il BESM sia stato accantonato in un angolo fin quando non decideranno di dare nuova linfa vendendo gdr (la WW è ormai lanciatissima nella creazione del MMORPG di vampiri, ed ha azzerato o quasi la produzione dei manuali di gdr). Tuttavia, la WW dovrebbe mettere in vendita tramite print on demand i vecchi manuali fuori catalogo dell'OWoD, chissà che non decida di vendere anche gli altri manuali fuori commercio, BESM 3e incluso (in tal caso penso sarei uno dei primi acquirenti del manuale XD).
-
Laptop assemblati
Alcune case produttrici permettono di personalizzare i portatili cambiando tot componenti effettuando l'ordine sullo shop online, tipo dell
- Progressive!
-
Pathfinder Reference Document (PRD) in ITALIANO
Grazie alla collaborazione tra Wyrd Edizioni ed Il 5°Clone che ha fornito la tecnologia ed ha raccolto il contributo degli appassionati (tra cui il sottoscritto ), è ora disponibile su http://prd.5clone.com/ la PRD in Italiano*, utile strumento per la comunità dei giocatori di Pathfinder GdR. Enjoy * per ora è presente solo il materiale del manuale base
-
Vecchia edizione e nuovi contenuti
Nel Manuale del Narratore ci sono le linee di sangue più rare, le discipline avanzate e i vampiri anziani, ma non ricordo se tra queste figurano anche le statistiche e le discipline (fino al quinto grado) di Lasombra e Tzimisce.
- Pdq
-
La mia lettura del momento
Iniziato Eldest
-
Labirynth Lord 2 edizione!?
Per chi non ha potuto leggere la notizia su FB, da oggi è possibile comprare i manuali in italiano di Labyrinth Lord su Lulu http://stores.lulu.com/tipale Edizione Avanzata compresa http://www.lulu.com/product/a-copertina-morbida/labyrinth-lord---edizione-avanzata/14409698
-
Il ragazaccio si riavvia se sto molto su internet, come risolvo?
Come DIY laptop cooler, basta alzare il bordo del portatile vicino allo schermo, per cui al limite puoi sempre utilizzare un paio di libri, delle gomme da cancellare oppure prendere delle lattine vuote e delle cesoie per tagliare l'alluminio http://www.instructables.com/id/How-to-Make-a-Laptop-Stand-out-of-a-Soda-Can/ Per pulirlo, prova ad aspirare con un aspirapolvere nella zona dove ci sono i bocchettoni da cui entra ed esce l'aria per il raffredamento con le ventole. Sebbene sia una pulizia sommaria, a volte funziona. Volendo, si può utilizzare anche un compressore per pulirlo tramite getti di aria compressa (massimo 1 atmosfera), però devi fare attenzione a non far girare la ventola in senso contrario al normale, in quanto potresti mandarla fuori asse (l'ultima volta che l'avevo fatto è successo, e quando la ventola doveva girare al massimo per un paio di mesi sembrava di avere un trattore nel portatile). Se invece puoi smontare la parte della scocca, basta utilizzare un pennellino tipo quelli utilizzati per gli acquerelli, un cotton fioc e l'aspirapolvere per pulire la sporcizia accumulata nelle ventole e nei dissipatori. Se possono servire come test, da qualche parte dovrei avere ancora dei live cd di ubuntu. Se non li trovo, posso sempre riscaricarlo e masterizzartelo su un cd riscrivibile per prestartelo
-
Trine
Le uniche pecche di Trine sono: - pochi livelli - poche tipologie di nemici Per il resto, è un bel giochino (tra l'altro, dovrebbe uscire nel GMC Budget di gennaio 2011 a 5.90€)