-
Conteggio contenuto
2.837 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
10
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di primate
-
Armatura selvatica e massima destrezza
primate ha risposto alla discussione di Kafe in D&D 3e regole
In realtà può avere senso. Dopotutto hai i bonus amrmatura, non il resto. E visto che esistono le fibbie, non dare malus è l'unico modo per incentivare l'utilizzo delle fibbie -
Armatura selvatica e massima destrezza
primate ha risposto alla discussione di Kafe in D&D 3e regole
I limiti si applicano, e quindi la tua ca ne risente. È consigliabile la cintura del Monaco con bracciali dell'armatura al druido. Entrambe con le fibbie selvatiche -
dnd 3e Problema di gestione di un gruppo grosso
primate ha risposto alla discussione di Void in Dungeons & Dragons
Dungeon world è Dnd simile, ha pure le stesse classi, ma è molto più semplice. Conta che si tira una sola volta, dove in dnd tiravi 4. Cosa che permette di ruolare e far inventare ai giocatori le azioni. -
for fun Torneo di magic D'L online: Topic per le proposte e del torneo
primate ha risposto alla discussione di Ricky Vee in Magic: the Gathering
Credo di averlo, con in attivo giusto un torneo XD Però me lo fecero quella volta be devo trovare un modo di recuperarlo -
Attenzione. C'è lo schemino nella srd. Ora, non ricordo se sulla pagina c'è un refuso o meno, ma non ricordo di aver mai letto nulla di simile. Quindi, fa leggere al tuo master il rule compendium o la srd così vede di persona. Anche perché, wild shape è SU. NON È MAGICA, ma sovrannaturale. Aka solo un campo anti magia lo annulla. Che il tuo master impari a leggere, cribbio:P Ps. Quando lanciano un dispell ad area, si perde 1 solo incantesimo. È con la mirata il problema, ma visto che fare dispell chiede un azione standard, i tuoi nemici saranno inguaiati. Cooooomunque, io in un Arena: Evoca elementale anziano terra + acqua. Mi trasformo in una piovra, la terra si fonde e blocca da sotto i nemici. Acqua, con la piovra dentro, fs una prova per prenderlo dentro di sé e farlo affogare. E la piovra immobilizza il tipo .
-
Ottimizzare un Healing Pot
primate ha risposto alla discussione di EXTREME DUNGEON MASTER in D&D 3e personaggi e mostri
Se non vuoi sembrare esagerato, fa un chierico /gerofante (inc lontani). Anche chierico 19/gerofante1 Non ti serve nessuna variante è nessuna cdp, anche perché...diversamente da come scritto sul thread, il servitore radioso di pelor massimizza solo 1 inc per cerchio(aka solo quelli di dominio). Partendo dal 20 Però, solo guarigione e di massa ti sarà di utilizzo. Fa così, prendi incantesimi concatenati con mmd, e lontani(gerofante) a quel punto curi tutti con guarigione. L'unica cdp che ti consiglio, oltre al obbligatorio gerofante1, è il combat medic. Dona effetti bonus alle tue cure ed al 5 ti permette di lanciare spontaneamente guarigione. Che è tutto quello che ti serve e Ricorda solo di preparare molti buff. Se i giocatori sono scarsi, le battaglie rischiano di durare decine di turni. Grosso problema per chi ha slot giornalieri. Magari compri molte perle del potere di basso livello e spammi cura ferite "lontano" Specifico lontano, perché se malauguratamente tu devi toccare per curare, rischi di inguaiare lo scontro (ti attaccano e perdi gli slot, e rischi un incalzare se l'alleato muore) Niente voto di povertà od altro, altrimenti rischi Davvero di essere inutile. Sul Helbot. Ora, concettualmente è corretto ritenerlo un ruolo Sfigato ed inutile, però si sbaglia l'ipotesi. L'healbot serve, sono gli incantesimi da healbot che fanno pena. Pensiamo a pathfinder, lì il chierico può curare senza pensarci troppo. In dnd l'healbot diventa realizzabile al 11 quando ha accesso a guarigione, con una cura porta lo Sbarbaro da -2 a 80%. Ultimo tip, vigore di massa minore persistente è davvero una bella soluzione alla cura fuori dal combattimento. In questo modo salveresti tutti gli slot per le cure in combat, a patto che tu abbia buffato i compagni...ovviamente -
Basta prendere superior unarmed strike ed hai 2d6 ai pugni/calci. Però tocca capire bene che arma volevi usare,
-
I mostri sono forti giusto per la prima metà del gioco, poi hanno utilità limitata. Solitamente ci si limita agli elementali che hanno tanto CC
-
for fun Torneo di magic D'L online: Topic per le proposte e del torneo
primate ha risposto alla discussione di Ricky Vee in Magic: the Gathering
Thanatos Non ha tapatalk. Quindi contattarlo non è facile. -
Salve a tutti, Ho regalato qualche giorno fa questo divertente gioco di carte...solo che le beneficiarie sono poco propense a leggere le regole. Non sarebbe un problema se non fosse che alla giocata di ieri mi stava venendo un gran mal di testa per quanta gente parlava accavallandosi. Purtroppo alla mia richiesta di guardare le regole, la mia amica "le ho lette mille volte e le so a memoria" me l'ha prontamente impedito. Ora, cercando il manuale in pdf ho trovato qualche pbf sul forum che un po' mo ha aiutato a capire dove si sbagliava (si pescava ogni volta che si finivano le carte, e quondi le stesse due persone interrompevano tutti di continui, e spesso senza nemmeno giocare la carta. L'oscuro signore dava occhiattacce a random.) Non abbiamo neanche applicato la regola del primo giro, che visto che eravamo in 7, di poteva stare bene. Ricapitolando, il gioco inizia col primo bersaglio delle domande. Gioca fino a tre carte e fa lo scarica barile. E se ha solo tre carte disturbo? Alla prima mano è necessario che tutti abbiano 1 carta scaricabarile, no? Il secondo essendo nominato può pescare una carta azione. Questo è l'unico modo per prenderle? Viene disturbato da un altro giocatore, nel disturbo si gioca solo 1 carta spunto per ogni carta azione? Se il giocatore che disturba usa tre carte interruzione insieme alle tre spunto, non ha diritto a pescare finché non tocca a lui? O può pescare una carta spunto (e solo spunto) quando finisce di parlare? Ho letto della carta azione specchio riflesso, la si può usare anche come scarica barile semplice? È l'unico modo per scaricare il barile a quello di prima? Ultima domanda, il primo giocatore pesca una carta azione?
-
È sempre stato così. La forza degli evoca non è tanto sul TXC O sulla ca, ma sulle capacità dei mostri. E poi c'è sempre legame/ alleato planare
-
Veramente il trucco si basa con tizi più docili come planatar& co. A che ti serve desiderio se hai miracolo del simulacro? L'unica richiesta da fare al primo alleato/ legame planare, è una ciocca di cappelli od un orecchio. Al planatar ricrescere subito(magari usi guarigione così non ha da ridire) è dal primo simulacro di un planatar, puoi popolare un pianeta. Ecco che hai un esercito di un planatar per donna e bambino nel mondo. Puoi creare l'ordine della fata madrina xD
-
personaggio nessuna speranza? mago cieco
primate ha risposto alla discussione di smemolo in D&D 3e personaggi e mostri
Imho non serve preoccuparsi tanto. Se sei diventato cieco per sbaglio (o meglio, non perché il master ha railroadato), allora una via per guarire c'è:un altro artefatto maggiore buono. Se ne trovate uno malvagio non ha senso che non vi sia nulla a contrastarlo. Se invece sei cieco perché il master ha deciso che ti vuole cieco per qualche sessione, sarà sempre lui che con una deus ex machina risolverà la faccenda. Chiaramente io spero che non sia il secondo caso, altrimenti sai che tristezza di master. C'è una terza via però, ritirarti dalle avventure finché non sarai guarito. Nel frattempo introduci un nuovo pg. -
Credo di si. Ma di solito il requisito è "conoscere un incantesimo", e finché non l'hai sul libro. Non lo conosci Non ricordo la variante, ma a seguire il manuale, il massimo è 13 al 9 Nota - %2$s Per aggiungere informazioni ad un messaggio lasciato entro 24 ore utilizzate l'apposita funzione Modifica messaggio. Doppi post e Up alle discussioni sono vietati dal punto 2.23 del Regolamento.
-
Druido PP/ maestro delle molte forme
primate ha risposto alla discussione di erikpiccolo in D&D 3e personaggi e mostri
Ecco. Come piace a te Extreme, probabilmente piace anche a lui. Ma visto che il topic è pubblico, trova fastidioso che si dia del pp a questa build quando non lo è. È fastidioso perché poi ti trovi gente che ci crede e del pp da a te quando ci giochi. Credimi, questo farebbe arrabbiare a TUTTI. Specialmente se la classe PP non lo è, uno si stufa e sbotta. Questo chiaramente vale per ogni build. -
ambientazione Lex Arcana, recensioni
primate ha risposto alla discussione di ithilden in Discussioni GdR Generiche
Altrimenti, molto easy è il chiacherato dungeon world. Regole basilari e pochi tiri. Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk -
dnd 3e Metagame: esilarante quando non viene usato
primate ha risposto alla discussione di >Hades< in Dungeons & Dragons
Non cambia il fatto che la il critico non ha senso. Vi sono davvero troppe situazioni ingestibili. al limite so di chi considera il 20 un 25 ed 1 un -5 Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk -
dnd 3e Metagame: esilarante quando non viene usato
primate ha risposto alla discussione di >Hades< in Dungeons & Dragons
E quindi: " voglio fare un salto di 30 metri" Con 20 il tuo elfetto fa Davvero un salto del genere? Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk -
dnd 3e Comportamenti e allineamento
primate ha risposto alla discussione di ciucc3llone in Dungeons & Dragons
Secondo me l'unica questione psicologica applicabile è conservatore/ riformista. Questa distinzione c'è ed è netta nel mondo reale, mentre quello che si propone in dnd è irrealizzabile. Io mi immagino i legali, paladini delle tradizioni che combattono ogni forma di cambiamento -aka reazionari- ed i caotici amanti dell'innovazione e della libertà. Il loro scopo è introdurre il cambiamento. Ora, preso l'esempio del nostro mondo, solitamente la destra è conservatrice, credente, legata alla famiglia tradizionale e rillutante al cambiamento dello status quo acquisito. Mentre in contrapposizione vi è sia la sinistra(estrema)- secolarizzazione/laicismo, parità dei diritti indipendentemente tutto e legge tendente a favorire le classi basse (in teoria..). Sono CB imho- , che gli anarchici, contrari ad ogni regola, (sono CN per me). Un esempio: Il soldato perfetto in dnd è il legale. Il caotico si fa "troppe domande" per andare in guerra. Se lo fa, è perché vi ha ponderato. Diversamente dal soldato legale che ha solo obbedito. Ora, vari studi moderni dicono che l'esercito (italiano nello specifico articolo) si stia "infascistendo". Dio patria famiglia onore e dovere sono i motti che nascondo una mentalità di estrema destra che ricorda fin troppo le camicie nere. Chiudo con un off:topic. Spesso Dnd è un mondo con centinaia di divinità e tanti mini-regni. Questo complica la questione: in un mondo conservatore al midollo, chi è il legale e chi è il caotico? Ma poi, in un mondo politeistico, perché diavolo esiste la monarchia assoluta? Pensiamoci: Egitto, faraone che per il popolo discende dal Dio Sole, il "capo" degli Dei. Grecia, democrazia dove il popolo(od una specifica parte) ha diritto di voto. Le città/stato hanno spesso una divinità principale che rappresenta il paese. Etc etc con Roma, Persia.. Il cambio c'è nelle società medioevali: sultanati(mussulmani) e feudi(cristiani). Il loro diritto ha origine dal re/califfo/papa ed è di natura Divina. Nessuno può criticare, condannare ed uccidere un Re perché esso rappresenta la volontà di Dio. L'unico Dio. Purtroppo su Dnd hanno voluto introdurre il "è così perché lo dico io", rendendo surreale ogni posizione. È illogico che esista un legale, se non vi è nemmeno UNA sola ragione per avere Tizio Caio al comando. E su questa equazione ci siamo dimenticati dei maghi/ chierici. Un mondo con incantatori, ha come unici suoi sovrani loro. Dove i chierici cercano di creare uno stato religioso con il Re come alto sacerdote di UN Dio(pontefice massimo dei latini) ed è lì per volontà di QUEL Dio(vietando ogni altro culto e tradizione contraria ad esso). Ed i Maghivi che organizzano uno stato simil-comunista e se non ateo, secolarizzato, dove l'oligarchia al comando è composta da un elité intellettuale di tipo magica. È facile pensare che i stati senza incantatori al comando, siano barbarici e/o poveri. Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk -
dnd tutte le edizioni Gestione del tempo e delle informazioni
primate ha risposto alla discussione di Artù in Dungeons & Dragons
Se non combatti e non metti trappole, puoi anche andare di pura descrizione. In generale però, lascia ai giocatori disegnare la mappa. Tu dai le dimensioni usando i quadretti 1.5m*1.5m e loro disegneranno il labirinto in cui si trovano. Ma se non succede nulla, non farlo. Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk -
dnd 3e Metagame: esilarante quando non viene usato
primate ha risposto alla discussione di >Hades< in Dungeons & Dragons
Perché non ha fatto metagame Però il giocatore si aspettava qualcosa. Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk -
meccaniche Illusioni- funzionamento
primate ha risposto alla discussione di maxganjalf in D&D 3e regole
Basta evitare il metagame, ma come dicevo, inconsciamente potrebbero far qualcosa di meta. O semplicemente vi sarebbe meno divertimento nel tenere una posizione per un tiro fallito, quando il giocatore sa che è quella sbagliata. Diciamo che secondo me aumenta l'immedesimarsi . Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk -
meccaniche Illusioni- funzionamento
primate ha risposto alla discussione di maxganjalf in D&D 3e regole
Uno fa 25? È un nuovo dado? XD. Dicevo che se il giocatore ad osservare fa 2 di dado, difficilmente darà per scontato che lì non ci sia nulla. L'altro esempio è il più calzante: tre fanno tiri bassi ed uno alto. I giocatori sanno che la versione del tiro alto è quella corretta e quindi involontariamente staranno attenti. Se invece nessuno di loro sapesse il risultato del suo dado, potrebbero taciare quel 1/4 come il giocatore che ha fatto 1, creando davvero roleplay sul decidere cosa fare. Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk -
C'è anche l'assassino psichico. Continua in. 5/10 la progressione di partenza. È chiaramente inferiore al classico xD Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
-
Se i due aspetti del allineamento sono paritetici, non vedo perché farlo agire come un caotico. Perché per me il caotico è quello che non rispetta le regole del duello. Quello che usa l'arco da sopra delle mura. Quello che mette veleno nel fiume e è sonnifero nel vino che offre agli ospiti. Sta cosa del legale= genio e caotico= idiota non sta ne in cielo ne in terra. Anzi, a maggior ragione il caotico sarà avvantaggiato. Con l'unico vincolo che detesta gli ordini.. Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk