Tutti i contenuti pubblicati da Eron
-
Tome of Battle per Principianti
Domandina domandona... Poniamo il caso che io abbia 2 manovre di una scuola (ad es. SH), di cui la prima conta come prerequisito per la seconda. Nel momento in cui potessi effettuare il cambio delle manovre, e decidessi di fare un cambio del tipo: SH1-> TC (o qualsiasi altra scuola) o la seconda manovra della Shadow Hand non rispetterebbe più i prerequisiti? (spero di esser stato chiaro, se così non fosse ditemelo)
-
i chitarristi più bravi
Secondo me no, però dopo Hendrix (in termini temporali) le più grandi innovazioni le ha portate lui.
-
Skirmish + Swift hunter
secondo me invece i nemici li apre in due solo con lo sguardo! LOL!! scherzi a parte, quoto tutto il tuo discorso
-
i chitarristi più bravi
...E devono decisamente tornare a comporre tutti insieme, lasciando i CD dei gruppi che gli piacciono fuori dalla sala registrazione...
-
i chitarristi più bravi
Dimenticavo! Per quelli che ancora non l'avessero fatto (è grave ma potete rimediare ): ascoltatevi i primi due dischi solisti di Dave Lee Roth con Vai alla chitarra, Sheehan al basso e Bissonette alla batteria. Delirio e godimento dalla prima all'ultima nota.
-
i chitarristi più bravi
Ne potrei dire mille in contrario, ma mi limito un po' Malmsteen: quando uscì il suo primo disco fu un terremoto. Fino ad allora nessuno mai aveva osato così tanto. Ma la cosa durò tre dischi, in quanto il "re" prese a autoplagiarsi in continuazione (parlo dei suoi assoli). E purtroppo, ad oggi, ha aggiunto molto poco al suo stile. Resta comunque il suo fantastico tocco, ma mi sembra un po' pochino... Vai: stesso discorso che ho fatto per il vichingo. Una sorta di rivoluzione quando uscì Passion & Warfare, ma le idee finirono presto. Ed oggi mi fa un male assurdo sentire i suoi dischi, sempre alla ricerca di qualcosa di diverso, di meglio... Ma i risultati a mio avviso non sono confortanti. E oltretutto anche lui non ha aggiunto molto al suo stile (tralasciando i rumori e gli effettacci). Su Santana non mi esprimo [tutto questo è ovviamente IHMO] Ma poi, ora che ci penso... a che serve trovarne uno che piaccia a tutti? :mmm2:
-
i chitarristi più bravi
Gianluca Ferro (giusto per citare un italiano): http://www.youtube.com/watch?v=wzc4_wdS4Mg Qui si vede come la tecnica non sia solo "sboronaggine". Da che mondo e mondo le frasi veloci sono impiegate per creare tensione nell'ambito di una sezione solistica. E' per questo che non vedo la tecnica come una cosa "inutile", come diceva qualcuno, ma come un di più. Ovvio che quando non la si mette al servizio della musica diventa noiosa e stancante. E infatti, nel mio post in seconda pagina ho linkato video di chitarristi fenomenali ma che riescono a scrivere anche ottima musica. (a questo punto mi chiedo pure in quanti li abbiano visti) Solo per precisare: amo lo shred, ma non sono così sordo da negare che la scena sia piena di ottimi strumentisti che allo stesso tempo sono pessimi musicisti. Tiago della Vega e Rusty Cooley, per dirne un paio già citati, sono esempi lampanti di quello che dico. (lasciando perdere i facili loghi comuni su Michael Angelo Batio: avete ascoltato il suo album Boundaries? Potreste rimanerne sorpesi...)
-
i chitarristi più bravi
Discorso che potrei riportare pari pari per Slash. E, per rispondere a Ji ji, quando si parla di "tecnica" si cade in un campo oggettivo della musica. Vuoi dirmi che Slash ha un bel tocco? Niente da obiettare (anche se preferisco quello di Eric Johnson o Andy Timmons). Ma mettere Slash sullo stesso piano di, ad esempio, Shawn Lane per quanto riguarda la tecnica è una cosa che oggettivamente non sta in piedi: per innovazioni portate, per pulizia nel fraseggio anche a velocità sostenute ecc. @ Aerys II: se ti piace l'"impeccabilità geometrica" di Fripp ti consiglio di ascoltare Ron Jarzombek. Già chitarrista dei mai troppo compianti Watchtower, Ron ha messo su un progetto chiamato Spastic Ink in cui si sbizzarrisce a trovare soluzioni incredibili per quanto riguarda armonia e ritmica. Ti consiglio soprattutto il secondo disco, Ink Compatible, in quanto il primo è veramente molto ostico (anche per le mie abituatissime orecchie ). http://www.youtube.com/watch?v=DEx-hJmVZzY E questo è quel fenomeno del fratello alla batteria, mentre registra la parte finale dello stesso pezzo: http://www.youtube.com/watch?v=y_qbq_W3YE4&NR=1
-
i chitarristi più bravi
Dai, glie la do io anche per te.
-
i chitarristi più bravi
Questo dovrebbe essere lo spirito giusto del topic, altro che classifiche.
- Classi del Tome Of Battle
- Classi del Tome Of Battle
-
i chitarristi più bravi
Il tapping è l'usare la mano destra per suonare note "pure" (diciamo così, passatemi l'espressione) L'air tapping invece è un po' più complicato: in pratica con la destra tappi lievemente la corda dodici tasti più avanti di dove tieni il dito della sinistra, in modo da ottenere un armonico. Molto bello come effetto. Il drifting, onestamente, non lo conosco. O forse non lo ricordo: d'altronde sono circa sette anni che non suono più... Già, ma come vedi se uno sfrutta i canali a disposizione le scoperte si fanno, eccome. E oggi è tutto molto più facile. Pensa a me che quindici anni fa' andavo in cerca di chitarristi e dovevo spendere un patrimonio tra Guitar Club, Axe, noleggio CD... oppure vedermi la trasmissione di Benson... -.-" (che oggi è quello che è, ma grazie a lui di ottima musica ne ho scoperta tantissima).
-
i chitarristi più bravi
Eh, ragazzi. Lane è uno dei più influenti chitarristi della scena in assoluto, ma purtroppo semisconosciuto al grande pubblico. Grandissima padronanza tecnica, ottime conoscenze teoriche e gran senso della melodia (non era uno di quelli che frullano e basta, insomma). Inoltre era un grandissimo pianista, e nel suo disco d'esordio Powers Of Ten (straconsigliatissimo a tutti, anche se oggi fuori catalogo, stranamente...) ci da prova di tutte queste cose. Buon ascolto.
-
i chitarristi più bravi
Ok Riprendo il discorso "video" e vi posto costui: Shawn Lane Per me, uno dei più grandi talenti degli ultimi vent'anni... RIP Shawn, e grazie per tutto quello che ci hai dato.
-
i chitarristi più bravi
Mc Laughlin e Di Meola sono due giganti della chitarra. Punto. (De Lucia anche, ovvio, però personalmente mi piace di meno il suo stile e il flamenco non è il mio genere preferito, ecco. ) Quoto. Beh, non ho mai sentito Tafolla nei Jag Panzer (li conosco solo per i dischi che hanno fatto dopo la sua fuoriuscita, mea culpa). Ma il suo Infra Blue a me è sempre piaciuto parecchio. Ovvio poi che sono opinioni che rispetto, ci mancherebbe.
-
i chitarristi più bravi
Andy Timmons: (alla batteria un certo Simon Phillips) (abbiate la pazienza di arrivare fino a 2:57 e godete) Marcel Coenen: Guthrie Govan: http://www.youtube.com/watch?v=6t9jtxjH6RI Brett Garsed: http://www.youtube.com/watch?v=IIjQDxPYA8c (questo lo adoro totalmente) Joey Tafolla: Eric Johnson: Joop Wolters: http://www.youtube.com/watch?v=OQXStNk3ksQ (di giorno operaio in fabbrica, la sera e nei weekend ottimo chitarrista) Buon ascolto a tutti.
-
i chitarristi più bravi
Mah, il chitarrista più bravo è sempre quello che bisogna ancora ascoltare... Leggo nomi che sono ancora sulla bocca di tutti, mentre la chitarra è stata portata avanti da interpreti incredibili che però rimangono nell'ombra. E, badate bene, non sto parlando di circensi che non si curano della qualità della musica. Tutt'altro. Provate ad ascoltare Guthrie Govan, oppure Marcel Coenen, oppure ancora JoOp Wolters, Greg Howe, Santiago Dobles (due dischi uno più incredibile dell'altro con i sottovalutatissimi Aghora), tanto per fare i primi nomi che mi vengono in mente. Ma siccome Rolling Stone ci dice che Cobain sta tra i primi dieci di sempre, dev'essere per forza così. E io che pensavo che L'ipse dixit fosse stato spazzato via dall'illuminismo. Poveri noi. Povera Chitarra Elettrica...
-
Skirmish + Swift hunter
Il problema, effettivamente, è che per un ranger/ladro questo talento è buono e bilanciato; se però si aggiungono un po' di livelli da scout il personaggio diventerebbe una sorta di tritatutto (anche se ribadisco che, secondo me, prenderebbe comunque un sacco di mazzate in mischia senza avere i pf di un barbaro o la CA di un guerriero-paladino). Ritengo che l'unico modo per evitare questo inconveniente sarebbe pompare i prerequisiti, in modo da "costringere" il giocatore a prendere più livelli da ladro, e mettere qualche cosina carina che lo allettasse a salire da Ladro invece che da Ranger. Adesso non ho i manuali a portata, magari ci penso un po' su...
-
Skirmish + Swift hunter
Non servirebbe a nulla, hai ragione... Lascia stare, ti prego di dimenticare i miei ultimi post su queta discussione: sto proprio fuori!! -.-
-
Skirmish + Swift hunter
E non diciamo cosa altro, che è meglio... Se non sbaglio, Swift Ambusher aumenta solo la schermaglia mentre Daring Outlaw anche i furtivi. Confermi? :faccinadubbiosa:
-
Daring outlaw
Hai ragione anche tu, mi riferivo soltanto al mio caso in cui il movimento conferisce bonus ai danni. [si, sia Raging che Dancing Mongoose sono utilizzabili anche con attacco completo]
- varie sui tiri dalla distanza
-
Daring outlaw
Non lo so, sai? In pratica sia Shadow Blink che Pouncing Charge permettono l'attacco completo dopo il movimento, è vero. Quindi gli attacchi vengono portati con BAB normale, ovvero: max, max-5, max-10 ecc. Con la combinazione che ho proposto io, e a livelli più alti si può sostituire Dancing con Raging Mongoose (2 attacchi extra per arma), tutti gli attacchi vengono portati con BAB max-2 (malus derivante da WFS). Pensaci un po': quale conviene di più? Grazie mille.
-
Skirmish + Swift hunter
Ahem... Ti riferisci alla parte sui critici ai prescelti, giusto? Onestamente, ero partito pensando che anche Daring Outlaw e Swift Ambusher possono esser presi da un Rodomonte/Ladro/Scout, ma nessuno dei due talenti offre benefici contro gli immuni ai critici.