Tutti i contenuti pubblicati da Steppenwolf
-
poteri arma e strumento
Ah scusate, avendo manuali in inglesi ho confuso Proficiency (Competenza) ed Expertise (Perizia). Sì quoto.
-
poteri arma e strumento
Se è "Competente nell'arma bastone" aggiunge la competenza solo ai poteri con dicitura Arma. Se è "Competente nello strumento bastone" allora aggiunge il bonus di competenza a prescindere dagli eventuali potenziamenti del bastone stesso, ai poteri in cui c'è la dicitura Strumento. In altre parole è la Keyword che comanda il talento applicabile.
-
ambientazione gta!figata o cacchiata?
Fra l'altro ad Agincourt uno dei grossi problemi dei cavalieri francesi, pesantemente bardati, fu dato dal fango sul campo di battaglia che oltre a limitare le manovre con i cavalli, ne affogò molti. Il cavallo veniva abbattuto trascinando il cavaliere con sè e questi periva schiacciato dal peso della cavalcatura e dell'armatura nel fango.
-
Movimento forzato e personaggi seduti su troni e affini
Nell'ultima sessione mi sono trovato con la seguente situazione. Lancio i Tuoni del Giudizio; per il Convenant dovevo Spingere l'avversario di 2 quadretti, solo che il DM ha stabilito che essendo seduto su un trono non potevo spingerlo, ma solo applicare gli altri effetti. Da Regolamento il movimento forzato è soggetto a tali limitazioni?
- Scourging Wrath dal PHB2
- Scourging Wrath dal PHB2
- Quanti poteri può lanciare un mago?
-
Quanti poteri può lanciare un mago?
Quoto... Il Mago conosce lo stesso numero di poteri a volontà ed incontro di qualsiasi altro personaggio. Per quanto riguarda i Giornalieri e quelli ad Utilità invece il mago ne "conosce" il doppio. La preparazione consiste essenzialmente nel decidere quali poteri utilizzare sino al prossimo riposo esteso. Esempio pratico: Al 2° livello la tabella dei livelli dà come poteri 2/1/1/1 (nell'ordine Vol, Inc., Giorn, Util.). Nel libro però ha scritti 2 poteri Giornalieri e 2 a Utilità. A disposizione per il lancio però ne ha quanti ne indica la tabella, cioè 1 e 1. Dopo un riposo esteso il mago sceglie dunque 1 giornaliero e 1 utilità da usare fino al prossimo riposo esteso. Il rimpiazzamento funziona semplicemente cambiando un potere che si conosce con un altro che può anche essere di livello superiore al potere conosciuto (ma sempre uguale o inferiore al nostro). Semplicemente cancelli dal libro quell'incantesimo e lo sostituisci con quello da te scelto. Trovi la tabella dei livelli a pag.29 (io ho l'edizione inglese, ma dovrebbero essere uguali) e la spiegazione sul mago a pag.158. Ambedue sul MG1.
-
Problemi interpretazione chierico
Tre domande: 1) Cosa significa "azioni cattive"? 2) Al tuo gruppo di giocatori importa come ti comporti? 3) A te importa molto giocare l'allineamento? Se la risposta alle ultime due domande è "no", non hai problemi di sorta. Altrimenti è come ha detto Blackstorm poc'anzi. Evidentemente per carattere tuo di giocatore non riesci ad interpretare un personaggio LB. Non importa nemmeno che tu ne faccia uno malvagio, puoi essere cattivo con chi ti capita a tiro ma fedele e leale con gli amici, e saresti "Non allineato".
-
ardent vow
Breve OT Per il semplice motivo che lingue diverse a volte esprimono differenti cose tramite parole differenti. Prendi il potere Stabile... in inglese è Stance che vuol dire postura,atteggiamento, attitudine mentale assunta, etc. Più che altro il grosso problema dei traduttori è quando invece di fare una traduzione il più possibile letterale lavorano di fantasia.
-
ardent vow
Il Warlock NON Marchia. Il Warlock piazza una maledizione!!!! Che poi si chiami "marchio" per semplicità non implica che sia un Marchio vero e proprio.
-
si è sanguinati anche quando si è morenti?
Premesso che il combattimento in 4a è un gioco nel gioco, semplicemente dipende dalla classe... L'Invocatore folgora tutti in nome della sua divinità. Tu lanci un anatema sul tuo nemico che acquisisce forza perchè la divinità vede il tuo amico in pericolo. Questa può essere un'interpretazione. D'altronde D&D ci abitua ad interpretazioni a posteriori.
-
si è sanguinati anche quando si è morenti?
No veramente Luce Vendicatrice come dice il nome è un dardo di energia che spari. Si chiama Vendicatrice appunto perchè colpisce con maggior forza per vendicare il tuo alleato. "Come osi massacrare il mio amico?" Qualcosa del genere... Poi i poteri mica sono tutti magici....
-
si è sanguinati anche quando si è morenti?
D'altronde un potere come Luce Vendicatrice (Volontà 1 dell'Invocatore) avrebbe poco senso... Fai più danni se hai un alleato sanguinante adiacente, ma ne fai meno se è morente? In quel caso la vendetta è più rabbiosa...
-
si è sanguinati anche quando si è morenti?
Non è esatto, dipende dal tipo di potere. Rigenerazione abbiamo appurato che non funziona per via della regola sulla rigenerazione. Ma per ciascun potere fa testo la descrizione.
-
si è sanguinati anche quando si è morenti?
Cito da questo topic: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=32372 l'intervento di Yggdrasil Dunque se hai PF pari al tuo valore di Sanguinante o inferiori . Da regole non viene fatto distinguo fra positivi e negativi. Se il valore è 26, sia 10 che 0 che -5 sono valori inferiori. Questo oltretutto è congruente anche con le descrizioni di alcuni poteri, tipo Luce Vendicatrice.
-
convocatore primeveo: controllo serrato
Sanguinante non è una condizione che pone limiti inferiori. Basta che tu abbia meno di 1/2 dei PF. Cmq ritorno al topic, sul potere Controllo Serrato, c'è scritto che i bonus non si applicano ad effetti istintivi. Se sei privo di conoscenza (per qualsiasi motivo) le evocazioni usano solo effetti istintivi e pertanto il bonus non si applica, come non si applica se scegli tu di non controllarli.
-
convocatore primeveo: controllo serrato
Perfetto!!! Dunque ricapitolando se sei morente sei anche sanguinante, il potere stabile non viene toccato dalla tua condizione. Nel caso di fattispecie essendo Rigenerazione e non Healing, se cadi giù non recuperi PF. Comunque tornando sul potere del Druido, se il Druido è morente non può fare azioni e gli animali fanno solo attacchi istintivi, pertanto il potere non ha effetto.
-
ardent vow
No, sfida divina e avallo sono due cose distinte. Con la Sfida tu fai danni e dai penalità, con Avallo fai solo danni. Non è spezzare le due cose semplicemente l'Avallo è come una "sfida depotenziata".
-
convocatore primeveo: controllo serrato
Potere di Utilità del Guerriero del 1° Livello Tenacia illimitata: quando sei sanguinante ha 2+bCos di rigenerazione. Se le stance si perdessero svenuti o a 0 Pf sarebbe quasi inutile. Praticamente essendo delle energie che hai risvegliato essere durano a prescindere dalla tua condizione. Altrimenti sarebbe dubbio distinguere fra poteri da far durare e poteri da annullare.
-
convocatore primeveo: controllo serrato
E' un problema di traduzione della versione italiana. In inglese i poteri stabili si dicono "stance", cioè letteralmente postura, atteggiamento, posizione del corpo. In italiano hanno scelto il termine stabile che rende poco l'idea. Per la tua domanda: I poteri stabili durano fino a fine incontro, per 5 minuti o fino a che non usi un altro potere stabile. In inglese il potere che hai detto cita: "Until the stance ends..." Cioè fintanto che il potere stabile dura hai i bonus suddetti. Quindi li perdi se finisce l'incontro, passano 5 minuti o nel momento in cui usi un altro potere stabile.
-
ardent vow
Mea culpa che ho confuso Avallo e Sfida... Per quanto riguarda il potere. Essendo Melee Touch, puoi attaccare chi puoi raggiungere con le mani, cioè con la portata del personaggio (Taglia media hai portata 1).
-
ardent vow
Innanzitutto è un potere con Effect, quindi non fai alcun tiro di attacco. Melee Touch vuol dire che a prescindere dall'arma che usi deve essere adiacente a te e non bloccato da muri o barriere varie. Sì, ma ogni volta che attacchi. Anche se non va a segno il colpo. Quando usi un attacco contro di lui dall'uso del potere in poi, fino a fine incontro, a prescindere dal colpire o meno (se dovevi colpire ci doveva essere scritto "whenever you hit") è soggetto alla sfida divina. In aggiunta, fino alla fine del tuo prossimo turno, al primo attacco che fai hai il modificatore al danno.
-
Druido convocatore. Pg definitivo?
Scusate ma IMHO continuo a trovare il discorso puramente cosmetico. Ogni classe ha determinati poteri e caratteristiche. Fra l'altro il druido è l'unica classe che ha 3 poteri a volontà. Semplicemente la trasformazione è un potere che a livello estetico ti cambia in un animale. A livello meccanico ti permette l'uso di certi poteri. Se non volo, non nuoto, non corro è qualcosa di meccanicamente irrilevante, che si può sentire come una mancanza solo se ci si convince che è tale. Per quanto riguarda il discorso di ostacoli ed altro, anche se si scade nell'OT, se ci sono ostacoli insuperabili è colpa del master che li ha messi. Fra l'altro la 4e usa un sistema semplice ed elegante per aggirare la questione: invece di dire "non ce la fai" in caso di fallimento, si dice "ce la fai ma spendi X Impulsi Curativi".
- Druido convocatore. Pg definitivo?