Tutti i contenuti pubblicati da Dargon
- Colpo Accurato
-
Draconomicon, impressioni
32,95
-
armi monaci
Io consiglio armi da lancio tipo Shuriken per gli attacchi a distanza, mentre per il CaC solo mazzate mani nude (o piedi nudi )
-
Lo Stregone
Non ricordo, però so che se ne parlava... Tornando IT, credo che il topic abbia raggiunto lo scopo... chiedo solo a Lucifer di illuminami (e illuminarci) su come il DM sia riuscito a gestirlo, visto che se lui sperimentale era uscito così gli altri...
-
Draconomicon, impressioni
Bravo, hai fatto un bell'acquisto, garantisco io!
-
Progetto Vega
Io che sono (ma dovrei dire "dovrei essere" visto che per ora ho solo detto "sì" "no" "va bene"...) del gruppo, credo che Kroovian abbia molto ragionissimo! Inoltre il sistema di Archmage può essere molto utile, e ogni aiutino può essere ben visto... Grazie a tutti...
-
Quanto tempo ci mettete a creare un PNG?
Io pure che ti credi... ma a volte sono troppo pistino, e faccio png eccessivamente caratterizzati perché (utilitaristicamente... mannaggia al Poli!) dico "al max li uso come pg one-shot...
-
Draconomicon, impressioni
Draconomicon o Libro dei Draghi... un manuale a mio avviso unico nel suo genere e di assoluta centralità nell'ambientazione fantasy di qualunque GdR... Il drago è da sempre l'animale magico per eccellenza, l'incarnazione del bene e del male, della magia e del sovrannaturale... Drago è spesso sinonimo di distruzione ma anche di bontà e generosità, di ricchezza, fama e gloria... Il Draconomicon dà molti spunti al DM, ma anche al giocatore che voglia essere particolarmente "vicino" ai draghi, o che ne sia affascinato, ecc... Consiglio cmq l'uso e la conoscenza del manuale solo ai DM, perché si rischia sennò di finire come noi, con il paladino di Bahamut (che strano) che si fa le profezie volte per voltà e adatta queste profezie alla storia per farsi dare cose sgravate dal DM, per fare PP extreme! In ogni caso, la trattazione di argomenti fantasy non può prescindere dal drago, in quanto, come sottolinea Sami, anche il titolo del gioco e di alcune ambientazioni, ricorda i draghi... Ciau
-
Quanto tempo ci mettete a creare un PNG?
Quindi io sono l'unico imbecille che impiega un macello a fare qualunque png?
-
Lo Stregone
Non penso tu abbia offeso la sensibilità di nessuno (non la mia di sicuro), ma credo che un pg così, per quanto per una avventura one-shot, sarebbe da evitare, perché sbilanciato... Piuttosto, se devi fare l'avventura test, prendi un png del MDM e lo adatti appena oppure tiri tutto 12 o tutto 14 se vuoi essere sbroccato, e non ci pensi più... Ciau
-
Progetto Vega
Nel senso? Una sorta di guardia del corpo? Potrebbe avere un suo perché, magari un animale di compagnia...
-
aiutatemi sono un NUOVO-GIOCATORE dI MAGIC e vorrei un piccolo aiuto.
Nel grimorio (mazzo)? In mano? In tutto? Non sapendo a cosa ti riferisci di farò un caso per tutto... Dunque... in grimorio (o mazzo) deve essere composto da MINIMO 60 carte... Questo significa che puoi avere da 60 carte ad infinite carte... L'unico "limite" è che il regolamento prevede si riesca a mescolare il mazzo senza bisogno di aiuto... Durante il gioco la mano può essere composta da un qualsiasi numero di carte (anche tutto il mazzo se riesci a pescarlo e a maneggiarlo...), ma alla fine del proprio turno un giocatore non può avere più di 7 carte in mano (anche se può averne di meno, fino a zero carte)... Ciò significa che devi scartare tutte le carte in eccesso quando finisce il tuo turno e passare il turno all'avversario con non più di 7 carte in mano... In generale in un torneo si possono avere (oltre alle carte del grimorio) anche altro 15 carte (o 15 o nessuna!) dette di sideboard... Tra la prima e la seconda partita di un turno (o anche tra la seconda e la terza) si può togliere alcune carte dal grimorio e metterne altre del sideboard... è consentito farlo solo a titolo temporaneo, poi le carte "originali" devono essere reintegrate nel grimorio all'inizio del match successivo.
-
Lo Stregone
Esiste una cosa ancora più sbroccata di Volrae, che è Volo del Drago, incantesimo per stregone dul Draconomicon, che fa spuntare ali di drago al soggetto che vola a 30 m con manovrabilità buona... Poi si può pensare con il DM se è il caso di permanentizzare...
-
Lo Stregone
Infatti... i figli dei draghi hanno spesso la magia in loro, quindi sono naturalmente stregoni più facilmente che maghi... Il +8 alla For aiuta in mischia (consiglio cmq il biclass con guerriero, diventa devastante!), ma ha anche +2 Int, +2 Car e +2 Cos... Più pf (non male per uno str), più gradi abilità... (molto utili anche questi) e più alta la CD incantesimi... Inoltre prende gradi abilità come un drago, quindi ogni volta che aumenta il mod dell'Int aumentano in modo retroattivo i gradi abilità... Ciauz
-
Iced Earth
Oltre a Ghost of Freedom, sempre da Horror Show, ascolta Dracula (capolavoro!!!), Jack e la cover di Transylvania... Poi assolutamente non puoi esimerti da The Reckoning e Attila (su The Glorious Burden) e poi devi ascoltarti le prime 3 tracce di Night of the Stormrider... Ah e The Dark Saga!!!
-
Chi gioca a Magic?
Io mi preoccupo per il mercato (perché io compro) ma anche per il gioco (perché io gioco)! E cmq a me di spendere 800 bombe per un pezzo di carta... piuttosto vendo tutto e mi compro casa! In generale credo che alcune cose come P9 o altro non debba essere ristampato perché pezzo da collezione.... cosa penserebbero collezionisti di francobolli se ristampassero un Gronchi Rosa o un annullo filatelico rarissimo o addirittura unico? O un qualunque collezionista di cose non pezzo unico (come i quadri)... Magic è un CCG, Collectible Card Game, quindi un gioco di carte COLLEZIONABILI... Molti se lo dimenticano...
-
aiutatemi sono un NUOVO-GIOCATORE dI MAGIC e vorrei un piccolo aiuto.
Evito di citare parti di regolamento, perché diventerebbe pesante da leggere... Cmq ogni spell (magia) con costo X nel costo di lancio, ha bisogno di una scelta (fase 4) durante il suo lancio, del cosiddetto costo addizionale... La X appunto... Lo spell che dici tu (se hai preso un mazzo di Nona Edizione quella carta si chiama Blaze o Fiammata a seconda della lingua e ha il disegno di un mago su sfondo rosso con una scia di fiamme in mano ) costa R (si legge "un mana rosso") per essere lanciata, più ovviamente la X... Quando lanci la Fiammata, dopo aver rivelato la carta, scelto il bersaglio (che deve essere legale), scelto di pagare il costo addizionale (indicandone l'ammontare, che non potrai variare una volta risolta o in pila), paghi i costi complessivi... puoi scegliere di pagare 0, nel qual caso l'ammontare del danno sarà 0. Pagando 1 sarà 1 e così via. Il costo R nel costo di lancio viene ignorato ai fini del danno...
-
Iced Earth
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAATTENTI!!!!!!! Qui ci penso io, fate largo!!! Gli Iced sono il mio gruppo preferitissimissimo!!! Eccellenti!!! Che cosa stai ascoltando Sergh? Sappi che i primi sono più "gothic", quasi più epic degli attuali, che invece sono più prettamente power... La differenza, tuttavia, non è solo "aggettiva", ma è "oggettiva" Un album come Night of the Stormrider (1992 - bellissimo!) ha pezzi come Angels Holocaust che sono da brivido, con campionamento da O Fortuna (Carmina Burana - Carl Orff) e chiatarra e batteria moooolto Epic! In The Glorious Burden ci sono pezzi come The Reckoning e Waterloo, carichissime di doppia cassa e groove molto più vicino al thrash che all'Epic...
-
Lo Stregone
Non credo che sia bene smontarlo, ma sai un Car 34 ti fa cadere il mondo ai piedi! In effetti è dura ruolarlo...
-
Vampiri!
Ti scuso l'OT e anzi ti dirò che avevo già notato la cosa, tant'è che sul foglio con la stampa del coso c'è un BOCCIATO!!! Per come sono abituato a mastrare io no, ma certo può succedere... può essere il caso di quel vampiro di cui parla "il vento immobile" (a buon intenditor... ), che protegge i suoi vampiri (magari gregari o "figli"...), o di un qualche personaggio particolarmente "acido" o "iroso" che i pg trovano e stuzzicano... A parte che sconsiglio sempre di ruolare due diversi pg... ad alto livello potresti fare str/chr... ma non credo che avresti dei benefici, anzi... Cmq sia, da manuale base I (giocatore), un dio buonissimo è Pelor, altro è Heironeous, o Yondalla o Corellon se non siete umani (non ricordo bene...) Domini anti-vampiro non ne conosco, ma di certo Bene, Protezione, Guarigione, Sole possono essere utili...
-
Vampiri!
No no, Aerys, intendo seriamente... Io come DM generalmente uso 2 tipo di png... il png "picchiabile" e il png "sacro". Il primo tipo è il classico random encounter, al posto del solito mostriciattolo un png fatto in fretta e "standard"... Il secondo è alcuni (fino a molti) livelli più alto dei pg, la sua entrata in scena non presuppone combattimento e non deve essere affrontato dai pg, ma deve interagire... Esempio? Proprio con un vampiro... Campagna di 8° livello, png Lord Vampiro LM di 33° livello (no, non è un errore)... Era ovvio (nei miei piani) che fossero "reclutati" dal vampirone per una missione cattivissima, una cosa che lui (non morto) non poteva fare... Non dovevano picchiarlo, farlo incaxxare, sfidarlo... semplicemente zerbinarsi... e i segnali glieli ho dati tutti (senza dir loro "è un GS 40, okkio")... l'hanno fatto e tutto liscio... quando finiranno l'avventura saranno abbastanza potenti da cercare di indebolirlo, o cmq di sconfiggere i suoi gregari... Ora no, lo hanno capito e vivono!
-
I tempi che cambiano
Neppure a me dispiacciono, perché cmq mi sembra molto in gamba e preparato... Ben vengano quindi... bye! PS: bella recensione!
-
Vampiri!
Infatti... a volte il DM può mettervi anche a bassi livelli mostri o png con GS che non potreste affrontare neppure con d20 senza l'1... Serve per capire se siete in grado di vagliere ipotesi, fare azioni evasive, scappare ma senza ricorrere al bonus master...
-
Vampiri!
NO, dovete avere nell'equipaggiamento anche un bazooka! Almeno!!! Userei l'opzione Aerys 3! Cmq sia, scappate!!! È meglio... imho
-
Vampiri!
Se non solo lord vampiri acqua corrente, luce del sole e simboli sacri li gettano nel panico per un po'... l'acqua corrente li distrugge in 1d4 round, il sole li paralizza quasi... Per ucciderli completamente dovete seguirli quando diventano gassosi (dopo la "morte") e distruggerli nella bara, mentre rigenerano e sono vulnerabili... Ciauz