Tutti i contenuti pubblicati da Dargon
-
Riduzione del danno
In 3.0 c'era scritto RD 10/+1 e voleva dire arma magica +1, adesso c'è spesso RD 10/magia. Significa che la creatura in questione ignora i primi 10 danni da qualsiasi arma A MENO CHE l'arma non sia un'arma +1 o magica (in generale) o, nel caso del lupo mannaro, in argento. Se tu attacchi un lupo mannaro con una semplice ascia e gli fai 13 ferite, lui subirà solo 3 ferite, ignorando le prime 10. Ma se l'ascia è d'argento allora ne prende 13 pieni! Capito? Così vale per ogni altra RD (magia, argento, adamantio, sacra, +1...) Ciauz
-
Dubbio e parere
Il cavallo pesante da guerra di che taglia è?
-
Dubbio e parere
Ah, già... Dimenticavo! Dunque, io attacco da cavallo con una alabarda taglia grande, usata in carica con danno doppio come lancia da cavaliere. Ma da cavallo nessuno ti vieta di usare uno scolapasta o un cucchiaio di legno In effetti se ci pensi i cavalieri medievali in mischia usavano i mornigstar o le spade o le mazze chiodate!
-
Dubbio e parere
Lascia perdere, se non vuoi rischare... Certo è bello, per te che sei un mezz'orco ne sa, ma forse non è il caso di rischiare... Poi fai te
- Livelli epici e biclasse...
-
Inventiva e fantasia nei PG
Un po' estremizzato caro Toki. Penso che Codan intendesse qualcosa del tipo "non è necessario che io pg vada dal DM a dirgli adesso apro la porta e guardo intorno, poi tiro un d20 per vedere se scorgo l'oste e mi avvicino di 9 ma round, impiegandoci 2 round, poi tiro un d20 per una prova di diplomazioa..." Così è noiosissimo. Il DM ti spiega dove sei e che puoi fare, poi tu vai sciolto e sereno, ma il DM ti deve fermare quando vai troppo sciolto! Quindi ci deve essere
-
Livelli epici e biclasse...
Ho un problema. Sto facendo un pg epico, ma ho questo dubbio: il dannato Manuale dei Livelli Epici mi dice che se sono (esempio) Stregone e, dopo essere diventato epico (21° livello), voglio prendere livelli da (esempio) Guerriero, non prenderò l'attacco base del guerriero ma l'attacco base "epico", idem per i tiri salvezza e talenti bonus. In pratica, se io fossi stragone/ladro, al 21° livello avrei un attacco furtivo elevatissimo, e continuerei a salire, mentre il guerriero dal 1° al 20° livello non guadagna alcun talento! Fino al 20° la configurazione reale che ho è: Str14/Grr6. Ho 4 talenti bonus da guerriero, BAB +13/+8/+3 e TS +9/+6/+11. Se avanzo come stregone non prendo il BAB nè i TS ma prendo quelli epici e mi sta bene, ma se avanzo come guerriero, tolto il BAB che ci perdo un po' quello che mi tocca il ca**o è il fatto di non poter prendere i talenti bonus per altri 14 livelli da guerriero! Sono 7 talenti!!! Voi come fareste? Li prende lo stesso? Non li prende per 14 livelli e perde ben 7 talenti bonus? Sono dubbioso
-
Il Bardo può combattere e cantare insieme?
Lolloso, in ogni caso credo che, sebbene siano conciliabili, tuttavia lo siano più dal punto di vista di quello che dicevo io a riguardo (il bardo non è un cantore di mischia anche se è un cantore di guerra) che di quello del mezz'orco che canta tribal durante la lotta. Tanto più che lottare è molto faticoso! Non è "tiro un d20 e ammazzo tutti". Lo padone pesa, l'ascia pure, ma anche solo tendere un arco da 60 lb di carico è durissimo... Pensa un po' se riesce a cantare (seppur allenato) e combattere insieme. Non credo che il buon senso ti insegni questo, no?
-
L'Assassino
Se è ladro puro io invece di CdP strane biclasserei semplicemente con il ladro di magie (spellthief), sul Complete Warrior. Incanti, rubi incantesimi e capacità magiche, in più fai attacco furtivo e altre cose sgravate del ladro. Bello bello...
-
Il Bardo può combattere e cantare insieme?
Se GdR vuol dire regole allora mi fa un po schifo giocarci. Se GdR vuol dire regole sì ma anche buon senso, allora mi piace! Se io sono bardo e canto, cercherei di stare lontano dal combattimento, in portata di voce, per far combattere meglio i miei alleati. Il fatto che il bonus vada anche a me è perché anche io mi galvanizzo! Mi serve se qualcuno mi attacca o mi minaccia per potermene liberare più in fretta! Ma vi immaginate che cialtroneria sarebbe un tizio, magari alto 1.60, fichetto, senza barba e muscoli, che va in giro per le risse cantando e menando mazzate? Sarebbe pacchianissimo, peggio che vedere un mezz'orco barbaro suonare Chopin al pianoforte di un lounge bar a San Francisco. Ma se vogliamo usare le regole solo e soltanto alla lettera a me sta bene!
-
Il Bardo può combattere e cantare insieme?
Sì, ok, ci può stare. Ma se si vuole fare tutto molto "realistico" forse conviene pensare che cmq prendersi un'asciata in faccia non fa piacere neanche al più eroico dei bardi!
-
Il Bardo può combattere e cantare insieme?
Io resto dell'idea che si debba fare una prova di concentrazione se si viene minacciati pesantemente o feriti. Il fatto che siano tutti supereroi non mi sta bene come spiegazione. Vedi, D&D è ruolo, significa impersonare un pg. Se io impersono un pg che non ha paura di nulla, e che non perde concentrazione se sotto minaccia, credi che farebbe differenza se credessi di essere una divinità e mi gettassi (cantando) nelle fauci di un drago gridando "t'ammazzo!"? Il rischio è quello, e perdi di ruolo e realismo. Il fatto che sia una capacità sovrannaturale non vuol dire che non possa essere interrotta... Troppo comodo sennò! Mi ammazzano ma io canto lo stesso, tanto il party ha il bonus, mi resusciteranno...
-
Il Bardo può combattere e cantare insieme?
Almeno in questo direi proprio di sì! Per gli altri casi potrebbe anche essere come dite. Io resto cmq della mia idea, anche perché, se ci pensate, se io ho qualcuno che mi punto un pugnale alla gola non sarò così allegro da cantare per ispirare coraggio! O sì...
-
Ragnarok online
Ahimè conosco il gioco ma non ho mai giocato! A dire il vero gioco praticamente solo a giochi on solo, mai on line... Sorry...
-
Il Bardo può combattere e cantare insieme?
Facendo un po' di avventure è emerso questo insanabile dubbio in seno alla congrega dei DM. Visto che difficilmente se ne verrà a capo tra noi, provo a chiedere a esterni "esperti". Per cui vi chiedo (come da titolo): se un bardo è in mischia o in prossimità del combattimento, e sta cantando (non suonando, cantando, ha le mani libere) per ispirare coraggio, riesce nell'eventualità a combattere (tirare con la balestra, colpire con lo stocco ecc..) continuando a cantare? Secondo me no, o meglio, non così semplicemente. Deve fare una prova di Concentrazione per non essere distratto ogni turno in cui viene attaccato o minacciato. Se dovesse essere ferito ancora peggio... Che ne pensate?
-
Dubbio: RI e incantesimi "innocui"
Dedalo è sempre molto conciso! Ma sempre eccellente!!! In effetti bere una pozione non è ricevere un incantesimo, per cui la RI non conta... In fin dei conti un incantesimo arriva da fuori, e tu cerchi di constrastarlo anche con la tua RI, ma se bevi una pozione innanzitutto sei tu che lo fai di tua volontà, e poi sta entrando nel tuo corpo, e non credo che il tuo stomaco abbia RI... Se le pozioni facessero l'effetto di un incantesimo anche per quel che riguarda le RI, non riusciresti a berla, ti scorrerebbe addosso, invece di entrarti in bocca... Il discorso abbassamento è: TUTTO -- ZERO. Se non vuoi essere esposta ad attacchi magici fino al tuo prossimo turno, mantieni la RI e chi lancia farà la prova di superamento.
-
informazioni su tornei
RAGAZZI, vi aiuto io! O meglio, vi invito! A Caselle Torinese (TO), nel mese di Ottobre 2005 (quindi avete tutto il tempo di organizzarvi...) organizzeremo un torneo di D&D, con le seguenti modalità: - party selezionato (4 pg) casualmente con d% su un totale di 100 pg tutti di 6° livello già realizzati dai nostri DM molto laboriosi! - possibilità di cambiare con spesa di qualche punto di valutazione (sul totale finale) i pg che non piacciono, o ritirandoli a caso (pochi punti) o scegliendoli specificamente (con più punti). - avventura stand alone ma con richiami all'avventura del torneo scorso. - valutazione da parte dei vari DM in base a simpatia, efficacia, ruolo, ecc... - durata circa 5 ore (o più, ancora da perfezionare), suddivisa in 3 parti. - premi per miglior party, miglior player, e altri premi ancora da stabilire. Maggiori dettagli sul sito della nostra associazione La Gilda del Grifone. Iscrivendovi al nostro forum potrete interagire direttamente anche con gli ideatori e gli altri DM (oltre a me), per sapere di più. Potrete leggere anche (dovrebbe essere già on-line, se no lo sarà a breve) l'introduzione dell'avventura. Ciao a tutti! Vi aspetto!!!
-
Il livello più alto raggiunto dai vostri PG
C'è anche da dire che, cmq, anche giocando di sola fantasia, prima o poi il vuoto ti capita, e se sei alto di lv e magari un po' potente ti diverti almeno a picchiare qualcuno, se sei basso no. In questo quoto Angelus... Yap yap
-
GdR e inglese...
In effetti Man-at-Arms era il nome del compagno d'arme di He-Man, ma il man-at-arms (minuscolo) era un soldato di fanteria pesante del primo periodo post-romanico. L'equivalente del legionario romano o del fante corazzato medievale. Era prevalentemente normanno o britannico, ma esistevano man-at-arms anche tra i sassoni e i bretoni. Per quel che riguarda l'inglese, beh... Io insegno inglese! Direi che non ho grossi problemi... Tuttavia acquisto solo manuali in ITA, perché non voglio fare l'enorme e inutile lavoro di tradurre le espressioni dei miei pg in ENG per cercare parti di regolamento, né dover tradurre io per il pg al quale ho prestato il manuale... Dal punto di vista "patriottico" anche io preferisco leggere in ITA, parlare in ITA e scrivere in ITA. Ma per quel che riguarda il più ostico, beh... proprio no! L'inglese è di gran lunga più facile dell'italiano, ma di molto! Direi una menata, dal punto di vista grammaticale, ben chiaro. Il problema è che il modo di scrivere e parlare italiano è del tutto differente da quello sassone. Tutto qui...
-
Il livello più alto raggiunto dai vostri PG
Quoto. In effetti anche noi facciamo così. Premetto che il pg di lv 40 che ho postato sopra è l'unico caso "raro", gli altri pg che ho sono al max 14° (ma più spesso 8°/9°). Cmq giocare a bassi livelli è bello, ma non per sempre. Può anche subentrare il fattore noia...
-
BG: quanto conta???
Non male come idea. Io generalmente cerco sempre di farlo, ma non solo... Tengo anche un "diario" delle avventure che facciamo. Il DM in genere apprezza!
-
Il livello più alto raggiunto dai vostri PG
Guerriero 15°/stregone 25° Dark Schneider (spero non me ne voglia Hagiwara, ma l'ho chiamato proprio così... ) Non è esattamente una chiavica, anzi è proprio forte, ma nonostante dia molti spunti per il pp, cerco di ruolarlo sempre al meglio! Boz boz
-
BG: quanto conta???
Esatto. In una campagna che masterizzo un mio pg si fa nel bg le profezie e le storie con le quali vorrebbe giustificare le sue armi sgravate o le sue capacità magiche incredibili. Ovviamente ogni tanto esagera e bisogna riportarlo in carreggiata, tant'è che ogni avventura voglio leggere le modifiche che ha fatto al bg (per cancellarle tutte! ). In linea di massima è possibile, e secondo me giusto, che il bg contenga elementi "strani" che giustifichino elementi non propriamente "da regolamento". Sennò sai che barba! Diventa veramente un "tiro i dadi e spacco tutto"... Spero di aver risposto alla domanda in modo chiaro ed esauriente. Ciauz
-
PARTITE DI RUOLO o GIOCO e basta?
Anche questo è problema... Ma vedi, se tutti sono PP, allora il problema non si pone. Fai fare veramente solo combattimenti! Ambientazione minimale, generalmente caverna o palude, 4/5 mostri accettabili, 1 mostro sgravato, pausa per leccarsi le ferite, altri 4/5 mostri un po' meno accettabili, 2 mostri sgravati... Quando alla fine hanno capito che stanno per schiattare, che i loro pf sono quasi zero e che stanno finendo incantesimi, munizioni, sangue e cervello, magari scappano e decidono di cambiare approccio per la volta dopo... Sennò... RICOMINCIA!!!!
-
Sondaggio: Allineamento preferito
Io N o CN (anche se non compariva tra le scelte...). I pg strettamente buoni mi fanno rabbia (non combinano mai nulla), quelli spietatamente malvagi mi dano soddisfazione (ma li gioco poco perché non me li fanno giocare e cmq non vorrei assuefarmici...). Se gioco un pg neutrale, magari caotico, riesco a fare quello che voglio senza limiti e sono felice! Ruolo anche meglio... Mah...