Vai al contenuto

Dargon

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dargon

  1. Dargon ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Gradirei dirimere la questione che io stesso ho (involontariamente) scatenato. Dunque: secondo il Manuale dei Mostri 3.5E, il mezzo-drago è una creatura umanoide con sangue di drago. Nell'esempio di pagina 179 (nella versione ITA) si dice: "Questo potente umanoide ha la pelle nera a scaglie, artigli e zanne affilate, e un paio di corna ricurve in avanti al di sopra degli occhi" (si parla di un mezzo-drago nero, grr umano di 4° livello). Poco sopra si dice che "I mezzo-draghi sono sempre più terrificanti degli altri della loro specie che non hanno sangue di drago, [...]". Nel paragrafo "CREARE UN MEZZO-DRAGO" si dice: "Taglia e tipo: il tipo di creatura cambia in drago. La taglia non viene modificata. Non è necessario calcolare nuovamente il bonus di attacco base o i tiri salvezza." Ora, regolisticamente, si parla di "umanoide rettilato", cioè di un essere di tipo umanoide con tratti caratteristici dei rettili. Questo non significa che l'essere umano mezzo-drago generato da madre umana (ad esempio) faccia le uova come i draghi, ma non vuol dire che sia un mammifero in tutto e per tutto. Mi spiego con un esempio. Il mio pg ha genitore drago e genitrice umana. Il padre è un drago d'oro, la madre una semplice umana. Dargon (il mio pg - faccio notare che è il semplice anagramma di dragon) ha un corpo umano, alto e potente (1,98 m - 90 kg), con pelle bronzea e capelli neri screziati di biondo oro. Ha occhi da rettile, allungati, con orbita dorata e pupilla rettilata, verde. Le scaglie dorate si stendono su tutto il corpo salvo il viso e la zona superiore del collo. La scaglie sono ovviamente dorate. Le capacità riproduttive, al contrario di qualto accade in natura a molti ibridi, sono pienamente sviluppate. La sua natura "mezzo sangue" gli permetterà di avere figli mezzo-draghi con la stessa probabilità di avere figli perfettamente umani. A meno di non accoppiarsi con una creatura diversa dal drago o dall'umano... In definitiva direi che il mezzo-drago è un umano, quindi ha caratteristiche di mammifero, ma allo stesso tempo è un rettile (non si spiegherebbero proprietà come la scurovisione o le scaglie). Questo significa che ha una natura duale. Come l'ornitorinco! È un mammifero, ma fa le uova.... Giusto!?!? Beh, direi che la domanda sull'Ingrandire persone ormai ha trovato risposta. Se non siete d'accordo con la mia interpretazione del mezzo-drago potete aprire un nuovo topic dove parlarne diffusamente. Sarò lieto di parteciparvi. Ciao a tutti
  2. Dargon ha risposto a dhamon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    ASPETTA ASPETTA ASPETTA. Ma Toki, pensavi che fosse la richiesta di quali oggetti usare?!!!?!? È solo che, giustamente, Enz ha "cancellato" la cosa... Diciamo solo questo Capito!?!?!?!
  3. Dargon ha risposto a dhamon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sì. Ma COSA!??!?!?!??!???!
  4. Dargon ha risposto a kedavra a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    È lo stesso maledetto problema che ho io per il mio mezzo-drago! Tanto vale che lo disegni tu e poi lo scannerizzi! Come farò io...
  5. Dargon ha risposto a dhamon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sta cosa cosa?!?!
  6. Dargon ha risposto a Dargon a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Trascuri la possibilità di arruolamento. Il fatto che cmq potresti diventare fabbro ferraio dell'Imperatore, e armaiolo. Che se diventi nobile puoi esercitarti nel combattimento contro altri pg o png. Che cmq il ladruncolo da uccidere o il duello per l'onore ci può sempre scappare! Cmq sicuramente qualche lotta si farebbe... Non sempre. E non classica! Thanx anche a te!
  7. Dargon ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Tu PICCHIA! Che ti frega?!?!
  8. Dargon ha risposto a Dargon a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Grazie daglator! Non credo di avere grossi problemi nel fare quanto dici, visto che le mie quest "normali" generalmente finiscono dopo 3 ore di gioco senza combattimenti... Al max, quando mi stufassi io, potrebbe sempre arrivare un uragano...
  9. Dargon ha risposto a Dargon a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Concordo con tutto quello che avete detto. In effetti non ho ancora il gruppo. Dovrei prima aver fatto tutto. Per quanto riguarda il dice-less, no. Credo che si possa fare diced. Se tu sei il mio fabbro di fiducia, io un contadino che ha un bue per trainare l'aratro trivomero (non è una parolaccia!), e questo aratro ha piegato un vomero su una roccia che affiora dal terreno, io vengo da te, lo faccio riparare, tu tiri una prova artigianato (fabbro) e vedi in quanto tempo puoi riparrmelo. Considerando un prezzo al giorno io ti do quanto ti spetta e guadagni esperienza (sotto forma di denaro, da convertirsi poi successivamente in PX). Magari la pietra poi è in realtà un baule con dentro qualcosa di carino... Effettivamente bisogna essere vagamente malati per farlo. Proporrò la cosa al mio gruppo di gioco. Se riesco poi a finire le ambientazioni e le schede caratteristica, lo farò. Magari chiederò ancora il vostro aiuto per creare nuovi feats e nuovi skill mirati per i miei villani! Ciao a tutti THANX
  10. Dargon ha risposto a calapera a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    SCAPPA!!!
  11. Dargon ha risposto a dhamon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    No no, è decisamente illegale. Se vuoi qualche oggetti "da druido" prova ad orientarti verso amuleti o bastoni come il Bastone della vita, che contengono al loro interno cariche di incantesimi divini (e che possono "ricaricarsi"). Io farei così! Ciao
  12. Dargon ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ah ok!
  13. Dargon ha pubblicato un messaggio in una discussione in Ambientazioni e Avventure
    Che ne dite? Mi spiego: un'avventura dove i pg non sono grr, str, rgr, brb, mag, ... ma semplici villani! Sì, villani (dal latino "romano" antico: coloro che lavorano, salariati, nelle villae). Contadini, allevatori, pescatori, farmacisti, erboristi, macellai, cacciatori, ecc... Inoltre, avanzando nella "istruzione" e nella "esperienza" alcuni possono pensare di diventare architetti, ingegneri, scultori, notai, avvocati, ecc... Ovviamente, la possibilità di combattere volendo ci potrebbe essere; pensavo di ambientare tutto in Oriente (Japan), quindi nel caso si presentasse la necessità di combattere, a causa di invasioni barbariche o simili, ci potrebbe essere un arruolamento di massa (esclusi le classi "nobili", che diverrebbero samurai) come lancieri bushi, guerrieri e arcieri a cavallo. Sto preparando le classi base di villano specializzato in farmacia o allevamento, ecc.. Quindi si tratterebbe di partire con una classe da villano semplice, specializzarsi al secondo livello in qualcosa, e (dato che le classi hanno solo 5 livelli) diventare qualcosa di più con l'esperienza. Se hanno lavorato bene e quindi guadagnato bene, posso "comprare" cariche più alte (avvocati, notai, ingegneri), sennò potebbero essere semplici notabili, o commercianti o ancora usurai... Le classi di villano non contano per i PX (le penalità), ma contano per il livello pg... 5 livelli da villano sono 2 livelli normali (in pratica con i 5 livelli da villano si hanno 2000 PX - 400 ogni livello). I livelli da "notabile" invece contano come livelli di classe normali, a parte il fatto che anche questi non danno penalità ai PX. I pg devono essere necessariamente umani. Le arti magiche sono riservate solo alle classi di incantatori divini quali monaci e sacerdoti. Nessun'altra classe di incantatore esiste, e al massimo personaggi come i giullari (bardi) imparano alcuni trucchetti per stupire il pubblico (Prestidigitazione). Gli dei, molto potenti, che interagiscono spesso col mondo, possono conferire poteri particolari ad un loro eletto, o ad un samurai particolarmente devoto. Oltre agli umani possono esistere demoni e mezzo-demoni. Per accedere alle classi "notabili" e poi alle classi di combattenti, bisogna soddisfare alcuni importanti requisiti, acquisibili unicamente grazie alle esperienze popolane. Gli incantesimi di Trasmutazione (non tutti) e gli incantesimi di Necromanzia (modificati e resi "divini" ad hoc, anche in questo caso, solo una selezione) sono sempre permanenti e possono essere lanciati solo da potenti sacerdoti. I monaci possono essere combattenti shinobi o entrare nell'Arma Imperiale, a seconda del loro allineamento e della loro propensione alla disciplina. I popolani sono tutti neutrali puri, i monaci neutrali buoni, i samurai legali buoni. Gli shinobi, i bushi, gli arcieri e i "notabili" sono caotici, qualsiasi allineamento. I sacerdoti e i grandi sacerdoti sono sempre legali neutrali. Che ne dite?? PS: mi scuso per la lunghezza del topic!!!
  14. Dargon ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    So che vedendo il titolo avrete pensato: "Non può essere così cretino da chiedere addirittura quanti manuali esistono per D&D 3.5... Vorrà chiedere altro e lo farà solo per pubblicizzare il suo topic!" E invece no!!! Sono proprio cretino! Non che voglia sapere esattamente nome cognome e indirizzo di tutti i manuali (ma se volete darmi il cell. di una vostra amica carina e disponibile... )... Però, a grandi linee, al di là dei Manuali Base, cosa posso trovare di interesting in 3.5... In vista di un mio prossimo acquisto! PS: se potete postate il nome ITA del manuale, perché li voglio comprare nella nostra grande madre lingua, anche per coloro che giocassero con me (che sanno 1x10^-150 di inglese), così non devo tradurre ogni skill o feat... THANX
  15. Dargon ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
  16. Dargon ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In effetti (almeno dal mio punto di vista) non mi sono mai posto il problema, perché io uso i mod così come sono sul manuale, per cui se mi dice: "attacco completo: 2 artigli +9 in mischia (1d4+x) e morso +4 in mischia (1d6+x)" allora io attacco 3 volte con +9+9+4 e faccio 2d4+1d6+2x danni!
  17. Dargon ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Io sono un mezzo-drago d'oro (umano), ma il mio tipo di creatura è DRAGO! Le ali non crescono con l'aumento di taglia. Io volevo solo essere della taglia giusta per una metamorfosi in Drago D'oro taglia Enorme. Tutto qui... La mia Int è 13. Cmq non fa niente. Cambierò vita...
  18. Tiri 4d6 e scarti il più basso. Sommi e avanti così per le 6 caratteristiche. Se poi la serie non ti piace ritiri tutto una seconda volta (quindi 4d6 x 6, sempre scartando il più basso ad ogni 4d6). E avanti così per 6 volte complessive... L'unica "limitazione" è che puoi ritornare sui tuoi passi una sola volta. Esempio: tiro 16 12 15 13 10 7. Niente male ma non mi convince. Ritiro tutto 12 15 10 11 13 14. Meglio, ma ancora non mi piace. Se ritiro la prima serie scompare, ma resta questa appena tirata... Tiro la terza volta 18 12 16 13 14 15. Ok piace tengo questa... Capito?
  19. Dargon ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    A dire il vero gradirei diventare Drago D'oro di taglie Enorme... Sai com'è... In ogni caso l'idea della pergamena di Ingrandire persone superiore non è male. Parli anche del rito; in cosa consiste? È più difficile? Quanto può costare più o meno? Se volessi far crescere le ali permanentemente anche in taglia Media (permanentizzando il Volo del drago), pensate che si potrebbe fare?
  20. Dargon ha risposto a neurone a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    THANX!!! Già scaricato
  21. Dargon ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Mezzo-drago d'oro (umano)
  22. Dargon ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Domanda spinosa alla quale avrete già risposto 1000 volte, ma che ripropongo in quanto non ho proprio tempo di cercarmela chissà quanto addietro... Se io volessi passare da taglia Media a taglia Enorme (anche passando da taglia grande), e restare di quella taglia, posso farlo in qualche modo, con qualche escamotage, con un po' di trucchetti del mestiere?!? Vi ringrazio moltissimo. Ciao
  23. Dargon ha risposto a neurone a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Due master felici!
  24. Dargon ha risposto a neurone a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Personalmente gioco e masterizzo 3.5, ma a volte capita che con master più "vecchi" di me si giochi 3.0 Credo che le differenze maggiori si vedano proprio in incantesimi come Scudo (+7 alla CA in 3.0, +4 in 3.5, con funzionamento ben diverso) e Velocità (in 3.5 hai solo un attacco extra, oltre a +1 tpc e CA da deviazione). Anche le classi base sono leggermente diverse: il Ranger, ad esempio, in 3.0 prende le specializzazioni di combattimento al primo livello, ha 1d10 DV ecc... In 3.5 ha 1d8 DV, prende le specializazioni di combattimento (Combattere con due armi o Tirare con l'arco) al secondo, ma ha 1000(!) skills di classe ed è mooolto più versatile. E bilanciato. Altre cose prettamente regolistiche non le maneggio granché perché masterizzo solo 3.5, però a me sembrano già significative... In definitiva credo che 3.5 sia migliore. Ma è un mio parere personale, e come tale opinabile!
  25. Dargon ha risposto a kedavra a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il Quinto Clone e GdR Italia Ciao