Tutti i contenuti pubblicati da Dargon
-
Nuovo talento
Non andate ... Cmq penso che ZAID (benvenuto ) abbia ragione. Far fare ad un arciere un critico ogni due contro un avversario che abbia anche solo RD 10/-, considerando che l'arco non composito non magico tira solo 1d8...
-
Punti ferita temporanei
Credo che il vostro ragionamento abbia un suo perché, ma io cmq resto dell'idea che i pf non siano come i bonus alla CA o i bonus in genere. Sono pf! Sennò ci sarebbe scritto "ti da un bonus in pf". Tutto ciò che "cura" non può andare oltre quello che avevi, ma qualcosa che "aggiunge" (per di più manipolando la non vita e la morte, quindi a pieno titolo ) può aggiungere a piacimento. O meglio. Un mago di 5° livello che usi il Tocco del vampiro dopo essersi fatto un incantesimo di Vita falsata, può guadagnare in tot fino 1d10+2d6+5 al max di pf temporanei, che se ne andranno in circa 1 ora... Se fate caso può guadagnare nella migliore della ipotesi 27 pf temp. Se parte da 20 come ho immaginato, arriverebbe a 47 pf. Un grr di 5° livello, di base, potrebbe averne di più... La differenza è che il grr avrà almeno 18 o 20 di CA, il mago 13/14... Non so, la vediamo diversamente... Certo resta il fatto che i pf temp (proprio perché sono temp) vanno via prima! Ciauz
-
Punti ferita temporanei
Sì, ovvio. Ma se io guadagno 14 pf temp e qualcuno mi fa 20 danni, svaniscono gli effetti dei pf temp e io sono solo più a 14, non a 20. Allora posso curarmi di 6 of nel frattempo, così quando svaniscono resto a 20. Mi sono spiegato io?
-
Perplessità su frenzy (Unearthed Arcana)
Sì, infatti. Si intende ogni singolo round giocato in prima persona dal pg in questione. Ogni suo turno può scegliere. La logica vuole però che un brb frenetico non si curi di avere bonus più alti e/oo più bassi ma picchi; se la frenesia gli dà la possibilità di picchiare di più lui picchierà di più! E lo farà ogni turno!!
-
INCANTESIMO "RIPARARE"
Bravo minotauro! Così si parla...
-
Paladino
- Perplessità su frenzy (Unearthed Arcana)
Può essere una valida alternativa anche quella in effetti, e forse calza di più della mia.- Punti ferita temporanei
Il discorso non regge... Il fatto è che un Curaferite ripristina semplicemente quello che avevi perso, un Tocco del vampiro ti dà qualcosa in più... Se io quel qualcosa non lo posso utilizzare appieno che senso ha? Mi spiego: il Tocco del vampiro è un incantesimo da Mag/Str 3 di necromanzia. Un mago necromante per lanciare il tocco deve essere almeno di 5°... Nella peggiore delle ipotesi avrà (considerando almeno un talento Robustezza al primo livello) circa 20 pf (con modif di Cos +1). Non essendo uomo di mischia non gli interessa avere 50 pf al 5° livello, però se ci si trova 4 contro 8, magari una freccia o un giavellotto (o un pazzo che si scaglia contro di te anche se sei seminascosto) può arrivare. E un GS4 o un GS 5 di danni ne tirano abbastanza. Per non scamazzare subito mi faccio una Vita falsata e poi, quando arriva il suddetto pazzo (ammesso di aver lanciato un discreto 6 col d10 e avere quindi 27 pf di cui 7 temp), lo tocco col Tocco del vampiro, infliggendogli 2d6 danni che riguadagno io come pf temp... tirando un 7 totale, ammesso che il pazzo mi avesse fatto 11 ferite, da 27-11 torno a 20. I miei pf temp da Tocco svaniranno in 1 ora, tempo che mi servirà per guarire in modo alternativo... Penso di non essere in grave contraddizione con le regole... O sì?- Tempo atmosferico [3.5]
Io sono metereopatico e quindi vado a sensazione. Se ho le palle girate piove, se sono allegro c'è il sole. Se la tipa mi ha dato il bidone c'è un uragano. Se la notte prima abbiamo dato secco magari piovono porchette e salumi vari, se arriva una drago bianco o blu muoiono se il pg con carisma più basso fa un rutto di almeno 15 secondi con sfumature azzure nell'aria... Questo per rendere l'idea. Sennò fai come dice FeAr e vai a periodo/stagione... Opuure con il d% Ciao- Punti ferita temporanei
Vita falsata Necromanzia Livello: Mag/Str 2 Componenti: V, S, M Tempo di lancio: 1 azione standard Raggio di azione: Personale Bersaglio: Incantatore Durata: 1 ora per livello o finché non viene scaricato; vedi testo L'incatatore si assicura il potere della non vita per garantirsi la capacità di evitare la morte. Mentre l'incantesimo è attivo, ottiene punti ferita temporanei pari a 1d10+1 per livello dell'incantatore (massimo +10) Componente materiale: Una minima quantità di alcol o di liquore distillato, da usare per tracciare certi sigilli sul proprio corpo durante il lancio dell'incantesimo. Tali sigilli sono invisibili quando l'alcol o il liquore evaporano.- Punti ferita temporanei
[OT] Vero. Ma io intendevo: un bonus di potenziamento +1 alla CA di deviazione si somma con un bonus deviazione (non potenziamento) già preesistente alla CA. È il caso in cui un mezzo-drago con +4 CA di armat. naturale indossi dei Bracciali di pelle di drago cremisi, che conferiscono un bonus di potenziamento da +1 a +5 all'armatura naturale. Con i bracciali +1 il mezzo-drago passa ad avere +5 alla CA da armatura naturale, con quelli +2 va a +6, ecc ecc... Almeno, io i bonus potenziamento li vedo così! [/OT]- creare una divinità....chiarimenti
Giusto! Sempre ammesso che, come aveva detto Toki, si trovi un valido motivo per farlo ascendere a divinità...- Nuovo talento
Per quotare Re cremsi, anche l'incantesimo Colpo accurato dà un +20 ai tpc... Ma non è cmq a prova di 1... Io non ritengo tale talento così sbroccato, anzi. Diciamo che "specializza" all'estremo un grr o un rgr arciere... Concordo però con Sin che bisogna lavorarci su per aggiustare alcune cosette...- INCANTESIMO "RIPARARE"
Boh. Io resto dell'idea che un buon mastro liutaio sia quello che ti serve, specialmente perché il violino risulta cmq integro, per quanto un po' bombato dall'acqua... Al tuo DM l'ardua sentenza!- Perplessità su frenzy (Unearthed Arcana)
Appoggio e confermo la risposta di Sin. La regola, tradotta, dice che la Frenesia dura 1 round (intero - sottinteso), e quindi finché il round non è finito permane il bonus di +2 alla CA e ai TS, e il +4 alla For. Permane anche il -2 ai tpc, ma solo per attacchi extra nel round o per attacchi di opportunità fatti dal pg prima di compiere un'altra azione. Vuole dire in soldoni che se il brb può fare 2 attacchi nel turno ma è sotto l'effetto di Velocità, per esempio, attacca 4 volte a round, con l'ultimo attaco extra (dato dalla Frenesia) con un malus di -2. Se compie un attacco di opportunità subito dopo ha cmq il malus di -2. Ciao- Punti ferita temporanei
Premetto che non ho letto mai nulla in merito su un Manuale, ma ti rispondo lo stesso a "buon senso". Mentre i modificatori di caratteristiche o i bonus alla CA (armatura, scudo, deviazione) non si sommano ma si prende il migliore, a meno che non siano bonus di potenziamento, per quanto riguarda i pf credo che i pf temporanei si sommino tra loro, anche quelli temp... Io per esempio gioco spesso Tocco del Vampiro o Vita Falsata che mi danno dei pf temp. Li gioco entrambi (prima V.F. e poi il Tocco in mischia) e ottengo da 11 a 17 pf temp... Magari però sbaglio anche io. A sensazione però ti direi che non è sbagliato fare così, anzi, è legittimo. Ciao- INCANTESIMO "RIPARARE"
Ma deve essere un chierico e deve poter lanciare di 2°... Credo che alla fine la cosa più semplice e logica è quella di aggiunstarla col sano e sempiterno olio di gomito!- creare una divinità....chiarimenti
Azz, è vero, c'è anche il Deites and Demigods (in ITA Dei e Divinità - Semidei)- creare una divinità....chiarimenti
Nel mondo di D&D tutto può essere... un paladino di (almeno) 10° livello che muore difendendo un luogo sacro al suo DIO, potrebbe essere resuscitato dal suo stesso DIO come divinità minore, per aiutarlo e servirlo meglio di quanto avesse potuto fare prima. Oppure un chierico potentissimo, dedito al BENE ASSOLUTO, passando da lì e vedendo il cadavere di colui che credeva essere un possente guerriero, ucciso nel tentativo di fermare il MALE ASSOLUTO, decide di dargli una seconda possibilità come semidio...- creare una divinità....chiarimenti
Io pur sapendoti rispondere in modo succinto né prolisso voglio però lasciare un segno tangibile della mia presenza consigliandoti, se ce l'hai o puoi reperirlo, di consultare il Complete Divine e il Manuale delle Gesta Eroiche (o il Manuale dei Livelli Epici). Magari non trovi esattamente come fare per FARE una divinità, ma essendo descritte ANCHE delle divinità puoi confrontare e realizzare la scheda per "interpolazione"... Bye- INCANTESIMO "RIPARARE"
Non c'è di che... Cmq non è nulla di personale, è che i bardi mi stanno un po' sulle p...e. Magari invece tu sei simpaticissimo!!!- INCANTESIMO "RIPARARE"
NO. È espressamente scritto nelle regole che tutto ciò che è magico non viene riparato restaurando anche le sue proprietà magiche, ma solo quelle materiali... E poi scusa: ho fatto tanta fatica a spezzare l'Unico Anello, che arriva una ca..o di bardo dei miei stivali e me lo ripara pronti via che mi resuscita Sauron?!?!?!- INCANTESIMO "RIPARARE"
Stesso discorso di prima. È pur sempre una interpretazione che dai, per me no. Magari per altri DM sì! Per quanto riguarda il tuo post, MikeT, io credo che l'avessero considerato, e non l'hanno messo (anzi, l'hanno proprio scartato) perché sennò tanto valeva che mettessero abilità come artigianato o professione! Pensaci un momento: mi si rompe il flauto (o il violino, il liuto, ecc), o si imbarca o si deforma (naturalemente, non magicamente). Cosa faccio? Voilà lo riparo (so bardo!) Il grr della compagnia ha un piccolo idolo ligneo. Scivolando l'ha rotto. Non è magico, ma non ha le competenze per aggiustarlo. Ci penso io! Voilà (so bardo!). E scusa, ma allora io che sono liutaio? Cavolo faccio, mi tiro le p...e? È il mio lavoro! Se si imbarca il violino, aspetti di giungere in un villaggio o una città dove ci sia un ottimo falegname o un buon mastro liutaio e lo fai riparare (a meno che tu non abbia le competenze, alché "affitti" solo il locale e gli strumenti): ti costa 2 mo? Ben spese! L'incantesimo Riparare, a mio avviso, va bene quando, ad esempio, in mezzo al deserto una freccia dal nulla fora la tua sacca con l'acqua. Allora sì, mi sta bene. Oppure se il medaglione del tuo amico chierico (devoto al dio Pelor) si crepa a causa di una caduta dall'alto. O ancora se mentre in locanda qualche frescone fa la trappetta alla cameriera e lei sfascia il boccale di birra che ti doveva portare tu glielo ripari magicamente, conquistandola e portandotela a letto! Ciao- INCANTESIMO "RIPARARE"
Perfetto! Capisci che non ha senso parlare di "si fa non si fa". Tanto alla fine decide sempre Dio (cioè il DM... )- Necromante
In effetti non credo che sia necessario, ma per come ho in mente di giocarlo e caratterizzarlo credo che NM sia una buona scelta. Per le pergamene thanx. Per ora credo che non avrò bisogno di altro... Se fosse necessario vi chiederò Ciao - Perplessità su frenzy (Unearthed Arcana)