-
Conteggio contenuto
224 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Alukane
-
dnd 5e Caratteristiche, limite massimo di 20
Alukane ha risposto alla discussione di elamilmago in Dungeons & Dragons
Tornando al cap, non condivido la frustrazione di Blackstorm. Per me era più una boiata che il cap non ci fosse. Avendo un corpo e una mente umani (o umanoidi), ci sono dei limiti che non si possono superare senza aiuti. Sono d'accordo però sul fatto che 20 sia poco. Penso anche che sarebbe carino se ogni razza avesse il cap un poì più alto (tipo +2) sulla caratteristica per cui è famosa (che sarebbe poi quella in cui prende il bonus iniziale), con gli umani che possono scegliere la caratteristica (così magari possiamo togliere il +1 a tutte le caratteristiche, lasciando solo il +2 a scelta, che rimarrebbe comunque sgravo)...altrimenti sarebbe da limitare il +1 a due caratteristiche, mettendolo tipo al 10° e al 20°. -
dnd 5e Caratteristiche, limite massimo di 20
Alukane ha risposto alla discussione di elamilmago in Dungeons & Dragons
A me non sembra così insensato il cap. La differenza la fa l' esperienza. I pg sono sicuramente dotati di caratteristiche fuori dal comune (e un +5 lo è rispetto ad un +1) ma la loro capacità di sconfiggere un drago gli viene dalla possibilità di lanciare una tempesta di meteore piuttosto che una palla di fuoco o dalla consapevolezza che quando i draghi aspirano aria in un certo modo è meglio buttarsi a terra, e subito! Se poi questo fa in modo che un'orda di orchi sia ancora una sfida al 15o livello, benvenga. Anche i 300 di Leonida sono stati sconfitti una volta circondati. -
dnd 5e GenCon 2012: Il Futuro di D&D Keynote
Alukane ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Tutte buone notizie per me, soprattutto son contento che non abbiano fretta. Personalmente è il sistema di magie che preferisco (seppur non abbia mai giocato un pg psionico), molto versatile, sicuramente più intuitivo del vancian (mi riferisco a quello di 3.5). Hai un tot di potere e lo puoi usare per tirare qualsiasi cosa conosci, finchè non lo finisci. Poi son gusti ovviamente. -
dnd 5e Articolo: Nuovo Pack playtest D&D Next
Alukane ha risposto alla discussione di zoltar in Dungeons & Dragons
Quoto parola per parola. A me non dispiace il "mix" se questo contribuisce alla varietà e alla identificazione delle classi. Ci sarà comunque da discutere, ho già intravisto qualche cosa che mi ha fatto storcere il naso ma ne riparliamo quando non starò crollando dal sonno! xD -
dnd 5e Articolo: Aggiornamenti sul playtest, parte 2
Alukane ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Ma sul fatto che la tecnica ti possa far migliorare in un abilità al di sopra del tuo talento grezzo non ci piove. Questo era ben rappresentato in 3.5 dove arrivavi ad avere talmente tanti gradi che sarebbero stati impareggiabili da un semplice bonus di caratteristica. Però a parità di addestramento (o tecnica che dir si voglia), quello con più talento è migliore. Se l'amico di 92kg di mimik avesse avuto un tecnica pari alla sua, col piffero che lui lo buttava a terra xD Quindi dal mio punto di vista, è più un problema di come è descritta l'abilità. Se mi avessero detto "il ladro è capace di comprendere meglio la tecnica e imparare meglio dall'esperienza, ha +5 nelle abilità addestrate invece che +3 come gli altri" sarei stato più contento. Il fatto è che così si alza anche il massimale di tutte le abilità, invece che portare quelle in cui sarebbe scarso a causa di basse caratteristiche al livello di quelle migliori. E nel sistema di bounded accuracy probabilmente è troppo. Karitmiko fa bene nell'individuare il problema nella volontà dei designers di eliminare il MAD dal ladro. In effetti è sempre stato un po' un suo problema, in 3.5 era meno accentuato perchè "cercare" era basato su intelligenza. Non so però fino a che punto si possano individuare due caratteristiche per ogni abilità...A me in realtà sembra normale che si debba lasciare qualcosa indietro, non si potrà essere dei fenomeni proprio in tutto. Si tratta di fare delle scelte al momento della creazione del pg.- 33 nuove risposte
-
- news
- legends and lore
-
(e 2 altri)
Con tag:
-
dnd 5e Articolo: Guerrieri e superiorità in combattimento
Alukane ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Un po' di risposte su combat superiority: http://community.wizards.com/dndnext/blog/2012/08/09/dd_next_qa_89- 39 nuove risposte
-
- legends and lore
- guerriero
-
(e 2 altri)
Con tag:
-
dnd 5e Articolo: Aggiornamenti sul playtest, parte 2
Alukane ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Secondo me si possono trovare soluzioni al problema che siano altrettanto funzionali e allo stesso tempo coerenti o consistenti. Ad esempio si può mettere un valore più alto in saggezza al ladro (ricordo che tutto è nato perchè quel furbone che ha creato il pregen del ladro del playtest gli ha messo 8 in saggezza).- 33 nuove risposte
-
- news
- legends and lore
-
(e 2 altri)
Con tag:
-
dnd 5e Articolo: Aggiornamenti sul playtest, parte 2
Alukane ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Suppongo tu ti riferisca al talento "skill focus", che se non ricordo male era presente sia in 3.x che in 4e. Se questo talento venisse ripresentato il ladro potrebbe aggiungerlo e sommarlo, visto che la capacità di cui stiamo parlando non è lo stesso talento, ma sostituisce il bonus caratteristica. Se invece il nuovo "skill focus" funzionasse come l'abilità del ladro o comunque non fosse cumulabile, sarebbe comunque come se il ladro avesse 6 talenti aggratis (uno per ogni abilità)...Magari ci sta anche, nell'ottica che ogni classe sappia fare davvero bene "il suo lavoro", (es il guerriero sarà sempre meglio degli altri nelle manovre marziali ecc...). Però a questo punto spero in una gradualità spalmata sui livelli per questa cosa. Tipo che al 1° livello puoi mettere questo +3 al posto del bonus caratteristica in un'abilità, al 3° in un'altra e così via. Riguardo alle cure, il bonus saggezza ce l'hai già come minimo visto che curi 1d8+sag.... Edit: @DB_Cooper: per consistenza, ti faccio un esempio perchè non saprei definirtela a parole (mea culpa!), io intendo che se mi dicono che le caratteristiche rappresentano certi aspetti del personaggio, quando faccio una prova che riguarda quell'aspetto, mi aspetto che il punteggio di caratteristica conti qualcosa. Forse coerenza è più adatto come termine. Se mi dicono che il ladro riesce a sopperire alla mancanza di talento grazie all'esperienza, posso capirlo fino a un certo punto, soprattutto se alla voce "PE" c'è scritto "0".- 33 nuove risposte
-
- news
- legends and lore
-
(e 2 altri)
Con tag:
-
dnd 5e Articolo: Aggiornamenti sul playtest, parte 2
Alukane ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Leggilo almeno già che ci sei: ho scritto chiaramente che l'approverei per una sola abilità e come requisito 10 livelli da ladro. Ho capito indignarsi ma almeno leggi prima di sputar sentenze. Sono però d'accordo sulla consistenza. Spendo soldi per i manuali perchè so che dietro a d&d c'è un team (in teoria competente) il cui lavoro è fare un gdr, che lo testa miliardi di volte prima di farlo uscire, che si spreme le meningi per trovare soluzioni innovative e tutto il resto. Già hanno demandato ai giocatori il playtesting, si potrà almeno chiedere che se ne vengano fuori con idee coerenti? Alla fine a sto ladro a cosa gli servono le caratteristiche? Può tranquillamente mettersi i punteggi migliori in forza e costituzione così almeno fa più male e regge di più in combattimento. Oppure può fare un livello da ladro, avere la capacità di fare almeno 16 con tipo 6 abilità (3 di bg e 3 di classe) e poi intraprendere una qualsiasi altra classe (per la quale avrà le caratteristiche che preferisce, tanto per le abilità ha sempre +3)...basta mi fermo qui sulle speculazioni, solo perchè ancora non sappiamo come sia scritta esattamente la regola. In caso sia come l'ho capita io farò presente il mio disappunto.- 33 nuove risposte
-
- news
- legends and lore
-
(e 2 altri)
Con tag:
-
dnd 5e Articolo: Aggiornamenti sul playtest, parte 2
Alukane ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
- 33 nuove risposte
-
- news
- legends and lore
-
(e 2 altri)
Con tag:
-
dnd 5e Articolo: Aggiornamenti sul playtest, parte 2
Alukane ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Concordo con DB_Cooper per quanto riguarda i dadi delle cure, infatti si passa dall'avere 1/8 (il 12,5%) per fare 1 sul d8, all'avere 1/16 (il 6,25%) per fare 2 su 2d4, con cui si ha inoltre 4/16 (il 25%) di fare 5 e 3/16 (18,75%) di fare 4 o 6. Per quanto riguarda il ladro magari è una fissa mentale mia, ma non riesco a farmelo piacere. Il ladro non è l'unico ad avere avuto esperienze dirette, non penso che il ranger abbia studiato sui libri il modo di sopravvivere in ambienti ostili, o che il guerriero abbia ricevuto l'addestramento in perception in altro modo che non fosse fare la guardia o ispezionare il luogo di un delitto insieme ad un superiore, l'esperienza è appunto dettata dai 3 "gradi" di addestramento. Il ladro può sostituire il talento (o l'incapacità) derivata dalle sue caratteristiche con un bonus che eguaglia un talento molto alto (un 16 o 17 di caratteristica). Questo secondo il mio punto di vista può avvenire solo per un ladro particolarmente esperto che spende delle risorse (io avevo suggerito un talento) per ottenere questo risultato. Edit: alla luce del messaggio di karitmiko direi che sono un giocatore medio xD- 33 nuove risposte
-
- news
- legends and lore
-
(e 2 altri)
Con tag:
-
dnd 5e Articolo: Aggiornamenti sul playtest, parte 2
Alukane ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
@blackstorm: il ladro sceglie tra il +4 della dex o il +3, poi aggiunge il +3 perchè è addestrato nell'abilità. Praticamente ha minimo un +3 in ogni caratteristica per quanto riguarda le abilità in cui è addestrato. Un ladro addestrato in saltare con forza 8 avrebbe lo stesso punteggio di un guerriero addestrato in saltare con forza 16 o 17. Un ladro addestrato in conoscenze arcane con intelligenza 6 avrebbe lo stesso punteggio di un mago addestrato in conoscenze arcane con intelligenza 16 o 17... Secondo me una cosa del genere non va fatta e basta, o al limite limitarla come ho scritto sopra. Effettivamente il "jack of all trades" ultimamente era stato associato di più al bardo, ma in realtà questo non amplia il suo bagaglio, al contrario è un ulteriore specializzazione delle abilità già addestrate. Edit: dimenticavo, ovviamente il ladro farebbe ciò di cui sopra meglio rispetto a guerriero e mago perchè nelle abilità addestrate fa minimo 10.- 33 nuove risposte
-
- news
- legends and lore
-
(e 2 altri)
Con tag:
-
dnd 5e Articolo: Aggiornamenti sul playtest, parte 2
Alukane ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Sono d'accordo. Cosa ci stanno a fare le caratteristiche allora? Al limite ce lo potrei vedere come un talento che richiede almeno 10 livelli da ladro e che ti dà il +3 in sostituzione del bonus caratteristica solo per un'abilità. Bisogna averne davvero tanta di esperienza per riuscire a pareggiare un livello di talento così alto (un +3 significa almeno 16 nella caratteristica associata!). Senza contare che si aggiunge al "minimo prendi 10 basta che sei addestrato".- 33 nuove risposte
-
- news
- legends and lore
-
(e 2 altri)
Con tag:
-
dnd 5e Articolo: Guerrieri e superiorità in combattimento
Alukane ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Il lupo è un po' impossibile visto che ha 4 zampe, ma ho sbilanciato Troll e Balor. Ok, forse l'anello con "ingrandire persone" non è tra gli oggetti standard, ma il master me l'ha concesso (tra l'altro mi aumentava la portata della catena chiodata a 6m).- 39 nuove risposte
-
- legends and lore
- guerriero
-
(e 2 altri)
Con tag:
-
dnd 5e Articolo: Guerrieri e superiorità in combattimento
Alukane ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Veramente sbilanciare era sgravo una volta acquisito il talento. Se riuscivi a sbilanciare col primo attacco (che con una forza "da guerriero", il +4 del talento, eventuale +2 dell'arma (catena ch.) ecc....), potevi riutilizzare lo stesso attacco e poi scaricare il resto del completo con un bonus di +4 (avversario prono), poi se a quel punto riusciva a rialzarsi si beccava pure l'AdO. Un'altra delle mie manovre preferite era il robilar's gambit in combinazione con uno dei talenti di sostituzione del manuale 2 con cui nel tuo turno fai un solo attacco come azione di round completo ma i danni vengono raddoppiati fino al turno successivo...spingere e oltrepassare erano più situazionali, ma potevano tornare comodi lo stesso. Su disarmare mi trovi d'accordo e anche su spaccare visto che distruggere un potenziale "tesoro" non è la migliore delle idee, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio..- 39 nuove risposte
-
- 1
-
-
- legends and lore
- guerriero
-
(e 2 altri)
Con tag:
-
dnd 5e Articolo: Guerrieri e superiorità in combattimento
Alukane ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
E' scritto chiaramente che sarà così, c'è anche l'esempio. @Fenix85: Scusa ma è normale che se fai un personaggio iperspecializzato ci saranno momenti nei quali le tue qualità serviranno a poco o niente e altre in cui farai il figurone, se non ti piacciono gli alti e bassi lo fai versatile, così sei sempre utile. Il DM non è obbligato a fare niente, al massimo può dire che tipo di campagna vuole fare (incentrata sul combattimento, investigativa, a tutto tondo ecc), poi starà ai giocatori scegliere che tipo di pg farsi...altrimenti facciamo che tutti i pg sanno fare tutto così il DM non sente pressioni... @Vortex: il guerriero di 3.5 noioso? Ma se ha una valanga di opzioni! (anche se è vero che le migliori sono arrivate con il MdG 2) Magari puoi dire che è meno efficace di incantatori fatti bene dopo un certo livello, ma non si può dire che sia noioso, tra l'altro puoi costruirlo in mille modi. Io mi ci son divertito tantissimo. Se dici AD&D puoi anche aver ragione (anche se non ho letto i manuali opzionali) ma su quello di 3.5 no di sicuro.- 39 nuove risposte
-
- legends and lore
- guerriero
-
(e 2 altri)
Con tag:
-
dnd 5e Articolo: Guerrieri e superiorità in combattimento
Alukane ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
A me non sembra tanto diverso da un tema aggiuntivo a scelta tra una serie esclusiva per i guerrieri, tanto più che viene data la possibilità di scegliere tra pacchetti precompilati, l'unica cosa che lo contraddistingue è la meccanica dei dadi che lo tiene insieme. Mi piace come idea, in quanto non mi dispiaceva neanche quella del tema aggiuntivo (sempre a patto che fosse stata una scelta tra stili di combattimento.) @ermenegildo2: credo proprio che questo invece dia la possibilità di usare anche stili diversi. Abbiamo visto come i temi siano raccolte di talenti che permettono di approfondire ed aggiungere complessità a certi stili di gioco o di combattimento. Già per quelli c'è la possibilità di lasciar perdere i temi e scegliere i talenti singoli. Il guerriero in più ha questa superiorità in combattimento che gli permette di approfondire lo stesso tema (per esempio il tema "guardiano" in combinazione con SiC relativa a spada e scudo) oppure di essere particolarmente bravo anche in un altro stile. Come se non bastasse puoi anche qui evitare i pacchetti precompilati e sceglierti diverse opzioni per diversi stili. Poi penso sia ovvio che il guerriero specializzato sia avvantaggiato se può usare il suo stile preferito. PS: @blackstorm ma dove l'hai visto il ladro che fa più danni del guerriero nei primi 3 livelli? Al massimo dopo! Comunque nel nostro "uccidiario" dopo 3 livelli il guerriero era davanti a tutti e di molto..- 39 nuove risposte
-
- legends and lore
- guerriero
-
(e 2 altri)
Con tag:
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Alukane ha risposto alla discussione di Richter Seller in Pathfinder 1e regole
Si trovano moduli avventura per pathfinder in italiano? Su Amazon e eBay non ho trovato niente e neanche google mi ha aiutato... -
dnd 5e Articolo: Creazione dei mostri in D&D Next
Alukane ha risposto alla discussione di Sir Daeltan Fernagdor in Dungeons & Dragons
Leggevo proprio oggi il manuale di AD&D (un bel tuffo nelle mie origini di giocatore, me lo regalò mio fratello per i miei 14 anni), lì è sensibilmente meglio, ovvero: se una creatura con armatura naturale (es cavallo con ca 7 invece di 10) mette un armatura con un valore migliore avrà come ca il valore migliore, se invece ha un armatura con valore pari o peggiore (es bardatura di cuoio ca 8) migliorerà di 1 la sua ca (che quindi diventa 6), quindi l'armatura gli conta comunque qualcosa.- 47 nuove risposte
-
- 1
-
-
- mostro
- legends and lore
-
(e 2 altri)
Con tag:
-
personaggio Oracolo
Alukane ha risposto alla discussione di Saito Hajime in Pathfinder 1e personaggi e mostri
Sono stato piuttosto fortunato con le caratteristiche: 17 17 16 12 11 7 Adesso il più è scegliere come metterle: il 7 andrà necessariamente in forza e un 17 in carisma è ovvio. L'idea era di farlo abbastanza saputello quindi almeno il 12 (se non il 16) va in intelligenza. A questo punto ci sono dex, cos e sag. Dilemma! Potrebbe essere interessante tenere più alte dex e cos (per ca, pf e TS), ma non son convinto sul tenere la saggezza patta con l'11 (per percepire intenzioni e ts). Gli altri componenti del gruppo dovrebbero essere un guerriero, un paladino, un alchimista e un ladro. Per la razza direi decisamente umano, il +2 in car (a meno che non sia davvero impossibile girare con 7 in forza) e potrei fare un pensierino al tratto sostitutivo "silver tongued" ("Humans with this trait gain a +2 bonus on Diplomacy and Bluff checks. In addition, when they use Diplomacy to shift a creature's attitude, they can shift up to three steps up rather than just two. This racial trait replaces skilled." Tratto dall'srd) -
personaggio Oracolo
Alukane ha risposto alla discussione di Saito Hajime in Pathfinder 1e personaggi e mostri
Si ad extra revelation ci avevo pensato, per avere un minimo di attacco ad area con spray of shooting stars (anche perchè la rivelazione del primo livello viene sostituita da quella del seer). I cura ferite per fortuna li conosco in automatico Invece sono un po' indeciso riguardo alla maledizione: vista e udito sono fuori discussione, lame può andare se non faccio lo gnomo (sono indeciso tra questo e l'umano, sceglierò una volta tirate le caratteristiche, domani sera), tongues mi sembra il meno problematico (anche se dovrei rinunciare agli incantesimi basati sul linguaggio).. -
personaggio Oracolo
Alukane ha risposto alla discussione di Saito Hajime in Pathfinder 1e personaggi e mostri
Riesumo questa discussione per chiedere consiglio riguardo all'oracolo. Sto per cominciare la campagna Zeitgeist (pubblicazione di EnWorld: qualcuno l'ha provata?) e mi sembrava particolarmente azzeccato fare un oracolo con heaven mistery. L'archetipo Seer m'ispirava particolarmente, visto che non ho mai giocato un divinatore, ma mi sostituisce tutti gli incantesimi del mistero (a parte color spray) che non sono male...qualche consiglio su talenti e incantesimi? Per il primo livello avevo pensato a cause fear e bless... -
dnd 5e Combattimento vs Meccaniche sociali
Alukane ha risposto alla discussione di Mad Master in Dungeons & Dragons
Thondar, non stiamo parlando di bilanciamento tra diplomazia e combattimento, ma tra meccaniche sociali e combattimento. Le meccaniche sociali comprendono diplomazia, ma non si limita ad essa. Intimidire lo puoi fare in combattimento, ma è un attacco (in 4e se non sbaglio si fa contro la difesa di volontà) "sociale". E in quanto attacco non si può paragonare a quell'insieme di attacchi, difese e situazioni che è il combattimento. Anche raggirare è solo un attacco, contro la difesa rappresentata da percepire intenzioni. E' un attacco come lo può essere un incantesimo o una spadata, non lo puoi paragonare all'intera situazione combattimento. In d&d è sicuramente più semplice creare un combattimento, prendi qualche mostro, controlli che sia una sfida adeguata e sei a posto. Creare una situazione sociale interessante è molto più difficile, secondo me non mancano gli strumenti in d&d (ma mi riservo di leggermi i giochi che avete proposto, magari ci sono effettivamente sistemi che aiutano non solo nella gestione ma anche nella creazione) però ci deve metter del suo il master, tanta creatività di base e anche una buona capacità di improvvisare. Poi però, da quel poco di esperienza che mi son fatto, sono le scene che vengono ricordate meglio e con più soddisfazione. -
dnd 5e Articolo: Aggiornamenti sul playtest
Alukane ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Secondo me teoricamente la divisione degli slot di cura dovrebbe limitare il PP piuttosto che favorirlo: in questo modo i designer sanno che tu hai un tot di cure e un tot di incantesimi diversi. Il PP proviene per lo più da combo tra gli incantesimi diversi (e magari capacità di classe e talenti vari) ma in questo modo tu, a quel livello, avrai esattamente quel tot di incantesimi. Invece mischiandoli ci potrebbe essere qualcuno che prende più incantesimi e altri che prendono più cure, quindi bilanciare la classe risulterebbe più faticoso. Certo, in questo modo si limita la versatilità della classe e lo spunto del giocatore. Magari si potrebbero includere le cure tra i channel divinity? Altrimenti anche l'opzione proposta da Aleph mi piace, si potrebbe inquadrare come una sorta di metamagia divina: Cure rapide: puoi lanciare un incantesimo di cura e come parte dell'azione compiere un attacco o lanciare un'orazione usando uno slot di un (2?) livello superiore.- 58 nuove risposte
-
- news
- legends and lore
-
(e 2 altri)
Con tag:
-
dnd 5e Combattimento vs Meccaniche sociali
Alukane ha risposto alla discussione di Mad Master in Dungeons & Dragons
Ecco io sono piuttosto limitato nella conoscenza di altri gdr (cyberpunk, wfrp, un pochino di wod) mi puoi citare qualcuno di questi giochi? Così studio xD