Tutti i contenuti pubblicati da Blate
-
L'avversione per gli incantatori
se non vogliono fare incantatori perchè piace loro andare in mischia potrebbero fare dei chierici o dei cavalieri mistici che non usano incantesimi in battaglia
-
Danni da fuoco
Nel primo caso la ragnatela credo si rompa e il ragno e il pg prendono fuoco(1d6 danni a round),cd 15 riflessi per rotolare per terra e spegnersi. Nel secondo caso solo le piante prendono fuoco oltre a subire i danni della palla di fuoco. Il pg prende danni pieni senza TS.
-
rendersi utili in ogni situazione
se sono colti alla sprovvista puoi
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Difendere una torre magicamente
di che livello è il mago?
-
La Classe che non fareste mai
io ho votato chierico perchè troppo lento,ingombrante,spesso stupido(o almeno la maggior parte di quelli in cui mi sono imbattuto),troppo presi dalla loro divinità e perchè lancia incantesimi divini. Mi dispiace che a un sacco di gente non piaccia il bardo:la mia classe preferita,pensavo che sarebbe stato scelto il ranger o il monaco
-
livelli epici e colpi critici
Mi riferivo al fatto che dato che spesso quando si combatte contro creature combattenti hanno più dv di te,in genere superano i le CD.Se invece sono incantatori avranno TS alti sulla vol. Dicendo questo non dico che sia un incantesimo inutile,anzi:annulla tutti gli incantesimi nell'area e può disgiungere oggetti magici
-
livelli epici e colpi critici
gli oggetti trasportati hanno diritto a TS,il che ai lv epici il più delle volte significa 95% di possibilità di successo
-
Dannato psion
bisogna vedere se il master considera i poteri come magia
-
Dannato psion
potete provare a ingannarlo con delle illusioni per fargli esaurire un po' di poteri,lanciare ancora dimensionale e poi combattere
-
D&D per principianti
Per le caratteristiche:falle tirare,però anzichè mettere nella scheda for 14 scrivi for(o mod for) +2. Inoltre punta molto sul ruolaggio:è forse più facile per dei novizi che per giocatori un po' più esperti. Per il dungeon che ne dici di sabbie mobili e poi si ritrovano nel classico dungeon,oppure grotte naturali,o un labirinto sotterraneo costituito da gallerie scavate da una qualche creatura(magari un ankeg...),o un avvenimento che turba la pace nella foresta... Per le classi:io permetterei anche lo stregone:mi sembra abbastanza facile da usare io la sconsiglierei a dei novizi,mi è stato detto che è molto difficile,se poi non conosce le regole neanche il master...
-
livelli epici e colpi critici
allora il ladro divente veramente così debole come pensavo... grazie
-
livelli epici e colpi critici
il limitare i critici mi sembra abbastanza giusto se conti che esiste un talento che uccide senza ts in caso di critico e un altro (critico devastante) che ha una cd molto alta... Per i furtivi del ladro è un problema,però è un po' compensato da altri talenti come quelli per i ts su volontà e tempra... Una domanda:un'arma a energia luminosa può fare un critico ad una creatura con armatura della fortificazione pesante? La fortificazione protegge anche da critici dovuti ad attacchi di contatto?
-
Personaggi ammazzadraghi
puoi farlo ma secondo me si depotenzia un po'.Volendo gli puoi far lanciare muro di vento così diventa immune alle frecce(se il lv da stregone è sufficentemente alto) Mi è venuta in mente ora una cosa:per fare il bastardo potresti usare il soffio e quel talento che ogni turno fa metà dei danni del soffio,voli via e aspetti che siano messi male
-
Personaggi ammazzadraghi
inoltre non scordarti gli incantesimi:se il drago sa che sta per combattre si lancerà vari incantesimi difensivi come protezione dall'energia,scudo,scudo della fede,armatura magica,invisibilità/immagine speculare,scudo di fuoco... Se invece non lo sa(cosa difficile) gli basta volare lontano dal combattimento,lanciarseli e poi tornare dai pg
-
Bardo (2)
unto e le illusioni
-
oggetti in caduta libera
Non sapevo ci fosse un massimo di d6 per i danni in virtù del peso,pensavo ci fosse solo per i danni causati dall'altezza(sia che tu cada o venga colpito da un oggetto che cade)
-
oggetti in caduta libera
se non vi piace il drago allora basta prendere una qualsiasi creatura pesante alata
-
Il miglio fabbro del mondo & stagisti VS armatura completa perfetta
Forse ci mette appena di più a fare le spade(la cd è minore di 3),però si potrebbe fare lo stesso esempio per 50 ascie da guerra naniche,per le quali impiegherebbe esattamente lo stesso tempo.Secondo me bisognerebbe fare che dato il tempo necessario per costruire un'armatura completa essa costasse un po' di più ma ciò non aumentasse il tempo per costruirla(o viceversa:stesso prezzo ma minor tempo).Questo rispetterebbe la legge della domanda e dell'offerta
-
oggetti in caduta libera
Dipende da che altezza:da 9 metri subisce 3d6 che mi sembrano pochi in confronto a quelli che fa
-
Il miglio fabbro del mondo & stagisti VS armatura completa perfetta
io non trovo giusto che in D&D il tempo dipenda dal prezzo,ovvero un fabbro che vende 100 spade lunghe guadagna come un fabbro che vende un'armatura completa ed entrambi ci mettano lo stesso tempo
-
oggetti in caduta libera
però nel caso di un crollo c'è il ts. Senza ts mi sembra un po' troppo pericoloso... Basta che in drago smetta un attimo di volare mentre è sopra di te e sei morto
-
oggetti in caduta libera
per caso si ha un ts sui riflessi per dimezzare?
- Mi servirebbe un mostro bello forte
-
Difensore nanico
Ripensando alla realtà in effetti hai ragione:è impossibile stare fermi perchè il terreno si muove (magari di pochissimo ogni secolo...) o anche solo il pianeta,quindi in scala ridotta dovrebbe essere la stessa cosa per il carretto