Buongiorno, esiste in qualche manuale una lista varia che indichi il valore di vari oggetti come gemme preziose, oggetti d'arte... Insomma, materiale per i tesori, nel draconomicon c'è una lista simile ma molti oggetti sono senza prezzo! Grazie
Nel mio caso ci sarebbe da difendere il principale negozio di oggetti magici di una capitale, l'allineamento della città è sul legale buono, immagino che in una situazione del genere le protezioni siano di buon livello per evitare che il primo mago con porta dimensionale rubi tutto quanto, voi che difese piazzereste in particolare?
Se i vostri personaggi sono interessati a comprare degli oggetti magici cosa fate? Create dei negozi che li vendono nelle città abbastanza grandi o li rendete reperibili solo su qualche png o tesoro? Ma la domanda principale è: se create i negozi come gli difendete? Di certo non potete lasciarlo derubare ogni volta che piace ai personaggi, quindi sono interessato a sapere quante precauzioni usate
e quindi sarebbe a volontà? perché dal testo non capisco molto... quando il manuale dice nella tabella "parola di comando" vuol dire che posso usarlo a volontà o solo una volta al giorno? nel manuale porta l'esempio della cappa del saltimbanco ma questa ha una carica al giorno e quindi costa
4x7x1800/5= 10080
però sotto c'è scritto che il LI è 9 e quindi crea ancora più confusione...
Scusate ho un dubbio sul LI di un sacerdote di ur teurgo mistico, se il personaggio è di livello 13 di cui 2 livelli da sacerdote e 5 teurgo il suo LI sarà di: 2 da sacerdote +5 per il terugo + 11/2 o 2 da sacerdote+11/2?
Un anello di telecinesi come quello del manuale del master ma di livello 15 quanto costerebbe?
5*15*1800=135.000? mi permetterebbe di usarlo a piacimento, giusto?
quanto costerebbero dei guanti che forniscono invisibilità superiore permanente?
e si può creare un anello che fornisce colpo accurato permanente o per colpa della durata della magia non si può?
però nel manuale delle specie selvagge viene detto che se una creatura diventa non-morto o costrutto non può diventare qualcos'altro. E l'esterno rimarrà sempre così. Ma poi con gli archetipi che ho detto prima questa regola viene infranta
e il lich immondo è un diavolo o demone (quindi esterno) che diventa lich (quindi non-morto)
può un non morto diventare un esterno o contrario? seguendo le regole del manuale delle specie selvagge sembra di no, ma poi nel liber mortis esiste il lich immondo e nel manuale dei livelli epici qualsiasi creatura corporea può diventare una creatura pseudonaturale
semplice curiosità personale: gli atropal del manuale dei livelli epici hanno un mdl? da manuale sembra essere negativo, (e mi sembra impossibile) cosa sbaglio?
scrivo qua per non aprire un nuovo topic
e se la creatura è non morta? da quel che ho capito potrebbe usare tutte le magie che vuole senza subire danni
riscrivo in questo topic per non aprirne uno nuovo
il libro degli incantesimi ha un numero limitato di pagine giusto? ma nel manuale c'è scritto che conosce tutti gli incantesimi di livello 0, ma anche solo con questi non sarebbe un numero troppo alto considerando tutti i manuali che ci sono?
un mago deve scegliere quali vuole nel libro e scartare gli altri?