Jump to content

Deby

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Deby

  1. Esattamente!!!!
  2. Quello del mago era un esempio!!! Sono completamente d'accordo con te. Esempio.Mi stò giocando il Chierico di Mystra.Ho preso il dominio della Conoscenza per cui ho tutte le abilità di Conoscenze in scheda,volendo anche "Conoscenze psioniche".Per razza (Aasimar) ho un +2 ad Ascoltare e Osservare e siccome sulla Saggezza ho un bonus di +5 al 7° livello totale ho +7 senza aver messo alcun grado e scusate se è poco. Come vedete ci sono tanti metodi per potenziare e crescere anche sulle abilità. E poi ripeto......se uno c'ha voglia di farsi un barbaro mezz'orco con 18 in intelligenza e mettere punti abilità in Conoscenze Religioni....oh.....sarà libero di farselo oppure no???? Poi ognuno la pensa come vuole,per carità ci mancherebbe altro,però cavolo...il bello di queste cose è proprio il fatto di poter ruolare e caratterizzare il personaggio come si vuole........!!!!!
  3. Ok,ma devi calcolare anche come il giocatore vuole costrursi il personaggio. Se uno si vuole fare un Mago che magari è pure bravo a scalare perchè non potrebbe farlo???E' vero,non potrà sviluppare qull'abilità al massimo perchè non ce l'ha di classe,però...voglio dire,mica è una tragedia!!!Più spazio al ruolaggio e alla caratterizzazione del personaggio!!!! Ed alcune volte bisognerebbe lasciar stare quello che dice "Il Manuale" ....
  4. Ma Ombra danzante?Non è male nemmeno Predatore di Templi di Olidammara!!! ^^
  5. Io sarei indecisa,sicuramente fra un chierico o un mago!!!Così di getto ti direi di farti il mago,almeno avete un'incantatore che fà danni ad area e può tenere più nemici insieme!!!! Certo è che dovrete andare in giro con tante pozioni di cura
  6. Apparte che io mi gioco il chierico,a giocarsi il druido è un mio amico ^^ !!!! La cosa bella è che è stato il giocatore a proporre al master questa cosa e non il contrario.............ecco perchè ti dico che così è bello.........è più realistico e non è mai scontato!!!!! Per me invece,se leggi sopra,ho scelto la razza Aasimar......ed ho scoperto solo da un paio di sessioni che ho discendenze celestiali......ma non sapevo affatto di averle....per mia scelta personale ( ne sono venute fuori sessioni stupende te lo posso assicurare). Vedi,io credo che se a volte si applicassero in maniera più elastica le regole se ne guadagnerebbe in ruolaggio ( non stò assolutamente dicendo di stravolgere le regole o di non applicarle affatto,attenzione). Se ci pensi,tra il druido ed il suo comagno animale c'è un profondo legame,comunicano.........il druido sente le sensazioni del suo compagno..........perchè,a questo punto,non giocarsi il fatto di incontrarlo,capire se è lui che è destinato a te........insomma,crearlo proprio dalle basi questo legame!!!!
  7. C'ho pensato......però siccome stiamo affrontando una campagna molto particolare apparte che il mio gregario dovrei trovarlo (non posso fare che mi prendo il talento e poi spunta fuori così....anche perchè ora siamo in viaggio e tutte le città ed i villaggi in cui siamo stati erano praticamente bruciati,compresa tutta la popolazione)......e poi vorrei ruolarmela!!!!! Pensate che il nostro druido non ha il comagno animale perchè ha lasciato libero spazio al master su come farglielo trovare ( è anche probabile che se lo incontra non capisce che è lui.....si insomma,noi tendiamo a ruolare praticamente tutto.......è molto più bello e gratificante secondo me).
  8. Deby replied to Alucard Nosferatu's post in a topic in D&D 3e regole
    Black.....efficentissimo come sempre XD !!!!! La mia interpretazione era evidentemente sbagliata
  9. Fin'ora son tutte proposte buone....!!!!!!!!! Ne avete delle altre????? XD
  10. Deby replied to Alucard Nosferatu's post in a topic in D&D 3e regole
    Però ovviamente se ti trovi in pieno inverno in una zona dove c'è anche la neve e ti metti a creare illusioni con fuoco strane il DM sicuramente darà qualche bonus ai nemici per il TS , qual'ora dovreste incontrarne e tu castare un'illusione !!!!!
  11. Deby replied to Alucard Nosferatu's post in a topic in D&D 3e regole
    In effetti avevo pensato anche a questo,la scuola per l'esattezza è Illusione[Finzione]. Però sulla descrizione di questi incantesimi di specifico in questo senso non c'è nulla......!!!
  12. Su questo io sono pienamente d'accordo!!!Però converrai con me che fare il ladro ed avere un bonus alla destrezza e all'intelligenza di +1 qualche problema lo crea!!! OT = vi dispiacerebbe intervenire alla discussione "Immagine" nella sezione Regole 3.x ???? Sono uscite fuori delle dinamiche strane. Chiudo e grazie
  13. Deby replied to Alucard Nosferatu's post in a topic in D&D 3e regole
    Allora,se non interpreto male (gente,correggetemi se sbaglio),qual'ora tu voglia creare un'immagine con del fuoco,se è Permanente,Persistente,Programmata e Maggiore dove sono presenti tutti gli elementi che ho scritto nel primo post,fra cui anche quello termico.....il fuoco dovrebbe scottare. Però a chi interagisce con l'immagine è concesso un Tiro Salvezza sulla Volontà (dubita).Sempre a mio avviso,se il Tiro Salvezza riesce il soggetto capisce che quel fuoco non brucia e quindi non si scotta.....se il Tiro Salvezza fallisce si becca 1d6 danni da fuoco (fuoco normale) e ovviamente ad ogni round deve ripetere il Tiro Salvezza. Nota bene che sulla descizione non c'è assolutamente scritto che chi fallisce il tiro salvezza si becca danni da fuoco (in questo caso fuoco),questa è la mia interpretazione personalissima del testo.E non c'è nemmeno scritto che bisogna ripetere il tiro salvezza qual'ora fallisse la prima volta. Direi che su quest'incantesimi ci sarebbe un pochino da discutere.Gente intervenite anche voi,non vorrei aver detto delle assurdità o tralasciato qualcosa. Un'altra cosa,per immagine Permanente: Effetto: Finzione che non può estendersi oltre un cubo con spigolo di 6 metri + un cubo con spigolo di 3 metri per livelli (I) Immagine Programmata: Effetto:Finzione visiva che non può estendersi oltre un cubo con spigolo di 6 metri + un cubo con spigolo di 3 metri per livello (F)
  14. Sicuramente a palla Acrobazia (12),Artista della Fuga(12),Muoversi Silenziosamente(12),Nascondersi(12),Equilibrio(12). Poi io metterei gradi in Disattivare Congegni(10),Scassinare Serrature(10),Ascoltare(10),Osservare(10),Cercare(10),Rapidità di Mano(10),Utilizzare oggetti magici(10),Raggirare (10). Così è come lo imposterei io,poi ovviamente ognuno ha il suo modo di vedere un personaggio.
  15. Deve sbatterci la testa.....quando sul campo vedrà che non è fattibile,o meglio,che lo è ma gli deve dire proprio fortuna con i dadi,vedrai che cambierà idea.....voi dovete soltanto averci tanta pazienza ^^!!!
  16. Deby replied to Alucard Nosferatu's post in a topic in D&D 3e regole
    Immagine Persistente e Immagine Permanente funzionano come Immagine Silenziosa. Immagine Silenziosa crea l'illusione visiva di una creatura,un oggetto o di una forza.L'illusione comunque non crea suoni,odori nè sensazioni di alcun genere,nemmeno un cambio di temperatura.Comunque l'incantatore può muovere l'immagine entro l'area d'effetto. Con Immagine Permanente l'illusione è permanente ed include gli elementi uditivi,olfattivi,visivi e termici,in più se l'incantatore si concentra può muovere l'immagine entro il raggio d'azione ma rimane statica se interrompe la concentrazione. Con Immagine Persistente l'illusione comprende gli elementi olfattivi,uditivi,visivi e termici.L'illusione segue le istruzioni dell'incantatore senza che l'incantatore debba concentrarsi su di esse.Se l'incantotere vuole l'illusione può includere discorsi comprensibili. Se vai a guardare a pag.242 del Manuale del Giocatore c'è la descrizione di Immagine Silenziosa (visto che molti incantesimi "Immagine" si rifanno a questa). Comunque te lo cito da Manuale: "Effetto: finzione visiva che non può estendersi oltre quattro cubi con spigolo di 3 metri + un cubo con spigolo di 3 metri per livello (F) "
  17. Son d'accordo con Hanzo quando dice che non per forza uno è tenuto ad alzare le abilità di classe. Nella campagna che stò giocando c'è un mio amico che ha scelto di fare l'umano guerriero figlio di nobili per cui si è alzato abilità come Conoscenze nobiltà e regalità,Conoscenze Storia,Diplomazia e Percepire intenzioni e siccome voleva fare il guerriero un tantino più "agile " e pronto per certe cose si è alzato anche Acrobazia,Artista della fuga,Equilibrio e Utilizzare corde. Premetto però che alla creazione della scheda gli sono usciti ben tre 18 XD e su INT ce ne ha messo uno (quindi ha avuto abbastanza punti abilità per creare un pg del genere.....ovvio che con un basso punteggio di INT è difficile impostare pg del genere).
  18. Questa è un'ottima cosa!!!Stò tenendo anche io una specie di diario della campgana che stò giocando!!!!
  19. Ooooooooo povero nano!!Mettiamola così,io che preferisco i nani agli elfi lo capisco benissimo XD XD !! Ahah giuro che vorrei assistere alla vostra campagna
  20. Vabbè dai,a sto punto faglielo giocare...vedrai che appena si sarà fatto un pò più d'esperienza sul campo saprà anche come unire al meglio razze e classi. Nel frattempo godetevi le sue gaff.....che sono convinta che ne farà tantissime ma abbiate anche tanta pazienza ^^ !!!!!
  21. Io dico Nano Monaco , o ancora meglio un Nano samurai secondo me sono due ottimi spunti XD XD o almeno un ò più particolari da giocare ( il problema sarebbe soltanto il giocatore che è alla sua prima esperienza)!!!
  22. Quasi quasi adotto questo metodo anche io Comunque,ricordati anche che ci sono delle azioni che,se risolte,è giusto che il o i personaggi abbiano punti esperienza ( esempio un ladro che disattiva una trappola).
  23. Direi che è un grosso problema per qualcuno che comincia a fare il master. Già è un problema gestire 4 persone di 6° livello per un master che inizia figuriamoci se vanno dai 13 ai 15. Io ti consiglio di parlare con i tuoi giocatori. Poi per carità magari sei un genio e riesci a tenergli testa.......ma sarà molto molto molto molto molto complicato!!!!
  24. Sono pienamente d'accordo con Tony,su tutta la linea. Ti dico questo perchè molto stupidamente i miei giocatori li ho fatti partire dal 6° livello....non lo fare assolutamente,è uno sbaglio allucinante.......capitano delle situazioni che non sai assolutamente come gestire e se non fai appello a tutta la tua immaginazione resti semplicemente con la bocca aperta a dire "E mo che faccio? " (Fortunatamente ho una buona capacità d'improvvisazione....ma ammetto che è stata dura). Tra l'altro i miei giocatori sono anche abbastanza esperti e meno male che con me hanno tanta pazienza e piano piano mi stanno insegnando tutto quanto XD. Un'altra cosa mOOOOlto importante............non lasciargli usare tutti i manuali.In questo devi limitarli perchè le cose sono talmente tante che non arriveresti a gestirle ( fidati........me ne stò rendendo conto ora nella mia campagna XD ). Per cui.........................segnati assolutamente tutto,ma proprio tutto e vedrai che piano piano la situazione generale si farà più chiara e scorrevole,tu comincerai a conoscere i vari mostri,le situazioni standard che si possono avere in una città,cosa potrebbero incontrare i pg in un dungeon ecc ecc. E solo questione di tempo e pratica sul campo!!! Ora i miei giocatori ogni volta che mi vedono mi chiedono "Quando giochiamo?" E' una cosa veramente stupenda e ti gratifica tantissimo (anche se son passati poco più di 2 mesi ^^ )
  25. Pensa,io senza mettere gradi,solo per punteggio di caratteristica e bonus a osservare ho 7 XD