Tutti i contenuti pubblicati da Deby
-
abilità...quali le migliori???
Io direi Acrobazia,Ascoltare,Cercare,Osservare,Diplomazia,Percepire intenzioni,Guarire (se sai medicarti qualche ferita che ti fai durante i tuoi viaggi credo non sia poi così male),Conoscenze Arcane,Piani,Natura,Storia e Geografia (così manco rischi di perderti quando sei in mezzo al nulla XD ).
-
Quando i Dungeon Master...
Per la mia esperienza ti posso assicurare che chi gioca a D&D e lo fà in maniera seria perchè gli piace (soprattutto divertendosi ovviamente) non si mette a giocare e fare altre cose nel corso di una sessione.Se ci sono problemi a livello di ambientazione e storia si interrompe la partita e se ne discute con il master,non ci si mette a giocare alla psp (per quanto io la adori XD XD ). Capita anche molto spesso che fra giocatori ci si scontri perchè ci sono dei pezzi di storia a livello narrativo che non piacciono a quei giocatori che vogliono fare solo picchia picchia,contrariamente quando passi intere sessioni a menare si lamentano gli altri.....!!!!! Purtroppo in un party,mettere d'accordo tutti non è sempre semplice,anzi. Calcola che nel mio gruppo ci sono solo 4 giocatori,ma faccio comunque fatica a gestirli perchè molto spesso li devo richiamare all'ordine che se cominciano a distrarsi è finita. Inoltre a tre di loro piacciono anche molto le parti di storia solo ruolate,ma all'altro quando capitano queste situazioni lo vedi buttato in un angolo che si annoia da morire (ce l'ha scritto in fronte)!!! Ribadisco....non è affatto facile mettere d'accordo tutti. Per quanto riguarda la gente che rovina il gioco,bè,io non sopporto chi fà metagame......allora,una volta perchè ti scappa (è anche umano e lo capisco) ci può stare........ma se tutte le volte le tue azioni le basi su delle informzioni che palesemente hai ottenuto fuori gioco caro mio te ne poi purè annà a giocà con qualcun'altro. E poi si deve ruolare il proprio personaggio,non descrivere soltanto le azioni che fà,ma anche avere delle conversazioni InGame. Invece di dirmi "Ehy master,chiedo a tizio se mi dà 1 MO!" Ma dico io,chiediglielo direttamente in gioco,ce l'hai accanto !!!!!!!
-
Il Chierico (5)
Misà tanto di si.L'importante è essere riusciti a chiarire i punti di discussione !!! Per il resto tranquillissimo ^^ !!!! Ok e adesso però voglio sentire un bel pò di idee riguardo lo sviluppo del mio pg.... ^^ !!!!!!
-
Il Chierico (5)
Apparte che i tratti di un Aasimar dipendono da quale creatura Celestiale discende,infatti possono essere più o meno evidenti,comunque aspetta che ti riporto da manuale (anche se non sarebbe questo il centro del discorso ^^ ) : "Gli Aasimar assomigliano agli umani,fatta eccezione per una caratteristica particolare che si ricollega al loro insolito antenato.Alcuni esempi di queste caratteristiche( e degli antenati da cui derivano )sono elencati di seguito: -Occhi dorati -Pelle di smeraldo (Planetar) -Piume sotto le ascelle (Arconte Tromba,celestiale Avoral,Deva Astrale,Planetar e Solar) -Piume nei capelli (Avoral celestiale) -Occhi perlacei opalescenti (Ghaele celestiale) -Voce potente e sonora (Arconte Tromba,Lillend) -Occhi brillanti color topazio (Solar) -Pelle argentea o dorata (Solar) -Piccole chiazze di scaglie iridescenti (Couatl o Lillend) Gli Aasimar capiscono di essere speciali,anche quando non comprendono la verità sul loro retaggio.Molti Aasimar appartenenti ad una linea di sangue latente non sanno nemmeno che tipo di creatura abbia dato origine alla loro stirpe. " Questo piccolo paragrafo lo trovi su Forgotten Realms Razze di Faerun 3.5. che come ho potuto vedere conosci perchè i tratti me li hai elencati tutti ^^ !!! Ci stà benissimo che io non sappia di essere un Aasimar,in special modo se non ho tratti razziali fisici distinguibili. Ho CAR 20 certo,quindi la mia pg è una gran bella ragazza però apparte questo non ha nessun'altro tratto fisico distinguibile che possa far pensare ad un retaggio Celestiale(fatta eccezione per gli occhi che sono perlacei opalescenti,ma non è detto che il mio master mi faccia discendere da un Ghale celestiale)se non per la scurovisione,luce ecc ecc. che il mio pg sà di avere e si rende conto che non è una cosa che sanno fare tutti ma di fatto non sà perchè ce le abbia. Ma comunque il problema non si pone perchè 2 sessioni fa ci sono arrivata a scoprire che ho discendenze celestiali.Ma questo,di certo,non mi dice da chi discendo ( es.Arconte Tromba,Avoral,Solar,Planetar,ecc ecc ecc.). E comunque da manuale è facile ma certe cose a me piace giocarle.Un pò di elasticità e meno tecnicismi......su certe cose si può sorvolare tranquillamente. ^^ Se vuoi possiamo proseguire la discussione in messaggi privati che questo non è il post adatto,sarebbe spiacevole essere richiamati.
-
Il Chierico (5)
Detto fatto: Aasimar Chierica di Mystra ( domini Conoscenza e Incantesimi) 7° livello. Allineamento Neutrale Buono FOR 11 DES 12 COS 16 INT 18 SAG 20 CAR 20 Abilità: Concentrazione 15 Con.Arcane 10 Con.Piani 17 ( +3 abilità focalizzata ) non l'avrei mai presa,ma nella campagna che stò facendo serve TROPPO per tante cose ( gioco in un mondo creato interamente dal mio master) Con.Religioni 14 Con.Storia 10 Guarire 10 Sapienza Magica 15 Ascoltare/Osservare 7 (5 per la caratteristica e 2 per i tratti razziali dell'Aasimar) I talenti che ho preso,apparte abilità focalizzata,sono Incremento Sacro e Touch of healing. Fra le armi che ho il master mi ha dato ( 2 sessioni interamente su questa cosa siamo stati) uno spadino che è un artefatto senziente e con una vera coscenza +2 al TxC e ai danni (base fà 1d6) ,1 volta al giorno lancia identificare e comprensione dei linguaggi normali e antichi,3 volte al giorno palla di fuoco lanciato come incantesimo o come 3 attacchi in mischia. In più accumula px,il danno che faccio lo metto ai punti esperienza dello spadino ^^ !!!! Più o meno questo è il mio personaggio. Visto che ci siamo vorrei sentire i vostri pareri su come svilupparlo al meglio. Per mia decisione il mio pg non sà di essere un Aasimar.Sà che ha da sempre delle capacità "particolari" ma non sà perchè le abbia.In questo ho lasciato libera immaginazione su come sviluppare la cosa al master. Ultimissima cosa.Solitamente non amo prendere classi di prestigio perchè mi piace vedere la classe del mio incantatore sviluppata al massimo e pura. Sono veramente poche quelle che mi "ispirano qualcosa" . Però se volete proponete magari scappa fuori una cdp che mi piace e decido di prenderla ^^ Grazie per la disponibilità ^^
-
Il Chierico (5)
Salve , stò spulciando i vari manuali per cercare talenti di Guarigione per il Chierico,compresi quelli che potenziano le Guarigioni e fanno danni alle creature vicine. Fin'ora ne ho trovati di carini come Incremento Sacro,Touch of healing,Sacred Healing( Manuale Giocatore II ),Sacred Purification,Aumentare Guarigione,Guarigione Sacra ( Perfetto Sacerdote). Vorrei chiedervi se voi ne conoscete altri dato che stò specializzando la mia chierica nella guarigione.Premetto,ho Mystra e come domini quello della Conoscenza e degli Incantesimi,lo sò che non è la scelta più adatta per un chierico focalizzato nella guarigione però a me piace così . Vi ringrazio in anticipo per le risposte ^^ !!!
-
Luce Solare ( 1° liv.inc. Perfetto Sacerdote)
Cavolo,hai ragione si chiama Alone di Luce e non Luce Solare.Errore di lettura mio , chiedo umilmente perdono
-
Luce Solare ( 1° liv.inc. Perfetto Sacerdote)
Salve a tutti piccola informazione,non riesco a trovare la descizione dell'incantesimo Luce Solare di 1 livello sul Perfetto Sacerdote.C'è soltanto la piccola descrizione sull'elenco a me servirebbe quella estesa. Qualcuno potrebbe fornirmela??O indirizzarmi in un sito dove posso torvarla?? Grazie mille,un saluto a tutti
-
Per chi si è fatto le avventure da solo...
Non mi scorderò mai io alle prime armi con la mia chierica XD !!!!Devota di Pelor,abbiamo sconfitto 2 troll.....ho seppellito i cadaveri e li ho consacrati!!!Ahahahahah....se ci ripenso mi chiedo ancora come ho fatto...XD però dai piano piano si impara....adesso sono anche master!!!E comunque la cosa più bella è crescere insieme alla persone con cui stai giocando....ancora meglio se è un gruppo di amici stretti....arriva un certo punto che ti guardi negli occhi e già sai come l'altro muoverà il suo pg e cosa gli farà fare.....sta cosa è fantastica ed è anche un modo come un altro (sano) di passare qualche serata ^^ ( e se c'è un bel bicchiere di birra è ancora meglio ).
-
Voto di povertÃ
Eh si......tutto quello che ha detto Blackstorm su Voto di Povertà è maledettamente vero. Uno dei miei pg è appunto un monaco con Voto di Povertà.....ti assicuro che mezza volta che ha provato a sgarrare gliel'ho fatta pagare di santa ragione e sono stata anche troppo buona (è servito come avvertimento). Sto talento dà tanti bonus a tante cose,però DEVE essere giocato più che bene altrimenti al primo passo falso il tuo pg và a farsi benedire,giustamente aggiungerei!!!!
-
Il Paladino (2)
Dovresti mantenerla anche secondo me.
-
Per chi si è fatto le avventure da solo...
Per la mia esperienza da master ti dico che devi vedere che "tipi" di giocatori hai davanti......non a tutti piace risolvere enigmi o contrariamente essere sempre in battaglia. Diciamo che personalmente preferisco fondere vari tipi di gioco.....ok agli scontri frontali con avversari ma anche un minimo di cervello in alcune situazioni ci vuole. Comunque fin'ora ho sempre scritto avventure di mia immaginazione,ho preso spunto da qualche libro di Forgotten ma il resto me le sono costruite anche cercando cose su internet. Comunque a volte i pg si annoiano,e non ci si può far nulla.....altre volte metterli di fronte a qualcosa di inaspettato può far ravvivare la situazione. Una cosa......interpretazione e descrizione delle situazioni sono un ottimo rimedio molte volte ^^
-
Dominio degli Incantesimi
Sinceramente era una cosa a cui non avevo proprio pensato!!!Bè grazie per le risposte in questo caso ^^
-
Archilich
Dovrebbe essere il Liber Mortis il manuale dei non morti.Ce l'ho in pdf ma non saprei come passartelo.
-
Dominio degli Incantesimi
Guarda,sinceramente non ho mai letto nessuna cosa al riguardo.E' vero che con quel dominio posso lanciare tutti gli incantesimi,compresi quelli della lista Maghi/Stregoni,ma essendo un chierico e usufruendo di uno dei domini concessi dalla mia divinità non credo proprio di aver bisogno di libri e pergamene da cui studiare gli incantesimi.
-
Servitore radioso di Pelor
Naturalemnte poi ognuno si costruisce il personaggio come meglio crede,i gdr sono belli anche per questo no???
-
Chierico
Si bè dovevo specificare che io divinazioni intendo tutti quei poteri in grado di potenziare gli alleati o depotenziare i nemici oltre che le divinazioni come ad esempio Presagio.Prima che ci sia un processo alle intenzione,specifico che tecnicamente non si chiamano così ma che sono io a chiamarle così ( mi piace di più XD ). Son d'accordo anche io che il chierico debba scendere in prima linea soltanto se strettamente necessario. Comunque non ci sono discorsi perchè alla fine ognuno se lo gioca come meglio crede e come gli piace di più il pg,si possono cogliere alcuni suggerimenti,questo indubbiamente si ( ed era questa la mia intenzione primaria per l'autore di questo messaggio),però alla fine ogni persona ha i proprio schemi mentali e secondo quelli imposta il suo pg. ^^
-
Chierico
Ok.Ma il chierico,non a caso,funge da guaritore e divinatore del gruppo.Non scordiamoci incantesimi come Benedizione,Preghiera,Aiuto,Devastazione,Anatema,Scagliare Maledizione ecc ecc. Hai ragione quando dici che sarebbe meglio prevenire il danno piuttosto che curarlo,io stessa che mi gioco sempre il chierico non ce la faccio a stare appresso ad un gruppo di 6 persone (compresa io)per le guarigioni. Però devo ammettere che mettendo in combo svariate cose si può arrivare a ricoprire una parecchia quantità di danni e avanza lo spazio per le divinazioni di routine su tutto il gruppo.
-
Chierico
- Chierico
Come idee non sono male nemmeno queste.Sarà che io prima di prendere 3 e oltre classi diverse cerco sempre di giustificarle tramite background,altrimenti mi sembra come se stessi pensando solamente al potenziamento del personaggio e non alla sua storia. Converrete con me che di punto in bianco un personaggio non può apprendere nuove abilità così a buffo.Va a dormire e il giorno dopo si ritrova a poter lanciare incantesimi di un livello più alto..........da avventura è impossibile,lì è anche il master che dovrebbe cercare di far ruolare di più il tutto. Comunque sono io a pensarla così,ovviamente non è il parere di tutti- Il Mago (5)
Per l'appunto XD- Il Mago (5)
Ci sono alcune cdp che,se non ricordo male,come requisito richiedono "Robustezza" .....questo si che è un vero spreco di talento .- Il Mago (5)
Bè,la cosa è molto soggettiva.Alla fine dipende da quello che vuole fare il pg e da come vuole distribuire i soldi. Io per il mio gusto ci metto qualche moneta d'oro sopra e mi faccio un'intelligenza +1 o CA o altre cose che non possono essere aumentate,migliorate,potenziate da talenti.- Il Mago (5)
Per le caratteristiche: FOR 14 DES 17 COS 16 INT 18 SAG 15 CAR 13 Secondo me è la distribuzione più giusta,poi ovviamente fai come vuoi Per il talento escludere materiali non mi sembra male,ad un mago indubbiamente serve.Però io ti consiglio di pensare anche al talento abilità focalizzata che ti dà un bonus di +3 all'abilità che ti pare ^^.In questo caso,siccome sei un mago io la butterei su concentrazione.- Chierico
Premesso che entrambe le cose assieme potresti farle,ma non specializzandoti automaticamente il potenziale che potresti ottenere si riduce. Comunque se vuoi farti un chierico che faccia parecchi danni ti consiglio di sceglierti Tempus come dio e i domini della Forza e della Guerra. Quello della Forza ti permette una volta al giorno di sommare il tuo livello da chierico ad una singola prova di forza e quello della Guerra ti dà il talento "Arma Focalizzata" nell'arma del tuo dio. In più tutti gli incantesimi attinenti ai due domini. Se invece vuoi farti un chierico specializzato nella guarigione ti consiglio Pelor,ed i domini della Guarigione e del Bene. Guarigione ti permette di lanciare gli incantesimi di guarigione a livello dell'incantatore +1 mentre quello del bene ti permette di lanciare incantesimi del bene a livello dell'incantatore +1.In più se prendi Pelor come dio,quando avrai soddisfatto i requisiti,potrai accedere alla classe di prestigio Servitore Radioso di Pelor. Però,siccome tu vuoi fare tanti danni e all'occorrenza fungere da guaritore e divinatore del gruppo io ti consiglio Tempus e i domini sopra citati.Arrivi a fare parecchi danni ma comunque rimani sempre il guaritore e divinatore del gruppo.Ti consiglio inoltre di prenderti il talento "Incremento Sacro",spendendo un tentativo di scacciare come azione standard per imporre un'aura di energia positiva su tutte le creature in un'esplosione di 18 metri,qualsiasi incantesimi curare ( e non infliggere) lanciato prima della fine del turno successivo del pg è massimizzato automaticamente.Direi che non è malaccio. Quindi per me dovresti farti: Goliath chierico di Tempus,domini della Forza e della Guerra,talento Incremento sacro ( e poi ovviamente al resto ci pensi te XD ). Molte classi di prestigio le trovi sul Manuale del "Perfetto Sacerdote" 3.5 dove c'è anche il talento sopra citato. La razza Goliath la trovi sul manuale delle "Razze di Pietra" 3.5 Tempus ed i suoi domini dovrebbero essere sul Forgotten Realms "Fedi e Pantheon" ma non ne sono certa. Che dire.........spero che qualche spunto te lo abbia dato - Chierico