Tutti i contenuti pubblicati da Ankan
-
Mago (6)
concordo con te che i talenti di frostburn sono ottimi.. oltre alla chain di talenti di frostburn con la quale arrivi ad avere un +3 alla cd degli incantesimi di freddo pensavo di metterci dentro anche incantesimi foc e incantesimi foc sup in invocazione.. poi come dici tu il modo migliore per giocarlo è control temperature e via di incantesimi di freddo.. dammi un consiglio: meglio prendere sostituzione energetica o usare la variante del mago invocatore del manuale arcani rivelati? EDIT: se non la conosci, la variante dice che perdendo i talenti bonus da mago puoi cambiare una volta al giorno come azione gratuita l elemento di un incantesimo
-
Mago (6)
in realtà le possibilità di creare un mago specialista in un elemento c erano già, ma bisognava prendere un accozzaglia di cose in giro per i vari manuali (varianti, talenti ecc). personalmente il frost mage mi ha attirato proprio per come l hanno fatto, ha gia tutto quello che serve: resistenza al freddo, incantesimi di freddo pompati ecc.. l unico problema è che essendoci tanti bei utili talenti sono un pò indeciso su come fare un eventuale build
-
Mago (6)
ti sei risposto da solo
-
Pergamene
tu spendi metà del prezzo base (calcolato livello dell'incantesimo x il livello dell'incantatore x 25 mo) più 1/25 in PE. quindi nell esempio che tu hai fatto: 4500 prezzo base/2=2250 costo che hai in materie + 2250X0,04=90 (PE che bruci)
-
Mago (6)
ho tutti i manuali a disposizione, purtroppo non ho quelli delle dragonlance. la chain di frostburn alla quale ti riferisci è cold focus, cold spell specialization, greater cold spell specialization.. per quanto riguarda diventare un undead.. no grazie
-
Colletta per UOM: consigli?
sorry ho interpretato male la tu afrase: "con questo gruppo in pratica non abbiamo un incantatore ne arcano ne divino puro in grado di lanciare tutto cio che serve"
-
Mago (6)
ok grazie mille ora ci dò un occhiata.. come talenti come lo faresti? sù ho messo un pò di talenti che mi sembrano validi
-
Colletta per UOM: consigli?
se siete già coperti per quanto riguarda i buff tipo forza del toro, destrezza del gatto ecc.. allora vi consiglio un bel pò di bacchette di incantesimi "offensivi" tipo palla di fuoco, fulmine, dardo incantato ecc
-
Mago (6)
mmm volevo evitare razze con lep, poi il genasi ha classe preferita guerriero.. l arcimago lo eviterei perchè ti bruci slot altissimi per le capacità speciali.. per quaanto riguarda la focalizzazzione sulla metamagia non mi interessa per niente, mi interessava prendere solo la sostituzione energetica per poter cambiare l elemento degli incantesimi in freddo.. Mi ricordi dov è la cdp del master specialist che al momento ho un vuoto?
-
Che manuale comprare?
infatti sono ottimi come spunto, non come base da cui prendere tutto come oro colato
-
Che manuale comprare?
degustibus... a me piace per la storia e le quantità enormi di spunti che dà, per quanto riguarda le divinità, le organizzazioni ecc.. poi mi piacciono un sacco i manualetti tipo irraggiugibile est, marche d argento ecc dove vengono desvritti in dettaglio le regioni e la loro storia.. fr mi dà più idea di personalizzazione.. poi come sempre è questione di gusto
-
Che manuale comprare?
Ti stimo in quanto anche io sono un gran sostenitore del faerun, però devo sconsigliarglielo perchè una volta che scopre forgottens va a finire che si sperpera tutto il patrimonio in manuali dato che ce ne sono un infinità e sono tuttti bellissimi
-
Mago (6)
Ave potenti sapienti del mondo di d&d e affini.. ho scoperto da poco, grazie a voi, il manuale frostburn, e devo dire che è veramente fatto bene e ricco di spunti. Da magofilo quale sono, mi sono subito appassionato al frost mage, che rappresenta tutto quello che ho sempre sognato di fare: un mago specializzato in un elemento. Chiedo quindi a voi monti eccelse come sviluppereste un frost mage in 20 livelli. io avevo pensato a: mago invo 5/frost mage 10/ mago invo 5, come razza sono indeciso tra elfo del sole (lo so non c entra nulla ma mi attizza il +2 all' int ) e umano. come talenti pensavo a: incantare in combatt, incantesimi foc invocaz, incantesimi foc sup invo, mago di collegio, sostituzione energetica, miscela energetica, frozen magic, snowcasting, cold focus, cold spell specialization, greater cold spell specialization. Non saprei però in che ordine metterli o se c è n è qualcuno di inutile o se c è qualcos altro di meglio. Se qualcuno che ne sa più è cosi gentile da aiutarmi a crearlo o a migliorarlo mi farebbe un gran favore. Peace
-
Dormire sonni tranquilli
eh già però in d&d è stra utile
-
acrobazia e schermaglia
essendo master di un gruppo in cui c è un esploratore so bene quanto fastidioso sia l esploratore (nel senso buono). la caratteristica dell 'esploraore è quella di poter applicare dei danni aggiuntivi se il pg si sposta di almeno 3 metri, ogni nuovo round, prima di effettuare l attacco ma restando entro 9 metri dal bersaglio, . Da questo puoi intuire che l arma migliore per un esploraotore sia l arco (esculderei le armi lunghe con portata o armi da mischia). infatti è un ottima classe per quelli che vogliono coniugare la potenza delle armi da tiro e la furtività di un ladro, diciamo che è una sorta di ranger/ladro fatto meglio. per quanto riguarda la acrobazia se tu intendi usarla al posto del talento attacco rapido, non è fattibile perchè non puoi utilizzare 2 volte l acrobazia come azione di movimento e poi attaccare, la cosa migliore secondo me che un esploratore può fare è continuare a muoversi di 3 metri a round per sfruttare l abilità di schermaglia e poi così rendi più difficile ai nemici colpirti
-
Dormire sonni tranquilli
tutti nella capanna di leomund con allarme fuori e i pg che hanno l anello del sostentamento fanno i turni di guardia
-
Che manuale comprare?
il manuale dei piani è molto interessante, io come master lo consulto spesso per trarne spunti per le avventure
-
Schermo da Master: cosa riportare?
anche io uso il pc portatile.. fa da copertura e ho tutto sotto mano, manuali compresi
-
dubbi sul carapace del terrasque
quei pochi incantesimi che restano funzionano perfettamente, a patto che tu riesca a superare la RI del tarrasque, e che gli incantesimi non siano di un elemento al quale il tarrasque è immune.. funzionano anche quelli a contatto (sempre se sei cosi fortunato da arrivare a contatto col tarrasque lol) EDIT: in ogni caso comunque gli incantesimi fanno danni non letali al tarrasque, dato che l unico modo per eliminarlo è aumentare i danni non letali fino al totale dei suoi pf
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
E' MOLTO semplificata e MOLTO riduttiva come descrizione ma si possono ridurre così: alterare se stesso: solo umanoide o bestia magica (entro una categoria di taglia), max 5 DV no attacchi speciali no qualità speciali metamorfosi: tutti i tipi di forme (no incorporee e gassose), max 15 DV si attacchi speciali no qualità speciali trasformazione: tutti tipi di forme e qualsiasi taglia, max 25 DV si attacchi speciali si qualità speciali e possibilità di cambiare forma ogni round
-
Chierico (7)
c è il sacerdote-guerriero sul perfetto sacerdote che è una build apposta per i chierici da battaglia super incazzati
-
Chierico (7)
dipende da come vuoi giocarlo.. il chierico ha 1000000 cdp.. manuali concessi?
-
Lo Stregone (3)
eh si esistono i lich buoni comunque non dare per scontato che gli incantesimi siano inutili perchè alla fine non conta la potenza dell incantesimo o il livello del nemico, ma conta il check che fanno.. pensa a cammuffare se stesso: ti dà un +10 al cammuffare (poi lo puoi alzare ancora di piu con vari sistemi tipo borsa dei trucchi ecc), l incantesimo ti dice che la creatura che INTERAGISCE con te, quindi non basta che ti veda, ha diritto a un tiro salvezza sulla volontà per accorgersi che è un illusiuone. Il tuo master potrebbe anche fare una prova in osservare in contrapposta al tuo cammuffare, ma alla fine si torna sempre al dado e alla percentuale
-
Chierico (7)
buttati sull aasimar che ha solo un +1 di lep e ti da +2 a sagg e carsima più tutti gli altri tratti razioali che non sono male (tipo la scurovisione) EDIT: dimenticavo che l aasimar ha classe preferita paladino
-
Lo Stregone (3)
non conosco il tuo allineamento comunque esistono i lich buoni (nel caso tu sia di allineamento buono), ma questo dipende anche dall'ambientazione e dalla bontà del tuo master, per nascondere il tuo aspetto potresti usare alterare se stesso, un cappello del cammuffamento (che funzia come camuffare se stesso), nascondere allineamento ecc..