- campagna con personaggi eccelsi
-
campagna con personaggi eccelsi
avevo intenzione di iniziare una campagna con 2 giocatori utilizzando la variante presente su arcani rivelati dei personaggi eccelsi. ma mi trovo un pò in difficoltà con il calcolo dei gradi sfida e su come impostare gli incontri. qualcuno di voi a gia provato a fare una campagna del genere e mi può dare qualche suggerimento utile? i 2 personaggi sono un druido-ninja e un warlok-esploratore di 5 liv. la campagna dovrebbe essere militare e i due dovrebbero essere una "squadra speciale" dell'esercito (giochiamo in 3.5). il tutto è ancora molto improvvisato, l'assenza degli altri giocatori ci ha obbligato ad interrompere la campagna principale e si cercava un modo per giocare lo stesso. grazie a tutti
-
Combattere con lo scudo
se è uno scudo leggere è considerato un arma da guerra leggera se è pesante invece un arma da guerra ad 1 mano. se non hai l'pposito talento (attacco con lo scudo migliorato) il bonus alla CA lo perdi è citato esplicitamente nella descrizione della capacità quindi si io ho sempre inteso la penalita di combettere con 2 armi (se si possiede il talento) dovuta all'aumento di velocita nello sferrare i colpi per avere attacchi aggiuntivi a turno, quindi io farei usare BAB pieno ma 1/2 della forza ai danni. pero è una mia personale intrpretazione bisogna vedere come la vede il tu DM ....anticipato da KlunK
-
incantesi a contatto in mischia
ho provato a usare la funzione cerca ma non ho trovato niente che chiarisca 2 miei dubbi sugli incantesimi a contatto in mischia. 1)ho letto che posso loanciare l'incantesimo e poi muovermi per scaricarlo tutto nello stesso turno, ma di quanto posso muovermi dopo aver lanciato l'incantesimo? 2)se mantengo la carica di un incantesimo qusto si scarica anche in caso di contatto ivolontario, quindi se mantenessi la carica di un incantesimo cura ferite e un avversario mi toccasse in qualche modo scaricherei l'incantesimo su di lui curandolo?
-
Invisibilità
si quello l'vevo gia messo in conto, però mi interessava sapere come come poteva cambiare la CD facendo una preva di ascoltare metre ci si trova in mezzo a forti rumori (come quelle della battaglia)
-
Invisibilità
prendendo in esame il caso specifico di un incantatore ivisibile che evoca una creatura contro nemici gia impegnati in uno scontro, che CD dovrebbe avere la prova di ascoltare per capire la sua esatta posizione? che malus avrebbero gli avversari per essere gia impegnati in uno scotro? da quello che ho capiti la CD dovrebbe essere 0 (perche sta parlando) +20 (per capire l'esatto quadretto) +1 ogni 3 metri di distanza ma no ho capito se ifluisce o meno il trovarsi nella ressa de combattimento (penso di si)
- socetà dei diavoli
-
[3.5] Abilità di Raccolta
se è come intendo io il personaggio fa una prova di conoscenze per vedere se conosce la creatura da cui sta estraendo il veleno, natura (animali, umanoidi mostruosi ecc) dungeon (aberrazzioni ecc) e coai via
- socetà dei diavoli
- spazio extradimensionale all'interno di un edificio?
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
esiste in qualche manuale dei mostri Tiamat (il leggendari drago a 5 teste) nella versione 3.5
-
[3.5] Abilità di Raccolta
il ninja è un personaggi furtivo con alcune capacità particolari + i bonus alla ca di un monaco + l'uso dei veleni come un assassino. su i due libri citati c'è solo spiegato come fare la prova di artigianato (creare veleni)(...cioè come tutte le prove di artigianato solo che il risultato è in mo) e il variare del costo delle materie prime in base alla disponibilità... niente di risolutivo condivido pienamente, soprattutto sono tutte abilità utili e non focalizzate per un unico scopo (creare veleni).
-
[3.5] Abilità di Raccolta
io mi ero immaginato un tempo medio di 15 minuti, peò se te la immagini un'operazione più veloce (che da meno problemi al personaggio durante il gioco) 1d10+AN va bene se vuio tenere un tempo minimo più alto (io preferirei) 1d6+4+AN perme se fanno uno scuarcio ad una distanza ragionevole da dove presubimilmente si trovano le giandole non rischiano di danneggiarle. senò puoi pensare che negli atrezzi ci sia un seghetto fatto apposta e/o uno srumento fatto apposta per strappare le scaglie una ad una per farsi un varco dimezza poi le eccezioni sono a tua discrezione io comunque non metterei come alra abilità ma come un utlizzo alternativo di un'abilita che gia possiede e che sia inerente io lo farei con un utilizzo alternativo di creare veleni, in modo da non fargli avere tante abilità poco sviluppate quindi poco efficaci
-
Attacchi di opportunitÃ
rialzarsi è un azione di movimento che provoca attacchi di opportunità, in più quando è prono ha -4 alla CA coto gli attacchi in mischia, +4 invece su quelli a distanza. nel caso vogli attaccare da prono ha un penalità di -4 al tiro per colpire in mischia, a distanza non ha penalità ma non può usare nessuna arma da tiro eccetto la balestra.
-
Adamantio al kg. Quanto vale?
colgo l'occasione per togliermi un dubbio, ma uno scodo fatto in adamantio che benefici offre? e quanto costa? (la tabella del manuale del DM tratta solo armatur e armi)
Ste83
Ordine del Drago
-
Iscritto
-
Ultima visita