Prima di tutto era un Balrog, non un Baalor, secondo è un semidio (un Maiar, una divinità inferiore) e terzo, non sopravvive, ma muore e i Valar decidono di rimandarlo indietro perchè non ha finito il suo compito.
La paccottiglia Fentesy no, ma questo devi averlo letto! Non basta guardare il film.
La questione fondamentale è la verosimiglianza, perchè il gioco è tutto lì, se fai dire al lettore MCC hai fallito, la magia è finita e il sense of wonder se ne va a peripatetiche... Nel contesto SdA Gandalf poteva anche pisciare in bocca ai Nazgul, il tuo nano non può, altrimenti lo trasformi in Gary Stue.
Non ho tempo di fare l'editing del tuo racconto, se ce lo avessi farei un'altro mestiere... Comunque:
Sulle subordinate, ti faccio un esempio su una parte del tuo racconto:
Tu la scrivi così:
Uno spiffero fresco dal sottosuolo gli diede la forza per rinvenire.
Si mise seduto, si girò a favore di luce e slacciò la tasca più grande del borsone.
Guardò le schegge metalliche giallastre che lo colmavano per rincuorarsi del fatto di poterle vedere ancora tutte lì.
Posto che questo passaggio non mi piace, io forse la scriverei così:
Passò qualche minuto prima che la fresca ombra della caverna lo facesse rinvenire. Si destò di soprassalto ed istintivamente le mani corsero al borsone di cuoio: era ancora lì, per fortuna. Ancora agitato, aprì la tasca più grande e controllò che anche i frammenti metallici fossero ancora al loro posto...
E' solo un esempio, le tue scene durano molto poco ma corri anche il rischio di raccontare senza mostrare. Il lettore la scena la vuole vivere, devi far si che si senta coinvolto. Se il ritmo è sempre lo stesso, dopo un po' la storia si appiattisce.
Poi, non mi va di fare botta e risposta ma qui:
"sfocare" (non comune, "sfuocare"). Vanno bene tutti e due. Col caldo "sfuocare" suona ovviamente meglio.
Chiaramente no, se sfuocare è non comune, allora non lo devi usare, tu non vuoi che il tuo lettore si distragga a pensare cose tipo: "Mmmm... Sfuocare, ma non si dice sfocare?" perchè in quel momento lo perdi, e se te lo perdi due volte di seguito chiude il libro e va a guardarsi la televisione.
Ma ti pare che uno squalo potrebbe mai fare un pensiero del genere:
"Capodogli… ne ho perso il conto. Ricomincerò da questo"
Al massimo penserà:
"Sangue!" oppure "Un'altra preda!" o al massimo "Ecco un vero pasto..."
altrimenti sembra il cattivo standard di serie B N°274
Un personaggio credibile pensa in modo credibile per il suo background socio culturale, sei tu lo scrittore, tu devi delineare i personaggi e farli agire, pensare e parlare in modo coerente a se stessi.
Ti faccio un esempio di Self Inserction:
Hai sentito di Zurjan? Pare che ormai sia diventato vecchio: gli altri dominatori del mare non lo temono più. Un tempo avrebbe distrutto un galeone con un solo morso, ma adesso…
Questi non sono elfi che parlano tra loro, ma lo scrittore che parla del suo mondo.
In generale, tutto il racconto sembra scritto per te stesso. Noi questi personaggi non li conosciamo e se tu, come scrittore, vuoi che li apprezziamo, ce li devi mostrare veramente.
Non basta scrivere:
“Per quella giovane umana non c’è voluto nemmeno il colpo di grazia”.
Pensò il nano. Correva a torso nudo in un tratto roccioso dell’Impugnatura appena velato dalla sabbia giallo limone.
Scostò la maglia bianca di lino che portava legata alla testa e si guardò alle spalle per un attimo.
Deserto.
Fu accecato dal sole e tornò a guardare avanti.
Stringeva a sé un pesante borsone a tracolla grigio, che faceva un rumore di sonagli metallici ad ogni passo.
Una piccola balestra d’acciaio gli pendeva dal fianco, attaccata alla cintura di cuoio.
La notte prima, il caldo infernale lo aveva costretto a bruciarsi tutti i peli dal collo in giù, a rasarsi barba e chioma e a lasciare gli stivali alla grotta dei ribelli.
Le sue orme nella polvere tracciavano un lunghissimo percorso nella distesa deserta: con tutte quelle tracce non poteva pensare di essere
fuori pericolo.
Questo è Gary stue che corre nel deserto (lascia stare la quello che penso della scena) e di lui sappiamo solo che è un nano "ti spiezzo in due", spiegami perché dovrebbe interessarci quello che sta facendo... Per non parlare del fatto che quella per cui: "non c'è voluto nemmeno il colpo di grazia" sembra rispuntare fuori 20 righe dopo, ma allora che me lo dici a fare? per far sembrare il nano più cazzuto? Ma così sembra solo un minus abens!
Queste cose io te le dico perchè mi sembra che tu voglia migliorare (altrimenti non ti saresti esposto e questo va solo a tuo merito). Se pensi che ti siano utili possiamo continuare a parlarne. Magari però ci scambiamo la mail, perchè così, sul forum si perde troppo tempo e io ne ho poco! Ciao