Vai al contenuto

Mithril

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mithril

  1. Mithril ha risposto a World a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Mi tocca sempre fare il guastafeste... Ma nel vostro mondo di gioco il veleno è una cosa legale? Nell'Europa medievale-rinascimentale (faccio sempre riferimento a quella perchè dovrebbe essere il "paradigma fantasy") essere trovati in possesso non solo di veleno, ma anche delle sostanze necessarie alla sua preparazione poteva comportare due cose: 1) essere accusati di stregoneria 2) essere accusati di omicidio (nel sistema giuridico medioevale non vi era distinzione tra il compiere un delitto ed avere la possibilità o l'intenzione di compierlo) In entrambi i casi si finiva a fare la terra per i ceci. Ora, quanto vi fareste pagare per correre un rischio del genere? E soprattutto, terreste queste sostanze a portata di mano? Nel vostro negozio di miscellanea per avventurieri entra il primo sbirro travestito da "avventuriero medio" e chiede a quanto gli mettete il cianuro. Voi con il sorriso più candido del mondo gli passate la fialetta e intascate 20 sonanti monete d'oro. 2 giorni più tardi vi godete la vostra camera singola con vista radici nel locale cimitero. Comunque sia e realismo a parte: ma c'è proprio bisogno di essere così legulei? Il manuale specifica che: "Il gioco è il vostro, se qualcosa non vi piace, cambiatela!" E se nella vostra campagna procurarsi dei veleni è facile, abbassatene il prezzo. Tuttavia, in genere, i manuali ufficiali hanno attraversato un profondo processo di valutazione e revisione, sicuramente non saranno scevri da errori, ma in genere, le scelte al loro interno riflettono una logica precisa... Sono pessimo, lo so', ma sono vecchio e a volte do i numeri...
  2. Mithril ha risposto a World a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ma vi rendete conto che realisticamente, in un livello tecnologico medioevale, per fare un'armatura completa di piastre un buon fabbro ci mette da sei mesi ad un anno? (cioè 26/52 settimane) altro che diciassette settimane... Cos'è che c'è di sbagliato in queste regole? E perchè sarebbe troppo alto il prezzo dell'armatura? Nell'Europa medioevale l'armatura completa di piastre potevano permettersela solo i nobili e nemmeno tutti... anche il prezzo è assolutamente adeguato e proporzionato ai prezzi degli altri beni.
  3. Mithril ha risposto a DarthVader a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Concordo con Tolman, ma obiettivamente potrebbero essere i soggetti. Anche il tratto però...
  4. Mithril ha risposto a DarthVader a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Bello stile, veramente interessante.
  5. Mithril ha risposto a Federico(Thorfiend) a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Assoldarmi cosa significa? I disegni che trovi sulla mia gallery, dove non è specificato diversamente, sono tutti creative common, quindi puoi usarli liberamente. Se ti serve qualcosa di specifico, chiedi pure, ma tieni presente che non lavoro gratis...
  6. Mithril ha risposto a Mithril a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Innanzitutto grazie, è l'insulto più bello che mi abbiano mai rivolto! L'illustrazione non è il mio campo, quindi sarà difficile mettersi a fare qualcosa di utile, però ci proveremo... Ma tu sei anche sulla Settima torre?
  7. Mithril ha risposto a Federico(Thorfiend) a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Non so quale sia il tuo obiettivo e quindi è difficile darti un consiglio. Mi concentrerei sull'ambientazione, sulla quale, mi sembra, hai tirato fuori delle idee interessanti (niente di nuovo, ma comunque interessanti)... Di giochi generici ce ne sono in quantità e da quanto ho sentito fin qui, non è che tu proponga spunti di innovazione. Insomma, sa un po' di muffa... Se il gioco ti serve per giocare a casa con gli amici, sei sicuro che valga la pena fare sta faticata? ci sono centinaia di giochi semplici, veloci, ben bilanciati e interessanti che possono essere applicati a qualunque ambientazione tu voglia e nonostante questo, ne hai mai sentito parlare? Poi, se ti diverte provare a progettare un gioco, allora il discorso cambia, ma che consigli si possono dare in questa fase? Vai avanti con le tue idee e quando incontrerai ostacoli progettuali allora sarà il caso di ricevere consigli e suggerimenti. In bocca al lupo.
  8. Mithril ha risposto a Mithril a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    A questo punto, visto che ho ricevuto così tanti commenti positivi, sono pronto anche ad essere insultato!
  9. Mithril ha risposto a Elgallio a un messaggio in una discussione Giochi di miniature
    Prendi DBA(inglese) o Impetus(adesso anche in Italiano) esistono anche delle versioni ridotte free...
  10. Mithril ha risposto a Elgallio a un messaggio in una discussione Giochi di miniature
    Esistono almeno una trentina di regolamenti diversi... Ti serve in italiano o va bene anche in inglese?
  11. Mithril ha risposto a Mithril a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Grazie! sono contento che ti piaccia.
  12. Mithril ha risposto a Mithril a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Un animaletto simpatico, sto pensando di cominciare ad allevarli... (Adoro disegnare grossi bruchi!)
  13. Mithril ha risposto a Mithril a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Grazie Rachelle. ricevere dei complimenti fa sempre piacere, soprattutto dai colleghi bravi
  14. Mithril ha risposto a Mithril a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Direi che dopo un po' d'assenza dovuta, come qualcuno sa, a problemi di salute, forse è ora di ricominciare a postare qualcosa... Hedge Magic, uno speed paint di circa 2 ore e 1/2 eseguito interamente su Mypaint.
  15. Quello di Drak’kast è un mondo rischioso, selvaggio, dominato da profondi e oscuri misteri che aspettano solo di essere riportati alla luce. Un mondo in cui ognuno è costretto a sfidare la stirpe dei draghi e la sua egemonia, aprendosi un varco nel fuoco con il crudele acciaio nel pugno… o andando incontro alla morte. In questa era, meglio conosciuta come Primordium Draconis, esiste però anche chi ha scelto di non combattere i draghi: gli Hadragnir, incantatori disposti a sposare la loro causa per preservare l’equilibrio tra le razze. È qui che entra in gioco il personaggio di Elkodyas, il leggendario drago mutato in un elfo cantore, unico eroe tanto audace da sfidare le insidie e i pericoli celati nella Foresta di Smeraldo alla scoperta di quei segreti che per troppo tempo sono rimasti confinati in essa. Avventura, melodia e incanto. Drak’kast è tutto questo. Da tempo niente era più così epico Basta questo per far venire l'orticaria! Magari il Libro sarà buono, non lo sò, ma letto questo, mi è passata ogni velleità di approfondimento!
  16. E che c'entra l'elefante?
  17. Mithril ha risposto a Karajan a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Lieto di essere stato utile...
  18. Mithril ha risposto a Mithril a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Uno schizzo per un progetto personale, di cui, tuttavia, sono abbastanza soddisfatto. E poi ogni tanto dovrò pur mettere qualcosa in questa galleria...
  19. Mithril ha risposto a Karajan a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Visto che sei un corregionale, provo ad aiutarti con un'idea... Una chiave rotonda spaccata in 4 frammenti, non necessariamente tutti uguali. Recuperare ognuno di questi 4 frammenti, che vanno messi tutti al loro posto, potrebbero essere necessarie 4 avventure separate. Alternativamente: sulle pareti della stanza ci sono 4 iscrizioni. Ciascuna delle iscrizioni, se letta ad alta voce, proietta colui che l'ha letta (e solo lui!) in un semipiano (un'altra stanza senza porte né finestre?) nel quale deve superare una prova per ottenere la chiave. I quattro frammenti, se appropriato, potrebbero rappresentare i 4 elementi, o i quattro aspetti di una divinità oppure quello che vuoi tu in relazione all'avventura (se nell'avventura non ci sono altre dimensioni, può essere un'esperienza onirica alla fine della quale ci si risveglia con la chiave, ma nella quale morire significa non risvegliarsi più). Questo sistema ti offre la possibilità di rendere ciascuno dei tuoi giocatori "protagonista assoluto" almeno per una piccola parte dell'avventura e di far brillare anche chi di solito resta in disparte. Un'ulteriore elemento di caratterizzazione, ma solo se superare la porta è davvero importante, potrebbe essere far si che, per ottenere il frammento della chiave, ciascun personaggio debba rinunciare a qualcosa di estremamente personale (e importante) ad es. l'arma preferita e a cui è affezionato, una parte della propria essenza (e quindi della propria magia), la bellezza (punti di carisma) ecc. Naturalmente alla fine dell'avventura ti toccherà ricompensare i PG con qualcosa che valga il loro sacrificio e la loro abnegazione.
  20. Mithril ha risposto a blancks a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Perfetto...
  21. Mithril ha risposto a blancks a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Ciao, Io conosco il True 20, ma non so come sia stato applicato alla Notte Eterna, che invece non conosco. Ti rispondo in base al T20 originale: La differenza tra TS e CD non sono i danni del PG... Questo valore va confrontato con una tabella che ci dice il livello di danno inflitto (contuso, ferito, inabile, morente e morto). Devi considerare che al tiro sulla robustezza si aggiunge anche il valore di armatura e gli eventuali talenti. Questo significa che il danno inflitto dal nemico (non dimentichiamo che non c'è una localizzazione del colpo) è semplicemente il "livello di pericolosità" del colpo, non un danno vero e proprio (un ascia sarà più pericolosa di un pugnale, quindi, mediamente, fa più danni). Se il risultato del TS è basso, questo significa che il colpo avrà raggiunto, ad esempio, un varco nell'armatura o un punto delicato, come la gola o il ventre. Di conseguenza, è ben possibile che anche con un colpo che infligge 1 solo danno, il risultato possa essere... MORTO! Spero di esserti stato utile.
  22. Mithril ha risposto a DeathSinger a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    La più semplice è questa: puzza! perchè si lava poco o ha un'alito fetente o semplicemente puzza e basta. Non so se ti è mai capitato di cercare di relazionarti con qualcuno che puzza, non un po', ma parecchio... provare per credere!
  23. Mithril ha risposto a Neuf a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    No, è un po' vecchio e non esiste versione italiana...
  24. Mithril ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Secondo me, dovresti guardare la progressione del tiro contro bacchette e adattare da quello (è il più vicino, in termini di regolamento, anche se forse incantesimi/staffe/bastoni è logicamente più affine ad un tiro sulla volontà... Magari un'interpolazione?) Però, c'è un però... Lo "spirito scatola rossa" è per sua natura legato ad un'ambientazione fantasy classica... Mystara, tanto per intenderci. Non so quanto sia proponibile lo spostamento verso una delle ambientazioni di AD&D che ha richiesto i maggiori adattamenti del sistema. Secondo me, lo spirito del retroclone si perde un po'. A questo punto, potresti usare direttamente AD&D, che, mi sembra di capire, già conosci.
  25. Mithril ha risposto a Bradipus a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Collega i pirati e i banditi, magari portano avanti insieme qualche tipo di commercio illegale (traffico di schiavi?). Questo potrebbe condurre ad avventure successive contro un'organizzazione più vasta. Se descrivi bene entrambe le organizzazioni e i loro traffici, oltre al setting generale, potrai far muovere i tuoi personaggi in un ambiente vivo e credibile con poco sforzo.