Vai al contenuto

daglator

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da daglator

  1. Il bello salta fuori quando ci sono discordanze nel gruppo: uno o due individui vogliono depredare il PG e gli altri due vogliono dividere equamente. Spadate e incantesimi come se piovesse (e bronci tra marito e moglie fuori dal GDR...)
  2. Io non sapevo neppure dei cortometraggi. Ho solo saputo da terze fonti la prosecuzione della serie sui fumetti. SPOILER: Da quello che mi hanno riferito Ken morirà sconfitto in battaglia. Domanda a chi ha letto il fumetto: c'è veramente qualcuno che è riuscito a superarlo in forza o è perchè è invecchiato e (giustamente) si è indebolito?
  3. Nei gruppi dove giocavo, alla morte di un PG la sua roba veniva divisa tra i membri restanti. L'avvicendarsi di un nuovo avventuriero portava alla creazione di un nuovo PG con equipaggiamento base. Diciamo che se il PG si affiatava bene nel party, i compagni potevano essere invogliati a 'donargli' parte (ma solo parte) di ciò che il vecchio si era meritatamente guadagnato. (Normalmente i nostri PG non avevano parenti prossimi). Se poi il livello di ricchezza del gruppo è troppo elevato, magari con un piccolo intervento del DM...
  4. Fammi indovinare...forse perchè sarebbe suo dovere impedire ai membri del gruppo di commettere illegalità, cattive azioni ecc., magari (in casi estremi) imponendosi addirittura con la forza? Quando ero PG ero sempre allettato dall'idea di scuoiare la nostra maga elfa LB perchè metteva il bastone (magico) fra le ruote al mio guerriero CN (molto)tendente a CM.
  5. Non sono d'accordo, sono STRAD'ACCORDO!!! Spesso purtroppo ci si discosta da quello che sono i grandi classici della letteratura proprio per le letture obbligate proposte a scuola. In primis il sottoscritto: ho apprezzato MOLTO di più la Divina Commedia quando ho voluto leggerne alcuni canti per conto mio piuttosto di quando ero costretto a farlo.
  6. Io ero il visitatore n. 8. Il commento...beh, te l'ho lasciato sul sito.
  7. OMMIODDIO... SALVATI FINCHE' SEI IN TEMPO!!! Scherzi a parte a Magic ho giocato per circa 5 anni (ho fatto anche un paio di torneini-ini-ini ma solo per l'atmosfera ludica che ti avvolge) e ancora adesso mi piace molto. Viste tutte le nuove carte (e regole) in continua uscita io e il mio gruppo di allora ci eravamo fermati alla 6^ edizione. Occhio all'istinto del collezionista, che su di me aveva preso il sopravvento. In ogni caso mi sento di consigliartelo: se adori il fantasy te ne appassionerai. Ritornando IT, sono stato dal mio rivenditore di fiducia di videogames e ho scambiato due parole con lui ed un neo appassionato di Yu Gi Ho. I disegni sono carini e qualche spunto l'ho capito, però il cartone animato era molto più coinvolgente. Un paio di bustine ho deciso di comprarmele, credo tornerò da lui la settimana prossima (sono ancora in attesa del bancomat )
  8. Se non ricordo male Thor scambiava inizialmente Hulk per Odino e gli si scagliava contro ritenendolo responsabile del suo esilio. Credo inoltre di ricordare anche che lo scontro avveniva in un laboratorio dove Banner tentava di sottoporsi ad un'irradiazione per tornare normale e Thor sfasciava tutto.
  9. E allora...BENVENUTA DIANA! Purtroppo negli ultimi tempi non ho più molto tempo per dedicarmi ad un buon libro (fantasy). Quando riesco ad immergemi in una lettura (e stò ancora leggendo le vicissitudini dei discendenti di Shannara) mi piace immaginare di viaggiare in una realtà parallela dove, da osservatore esterno, seguo l'evolversi di quei popoli, le loro guerre, le speranze e le paure. E, con un filo di tristezza, ricordo le epoche narrate nei libri precedenti ed i personaggi ai quali mi ero affezionato e che a lungo mi hanno accompagnato e che, ormai, sono solo ricordi di un tempo passato.
  10. daglator replied to dhamon's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Fondamentalmente la musica mi piace tutta, e come generi preferiti direi Metal, Blues, Jazz e Classica.
  11. Confermo, il callista è Tordek. Sicuro che Jozam stia 'lanciando' l'artefatto in gola al Tarrasque? Mi da molto l'impressione di essere la sua mazza magica che gli scivola di mano a causa del divincolarsi del 'cucciolo'.
  12. daglator ha pubblicato un messaggio in una discussione in Magic: the Gathering
    E' da tempo che vorrei trovare le storie a cui fanno riferimento i commenti sotto le descrizioni delle carte di Magic. Per esempio, all'epoca di Tempesta, nei mazzi base, La WOTC aveva inserito un librettino contenente il BG dei vari protagonisti (Gerrard, Greven, Volrath ecc.) e la storia che li accomunava. Sapete dove potrei trovare questo tipo di racconti riferiti alle altre edizioni di Magic?
  13. Purtroppo no. Ho giocato solo alla versione giappo e per pochissimi minuti e tutto quello che ti posso dire è che quello che mi manda in delirio sono i riflessi di luce sulle armature ed il fatto di nominare ad alta voce i loro colpi più famosi prima di sferrarli.
  14. Il mitico Bill Bixby. Sbaglio o si dilettava anche di illusionismo?
  15. GEMINI, GEMINI, GEMINI! Ma tra i bronze saints preferisco Ikki: corroto dal 'lato oscuro', si redime ma si tiene sempre in disparte, chiuso e solitario per aver perso il suo unico amore (mi secca un poco il continuo entrare in scena per salvare il fratellino, ma pazienza). Eppoi ha un'armatura eterna che, come la Fenice, risorge dalle prorpie ceneri se viene distrutta. Per gli appassionati, in questo periodo uscirà il videogame per PS2, dove i nostri eroi dovranno affrontare le 12 case per salvare Athena. Ottimo anche per player Vs player.
  16. Raga, ho verificato, sul MDG 3.0 è appannaggio di Mago e Stregone. Al bardo viene assegnato sul 3.5.
  17. Oltre al consiglio di evitare in tutti i modi possibili la mischia ti potrei suggerire di utilizzare Individuazione dei pensieri per localizzare le creature nei paraggi, Immagine speculare per fornire altri bersagli diversi dal tuo PG ai nemici e, al limite, invisibilità per sottrarti al fuoco nemico. (...prova anche a chiedere al tuo DM qualche amuleto mer migliorare la CA, ma che rimanga tra di noi... )
  18. Una volta esisteva anche GiocoGioco, ma adesso non c'è più!!!
  19. Dredd l'ho comprato poco tempo fa ricordando (sigh) che mi era piaciuto abbastanza. Dimenticavo che quando l'ho visto ero in un periodo in cui 'vivevo' di Sly, Schwarzy, Jean-Claude ecc.
  20. Accidenti Aerys, di questo mi ero proprio scordato. Dei tre Blade non ne ho visto neanche uno. Qualcuno mi potrebbe postare le sue impressioni perchè sono tutt'ora indeciso se noleggiarli o no.
  21. daglator replied to dhamon's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Sicuramente l'idea è molto buona e il divertimento è assicurato. Sono un poco perplesso invece per quanto riguarda l'utilizzo, per esempio, di artefatti (e quant'altro) specifici per un determinato allineamento. Come ci si comporterebbe con un artefatto che concede bonus a persone buone e appioppa malus a persone malvage? La domanda quindi è: può uno sdoppiamento di personalità influire sull'utilizzo di questo artefatto? L'artefatto riuscirebbe a distinguere ogni volta l'attuale natura del suo possessore e a comportarsi di conseguenza, oppure ne rimarrebbe indifferente? Mi spiego meglio: la schizofrenia è da considerarsi un disturbo della personalità. Se una persona è sempre stata LB e, con l'approssimarsi del disturbo, acquisisse una personalità parallela CM, verrebbe sempre considerata LB ai fini dell'utilizzo dell'artefatto (in questo caso LB sarebbe la sua 'vera' natura) oppure a ogni cambio di personalità varierebbe la natura stessa dell'individuo (e, di conseguenza, gli effetti dell'artefatto)?
  22. Aspett Wolf che non mi tornano i conti. L'esatta cronologia dei film sarebbe: La minaccia fantasma L'attacco dei cloni La vendetta dei Sith Una nuova speranza L'Impero colpisce ancora Il ritorno dello Jedi Non ho poi presente il discorso dei fumetti e di come si intersecano tra i film.
  23. Provo a rispondere. Credo che le mappe che Yoda visionava fossero di 'dominio pubblico'. Mi spiego, non ricordo esattamente se venivano visionate all'interno del tempio dei Jedi ma, se anche fosse, essendo mappe stellari generiche presumo provenissero da un archivio pubblico. Ne deduco che Palpatine ne abbia approfittato.
  24. Molto molto carini. Mi piacciono particolarmente il primo (presumo sia un Kyton) e il quarto. Complimenti davvero.
  25. Mi è sfuggito. Piccolo dubbio: io ho il MDG 3.0, c'è anche lì (nel caso non l'ho proprio notato) o magari è prerogativa solo della 3.5?