Tutti i contenuti pubblicati da daglator
- Ufo & D&D
-
Sesso in D&D
Per la cronaca - nella città dove abitano i miei PG ci sono due case per appuntamenti: una per uomini e una per donne...ma le ragazze che giocano con noi non ne hanno mai voluto approfittare.
-
La scomparsa di una grande
L'ho saputo oggi al TG delle 12.00 Era una grande, ed era l'attrice preferita della mia ragazza. Io ho avuto modo di conoscerla per la sua simpatia in un film di suo marito Mel Brooks e l'ho apprezzata tantissimo in The Elephant Man.
-
Sesso in D&D
Quando capita capita e mi comporto di conseguenza a seconda della situazione. Col barbaro, a volte, faccio (di nascosto) un TS sulla tempra per vedere se ha contratto qualche malattia venerea (è un abituale frequentatore della "casa per appuntamenti" della città . Il vero problema di sempre è convincere la maga elfa che non è sessualmente compatibile con il guerriero umano (e, nella realtà, sono marito e moglie ) @Panuz: complimenti per il metodo!
-
W La mangademenza!!!
Cavolo Krusk, me l'ero scordato Yattaman. Ma qualcuno sa come è andata a finire con la maledetta dokrostone (se si scrive così)?. Voci incontrollate di corridoio mi riferirono che in realtà è sempre stata in possesso del Dott. Dokrobei e che se n'era dimenticato. Naturalmente poi gli Yattaman se ne impossessano. Qualche conferma?
-
Gioco originale: Come non farsi fregare l'idea?!
Innanzitutto BENVENUTO MAXX. Per quello che ne so è che ogni gioco dovrebbe essere protetto da copyright, trademark o cose simili. L'unica cosa che mi viene in mente è di provare ad informarti in qualche ufficio pubblico (forse anche l'ufficio brevetti, non so ) Se conosci qualcuno che ha dimestichezza con la giurisprudenza forse ti potrebbe essere d'aiuto (purtroppo la mia ragazza la vedo solo stasera altrimenti chiedevo a lei).
-
Come si tira un dado
Solo una volta un mio PG ha barato (non mi ha detto che aveva preso 1), ma lo ha confessato quasi subito (io non me n'ero accorto) Quando me l'ha detto ho apprezzato la sua sincerità...e gli ho infranto la spada corta magica +2. ...non ho fatto il cattivo, aveva tentato di infrangere una barriera magica con una spadata (di solito se i miei PG prendono 1 gli faccio andare a segno il tiro...su di un compagno. )
-
la lingua barbarica
Oddio, mi inviti a nozze... Queste le usavo col mio vecchio barbaro: Iniziare un discorso con esseri di taglia inferiore alla tua: "Ciao, mezza s..a". Donne nelle vicinanze (l'età non conta): "ARF...ARF...SLURP...AHWUUUUU!!!" Destinazione che trovasi nelle immediate vicinanze: "E' a un tiro di s..a" In taverna: "Chi è che mi sfida a una gara ri rutti?" Davanti a un nemico sconfitto: "Il cadavere è mio!!!", seguono atti non descrivibili per rispetto ai più... E, soprattutto, l'immancabile grido di guerra: "VIVA LA F..A!!!"
-
Balla coi Lupi
....mai visto...
-
PP o Ruolo
Noi per ora abbiamo sempre ruolato, ma mi piacerebbe, almeno per una volta, provare a masterizzare un'avventura con PG votati al PP. Forse un giorno, chissà...
-
Bozze Magliette DL
Oppure scritta rossa su maglietta nera? (tra non molto Strike sclera. )
-
Bozze Magliette DL
Molto molto carina, complimenti.
-
Quando i pg non ti danno il bg
Complimenti per l'iniziativa. Questo è ruolare!!!
-
Talento Subito o no?
Accidenti se ci ho capito. E grazie per la dritta: una situazione del genere, se si verificasse con un PG del mio gruppo non la riconoscerei...o meglio, non l'avrei riconosciuta, ma adesso...
-
sin city
Sono piuttosto incuriosito da questo film, ma col discorso di avere attori che recitano davanti ad un telo verde per far aggiungere gli sfondi dal PC per rendere il tutto più "fumetto" non sono così convinto di volerlo andare a vedere. Forse perchè sono rimasto influenzato da Sky Captain and the World of Tomorrow, che ho affittato Domenica e che non mi ha entusiasmato più di tanto con le sue atmosfere. @Aerys: se sei convinto di andarlo a vedere, segui l'istinto e fiondati in un cinema lasciando le amiche a casa (a meno che al cinema con le amiche non ci voglia fare qualcos'altro... ) OT @Dus: LINUX è la brutta copia di WINDOWS!!! (ecco, bravo che sono, così se torna mi fà davvero la pelle. )
-
Comprare i manuali...
Di solito non acquisto tramite Internet, però potresti provare a vedere anche su E-Bay.
-
Il Barbaro
Una volta che l'avrete inventata vi va di postarla, così da poterla commentare (e perchè no, biecamente sfruttare?)
-
Donne e D&D
Mi rendo conto che sono stato il più fortunato dal punto di vista dei gruppi misti. In tutta la mia carriera di giocatore/master ho visto avvicendarsi, oltre a me, 8 ragazzi e ben 7 ragazze.
-
Aramil
Mai usato ne da me ne dai miei PG. Anche noi preferiamo inventarceli (o, al limite, utilizzare nomi di personaggi noti - vedi Ozzy )
-
Il Barbaro
Non me ne viene in mente nessuna già esistente che possa soddisfarvi appieno quindi, visto che la state già creando, non posso che unirmi al coro: liberate la fantasia.
-
Le mie schede al master?
Non ho ancora avuto il tempo di dedicarmici. Cmq grazie per le dritte a tutti e due. @Lucifer: una volta non trovavo più la scheda degli incantesimi della Maga (mi era finita in un manuale usato la sessione precedente)...abbiamo dovuto improvvisare.
-
Talento Subito o no?
Pare di si. Il fatto di voler usare la balestra per abituarsi ad essa è un buon esempio di interpretazione. Non capisco le reticenze del master a livello regolistico, ma soprattutto a livello interpretativo.
-
cosa preferite fare?
MASTER MASTER MASTER...però essere PG un poco mi manca.
-
Quando i pg non ti danno il bg
E' un problema che non mi si è mai posto, fammi riflettere. Potresti pensare ad un approccio del tipo: "Ma il tuo nano/chierico/guerriero/sarchiapone...perchè si comporta in questo modo? Da cosa deriva il suo carattere?"e così via e, quando ti rispondono, dì loro di scriverle queste cose, magari per sommi capi. Potresti anche provare a prendere ogni PG singolarmente e chiederglielo personalmente.
-
Perché masterizzate?
Forse andrò un poco OT con questo discorso ma... una delle ragioni per cui masterizzo (e per cui ho iniziato, circa dodici anni fa, a giocare a D&D) è quella di poter far viaggiare la mia fantasia. Quando, fino a due anni fa, lavoravo in un'altra ditta (condizione che non sopportavo più), per me era un diversivo eccezionale (per non pensare al lavoro e per sgombrare la mente) il fatto di scrivere avventure per il mio gruppo. Ora, se ci rifletto, da una parte sono molto contento del fatto di aver cambiato lavoro ma dall'altra, mi rendo conto che una condizione più tranquilla, sia a livello fisico che mentale, mi porta a cercare meno "sfoghi" di quelli a cui anelavo prima, a discapito della fantasia. Tutto questo per dire che fino a due anni fa le avventure mi uscivano di getto. Ora mi è necessario un impegno maggiore, e questo un poco lo rimpiango.