D'accordo, d'accordo, il topic è vecchio e sono in ritardo però...
le avventure preferisco scriverle io piuttosto che utilizzare le pregenerate: mi sento molto più "slegato" e mi viene molto più facile tenere a memoria qualcosa inventato da me piuttosto che letto da qualche parte.
E poi vuoi mettere l'adrenalina che sale mentre le idee ti sgorgano in testa e si espandono a ragnatela e tu non sai più come appuntarti le tracce di tutta stà roba temendo di dimenticarla? (specialmente quando sei al gabinetto e non sai dove scrivere...)
Questa idea pseudosuicida la stò portando avanti da più di un anno e mezzo.
Inizialmente cerco di tenere pronte ogni volta non una ma più avventure, in modo che i PG possano scegliere.
Secondariamente spesso scrivo avventure non discorsive. Più che altro mi appunto delle "tracce" che, a seconda della situazione, mi permettono di improvvisare, a volte anche totalmente (questa opzione funziona molto bene con le avventure tipo hack'n slash).
Inoltre approfitto di ogni momento di "riflessione" dei PG per segnarmi quello che ho inventato al momento sennò sò c...i (stò meditando di usare un registratore...).
Sembra che i PG reagiscano bene.
Per Mantorok:
quando ho visto la firma e il nome mi sono tornati a galla un sacco di ricordi.
Da tanto che mi era piaciuto avevo persino adattato il videogame per un'avventura che ho proposto al mio gruppo tempo fa. Se la sono vista contro Chatturgha, dopo che li ho fatti rimbalzare attraverso i secoli fino allo scontro finale hehehehe...Che tempi ragazzi!!!