Jump to content

mantis

Concilio dei Wyrm
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da mantis

  1. mantis replied to Shad Leidar's post in a topic in Dimensioni
    Puoi lanciare l'incantesimo su un PG combinando gli arcani di Fotomanzia e Taumaturgia (perchè è un essere vivente). Per lanciarlo su un oggetto è possibile, ma renderesti l'oggetto "magico", ad esempio occhiali che vedono l'invisibile, quindi occorre l'arcano di Alchimia e tutte le procedure per incantare un oggetto. Mantis
  2. mantis replied to Shad Leidar's post in a topic in Dimensioni
    Quando si rende invisibile un oggetto lo si rende invisibile a tutti, anche agli occhi dell'incantatore (io la vedo così). Però egli può utilizzare un'escamotage. Può rendere visibile l'oggetto dandogli una frequenza luminosa "diversa" da quella che lo nasconderebbe in maniera normale. Ad esempio i nostri occhi non vedo l'infrarosso o l'ultravioletto. Se si rende l'oggetto invisibile dandogli una frequenza luminosa vicina a quella dell'ultravioletto, nessuno lo vedrebbe. A questo punto il mago può, tramite un incantesimo di Taumaturgia (magari unito con Fotomanzia), riuscire a vedere anche la frequenza di ultravioletto, alterando il senso della vista. Ecco quindi che per me l'oggetto torna visibile, mentre a tutti gli altri resta invisibile... Questo è un esempio fantasioso ma che può reggere in termini di gioco. E' chiaro che occorrerebbe conoscere anche l'Arcano di Taumaturgia, ma se in un gruppo si è in più non è da escludere che qualcuno non ce l'abbia... Che ne dite? Mantis
  3. mantis replied to Shad Leidar's post in a topic in Dimensioni
    Senza che si crei una nuova abilità credo che basterebbe un check su Intuito, magari con qualche penalità. Se il PG ha un background dove può avere appreso come valutare oggetti (ladro, mercante, fuorilegge, ecc...) potrebbe bastare un check su Intuito senza nessuna penalità... Mantis
  4. mantis replied to DOM's post in a topic in Dimensioni
    Personalmente ritengo che creare metodi troppo complessi riduca il vero obiettivo del gioco di ruolo: interpretare un personaggio. Allora credo sia meglio spendere un po' più di tempo nella creazione del background. Quindi, sebbene rispetto ogni possibile motodo per crearlo, e capisco anche la motivazione (ci sono passato anche io), credo che alla fine cambi poco. In fondo quello che diverte davvero in un gioco di ruolo è la bellezza della storia, come il narratore la racconta e la voglia che i giocatori mettono nel giocarla. Altrimenti rischiamo di creare un altro D&D che, per quanti meriti abbia, rende spesso sterile tutto il contesto narrativo, riducendolo a tiri di dadi, incrementi di livelli e di poteri dei PG. Se è questo che voglio allora meglio giocare con un videogame. In ogni caso, alla fine, ognuno gioca come vuole.... Mantis
  5. mantis replied to Shad Leidar's post in a topic in Dimensioni
    Esatto. Da manuale le posso usare solo in fase di creazione. Con una regola home made le posso applicare anche alle nuove abilità che apprendo (se ricadono nel sottogruppo a cui ho dato facilità di apprendimento). Mantis
  6. mantis replied to Shad Leidar's post in a topic in Dimensioni
    Così come è intesa in Dimensioni, la facilità di apprendimento si applica solo in fase di creazione del personaggio. Se però il Narratore lo ritiene opportuno potrebbe anche applicarsi ad un'ulteriore abilità acquistata durante il gioco. In questo caso se in fase iniziale ho speso 10 punti per un +2 su tutte le abilità di quel tipo, allora se ne apprendo un'altra potrò beneficiare di quel +2 (che mi aumenterà il valore base). Però questo nel manuale non c'è scritto, ma se il narratore vuole secondo me lo si può fare. Per quanto riguarda la magia i passi da seguire sono: 1-Compro i Domini e spendo i punti 2-Compro gli Arcani e spendo i punti 3-A questo punto posso decidere se usare la facilità di apprendimento e dare un +x alle abilità per ogni multiplo di 5 punti che spendo. E' stata fatta per essere usata durante la creazione proprio perchè chi ha tante abilità di un sottogruppo (perchè magari fa un certo mestiere) non dovesse spendere troppi punti. In questo modo si equilibravano le varie professioni.. Spero di essermi spiegato. In ogni caso sono qui. Comunque parlare di queste cose mette anche in evidenza le lacune del manuale. Per cui se qualcuno ha voglia, potrebbe stilare una serie di punti da ampliare nel manuale, ne caso pensassimo ad una nuova edizione... Mantis
  7. mantis replied to Shad Leidar's post in a topic in Dimensioni
    Vado a rispondere: 1) sì, può essere usata per l'acquisto di più Arcani. Esempio se prendi Aeromanzia, Piromanzia, Geomanzia, Idromanzia, Fotomanzia e Dendromanzia, spendendo 5 punti avrai un +1 al valore base di tutte queste abilità. 2) come hai giustamente notato conviene usare la facilità di apprendimento se le abilità sono più di cinque (altrimenti non ha senso). I sottogruppi dove la puoi sfruttare però, non sono solo quelli di combattimento e magici ma anche quelli furtivi (furtività, borseggiare, mettere trappole, scassinare, giocoleria, prestidigitazione) e professionali. Volendo anche quelle manuali o di guida veicoli. Sicuramente li sfrutti di più nel sottogruppo combattimento, specialmente in ambientazioni fantasy. Poi si possono aggiungere nuove abilità come avete fatto voi per la vostra ambientazione... Mantis
  8. mantis replied to mantis's post in a topic in Dimensioni
    So che nella zona di Prato-Firenze, ci sono tanti giocatori che giocano a RpG. Magari trovarne qualcuno che vuole provare Dimensioni non sarà così difficile... Io sono stato a Firenze fino a qualche anno fa, peccato che non ci siamo incontrati.... Se volete diffondere il gioco basta fare pubblicità. Il passa parola è la cosa migliore. Mantis
  9. mantis replied to DOM's post in a topic in Dimensioni
    Premetto che alterare il sistema di punteggio nella creazione dei PG è sempre un rischio, in quanto potrebbero crearsi tra i PG delle differenze sostanziali. Il che, al sottoscritto, non darebbe tanto fastidio ma, siccome la rivalità tra giocatori (nonchè una umana invidia), sono sempre in agguato e latenti, onde evitare litigate e ripicche verso il narratore (del tipo "non è giusto che lui sia molto più bravo di me in questo solo perchè è stato fortunato..."), si era pensato ad un sistema a punti, che equilibrasse, almeno in fase iniziale, tutti i personaggi. Se a te piace però puoi adottare un sistema che assegni le caratteristiche in base ad un tiro di dado... Qui D&D ci viene in aiuto in quanto, come descritto nel manuale del giocatore, vi sono diversi metodi per tirare la scheda. I classici 3D6 potrebbero andare benissimo, oppure 4D6 e si esclude il risultato più basso (tutto questo ripetuto per le cinque caratteristiche di Dimensioni). Secondo me, se vuoi introdurre aleatorietà nel punteggio iniziale, potresti usare questo metodo: tutti i giocatori hanno 50 punti più 2d6 punti che vanno tirati ed aggiunti casualmente (se non vuoi creare PG troppo potenti potresti limitarti a 2d4). Calcolati i punti caratteristica in questo modo, tutto resta invariato... Mantis
  10. mantis replied to Shad Leidar's post in a topic in Dimensioni
    Se usi l'intensità giusta abbaglierai solo il tuo bersaglio. Chi sta vicino vedrà sicuramente un bel flash, ma non resterà abbagliato. I danni variabili saranno maggiori anche se non viene sommato il danno di tutte le frecce, perchè più sono gli oggetti lanciati e minore è la precisione. Il narratore potrebbe applicare un danno di 2d6 anzichè 1d8 qualora le frecce lanciate siano molteplici. Resta il problema che il lancio di più frecce richiederebbe una maggiore concentrazione, che potrebbe comportare anche penalità nel check di Attacco Magico. Dipende dalla situazione. Per i rallentamenti basta il 3° livello. Per il vomito, visto che colpisce il busto, è necessario il 4°. Gli effetti che riguardano tutto l'organismo (mente, stomaco, cuore, intestino, ec.c..), necessitano tutti almeno il 4° livello. Mantis
  11. mantis replied to mantis's post in a topic in Dimensioni
    Si, aprirò un nuovo thread... Fatemi solo riorganizzare il tutto...
  12. mantis replied to mantis's post in a topic in Dimensioni
    Bene, a questo punto direi di continuare con la nostra avventura. Domani o Lunedì prossimo inizierò con un nuovo post.. A presto
  13. mantis replied to mantis's post in a topic in Dimensioni
    Ciao a tutti, spero che leggiate questo post. Che ne dite di ricominciare l'avventura interrotta a Giugno? Fatemi sapere se ci siete tutti... Mantis
  14. mantis replied to matking's post in a topic in Dimensioni
    Ce ne sono diverse di queste ambientazioni, prova a dare un'occhiata su wikipedia. http://it.wikipedia.org/wiki/Steampunk Inoltre ti segnalo questo forum: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=25640&highlight=steampunk Non ho mai giocato ad un'ambientazione steampunk, ma ho giocato ad un videogioco con un'ambientazione così: Thief: the dark project. Il gioco è uno dei miei preferiti ed è stato un grande successo di qualche anno fa (diversi ). Lì l'ambientazione steampunk era veramente ben fatta e strutturata, peccato fosse solo un videogioco... Saluti Mantis
  15. mantis replied to Shad Leidar's post in a topic in Dimensioni
    Ciao, per quanto riguarda la tua prima domanda la "magia del suono" o fonomanzia, può essere giocata unendo gli arcani di aeromanzia e psichemanzia. Questo è stato fatto in Glennascaul per personaggi come il bardo, che ha poteri magici usando la voce o uno strumento musicale. Se il suono si propaga in un altro ambiente (acqua o terra) possono essere usati gli arcani di geomanzia e idromanzia. I poteri che possono scaturire da questa magia possono essere la Fonogenesi (generazione, distruzione e modifica dei suoni) o un Condizionamento mentale. Riguardo al creare cose dal nulla dipende da quello che vuoi fare e dagli arcani che usi. Nulla ti impedisce di creare uno scudo di luce tramite Fotomanzia. Le dimensioni e la potenza di questo scudo varieranno in base al livello dell'arcano. Una cosa simile può essere creare, ad esempio, un muro di luce. Mantis
  16. L'idea di usare arcani non pagati non mi piace molto proprio perchè la magia è difficile da imparare, ciò giustifica il costo dei domini e degli arcani in fase di acquisizione. In ogni caso se qualcuno vuole mettere questa regola come variante penso si possa fare, ma proporrei di usare il valore di default dell'abilità diminuito del costo dell'arcano, come diceva Sin, proprio per simulare l'estrema difficoltà di usare arcani non conosciuti. In questo modo potrebbe anche funzionare... Mantis
  17. Esiste una bozza dello schermo del narratore fatto diverso tempo fa, ma funzionale... Per ragioni di spazio non lo posso postare nel forum, quindi se mi mandi un post con la tua email te lo mando tramite questo mezzo. Mantis
  18. Direi che il GdR in Italia non ha mai preso piede, sicuramente per ragioni culturali. Inoltre non si è mai cercato di promuovere abbastanza le menti nostrane, privilegiando sempre quello fatto negli altri paesi. Dopo il boom anni ottanta e la fase "rinascimentale" di inizio millennio ora il periodo è tornato ad essere molto cupo, per tante ragioni (videogiochi, cambi culturali e di mode, fine di un ciclo e cosa più importante, la scarsa qualità del materiale ora in circolazione, basta guardare D&D 4).
  19. mantis replied to Shad Leidar's post in a topic in Dimensioni
    Per esperienza la cosa migliore è quella di usare il valore base dell'abilità usata da quel personaggio. Questo potrebbe però portare a fare troppi calcoli durante il gioco, quindi va usato con intelligenza. Se il tiro non è molto importante si può usare in alternativa una Virtù o un caratteristica. Personalmente io userei il valore base diminuito di 1, proprio per evidenziare l'incapacità di quel PG verso un'abilità non sua. Tra l'altro cercherò di introdurre questa regola anche in una possibile terza edizione di Dimensioni (se andrà in porto la traduzione). Mantis
  20. Sicuramente si possono chiarire meglio questi passaggi. Lo metto nelle cose da fare per una eventuale terza edizione. Mantis
  21. Fai una lista di cose che secondo te dovrebbero essere migliorate. Se ognuno lo fa alla fine avremo tutte le correzioni ed integrazioni da rivedere. A quel punto si può iniziare la revisione, correggere e scrivere meglio certe parti. Mantis
  22. mantis replied to Shad Leidar's post in a topic in Dimensioni
    E' esattamente così. Per creare un golem permanentemente ci vuole l'arcano di alchimia. Altrimenti basta geomanzia e taumaturgia, ma è solo temporaneo. Mantis
  23. Sicuramemnte quello che proponi è un bel cambiamento!. Ti dirò che come idea non mi dispiace e ci avevo pensato, in ogni caso potrebbe essere messa come regola opzionale in alternativa al sistema attuale, che comunque funziona bene e mi sembra bilanciato. Se ho ben capito proponi di fare solo quattro divisioni: una per dominio. Dominio Elementale Dominio Vitale Dominio Extradimensionale Dominio Alchimia Il mago che prende un dominio può controllare tutti gli arcani del dominio e usare tutti i poteri. Come calcoliamoi il livello di ogni arcano? Non possono essere tutti uguali, ovviamente, perchè alcuni arcani sono (almeno inizialmente) più forti degli altri. Ad esempio se prendo il Dominio Elementale ed avrò un valore finale delle varie abilità pari a 15 (che attualmente corrisponderebbe ad un terzo livello di un arcano qualsiasi) non potrò avere un terzo livello in Piromanzia, Fotomanzia, Aeromanzia, Geomanzia, Idromanzia. Per ovviare a questo potrei dare una penalità ai valori finali di certe abilità come in questo esempio: Aeromanzia -1 Geomanzia - 2 Idromanzia Piromanzia -3 Fotomanzia -2 Tornando all'esempio di prima avrò 15 Idromanzia (III lvl) , 14 in Aeromanzia, 13 in Geomanzia e Fotomanzia (II lvl), 12 in Piromanzia (I lvl). In questo modo un personaggio mago sarebbe un po' più forte in fase iniziale. Il vecchio sistema DEVE in ogni caso rimanere quello (anche per mantenere la compatibilità con Glennascaul), però questa versione alternativa potrebbe proporsi come opzionale. Che ne pensano gli altri? Mantis
  24. mantis replied to bellandrew82's post in a topic in Dimensioni
    In DA vorremmo ampliare e descrivere meglio quelle parti che risultano un po' stringate. Non c'è una parte in generale, ma è un po' tutto il manuale che ha bisogno di una revisione. Ci sarebbe da fare più esempi chiarificatori, di approfondire quelle parti un po' più difficili da capire, magari introdurre qualche altro potere. Se ti va ed hai tempo potresti evidenziare le parti che secondo te risultano meno comprensibili e che potrebbero essere ampliate. Già questo ci aiuterebbe a capire dove dobbiamo agire. Basterebbero due o tre persone che si occupano di questo e il manuale ne beneficerebbe moltissimo. Per il PbF, se vuoi entrare, l'unica cosa che ti chiedo è quella di fare almeno un post al giorno (più o meno), altrimenti diventa ingestibile. Questo è il link: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=22444 Fammi sapere. Mantis
  25. mantis replied to bellandrew82's post in a topic in Dimensioni
    Se vuoi entrare nell'avventura del PbF non ci sono problemi, puoi aggregarti al gruppo in qualsiasi momento. Per quanto riguarda Dimensioni stiamo pensando di fare una versione del manuale base in inglese. Ciò comporta una revisione dell'attuale manuale in modo da correggere alcune imprecisioni che ci sono e magari fare un restyling (una specie di 3° edizione). Altra cosa importante, forse più del manuale base, è Dimensioni Arcane che avrebbe bisogno di una versione più aggiornata, dove ampliare meglio certi argomenti, soprattutto alla luce di 8 anni di gioco, in pratica una 2° edizione. Ribadisco che, se qualcuno vuole darci una mano per queste nuove edizioni di Dimensioni, lo accoglieremo a braccia aperte. Mantis