Jump to content

mantis

Concilio dei Wyrm
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by mantis

  1. mantis replied to Shad Leidar's post in a topic in Dimensioni
    Andrebbe usata l'abilità Corpo a Corpo o Lotta. Forza contro Forza la userei più nel caso ci sia un contatto fisico tra i due (braccio di ferro, o dopo una presa). In alternativa può comunque essere considerato un metodo valido. Mantis
  2. mantis replied to mantis's post in a topic in Dimensioni
    Sì, ma puoi segnarli una sola volta. Mantis
  3. mantis replied to mantis's post in a topic in Dimensioni
    Per l'esperienza possiamo fare così: siccome io mi dimentico quello che avete fatto, quando usate un'abilità o una caratteristica con Successo mi chiedete se potete aumentarla e io vi dico si o no. Ad esempio le armi usate con successo nell'ultimo combattimento potete segnarle. Mantis
  4. mantis replied to mantis's post in a topic in Dimensioni
    Volevo chiedere ai giocatori del PbF che ne pensate del combattimento di Dimensioni, visto che un paio di scontri li abbiamo fatti... Come vi sembra? Mantis
  5. mantis replied to Shad Leidar's post in a topic in Dimensioni
    Ora ho capito. In questo caso il tuo PG non può eccedere i 18 punti di Schivare, quindi il tuo valore massimo sarà questo. I punti dati all'abilità tramite la facilità di apprendimento andranno, in questo caso, persi o, meglio, non assegnati a Schivare. Dopotutto con 18 sull'abilità Schivare non ti puoi lamentare... Mantis
  6. mantis replied to Shad Leidar's post in a topic in Dimensioni
    L'abilità fa parte del gruppo di combattimento e puoi usare le facilità di apprendimento. Dandogli punti in questo modo non c'è bisogno di aggiungerne altri, perchè già glie li hai dati con la facilità di apprendimento (se il bonus è +4 vuol dire che hai già speso 20 punti). I punti che ti restano li puoi assegnare ad altre abilità. Mantis
  7. L'acqua non può volare da sola, quindi io direi che deve toccare terra. Per il suono direi di si, andrebbe fatta una scala in base al livello per avere un'idea del suono creato. Potete buttare giù una bozza, poi si guarda insieme, caso mai... Mantis
  8. mantis replied to lepracauno's post in a topic in Altri GdR
    Runequest è un bel gioco, con un buon sistema, anche se ha alcune piccole pecche ed è molto mortale. All'inizio degli anni 80 aveva preso piede, poi è stato soppiantato da D&D e AD&D per un motivo di materiale pubblicato (quello di RQ era 1/100 rispetto a D&D) e, sicuramente, una veste grafica poco accattivante. Io ho diversa roba: Runequest Standard e Deluxe Edition, Glorantha, Gods of Glorantha, Glorantha Bestiary, Monster Coliseum e diversi altri supplementi di vario tipo (avventure, espansioni, ecc..). Runequest era partito come un gioco ambientato in un europa fantasy e poi uscì Glorantha, un'ambientazione corposa concepita da uno dei "vecchi" della Chaosium (quella di Call of Cthulhu, che è nato dopo Runequest). Glorantha è sicuramente interessante anche se qualcosa di quell'ambientazione non mi ha mai convinto troppo. Anche le stesse creature sono piuttosto bizzarre e, a volte, fiabesche (ci sono pure le papere guerriere). A volte mi è sembrata un po' una cozzaglia di roba buttata lì, invece per altri versi ha degli spunti molto interessanti. Ora molto del materiale (graficamente scadente) è stato ripubblicato dalla Mongoose (http://www.mongoosepublishing.com/home/series.php?qsSeries=39). Puoi trovare altre info qui: http://www.nysalor.net/runequest/indexeng.html Mantis
  9. mantis replied to mantis's post in a topic in Dimensioni
    Ho creato un nuovo post per iniziare questo capitolo. I PG che erano presenti possono iniziare, per gli altri PG abbiate un po' di pazienza che vi introduco piano piano e continuate a leggere il forum. http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=22444 Mantis
  10. mantis replied to Shad Leidar's post in a topic in Dimensioni
    Allora, se uso con successo il valore di Difesa con il D10 posso, se il Narratore me lo consente, segnare la Destrezza o la Percezione (se si usa la regola in base alla quale la Percezione influenza la Difesa). Se uso la difesa senza il D10, come valore puro, allora non aumento niente anche se il valore di Difesa è più alto del check avversario. Questo perchè ci deve essere un confronto tra me e l'avversario che mi fa imparare qualche cosa di nuovo. Se non uso il D10 (perchè ad esempio ho finito le mie azioni in quel round), non c'è nemmeno quel confronto tra me e l'avversario che mi permette di imparare qualcosa di nuovo e di crescere. Spero di essere stato più chiaro ora. Mantis
  11. mantis replied to mantis's post in a topic in Dimensioni
    Ne mancano due, però, visto che i personaggi non sono inseriti in scena, io intanto inizierei, poi gli altri si aggregano appena possibile. Ditemi se per voi va bene. Intanto con Kruppe ed Elin possiamo continuare. Mantis
  12. mantis replied to mantis's post in a topic in Dimensioni
    Intanto rileggetevi gli ultimi post, così quando iniziamo siete calati nella storia. Non appena ho tutte le schede e i background possiamo iniziare. Mantis
  13. mantis replied to Shad Leidar's post in a topic in Dimensioni
    Non vanno dati. Mantis
  14. mantis replied to Shad Leidar's post in a topic in Dimensioni
    Questa regola di Dimensioni si applica solo durante la fase di creazione del personaggio, non vale dopo che è stato creato. In questo caso si applicheranno le normali regole per lo sviluppo delle abilità. Mantis
  15. mantis replied to mantis's post in a topic in Dimensioni
    Ok, prendi l'equipaggiamento che vuoi senza esagerare... Poi te lo confermerò io. Mantis
  16. mantis replied to Shad Leidar's post in a topic in Dimensioni
    Se spendi punti come "facilità di apprendimento" non c'è bisogno di spendere ulteriormente punti in quel gruppo di abilità. Quindi se spendi 10 punti per dare un +2 a tutte le abilità di combattimento può bastare così. L'Attacco magico può essere compreso come abilità di combattimento e può godere degli stessi bonus. In fondo è un'abilità per colpire e per attaccare, anche se con la magia. Mantis
  17. mantis replied to Shad Leidar's post in a topic in Dimensioni
    Teoricamente sì. Sono due abilità distinte, anche se un personaggio che sa lanciare i coltelli, da background, dovrebbe almeno saperli usare un po'. Mantis
  18. mantis replied to mantis's post in a topic in Dimensioni
    Basta quello del giocatore. Per il foglio Excel te lo mando via MP. Mantis
  19. mantis replied to mantis's post in a topic in Dimensioni
    E' possibile aumentare il valore di una lingua senza problemi. E' un'abilità come un'altra anche se soggetta a regole differenti riguardo al suo valore iniziale. Il problema di cui parli si risolve col fatto che, dato che le lingue sono affini, il valore più alto è quello che prevale; quindi sarà 9. Da questo puoi partire se vuoi aumentarlo. Avremmo dovuto fare un esempio sul manuale, ma la cosa ci è sfuggita. Per Glennascaul 57... e scoprirete il perchè! Mantis
  20. mantis replied to mantis's post in a topic in Dimensioni
    Appena siete pronti fateci sapere. Spero che gli altri siano pronti a giocare non appena saremo pronti. Mantis
  21. mantis replied to Shad Leidar's post in a topic in Dimensioni
    La durata standard è quella che hai detto tu e può essere modificata in base al livello di durata. La dicitura variabile appare quando il potere può avere più usi, a seconda dei quali si avrà una durata standard, permanente o istantanea (come il potere di Alterazione Arborea di Dendromanzia). La concentrazione invece riguarda l'uso di certi poteri, come ad esempio il Controllo del Vento in Aeromanzia; fintanto che il mago resta concentrato potrà volare, ma la durata dell'incantesimo viene stabilita al momento del lancio in quando è standard. Se si lancia questo incantesimo con durata 50 secondi, il mago può volare per cinquanta secondi, se rimane concentrato. Se perde la concentrazione può, fintanto che l'incantesimo sta agendo all'interno della sua durata, riconcentrarsi e volare di nuovo. Mantis
  22. La Distanza è si il valore in metri che separa il mago dal bersaglio, ma determina anche il valore massimo di intensità come descritto a pag. 23 di Dimensioni Arcane. E' una regola importante altrimenti i giocatori, furbi, possono eludere il valore massimo di distanza. Tengo a precisare questo per evitare equivoci. Mi scuso inoltre se do risposte brevi, ma non ho mai tanto tempo per rispondere... Voi però chiedete pure e postate i vostri dubbi più recogniti. Mantis
  23. mantis replied to Shad Leidar's post in a topic in Dimensioni
    Nel caso di un effetto magico le caratteristiche possono aumentare sopra il 20, però non credo sia il caso di applicare la nuova penalità dei gruppi al valore dell'abilità, visto che già cambiano per effetto di una variazione della caratteristica indotta da Taumaturgia. Ad esempio: porto la DES da 19 a 21, la penalità del gruppo di Agilità passa da -1 a 0. Se ho l'abilità Spade a 18, questa mi passerà a 19 per effetto del nuovo valore di Destrezza, ma non a 20 perchè la penalità del gruppo di Agilità passa da -1 a 0. Credo che questa sia l'interpretazione giusta da dare poi, come al solito ogni Narratore farà ciò che preferisce. Mantis
  24. Se lanci l'incantesimo per muovere l'oggetto, poi questo oggetto lo puoi spostare, per tutta la durata dell'incantesimo e rimanendo concentrato, ad una distanza pari a quella usata nell'incantesimo. Sembra poco ma se sai giocare bene questo tipo di magia ti da tantissime soluzioni ed impieghi. A livelli più alti (4° o superiore), vedrai quanto sarà potete... Mantis
  25. Sì è proprio così. Al massimo le aree limitrofe alla zona bersaglio dell'incantesimo potranno, in questo caso, sentire gli effetti dell'aria che si muove, ma non con la stessa forza. Mantis