
Tutti i contenuti pubblicati da mantis
-
Uso di incantesimi in Dimensioni Arcane
Sì, direi che hai centrato in pieno la cosa. In ogni caso se usa una sola lancia (o un solo oggetto) non ci sarà bisogno di fare un check difficoltà, questa sarà sempre in grado di arrivare al bersaglio, che potrà, ovviamente, schivare o parare il colpo... Mantis
-
Poteri Divini
Come già detto da Zio Krun, tutto quello che hai elencato si può fare con Dimensioni Arcane, dipende da quali arcani il personaggio sceglierà. Fare un pg che potrebbe assomigliare allo stereotipo del paladino alla D&D non è difficile, in fondo non è altro che un PG dedito alla sua religione, che sa combattere e che usa poteri magici donategli dal suo dio. Nel Libro secondo di Glennascaul, inoltre, c'è tutto un capitolo dedicato alla magia e alla magia divina, che è stata creata proprio per introdurre personaggi simili ai paladini o ai sacerdoti. Mantis
-
Uso di incantesimi in Dimensioni Arcane
Se il mago scaglia delle lancie contro un bersaglio (o più bersagli) questo è un attacco diretto. L'abilità da usare è sicuramente Attacco Magico e non l'abilità Lance. Visto che il livello è elevato direi che il mago può lanciare diversi oggetti (potremmo dire un oggetto per livello, ma questo dipende dal narratore). Oppure il narratore può richiedere un check su Aeromanzia con una penalità di -1 per ogni oggetto oltre il primo, magari con difficoltà 23-24). Si potrebbero usare le stesse regole viste per le raffiche (manuale di Dimensioni a pagina 53): se l'attacco colpisce per ogni 2 punti fra totale attacco e totale difesa una lancia va a segno. Dagli un'occhiata, credo si possano applicare bene a questa casistica. Il danno variabile di ogni lancia andata a segno sarà quello di 2D6 (danno pieno) più quello di aeromanzia che al 5° livello è pari a 1D6, ovvero 3D6 per lancia. Ovviamente un'evantuale armatura ridurrebbe ogni danno di ciascuna lancia. L'incantesimo è molto potente, va limitato il mago nel numero di oggetti che riesce a lanciare contemporaneamente attraverso un check nell'abilità Aeromanzia, proprio perchè è difficile poter controllare che tutti gli oggetti vadano a segno. Mantis
-
Inizio del PbF in Glennascaul
Ok, perfetto! Mantis
-
Inizio del PbF in Glennascaul
Rispondendo ad Elin dico che se vuoi sfoderare la tua spada ce la puoi fare, diversamente lo scudo è più complesso visto che va infilato al braccio e sicuramente lo tieni dietro la schiena o alla spalla. Quindi per lo scudo, se non lo hai a portata di mano, devi perdere un intero round per prepararlo. Le vostre intensioni le potete dichiarare nel forum, senza mandarmi post privati, a meno che non vogliate che altri giocatori non vengano a conoscenza dei vostri poteri o delle vostre intenzioni. Quindi vedete voi... Una volta che tutti hanno dichiarato gli intenti si procederà secondo l'ordine di Iniziativa. Vi ricordo che ogni personaggio ha un'azione di attacco e una di difesa: se non diversamente dichiarato da voi io prendo per valido questo, quindi se uno mi dice attacco tizio, vuol dire che poi si lascia un'azione di difesa per il round in questione. Mantis
-
Inizio del PbF in Glennascaul
Ho messo qui una cosa carina che può aiutarci a gestire i tiri di dado nel PbF.. Dategli un'occhiata e fate qualche check di prova. Se notate errori fatemelo sapere... http://www.scatolificiodigubbio.com/dicemaster/ Mantis
-
Poteri mutanti
Leggi Dimensioni, sono sicuro che è quello che stavi cercando... Riguardo ai poteri mutanti questo post è stato aperto da diverso tempo, comunque se hai idee da aggiungere al sistema Dimensioni ben vengano... Noi siamo sempre qua!!! Mantis
-
Inizio del PbF in Glennascaul
Sono tre, uno è rimasto all'ingresso... Mantis
-
Nuova commercializzazione di dimensioni
Ti ringrazio per la proposta, ma il problema principale è trovare il tempo per fare le cose... Non conosco bene queste Winx ma credo ci sarà un copyright o qulacosa del genere e questo è già in bel ostacolo. Inoltre non so se poi ragazzini da 8 anni potrebbe capire un gioco del genere, visto che Dimensioni Arcane si rivolge ad un pubblico di giocatori che hanno già un po' di esperienza col gioco di ruolo. L'idea potrebbe essere carina, ma le nostre produzioni, per ora, sono a carattere semi-professionale se non amatoriale, anche se la qualità, come avrete visto, c'è. Ovviamente non possiamo garantire produzioni continue e per questo che cerchiamo sempre nuovi collaboratori.... Mantis
-
Dimensioni: incantesimi già pronti... per i principianti
Degli incantesimi già pronti non esistono in Dimensioni Arcane, proprio perchè il sistema magico cerca di aggirare questa cosa. In ogni caso nulla vieta di creare incantesimi già pronti. In realtà basta prendere i poteri ai primi livelli e, per ogni Arcano, farsi una lista di incantesimi più classici (sfera di fuoco, luce accecante, moltiplicazione delle acque, cura ferite, ecc...) indicando durata, intensità e distanza. Oppure si prendono gli incantesimi di un altro gioco e si applicano a Dimensioni. Quelli di D&D si possono distribuire in base al livello di abilità di un certo arcano: ad esempio se si ha 15 di Taumaturgia si possono avere gli incantesimi di D&D curativi fino al terzo livello. Le soluzioni sono tante, basta solo ragionarci un attimo. In ogni caso, se vuoi veramente apprezzare Dimensioni Arcane, ti conviene giocarlo così come è. All'inizio si fatica un po' di più ma una volta capito non è difficile... Vedi te... Mantis
-
[Glennascaul] Lista abilità
Per quanto riguarda il problema delle abilità ti dico come vengono intese in Dimensioni. Ovviamente sono l'anima del personaggio e quello che lui sa fare. Relativamente al problema Medicina, Pronto Soccorso e Taumaturgia vado a farti queste distinzioni: 1-Pronto Soccorso: E' un'abilità che serve per curare un personaggio che è ferito (da arma, proiettile, caduta, urto, ustione, annegamento, acido, ecc...). Serve appunto per dare il primo soccorso ed evitare complicazioni. Un personaggio che cade da 6 metri si può rompere un osso e sarà necessario medicarlo e fasciarlo. Se uno possiede questa abilità sa come comportarsi in queste situazioni e può soccorrere chi ha bisogno, stabilizzando le ferite ed evitando complicazioni. Non può essere usata per curare malattie! 2-Medicina: E' un'abiltà di conoscenza e quindi più difficile da imparare. Può sostituire Pronto Soccorso e in più permette di curare malattie e problemi di salute. 3-Taumaturgia: E' strettamente un'abilità magica e serve per usare incantesimi dell'Arcano di Taumaturgia. Diversamente da Medicina, che è un'abilità più scientifica, questa si basa nell'uso di incantesimi. In un'ambientazione tecnologica è chiaro che Taumaturgia non esiste e la distinzione tra Pronto soccorso e Medicida è abbastanza netta. In un mondo come quello di Glennascaul la componente magica si fonde con quella scientifica ed ecco che Taumaturgia può essere assimilata a Medicina. Un taumaturgo che cura un PG malato potrà fare un check su Taumaturgia per provare, oppure, se il suo livello lo permette, lanciare un incantesimo di cura. Sicuramente conoscerà i rudimenti della guarigione e l'uso di alcune erbe mediche; in più se possiede Erboristeria potrà fondere queste due conoscenze e avere maggiori probabilità nel trovare cure efficaci. Se poi un PG che ha medicina volesse diventare taumaturgo il narratore potrebbe dargli un bonus nell'acquisto dell'Arcano, diminuendo il suo costo (anzichè 3 a 2 o 1 a seconda del valore di Medicina). Lo stesso può valere per un PG che possiede Geomanzia e che può utilizzare questa abilità come una eventuale Geologia per capire la conformazione rocciosa di un certo ambiente e così via.. Le abilità magiche quindi diventano una vera e propria conoscenza in materia, oltre a permettere l'uso di incantesimi. In ogni caso anche la soluzione che hai trovato te, se ti aggrada, può essere giusta. Questo è più o meno quello che ho da dirti, poi è opportuno usare un po' di buon senso. Dopotutto Dimensioni è un sistema universale e certe abilità, che possono essere simili, non andrebbero usate insieme in alcune ambientazioni. Mantis
-
Mappa Glennascaul
La trovi qui: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?p=389955#post389955 dentro allo spoiler... Mantis
-
Mappa Glennascaul
La mappa sta alla fine del primo libro. Se vuoi ti posso mandare un'immagine a parte della mappa. Inoltre ne trovi una con le strade nel PbF di Dimensioni. Mantis
-
Inizio del PbF in Glennascaul
E' iniziato il Pbf di Dimensioni con l'ambientazione Glennascaul: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=16356 Per eventuali domande sul PbF questo è il topic giusto, anche per chiarimenti da parte dei giocatori. Mantis
-
Dimensioni e Pg furtivi
Premesso chce qui entriamo un po' nella "filosofia" del GdR, credo che però sia più giusto che i danni totali siano 14. Infatti il danno che viene inflitto è 9, però due sono assorbiti dall'armatura, quindi scende a 7. Questi 7 danni sono quelli che effettivamente arrivano al personaggio e, siccome colpiscono un punto vitale, vengono raddoppiati. Personalmente la vedo meglio in questo modo, ma anche l'altro caso potrebbe andare. In questi casi è meglio concordare prima col Narratore questi casi particolari. Il manuale di Dimensioni comunque, a pagina 55, riporta un esempio di stordimento che segue la mia linea. In ogni caso nell'esempio fatto da Lindir, se consideriamo il +2 per l'attacco alle spalle, i danni inflitti sono 11 - 2 di armatura = 9 x 2 = 18. Come vedete Dimensioni è un sistema abbastanza realistico, dove un semplice colpo può portare la vittima (umana) alla morte. Mantis
-
Dimensioni e Pg furtivi
Mi sembra che i tuoi calcoli siano più che precisi. Potresti aggiungere un bonus perchè attacchi alle spalle (+2 ad esempio). Dipende dal Narratore, io lo farei... Mantis
-
Conversione avventura per Dimensioni (concorso 2008)
Ciao e ben trovati. Mi ricordo benissimo di voi così come del vostro gioco Sword (se non ricordo male avevamo anche pensato di sviluppare un'ambientazione insieme, il problema è avere tempo per farlo). Se volete posso tranquillamente darvi una mano per la conversione e l'avventura, sicuramente è meglio farla uscire per Dimensioni che per D&D, almeno facciamo qualcosa per la nostra Italia, visto questi ultimi tempi... Vi ho mandato una mail al vostro indirizzo con la quale potete mandarmi il materiale, in ogni caso se qualcun altro vuole aiutarvi ben venga, magari ci si può dividere il lavoro. Fatemi sapere, io sono qui. A presto. Mantis
-
Appena acquistato Glennascaul... e sono già nel brivido delle tenebre
Manda pure... Mantis
-
Appena acquistato Glennascaul... e sono già nel brivido delle tenebre
Quello che dici è sicuramente interessante, considera però che già i manuali sono abbastanza grandi, quindi aggiungere altro materiale risultava appesantire tutto. Nulla vieta che in futuro possano essere sviluppati altri supplementi; in progetto c'era di fare supplementi per ogni stato particolareggiando ancora di più le descrizioni dei luoghi, degli eventi e della vita di ogni regno. Molte cose che hai suggerito sono comunque già state prese in considerazione, come ad esempio gli inquisitori e Luminens. Questo vuole anche essere un invito a chiunque voglia collaborare con noi e fornirci idee interessanti, dato che il nostro è un prodotto amatoriale abbiamo sempre bisogno di idee e stimoli a fare meglio... Mantis
-
Appena acquistato Glennascaul... e sono già nel brivido delle tenebre
Nel secondo libro, l'ultimo capitolo è dedicato ad alcuni aspetti del mondo di Glennascaul, ma quello che dici te non lo abbiamo messo. In primis perchè già riproposto in Ravenloft e quindi non troppo originale, poi perchè l'ambientazione mira ad evocare altre cose: l'oscurità e la paura delle tenebre, la decadenza del mondo in cui si vive, la follia che serpeggia dietro ogni uomo preda dei terribili eventi a cui deve assistere. Riguardo a quest'ultima cosa, la follia appunto, vedrai che troverai cose interessanti che pochissimi altri giochi, oltre al grandioso lavoro fatto in Call of Chtulhu (anche se non propriamente fantasy), hanno mai proposto. Buona lettura. Mantis
-
Chi gioca a Dimensioni
Fateci sempre partecipi delle vostre partite e postate qua i dubbi che potete avere sul sistema, compreso quello di magia... Per noi è sempre importate avere un feedback da chi gioca e ci è utile per migliorare il gioco. A presto. Mantis
-
Appena acquistato Glennascaul... e sono già nel brivido delle tenebre
Grazie a te per averla acquistata. Noi abbiamo solo cercato di fare qualche cosa di bello e interessante. Purtroppo è stata molto poco pubblicizzata e pochi la conoscono. Speriamo che nel futuro la sua diffusione cresca un po', perchè credo che sia un buon lavoro. Se noti qulche cosa da poter migliorare siamo sempre qui per discuterne insieme. A presto. Mantis
-
Uso di incantesimi in Dimensioni Arcane
Bene, bene... vedo che vi divertite!!! Un saluto al caro Lindir che è migrato in terre lontane.. Dimensioni Arcane è una fucina di magie, le scoprirete giocando.. A presto. Mantis
-
Uso di incantesimi in Dimensioni Arcane
Sicuramente un mago del 5° livello con Attacco Magico 20 è un personaggio molto forte che, se ben difeso, può essere molto pericoloso.. Sulla scena che mi hai descritto non ho niente da dire se non il fatto che hai interpretato molto bene la situazione. Non capisco perchè il tuo mago si è lamentato, forse perchè hai inflitto danni ai PG? Se lo ritenevi necessario ci può stare, dopo tutto il danno inflitto era elevato... Riguardo agli effetti dell'incantesimo è lo stesso giocatore che decide come farlo manifestare, anche se il narratore poi ci deve mettere un po' del suo; quindi se ha scelto il proiettile di fuoco così deve essere. Tu hai risposto con quello che ti sentivi di fare in quel momento, la scena è stata comunque eccitante. Se un PG o PNG viene colpito durante il combattiemento e non ha più modo di schivare usa il valore di Difesa nudo e crudo: è così. Dimensioni ha un combattimento molto realistico per cui è facile che, come nella realtà, se più persone si accaniscono contro una, questa ha poche chances di farcela, soprattutto se non è particolarmente abile (e grosso). Magari nei prossimi scontri tieni conto della forza del gruppo dei tuoi giocatori e impegnali di più con creature o PNG più forti. Questa, come sai, è un po' una regola generale per tutti i GdR. Durante le sessioni di gioco che negli anni abbiamo fatto ho assistito alle scene più impensate. Devo dire che Dimensioni si adatta molto ad alcune scene spettacolari e cinematografiche, soprattutto poi quando si mette in scena la magia. Un giocatore che conosce bene Dimensioni Arcane può fare tante cose interessanti che difficilmente trovi in altri giochi più classici. Il sistema a tiro aperto poi rende alcuni scontri spettacolari, dove puoi uccidere anche un grosso avversario con un sol colpo, e subire la stessa sorte! Ricordo una scena dove un lupo mannaro tirò un attacco di 38 contro un PG (due tiri aperti di fila): pensai di averlo ucciso con un sol colpo, ma lui rispose con un 40 (due tiri aperti di fila!) e parò il morso col suo bastone, con la faccia del lupo ad un centimetro dalla sua! Benvenuto in Dimensioni.... A presto Mantis
-
Uso di incantesimi in Dimensioni Arcane
La risposta è, ovviamente, sì. Il mago può sfruttare le fiamme di una casa o di un falò per dirigerle verso i propri avversari. Rientra nel caso di attacco consequenziale. Il mago cerca di direzionare le fiamme verso la zona dei suoi avversari. In questo caso il lilvello di magia necessario è il primo (per poter controllare la fiamma), mentre il livello di intesità servirà per vedere l'area colpita. Il danno è dato dalle dimensioni del falò che andrà ad animare. Un fuoco di una torcia provocherà un paio di punti di danno per round, una casa in fiamme anche 2D10 per round (dipende anche dai materiali che vanno in combustione, vedi pag. 72 manuale Dimensioni). Se l'intensità usata non è sufficiente per colpire interamente il bersaglio (per il fuoco occorre almento un'intensità di 5), i danni vanno ripartiti come al solito. Il vantaggio di sfruttare questo tipo di incantesimo sta nel fatto di spendere meno punti magia e se il fuoco è abbastanza grande il danno è comunque cospiquo. Qualora il fuoco non esistesse occorrerebbe un livello di magia elevato per fare gli stessi danni. Riguardo la tua seconda domanda questa cosa, raddoppiare i punti magia e lanciare l'incantesimo ad un livello più elevato, può essere fatta solo in casi eccezionali, dove la drammaticità della scena può richiedere un'azione al di sopra delle normali capacità di un personaggio. Quindi va usata solo in casi particolari, dove la vita di qualche personaggio è in serio pericolo. In ogni caso dipende sempre dalla decisione del Narratore... Mantis