-
Conteggio contenuto
190 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di KillerBee
-
Ultimamente i combattimenti stanno durando un pò troppo..il gruppo è composto da 5 pg di livello 12, druido, mago, ladro, ranger, chierico. Ci siamo trovati ad affrontare uno stregone di lv 15...più di 4 ore di combattimento, sessione precedente contro due chierici di 14...altre 4 ore...la cosa inizia a diventare un problema perchè ci sono alcune sessioni che vengono occupate da un solo combattimento. é vero che si sono tante magie, pg potenti, lo stregone era in una torre a più piani, creature evocate(sul campo ci sono state anche 10-11 pg/png/mostri contemporaneamente) volevo sapere se era normale e sapere che metodi utilizzate voi per rendere più veloci gli scontri. (a parte le solite regolette: tirare danni e tpc insieme e altro)
-
Ritardare: Fin'ora i miei pg l'hanno sempre usata ritardando il proprio turno a piacere, anche non nel primo round di combattimento; ma ieri sera leggendo ritardare approfonditamente mi è sorto un dubbio: si parla di abbassare il proprio punteggio di iniziativa; nel primo round ovviamente il problema non si pone ed è tutto chiaro, ma nei round successivi? Facciamo un esempio pratico: combattimento con 4 elementi, siamo diciamo al 4° round cioè il pg con il più alto tiro di iniziativa stà per agire per la quarta volta, fin'ora nessuno ha ritardato quindi: gino iniziativa 21 pino iniziativa 14 mostro iniziativa 12 tullio iniziativa 10 gino ritarda fino a pino, qundi il suo punteggio di iniziativa diventa 13 a questo punto però, se pino volesse ritardare dopo gino il suo punteggio di iniziativa dovrebbe essere <13 ma con 12 c'è il mostro! vuol dire che pino andrà ad agire dopo il mostro se ritardasse? O una volta passato il primo round, i turni dei pg diventano ciclici, rendendo inutili i punteggi di iniziativa e potendo agire nell'ordine che vogliono? Requisiti: Un druido può prendere arma focalizzata(morso)?
-
Spezie e sfide di cucina
KillerBee ha risposto alla discussione di kozaim in Ambientazioni e Avventure
Cotto e mangiato....di Cristina Parodi.......No va bè scusa mi è scappata! Comunque, che io sappia, non ce ne sono di manuali di questo genere. Ma che vuol dire "mi interessa l'effetto e la meccanica degli usi" cioè cerchi davvero come si usa il rosmarino? o intendi spezie magiche con effetti sulle meccaniche D&D tipo Belladonna(anche se non è una spezia)? -
sul perfetto avventuriero c'è la cdp Signore degli animali, tra gli animali puoi scegliere il lupo...vedi se ti può essere utile.
-
non uso manuali in inglese, quindi i "molti moltissimi altri" non li conosco; ma in condizioni normali, tra: attaccato ai fianchi, ladro invisibile o ladro nascosto se il primo attacco è furtivo lo sono in automatico anche gli altri!
-
Scusa quale "cataclisma" può succedere(in 6 secondi) per rendere furtivo il primo attacco e tutti gli altri no?!?!
-
Come al solito io e la funzione cerca non andiamo d'accordo quindi eccomi qua a trattare un argomento trito e ritrito. è possibile che un ladro al livello 20(con tutti i dovuti talenti di combattimento con due armi) arrivi ad avere 6 attacchi con i quali, se messo in condizione, arriva a fare 60d6 di attacco furtivo? Non sono un pò troppi? Mi ricordo di aver letto da qualche parte che qualcuno come HR permetteva solo 2 attacchi furtivi al round(il primo attacco con ogni arma)
-
uff sempre più affascinante sto Peregost, peccato che l'avventura la ambienterò nel mare della luna e Darkhold è troppo lontana; sarà una forzatura se il cavaliere apparisse a Zhentil Keep...mi sà che dovrò rinunciare a farlo apparire nella prossima campagna
-
Ottimissimo Link!!! ora però mi sorge un dubbio: Il Pereghost è un adoratore di Cyric, ma milita negli Zentharim che si sà che da quando sono sotto il potere di Fzoul devono diventare tutti devoti a Bane o verranno "allontanati" tanto più che Bane e Cyric "nun se possono vedè". Come si posizione il Pereghost in tutto ciò? Rimane a capo di darkhold e si proclama "indipendente" rispetto alla rete nera, o Fzoul decide di tenerselo buono e tollerare ancora per un altro pò la sua eresia? cmq l'idea della spada intelligente, della maschera-teschio e del cavallo alato le implementerò sicuramente!
-
ambientazione recensione critica sulle ambientazioni
KillerBee ha risposto alla discussione di simone_pg in Ambientazioni e Avventure
Tu però stai ponendo un problema sui FR che secondo me non sussiste più di tanto...(premesso che l'ambientazione di FR l'ho letta e riletta ma come dici tu è così vasta che non mi ricordo tutto di tutti). è verissimo che i giocatori sono liberissimi di andarsene ovunque gli pare e piace...però difficilmente se si strovano a silverymoon riusciranno ad arrivare, in una sessione, nel Thay! Per carità, ad alti livelli ci sono possibilità infinite grazie alla magia però sono veramente situazione che si verificano sporadicamente! Così ti basterà prepararti bene(un obbligo) i posti che visitano e dintorni per esempio se l'avventura è ambientata nelle Marche d'argento devi per forza sapere qualcosa della Costa della spada, della Grande Foresta e dell'Anauroch, ma del resto del Fearun puoi anche sapere poco o nulla; certo, secondo me un master che si rispetti dovrebbe avere quanto meno la vaga idea di ciò che si può trovare in ogni nazione di fearun, però non ci saranno mai situazioni(IMHO) che ti costringeranno a metterti a leggere il paragrafetto a metà sessione! Inoltre ripeto, non c'è nessuna ragione per cui un pg che si trova a Thay voglia improvvisamente visitare la giungla di chult!(salvo background ma in quel caso sarà compito del master informarsi sul luogo di provenienza de pg) e se proprio vuole farlo, nulla ti vieta di inventarti di sana pianta un luogo particolare o mostri che tengano impegnati i pg fino alla sessione successiva, così da darti il modo di preparati meglio per la sessione successiva. Morale della favola, secondo me, l'unica nota negativa che poni per i FR non sussite.- 40 nuove risposte
-
- eberron
- dragonlance
-
(e 3 altri)
Con tag:
-
dnd 3e Le pagine indimenticabili per un master!
KillerBee ha risposto alla discussione di KillerBee in Dungeons & Dragons
Aggiungo anche la descrizione precisa della dissoluzione ad area del dissolvi magie!!! @_@ (che nn si ricorda ovviamente!) -
ex-paladino/guardia nera ci avevo già pensato ma non mi piaceva più di tanto (c'è già Scyllua negli zhentarim che è una ex paladina diventata Gne). Il campione divino era una buona idea effettivamente, però pensavo ad un png un pò più "sacrilego" non curante delle divinità, bramoso di sangue e massacri ma insolitamente obbendiente al solo Fzoul! lo sò è un pò complicato come png, nella mia immaginazione è esattamente una guardia nera a cavallo ma come ho già detto ce ne è già una ben caratterizzata negli zhentarim(e i miei pg la incontreranno sicuramente), quindi volevo qualcosa di diverso.
-
Come caratterizzare questo PNG? per chi non lo sapesse viene descritto nell'ambientazione di fearun come un cavaliere malvagio al servizio degli zhentarim. Non voglio ottimizzarlo ma solo caratterizzarlo; lv 11-12(si può sforare dato che sono il master e sarà un png) Ho pensato ad un banale guerriero cavaliere L.M. ma lo vorrei fare C.M. e il cavaliere non lo permette! Sono bene accetti anche consigli puramente stilistici quali aspetto fisico, carattere e compagni animali(e non) che si porta dietro! Manuali che posso usare:(non suggerite alcunchè di provenienza da altri manuali al di fuori di questi) i 3 base mostri II ambientazione fearun irragiungibile est marche d'argento i 4 perfetti italiani venghino signori venghino
-
dnd 3e Classe e allineamento preferito
KillerBee ha risposto alla discussione di Pau_wolf in Dungeons & Dragons
Umano Chierico di Bane L.M. Umano Guardia nera L.M. Difficilmente giocabili perchè solitamente facciamo avventure tendenti al buono. L'alternativa è Elfo Ladro N.B. o C.N. (condito abbondantemente con cdp) -
dnd 3e Le pagine indimenticabili per un master!
KillerBee ha inviato una discussione in Dungeons & Dragons
Topic così..tanto per... Quali sono le pagine indimenticabili dei manuali per voi master(e/o giocatori)? Cioè quelle pagine che vi ricordate a memoria, perchè c'è scritto qualcosa di molto utile ai fini del gioco!(tabelle, regole...) o per qualunque altro motivo! Per ora scavando nella mia mente mi vengono in mente solo 2 di queste pagine: 39 Mdm (punti esperienza) 135 Mdm (ricchezza dei pg) -
avventura proposta per avventura
KillerBee ha risposto alla discussione di simone_pg in Ambientazioni e Avventure
non comprendo cos'è che fà di questa idea una "avventurona incredibile"; cioè non capisco qual'è l'elemento che la farebbe essere tale! Saw in D&D? il tipo di avventura che si presenta ai pg?(che poi quale sarebbe) l'elemento di "paura"? -
ambientazione recensione critica sulle ambientazioni
KillerBee ha risposto alla discussione di simone_pg in Ambientazioni e Avventure
Scusate ma secondo me i Forgotten Realms non meritano il 5. è vero sono enormi ma per me questo può avere solo pregi; come nel mondo odierno non è pensabile(pur con tutti i canali di telecomunicazione) conoscere ogni singolo aspetto di ogni singola popolazione o nazione; e così sono i FR. Ogni luogo/stato nei FR può essere chiusa alle sue faccende interne o intrecciata con quelle degli stati vicini; chi se ne importa che gli eroi che abitano nelle marche d'argento non sanno dell'esistenza di un mostro leggendario che infesta le giungle del Chult o che i nani della grande crepa non sappiano dell'esistenza degli Zhentarim; come già detto in ogni luogo ci si può inventare una storia limitandola a poche città e poche varianti geografiche risultando comunque bella e ben costruita. I FR inoltre sono il fantasy per eccellenza: elfi millenari belli e carismatici, nani barbuti e abili forgiatori, orchi brutti e cattivi e draghi potentissimi; ma pur con la sua classicità questa ambientazione rimane originalissima per le storie che vi si intrecciano, per gli intrghi che si possono creare e per alcuni eroi caratterizzati veramente molto bene. Inoltre, cosa importantissima, non è un ambientazione "finita"(come può essere dragonlance):con così tanta carne al fuoco può succedere di tutto e ovunque(come del resto nel mondo reale), è un ambientazione in continua evoluzione; pochissimi luoghi possono raggiungere un pace o una tirannia duratura! ci saranno sempre gli Arpisti, il culto del drago o i Malaugrym che sconvolgeranno e capovolgeranno gli equilibri. è vero poi che alcuni degli esseri più potenti dei FR sono maghi ma è facilmente giocabile come ambientazione low magic, basta scegliere i luoghi giusti(di certo non si può prentendere di iniziare una campagna low magic a Thay). In conclusione: i FR, secondo me, sono stupendi e variegati adatti a tutti i palati; detto questo da me ricevono un bel 8(per tenermi basso)- 40 nuove risposte
-
- eberron
- dragonlance
-
(e 3 altri)
Con tag:
-
dnd 3e Nuovo incantesimo
KillerBee ha risposto alla discussione di KillerBee in House rules e progetti
per la patina di ghiaccio è esattamente come se ci fosse del ghiaccio naturale sul pavimento; i "danni pieni" e quella parte l'ho palesemente scopiazzata dalla descrizione del muro di ghiaccio! palle di fuoco e similari infliggerebbero solo la metà dei danni sugli oggetti(appunto il ghiaccio) quindi le creature con il sottotipo freddo sono vulnerabili al fuoco, il ghiaccio, per i creatori di D&D, no! Per i danni potresti aver ragiore e mi hai dato una buona idea. -
dnd 3e Nuovo incantesimo
KillerBee ha risposto alla discussione di KillerBee in House rules e progetti
mmm bel dilemma, effettivamente come dici tu ci sono molti modi per aiutare chi è intrappolato...però è anche vero che una volta preso dentro al ghiaccio è praticamente impossibile liberarsi...sicuramente ciò che abbassa e di molto il livello dell'incantesimo è la modalità di lancio, però gli effetti a mio parere sono devastanti specialmente al lv 20 dell'incantatore dove il ghiaccio ha 60 pf e una cd 30 per romperlo... e se raddoppiassi il raggio di azione? o lo portassi a 9m? potrebbe diventare a tutti gli effetti un incantesimo di livello 7? o sarebbe troppo pontente?! T_T indeciso indeciso -
dnd 3e Nuovo incantesimo
KillerBee ha risposto alla discussione di KillerBee in House rules e progetti
si effettivamente! ovviamente sarà RN e mi sà che la faccio di 7°, anche perchè manca una magia "da freddo" a quel livello! @KAZAO DES la prova è di forza, nn di lotta; che al livello 20 dell'incantatore equivale a una cd 30 difficilmente superabile da qualsiasi pg di taglia media. -
dnd 3e Nuovo incantesimo
KillerBee ha risposto alla discussione di KillerBee in House rules e progetti
scusa l'ignoranza, cos'è RD o RN? -
Mi serve un vostro parere per questo incantesimo di mia creazione, per assegnargli il livello e altri consigli! (ispirazione dal caro vecchio Aokiji) Era glaciale invocazione[freddo] Livello: ? Componenti: V,S,M Tempo di lancio: 1 azione standard Area: propagazione di raggio 6m centrata sull'incantatore Durata: 1 round per livello Tiro salvezza: Riflessi nega Resistenza incantesimi: No L'incantatore poggia un pugno per terra dal quale scaturisce ghiaccio in una propagazione di 6m. Qualunque creatura all'interno dell'area di effetto(tranne l'incantatore) deve superare un tiro salvezza sui riflessi o essere completamente ricoperta di ghiaccio subendo immediatamente 3d6 danni da freddo; il resto dell'area è ricoperta da una patina ghiaccio spessa 30 cm. Le creature intrappolate nel ghiaccio possono provare a liberarsi, nel proprio turno, con una prova di forza con cd 10 + liv dell'incantatore; per ogni turno che passano intrappolate nel ghiaccio subiscono altri 3d6 danni da freddo(nel turno dell'incantatore) senza tiro salvezza. Le creature soggette all'incantesimo subiscono, inoltre, gli stessi effetti dell'annegamento tranne che possono trattenere il fiato per un numero di round pari, solo, al loro modificatore di costituzione. Le creature intrappolate sono completamente immobilizzate e non possono compiere nessuna azione che richiede qualsiasi tipo di movimento. La patina di ghiaccio che ricopre le creature ha 3 pf per ogni 2,5 cm di spessore ed è spessa 2,5 cm per livello dell'incantatore; rompere dall'esterno con un arma una porzione di ghiaccio equivale a liberare la creatura al suo interno. Il fuoco, compresi una palla di fuoco o il soffio infuocato di un drago infliggono danni pieni al ghiaccio; i danni provenienti da queste fonti che superano l'ammontare dei pf della patina ghiacciata che ricopre una creatura vengono invece inflitti alla creatura stessa. Componente materiale: un diamante del valore di almeno 100 mo.
-
hem...a meno che nn mi sia del tutto inscemito...il mezzo-drago è sul manuale dei mostri I.
-
Mi sono convinto da tempo(IMHO) che il discepolo de draghi impallidisce in confronto al mezzo-drago. A parte le ali in un lep+3 prendi ciò che ti darebbero 10 livello di classe; Quindi: umano,mezzo-drago blu, mnc 3 risolvi il basso bab del monaco con una forza altissima, hai il d10 come dv +5 ca naturale(sempre utilissima per un monaco) alta costituzione...What else?
-
quindi un eventuale guerriero con svariati gradi di utilizzare oggetti magici, che prove dovrebbe fare per utilizzare un bastone?
- 1.000 nuove risposte
-
- dubbi
- meccaniche
-
(e 3 altri)
Con tag: