Vai al contenuto

KillerBee

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    190
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    4

Tutti i contenuti di KillerBee

  1. la storia è molto originale ma non condivido il fatto che quando bevi diventi caotico, nel senso...l'allinemento è una cosa che cambia piano con il tempo e con le azioni, non puoi diventare caotico semplicemente bevendo e tornare legale quando non bevi(furbata per evitare la perdita di abilità del monaco?)...è logico che quando bevi hai degli atteggiamenti e dei comportamenti molto più da caotico ma il cambio nn può essere così repentino. La perdita di un braccio e di un occhio come la gestisci? rimane menomato o una semplice rigenerazione lo rimette a nuovo? Per l'avventura del come liberarti dalla creatura malvagia.... POtreste dover reperire oggetti/ingredienti magici per dar luogo ad un rituale che scaccierà la creatura e contro la quale tutto il gruppo dovrà combattere. Oppure ridurti in fin di vità in modo che la creatura sarà costretta ad abbandonare il corpo per non morire a sua volta e poi guarirti. Per ora mi viene in mente questo!
  2. mi sembra ci sia qualcosa anche sul semplicissimo manuale del master, nel capitolo 5. Ci dovrebbero essere i prezzi indicativi di case piccole e grandi, castelli, torri e così via. edit: rettifico pag 101.
  3. ovviamente! tranne quelli indicati nella descrizione! ;D a questo punto muro di forza per proteggere il mago di turno e vai di attacchi con lo sguardo!(per quanto mi sembra che tra le magie del mdg ce ne siano pochissime, mi pare addirittura solo 1)
  4. Quindi praticamente il muro blocca TUTTI gli incantesimi...
  5. Due domandine semplici semplici. Muro di forza blocca ovviamente incantesimi come palla di fuoco, fulmine, cono di freddo, ecc ecc...ma posso evocare una creatura al di là del muro? posso compiere un attacco di contatto a distanza(per il lancio di una magia) al di là del muro? Se un incantatore viene acciecato, nn può lanciare incantesimi con bersaglio tipo dardo incantato e simili, ma come mi comporto se il mago nn vedente volesse lanciare una palla di fuoco? avevo pensato a determinare più o meno casualmente con i tiri di dadi la direzione e il punto in cui esplode la palla (dopo tiri di ascoltare/ orientamento(sopravvivenza) e simili), magari se riesce in questi tiri i quadretti in cui potrebbe lanciare la palla casualmente sono ristretti di molto capendo più o meno dove si trova il bersaglio. Grazie
  6. lupi crudeli evocati con evoca mostri IV(ne evochi 1d4+1) con aumentare evocazione sono delle belle spine nel fianco.
  7. èh?!?!? in che senso? io intendo dire che se un pg di 3° livello da regolamento ha 2 talenti; nn vedo perchè con 13.000 regole debba arrivare ad averne 7... questo è tutto IMHO in quanto preferisco nn usare troppi manuali quando gioco e attenermi a quelli base più qualcun'altro.
  8. lungi da me essere un paladino delle cociate anti PP, però sta cosa dei difetti e dei tratti mi sembra veramente ridicola. Esistono talenti come nell'ambientazione ambientazione di fearun prendibili solo al primo livello quali: testa dura, sangue di serpente ecc ecc...quelli secondo me sono tratti puramente PP accettabili in quanto caratterizzano il pg ma al costo di "sprecare" un talento. Avere un pg di 5° livello che però tra regole regolette e ottimizzazione mena come uno di 15° è una cosa fuori da ogni logica. Benissimo l'ottimizazione ma alcuni escmotage come dici tu sono IMHO inaccettabili.
  9. purtroppo è così, quello che dici tu lo fà lo stregone che sceglie di volta in volta quale incantesimo lanciare. Se proprio vuoi la teoria diciamo che il mago si prepara al 90% i vari incantesimi e al momento del lancio li completa con il restante 10% quindi se si è preparato una sola velocità, quella sarà.
  10. se non esiste la descrizione su nessun manuale...dico la mia. La forma ibrida dovrebbe essere appunto un ibrido tra forma umana e forma animale, ma un pipistrello crudele mannaro in forma ibrida, con due gambe, le ali e senza braccia mi sembra un pò grottesco e inutile. Dato che i pipistrelli hanno gli artigli, diciamo sulla sommità delle ali, farei che può impugnare due armi e combattere normalmente mentre è a terra, ma quando vola dato che le ali devono essere spiegate le armi nn possono più essere usate efficacemente.
  11. dipende da cosa vuol dire: "incantesimi o effetti di volare/levitazione" se volevano impedirlo a creature dotate di ali avrebbero dovuto scrivercelo chiaramente! Per levitazione sarei quasi d'accordo in quanto dovresti cadere come una peracotta sull'avversario dall'alto però con volare è come se si effettuasse una picchiata... Forse l'incantesimo vieta l'attacco in balzo a creature con capacità di volare buona(quella che fornisce l'incantesimo) creature con manovrabilità migliore potrebbero effettuare balzo in battaglia...che ne pensate?
  12. domandina: il +4 di "sbilanciare migliorato", si somma con il +4 di "berseker del lupo"(irragiungibile est)?
  13. Premessa: non lo sò. Rispondo perchè mi sembra inconcepibile che si debba ricorrere ad un manuale per caratterizzare il proprio personaggio. Se il tuo personaggio ha dei tic non ti serve avere -1 di saggezza sulla scheda perchè ciò accada, oppure se un pg è molto labile non ha bisogno di avere meno volontà o se molto brutto e/o riservato meno carisma. Il pg te lo caratterizzi come vuoi e quanto vuoi con la tua fantasia! gli piace tagliare teste? bene lo interpreti in quel modo! è un saputello che nn stà mai zitto? parli tutta la sessione! Se hai poca fantasia ci sono una lista di tratti puramente ruolistici (senza modificatori di alcun genere) che si usano per caratterizzare i png, presente sul manuale del master, ce ne sono esattamente 100.
  14. KillerBee

    Monarchia in FR

    mi viene in mente solo il Thay con le caratteristiche da te descritte... Comunque puoi sempre inventarlo, ci sono decine di regioni in cui governa un sovrano ma ce ne sono altri 10 che complottano per prenderne il posto! ti basta accelerare il corso degli eventi e far sì che il vecchio sovrano sia già stato deposto/ucciso/esiliato
  15. i pirati della piovra non si posso definire proprio combattenti leggeri...diciamo che sono un incrocio tra barbari e marinai ovviamente tutti Neutral Evil
  16. KillerBee

    Prove di lotta

    mmm...interessante, potresti indicarmi dove trovo qualche info in più sui manuali? il paragrafetto della lotta nel capitolo combattimento l'ho già letto e nn mi pare ci sia scritto nulla del genere! P.S. ho trovato un'altra discussione simile qualche thread più indietro; ma avevo cercato nel forum con l'apposita funzione e nn mi ha trovato nulla. In effetti nn mi trova nulla qualsiasi cosa scriva quando gli indico che deve cercare la parola chiave solo nel titolo delle discussioni...è normale?
  17. KillerBee

    Prove di lotta

    non mi è chiaro questo punto...cioè il -20 si applica nel caso in cui io tenga fermo l'avversario con la coda ma nn sono in lotta? ma non sono automaticamente in lotta se tento di trattenerlo con la coda?!?!
  18. KillerBee

    Prove di lotta

    Ho un dubbio sulle prove di lotta dei mostri; prendiamo ad esempio un leone crudele: quando colpisce con il morso può compiere una prova di lotta gratuita, se la vince può colpire con l'artigliare. Il personaggio preso da un artigliare in lotta, quando arriva il suo turno, deve compiere una prova di lotta contrapposta per liberarsi o si libera in "automatico" dopo l'artigliamento? Prendiamo ora ad esempio una salamandra che può stritolare con la coda, colpisco con una salamandra grande un pg di taglia media, con il colpo di coda e lo stritolo; in teoria un mostro in lotta nn minaccia alcun quadretto, ma la salamandra può attaccare anche con la lancia; quindi posso trattenere un pg con la coda mentre impegno gli altri con la lancia? Altra questione, la salamandra nobile è grande quindi occupa un quadrato di 3 m, però la coda ha portata 6 m, per la prova di lotta leggo che il mostro/pg deve entrare nel quadretto del difensore; secondo me la salamandra a questo punto può tenere in lotta pg con la coda entro i 6 metri senza il bisogno di occupare il quadretto del difensore e intanto minacciare gli altri con la lancia...giusto?
  19. Non era possibile in quanto anche lui voleva giocare...nn mi sembra poi così strana l'idea di co-masterizzare, immagino che molti lo facciano! Non ti nego che vorrei un master esperto che ci masterizzasse una bella avventura dal lv 1 al lv 20, ma non c'è!
  20. I tizi che preparano i fuochi li vedrei più come maghi con incantesimi di livello 0 e molti gradi in artigianato alchimia. "la vipera rossa di Dorne" viene perfetto con le regole DnD!!!
  21. di necessità virtù, diceva quello! Ho sempre fatto il master in vita mia e questa è la prima avventura che mi viene permessa di giocare grazie ad un mio amico che mi ha gentilmente proposto di alternarci a masterizzare; è vero mi perdo un pò di trama in quanto la storia la conosco già! però quando non masterizzo io i "colpi di scena" sul breve o sui dettagli non me li toglie nessuno! Comunque entrambi sappiamo inizio e fine della campagnia, i momenti centrali sono molto "liberi" così da permettere ai due master di inventare senza rovinare il gioco dell'altro.
  22. In un fearun ormai soverchiato dai potenti shadovar, l'unica nazione che riesce a rafforzarsi e a sopravvivere è manco a dirlo il Thay; la Resistenza guidata da Elminster è nascosta nei recessi della grande foresta, è tutto un casino in giro si trovano più male intenzionati che brava gente(e qual'è la novità?). I PG stanno giocando alternando i gruppi sia la parte buona sia quella cattiva, la parte buona lotta con la resistenza, il gruppo cattivo è una famigerata compagnia mercenaria al servizio di quel buontempone di Szass Tham. Gruppo Buono: Urgoth: Classico mezz'orco barbaro 9° CN, ma qualcosa di strano lo ha! porta gli occhiali dato il suo 14 di intelligenza! Aegon: Nano dorato chierico(di grumbar) 5°/maestro delle rune 4° NB Gioca a golf con le rotule dei nemici sconfitti col suo bel martello da guerra.(io) Dundragon: Umano stregone 9° NB, semplicemente un piromane. Swod: Elfo selvaggio Ranger 8°/stregone 1° NB in procinto di diventare un arciere arcano. Altair: halfling ladro 9°, stà perennemente nello zaino dello stregone NB, usa le orecchie di quest'ultimo per poggiarci e prendere le mira con le sue micro balestre! Cagliostro: Umano Druido 9° N, quando combatte lui sembra di stare sempre al circo orfei!! (si alterna a fare il master con me) E qui arrivano i dolori; gruppo malvagio:(nomi ancora da scegliere nelle prossime settimane inizieremo anche questa parte) Umano Paladino 5°/Guardia nera 2°/Lupo 2° (lupo mannaro contagiato) LM, combatterà con la stilosissima catena chiodata! (io) Githzerai monaco 9° NM la sua simpaticissima classe armatura mi farà dannare già lo sò (si alterna con me a fare il DM) Githzerai Guerriero 9° NM guerriero specializzato a tirare siluri dalla lunga distanza Umano Guerriero, Stregone, Discepolo dei draghi NM con l'aggiunta di livelli da barbaro il suo scopo è arrivare ad avere almeno 30 di forza! Elfo selvaggio Chierico(Kossuth)/ladro/zelota della fiamma nera! vedrò finalmente lo zelota come se la cava(stilisticamente molto fico ma chissà se è altrettanto efficace) Una combinazione ancora non ben definita di: Guerriero/Ranger/Barbaro/Assassino dato ciò che fà nel gruppo buono(l'halfling) ci aspettiamo grasse risate!
  23. 10 punti per la saga! (stupenda) Continua a leggere solo se hai letto tutta la saga già publicata in italia. ovviamente elimini del tutto qualsiasi razza tranne gli umani! (tyrion è un nano ma è un umano malformato) Classi: ladro, guerriero, assassino,barbaro(per i barbari al di là della muraglia di ghiaccio), qualche chierico ce lo metterei vedi tizio che lavora a Sandor Cleagan di cui non ricordo il nome, ranger(i fratelli amici di bran stark), maghi solo al di là del mare. Per il dio di melisandre prendi ad esempio Kossuth(FR). Tre soli draghi: rosso, nero, verde ad occhio (per la taglia) i draghi di Danerys dovrebbero essere Giovani(verde,nero) cucciolo il rosso. Non morti a go go al di là della barriera, ma oltre ai non morti veri e propri ci infilerei un nuovo mostro (gli spettri bianchi) a meno che non c'è su manuali dei mostri avanzati te li dovrai creare da te(potrebbero essere simili ai vampiri tranne per il fatto di creare la progenie) i lupi degli Stark li farei lupi crudeli. Per ora non mi viene in mente nient'altro se non che dovrai infilarci un sacco di intrighi e far scegliere ai giocatori (o scegliere tu stesso) per quale re combattere(Robert lo dovrai far morire per forza se no niente guerre e casini). Catelyn stark ora come ora è indefinibile... Il consiglio è farli partire da nord sia perchè c'è la barriera che è una fonte inesauribile di quest sia perchè la storia del nord è quella che si conosce meglio, a meno che non li vuoi far partire da Approdo del re ma lì sarà più che altro una trama politica. Interessante anche il farli partire dal nord della barriera con un Mance in grande spolvero che conquista una città dopo l'altra. Ultima idea (forse la migliore) farli partire proprio con Danerys, aiutandola inizialmente a conquistare le varie città e a reclutare l'esercito per poi sbarcare nei 7 regni!
  24. dipende dalla soluzione che hai trovato! se la soluzione è: quando voglio uso il pg come un pg normale, la risposta è no! L'idea non è brutta ma và sviluppata con attenzione, se ci dici che soluzione hai trovato ti si può rispondere con maggiore chiarezza e precisione.
  25. KillerBee

    Identificare un mostro

    lungi da me pensare che D&D_Seller stia dicendo qualcosa di strano! se è una regola che i creatori hanno concepito, avranno ragione loro visto che hanno venduto milioni di copie di libri di D&D! però come già detto non mi piace molto come applicazione del percepire intenzioni...per esempio avete mai nascosto la vera forza di un png ai personaggi? a me è capitato di far sembrare il solito mago potente un tenero vecchietto, o uno scricciolo d'uomo un abile assassino...anche in quei casi con percepire intenzione i pg si rendono conto della reale forza di chi hanno davanti?
×
×
  • Crea nuovo...