-
Conteggio contenuto
190 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di KillerBee
-
la prova per giudicare le condizioni del mostro la dò a richiesta gratuitamente poichè ritengo che per giudicare la condizione delle ferite del nemico i pg abbiano bisogno solo dei loro occhi, penso si veda bene se una spada abbia ferito solo superficialmente un mostro o gli abbia trapassato un polmone. Di certo il monaco di 20° imporrà più rispetto per circatrici e magari prestanza muscolare...ma l'aura non la possiede a differenza del chierico; di certo quando descrivo un monaco di 20° non manco di far notare alcuni aspetti che li possono portare a pensare che non sia uno sbarbatello, ma dall'aspetto non penso che i pg possano capire se il monaco è di 12° o di 20°, diciamo che ogni pg-png che superi i medi livelli appare temprato dalle battaglie.
-
Infatti io non dico mai ai miei pg:"gli mancano 2 pf" come ho già detto se vogliono sapere a che puinto di cottura è il mostro gli faccio una descrizione come detto prima e dalle mie parole capiscono se è morente o meno. Per la difficoltà dell'incontro rimango scettico, IMHO non si può capire la pericolosità di un mostro se non saggiando le sue capacità! di certo un drago rosso anziano metterà paura al gruppo, ma chi gli dice che un monaco di 20° non sia altrettanto pericoloso? Cmq mi rendo conto che la cosa è soggettiva c'è a chi può piacere e/o fare comodo e a chi no!
-
allora non potevo saperlo non avendolo...cmq mi sembra una regola al quanto discutibile...è come dotare i pg di rilevatori di forza!!! quando descrivi lo stato di un mostro ferito dici: "al mostro manca un arto ed è ferito in più punti; la ferita più evidente è la martellata sulla spalla inflittagli dal nano (critico)" e non:"gli mancano 2 pf" Comunque sono sottigliezze, se la regola lo dice un master puù permetterlo tranquillamente.
-
dove è scritto?
-
magia nuovo dominio: ira vendicatrice
KillerBee ha risposto alla discussione di reutreth in D&D 3e regole
il potere concesso mi sembra un pò troppo forte...è l'equivalente di avere una forza del toro + una resistenza dell'orso rapida al giorno, in più gli incantesimi non c'entrano nulla con il nome del dominio...mi sembrano solo incantesimi che infliggono danni (e non solo alle creature del male) Al posto di palla di fuoco ci metterei Ira, al 4° disperazione opprimente, al 7 onde di esaurimento. -
In teoria il GS è uno di quei parametri che una volta entrati nel vivo del gioco è solo "teorico", cioè i PG sanno se un mostro è forte o meno dall'esperienza ma il GS non è un parametro reale e concreto nel momento in cui uno veste i panni del suo PG; quindi con una prova di conoscenza i giocatori possono venire a conoscenza delle debolezze o delle peculiarità di una creatura ma non di parametri "non reali". L'idea è quella di fargli iniziare il combattimento e fargli capire a suon di mazzate che se vogliono sopravvivere dovranno scappare! magari usa il mostro un pò "confusamente" non lo far concentrare su un singolo PG, i personaggi di livello 2 hanno tra gli 8 e i 20 pf circa, quando vedono che un mostro fà 10-15 danni a botta capiranno che è troppo forte (ovviamente non fargli attaccare gli incantatori); trucca anche l'iniziativa se mai...fagli fare un giro di attacchi a loro, magari la CA del mostro(ora non ricordo le caratteristiche del Remorhaz) è così alta che anche con un 15 naturale nn lo prendono! se sono giocatori intelligenti capiranno che non è un mostro alla loro portata...
-
Riprendo questo post trovato con la funzione cerca, per avere delle delucidazioni sul maestro delle rune: Posso convertire in rune solo incantesimi con un ben determinato bersaglio? per esempio non posso piazzare un alleato planare su una runa? Quanto devo pagare in tutto per creare una runa con una sola carica?!?! la tabella della cdp dice una cosa ma la sezione della magia runica un altra. Per esempio per un cura ferite leggere, al liv 10 dell'incantatore:(leggo dalla tabella della cdp) liv incantesimo (1) * livello incantatore(10) * 50 = 500 m.o. + 1/25 pe= 20. Giusto?! o devo anche pagare altri 250 m.o. di materiali?!?!?!? invece la sezione magia runica dice che il costo è: liv incantesimo * liv incantatore * 100 m.o.! Delucidatemi!!! Altra domanda...come giocare al meglio il pg?! che rune conviene iscrivere? (mi interessano soprattutto modi per fare male agli avversari) Grazie
-
no non sono cariche al giorno, sono cariche totali, finite le quali il bastone diventa inutilizzabile (o attiva qualche potere come per il bastone dei magi)
-
dnd 3e Il Pg/Png più forte che avete affrontato
KillerBee ha risposto alla discussione di Balthier in Dungeons & Dragons
Uno stregone mezzo-immondo di 12° livello, nella sua torre, contro un gruppo di 5 pg di 9°! il combattimento è finito con: il ladro risucchiato da un enorme sfera verde(un artefatto che era nella torre), la nana guerriera si stava facendo un bagnetto in una pozza fuori dalla torre(suggestione), la ranger e il mago, stecchiti da svariate palle di fuoco ed altro; alla fine il mostro è stato tirato giù da uno zoo di animali(cinghiali/lupi crudeli) evocati dal druido(compagno animale morto anch'esso). Morale della favola: visto che ero il master, odio i druidi. -
mi dispiace non sò chi sia! ma cercandolo su internet noto che la miniatura corrisponde esattamente all'idea che mi sono fatto del mio pg!
-
esatto, poi trattandosi di elfo(e per di più stregone) ha, diciamo una propensione per sviluppare altri sensi quali l'udito e l'olfatto più acutamente di altri individui...magari potrei indebolire in qualche modo la percezione cieca...
-
Riguardo alla ciecità, mi potrebbe essere stata inflitta da una maledizione(così arricchisco pure il Bg), ok forse percezione cieca è un pò sgrava, quindi vada per combattere alla cieca. Per i talenti che mi hai elencato quale sarebbe la tattica di combattimento migliore? un mordi e fuggi?! pensavo ovviamente anche al talento di metamagia incantesimi immobili così da non fallire sempre le magie.
-
Buonasera! eccomi quì di nuovo a tentare di creare uno stregone/guerriero fatto bene! Intanto sarà sicuramente un elfo che combatterà con una spada a due lame, un armatura media/leggera per non intralciare troppo gli incantesimi. In più vorrei chiedere una concessione al master...l'elfo lo vorrei fare cieco, ma in cambio vorrei avere la percezione cieca! non sò se è bilanciata come cosa...effettivamente la percezione cieca è un abilità molto forte ma, oltre i 9 metri diventa inutile in più pensate ai malus che subirei essendo cieco; penso sia abbastanza bilanciato. Comunque, i manuali a disposizione sono: giocatore, master, ambientazione fearun, marche d'argento, irragiungibile est e basta...quindi non ho molte alternative. La base è stregone/guerriero con magari livelli da cavaliere mistico; Cosa mi consigliate tra bilanciamento dei livelli, equipaggiamento, talenti e classi di prestigio? (ps ultima chicca, il personaggio si chiamerà:Thorondir che in elfico significa vista d'aquila:lol:)
-
dnd 3e Evocazioni del Druido
KillerBee ha risposto alla discussione di Gnomo.Anziano in Dungeons & Dragons
Ritornando al discorso dell'evoca alleato naturale troppo forte hai il mio pieno appoggio!!! nella scorsa campagna il druido del gruppo si vinceva i combattimenti da solo!!! usava evoca alleato naturale 4-5 per evocare più lupi crudeli a botta; che con aumentare evocazione erano bestioline da 59 pf, +13 Tpc e 1d8 +12 di danno! con 15 m di movimento li incollava agli incantatori nemici e li tirava giù come birilli, senza contare che di media ne faceva almeno 5-6 quasi ogni combattimento! (stiamo parlando di livelli inferiori al 10 cmq) -
Balestra + riflessi in combattimento
KillerBee ha risposto alla discussione di KillerBee in D&D 3e regole
O.O bene per 4 anni non ho mai letto bene il fatto che per gli ado i quadretti vanno minacciati in mischia. Non si finisce mai di imparare -.-" posso anche ritirarmi da D&D a questo punto. -
Balestra + riflessi in combattimento
KillerBee ha risposto alla discussione di KillerBee in D&D 3e regole
-
Balestra + riflessi in combattimento
KillerBee ha risposto alla discussione di KillerBee in D&D 3e regole
ok per il furtivo ma per le balestre? -
magia Cockatrice e Diavolo della fossa
KillerBee ha risposto alla discussione di sorano in D&D 3e regole
una volta che sei trasformato in pietra deviper forza usare un pietra in carne o simili, non basta uccidere il mostro. Per il diavolo della fossa hanno sbagliato a scrivere ma cmq tutti i Diavoli hanno lo stesso tipo di rigenerazione(tranne da armi in argento e/o allineamento buono) come i demoni hanno la rigenerazione(tranne da adamantio e/o allineamento buono) -
Ho un dubbio, con una balestra(qualsiasi) si possono fare gli attacchi di opportunità normalmente, o è necessario che sia carica nel momento dell'attacco di opportunità? Caso specifico: Ladro 9,con due balestre a mano, ricarica rapida e riflessi in combattimento. In virtù della ricarica rapida la balestra a mano si carica con un azione gratuita; ha un limite per gli attacchi di opprtunità in un round? Se per esempio un nemico si muove, può sparare con tutte e due le balestre? Mi sorge un altra domanda; di solito ho sempre vietato i furtivi sugli attacchi di opportunità perchè, ruolisticamente parlando, l'attacco di opportunità è un attacco fatto molto di fretta, quindi non si ha il tempo necessario per prendere la mira sugli organi vitali. C'è una regola che specifica diversamente?
-
Qualcuno sà indicarmi dove posso trovare informazioni su questa divinità?(a parte il manuale dell'ambientazione di faerun) grazie!
-
Illuminatemi per piacere sugli utilizzi di questo talento! anche con alcuni esempi per il suo buon utilizzo; i seguaci richiamati chi li comanda? come gestire la cosa?! [MOD] Questo argomento è trattato in un'apposita discussione: è buona norma usare la funzione Cerca prima di aprire nuovi topic.
-
talenti Attacco Rapido
KillerBee ha risposto alla discussione di Astinus The Librarian in D&D 3e regole
probabilmente non è specificato perchè è palese che un attacco completo non può mai essere portato se ci si muove di più di 1,5 m. Salvo marea di manuali, ma visto che attacco rapido è un talento del Manuale del dungeon master(base) e permettere l'attacco completo dopo un movimento sarebbe cambiare radicalmente la regola, non penso che nessun manuale esistente lo consenta. -
dnd 3e Compagni Animali druido
KillerBee ha risposto alla discussione di Richy in Dungeons & Dragons
mostri marche d'argento irragiungibile est -
che cambia? colto alla sprovvista= senza bonus di destrezza alla c.a.
-
incantesimi a pagamento resurrezione
KillerBee ha risposto alla discussione di KillerBee in Ambientazioni e Avventure
un valido termine di paragone vi è nei manuali delle ambientazioni ovviamente e dire che i pg non muoiono mai è una stupidaggine. In fearun si muore, c'è anche la possibilità di resuscitare ma secondo me non dovrebbe essere la normalità. Nell'ambientazione di fearun si narra di decine di morti di png illustri, in più leggendo qualche libro di Salvatore & Co ti renderai conto che un pg morto è morto; nessuno dice:"tanto vado dal chierco". Anche avendo un pg chierico nel gruppo porrei molti paletti agli incantesimi di resurrezione, per un paio di volte 5000 mo di diamanti sono reperibili ma di certo non ti permetterò mai di lanciare una resurrezione al giorno! se avessero voluto che resurrezione fosse stato un incantesimo così facile da lanciare non avrebbero di certo imposto come componente materiale 5000 mo di diamanti! avrebbero messo 5000 mo di gemme preziose(generiche) o 5000 mo di oro, platino, grano, sassi, sabbia! insomma qualsiasi altra cosa...