-
INFINITY - In generale
Ragazzi, nessuno che conosce infinity!!!??
-
INFINITY - In generale
Ragazzi mi sto documentando da un paio di giorni su questo gioco di miniature che sembra davvero essere fatto bene oltre alla stessa qualità dei modelli che non è male. Vorrei avere un po' in formazioni più concrete a livello di gioco. Più o meno come si prepara una lista cosa bisogna rispettare quali sono le meccaniche che influenzalo la scelta di un modello piuttosto che un altro. Insomma illuminatemi un po' in quanto potrebbe essere una valida alternativa per spendere poco e fare partite veloci (visti gli ulteriori aumenti dei prezzi GW).
-
Essentials
Ho avuto modo di vedere qualcosa ed è vero che forse sono più lineari ma mi sembrano troppo pochi e il personaggio lo personalizzi pochissimo, due guerrieri ad esempio crescono quasi allo stesso modo, non trovi? Certo non ho avuto modo di giocarci quindi non so esattamente, però è proprio questo dilemma che mi fa avere qualche dubbio per l'acquisto.
-
Essentials
Comunque il compendio delle regole è un manuale Essentials, puoi tranquillamente vedere sul sito del distributore: http://www.mm25.it/catalogo/prodotti.aspx?game=15&set=788 Che intendi come classi build? Come se fossero una specie di base? In sostanza sono belle e giocabili ugualmente o con meno poteri a disposizione sembra più di tornare indietro rispetto ad andare avanti?
-
Essentials
puoi ampliarlo nel senso che sul compendio delle regole di essencials ci sono anche alti poteri oppure sempre acquistando anche il manuale del giocatore core? Poi un'altra cosa che ho notato è che il chierico nel manuale core non ha la competenza negli scudi e deve sprecare un talento, ho letto poi in giro che questa cosa nella versione essentials è stata corretta, sapete dirmi se è una correzzione presente anche nelle errata della versione core?
-
Essentials
Grazie gli do un'occhiata. In ogni caso per quello che ho capito per creare un personaggio più vario devi comunque andarti a cercare i poteri su altri manuali, perchè se no sul manuale essencials hai una progressione di livelli standard e basta.
-
Essentials
Quindi i poteri, le abilità, i talenti non li scegli per niente quando passi di livello o li scegli ma magari hai pochissime possibilità? Mi puoi postare l'intervista?
-
Essentials
Quello che vorrei capire e semplicemente questo: è appurato che in essentials le classi hanno meno poteri, ma ad ogni progressione di livello si ha sempre la possibilità di scegliere tra alcuni presenti o ti vengono assegnati e basta? Avendo meno poteri a disposizione non si allontana dalla 4a edizione che ha proprio le caratteristiche dei poteri, se ormai li hanno creati, quelli che funzionano bene perchè non li hanno integrati nei manuali essentials danno una maggiore possibilità di scelta? (forse solo perchè altrimenti l'edizione sarebbe stata additata come una 4.5? E in ultimo con meno poteri a disposizione i personaggi possono fare meno cose (e chi ha giocato ad essenzials mi può rispondere) quindi sono più deboli o soffrono solo del fatto che ti trovi con poche scelte anche ad alti livelli?
-
Essentials
Nel senso che hai l'avanzamento di livello standard di talenti e poteri, in pratica 2 guerrieri di 3 livello fanno esattamente le stesse cose? Non decidi quale potere scegliere quando passi di livello o quali talenti o abilità avere? Ma queste due classi sono da usare in essentials o sono una correzione del manuale del giocatore per giocarle come se fossero essentials?
-
Essentials
Ciao a tutti, vorrei un chiarimento cosa intendete per le classi sono più semplici e meno customizzabili? Hanno per caso delle cose in meno che nel core si possono fare e nella essential no? Non funziona con il sistema di poteri? Si arriva sempre al 30° livello? Ci sono sempre cammini leggendari e destini epici? Spiegatemi un po' per favore altrimenti io che sono stato un po' lontano dalla 4 non capisco molto ora che ho cominciato a giocarci con degli amici volevo sapere se valeva la pena acquistare i manuali core (pieni di errori) o se conveniva direttamente la essential. Poi confermatemi una cosa, ho letto in giro che il manuale del giocatore in realtà è stata rifatt auna prima ristampa che non ha gli aggiornamenti delle regole ma ha almeno le correzioni degli errori di stampa tipo i poteri senza alcune caratteristiche e specifico (vedi sonno) è vera questa cosa?
-
Bretonnia 2000 pti
Ricorda che con le regole nuove i cavalieri erranti testano la disciplina per la carica quando arrivano alla massima distanza di carica cioè 20 quindi se non riesci a trettenerli rischi che vadano in carica e la fallisci se non fai un doppio sei con i dadi. Io ho sempre preferito quelli del regno agli erranti, poi ho notato che stanno facendo tutti liste con almeno 2 trabocchi, pare che in questa edizione funzionino, io devo ancora provare!
-
Pittura
Ok grazie, proverò!
-
Pittura
Ragazzi qualcuno sa come ottenere un effetto legno che sia credibile per le aste delle alabarde? A me piacerebbe quel legno chiaro che trovate nelle immagini degli armigieri bretoniani. Il colore dovrebbe essere tra il Bleaced bone e il kommondo kahaki ma non riesco ad ottenere quella striatura che assomiglia al legno. In effetti le aste sono lisce e quindi non si riesce a farlo con il pennello asciutto!
-
Bretonnia 2000 pti
Ok allora darò un'occhiata, devo vedere anche la sfera delle bestie meglio, che non mi ci sono soffermato a dire il vero!
-
Bretonnia 2000 pti
Il fatto del calpestamento non lo avevo letto, dove lo trovo,nella sezione mostri? La mia lista è come la tua cambia solo che i cavalieri sono del regno e le unità di armigieri sono da 20, in più c'è il cavaliere verde, il paladino va con i cavalieri del graal e le due damigelle sono di primo livello, il generale ha gli stessi punti del tuo ma gli metto guanto del duello e armatura di argiulfo.