Vai al contenuto

Dav_bretonnia

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    168
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Tutti i contenuti di Dav_bretonnia

  1. Tutti consigli molto utili, non finirò mai di ringraziare! Ho notato che nessuno usa il reliquiario del graal, è conveniente schierarlo al posto di un'unità di armigieri? A quanto ho visto però le caratteristiche sono molto simili a parte che hanno disciplina 8 che anche gli armigieri avrebbero in prossimità dei cavalieri, quali sono i vantaggi? (se ci sono, visto che nessuno li schiera)
  2. Non la ricordavo quest aregola la devo rivedere, grazie comunque! Parto un po' demoralizzato per il fatto che i miei amici hanno demoni e conti vampiro, poi altri elfi alti e Uomini bestia, magari con i quali riesco a giocare meglio però il problema è sempre lo stesso DEMONI E CONTI VAMPIRO!!! Come li fronteggio??? Avete consigli??? Grazie Grazie!!! [MOD] Per aggiungere note ad un messaggio usate l'apposita funzione Modifica messaggio: i doppi post e gli up alle discussioni sono vietati dal punto 2.23 del Regolamento.
  3. Una volta c'erano anche quelle d adipingere in metallo e non erano fatte male, non le fanno più?
  4. Perchè in carica 4+? Anche io sono in parte d'accordo perchè alla fine dipende sempre dall'esercito che affronti, perchè in alcuni casi conto i mono tiro uno scudo mentre ti avvicini può essere utile. Grazie dam_lodi, prenderò spunto anche dalla tua lista, da come vedo le combinazioni possone essere multiple e pensandoci bene pare che i Bretoniani non siano poi così tanto deboli, è ovvio che si spera sempre in un rinnovamento/adeguamento ma voi che magari avete testato e giocato più spesso le liste suddette, mi sapete dire se è giust ala mia impressione o non c'è quasi nulla d afare contro gli eserciti nuovi?
  5. Scusa l'unica limitazione per bretonnia non è che deve avere almeno una unità di cavalieri del regno? Riguardo alla fanteria si potrebbero mettere un paio di unità al posto del trabucco e due damigelle di 1 livello magari, che dici? Si risolverebbe anche il fatto di aggiungere più truppe!
  6. In effetti avere Fo 5 per tutto il combattimento sicuro è un vantaggio ma con un tiro armatura più basso non si rischia che la maggior durata del combattimento faccia anche cadere più uomini proprio per la durata protratta? Poi volevo sapere se anche quando caricano attaccano dopo l'avversario. Grazie mille perchè davvero è stato tutto utilissimo!
  7. E' stata davvero molto utile la tua spiegazione e ti ringrazio, mi piace particolarmente come hai settato il lord che io metterei magari su pegaso per rendere la caccia ancora con maggior gittata e unito magari ad altri tre cavalieri su pegaso. Immagino che i 15 cavalieri erranti sono in formazione a lancia da 3 per rango, sono facili da manovrare? Poi volevo chiederti il motivo di un'unità cosi grande di cavalieri della cerca che comunque hanno solo 1 attacco, forza 4 che settati con la grande arma diventa 5 ma colpiscono per ultimi (ma vale anche in carica che colpiscono per ultimi?) e senza scudo perdono 1 punto al tiro armatura; a parte il loro voto qual'è il vantaggio di questa unita? Te lo chiedo perchè non li ho mai usati non riuscendo a trovare un effettivo punto di forza davvero favorevole, s emi spieghi magari potrei trovare anche a loro una buona collocazione.
  8. A quanto ho capito un tempo dicevano che la monopegasi era tra le migliori del gioco! Ma non ne ho trovate di tanto chiare. Cumunque di 2000 o 2250 punti! Di liste mie già ne ho però visto che in quelle trovate da internet non ne ho viste di coerenti, nel senso che erano molto diverse tra loro, volevo sapere se qualcuno adottava uno standard più o meno potente anche per i tornei, o per partite con amici ma testate con diversi eserciti!
  9. Ciao ragazzi, vorrei avere qualche lista di bretonnia, valida per poter giocare senza essere eccessivamente debole rispetto agli altri. Nei vari siti ne ho trovate tantissime ogniuna divesta dalle altre, per cui non mi fido molto, vorrei qualcuna veramente testata da un giocatore esperto magari anche in tornei che possa fronteggiare il numero maggiore di eserciti almeno alla pari!!! Grazie mille!
  10. E' vero che gli eserciti se la cavano in modo diverso con diverse situazioni, però così succede che con alcuni eserciti puoi giocare pari contro alcuni, sei fortissimo contro altri, e sei debolissimo contro altri ancora; poi ci sono i demoni che se la potrebbero giocare solo con i conti vampiro. Mi sai dire qualche altro esercito se la gioca con i demoni? (ovviamente se si considerano entrambi gli eserciti da 2000 punti e senza la limitazione su oggetti e unità)
  11. Infatti gli Uominibestia dovrebbero già essere in linea con l'ottava io ovviamente mi riferivo a Demoni e Conti Vampiro che non avrebbero senso in alcun regolamento base perchè hanno nel codex alcune cose sgravatissime. E' ovvio che per una questione di produzione è più semplice e sicuro anche più conveniente per loro farli uscire con mesi di distanza ma che almeno rispettino i precedenti, se poi ci deve essere un cambio di tendenza e di forza degli eserciti che lo facciano poi progressivamente dopo uscita una nuova edizione ma non che esce un esercito fortissimo e addirittura sono delle associazioni non ufficiali di giocatori che devono limitarne le regole, è un controsenso!!
  12. Sono pienamente d'accordo con te!! In effetti, il problema potrebbe essere risolto ugualmente, non è per forza necessario sparare tutti i codex nello stesso anno, di sicuro in termini di lavoro e produzione per loro è più conveniente farli uscire ciclicamente, ma anche in questo caso che bisogno c'è di farli uscire molto più forti dei precedenti eserciti? Va bene anche il cambio ciclico sa sono in linea con l'edizione di regole base, altrimenti il sistema di punteggi non serve a nulla, in teoria è ideato proprio perchè se hai una miniatura da 100 punti dovrebbe voler dire che due da 50 dovrebbero essere al pari di quella da 100, purtroppo molto spesso non è così è questo il problema. Basterebbe rispettare questo criterio che anche le usite sfalsate di diversi mesi tra un codex e l'altro non darebbero problemi!
  13. Resta il fatto che i bretoniani sono penalizzati in termini di gioco, dovrebbero rinnovare un po' le unità dando la possibilità di scegliere qualche strategia alternativa con abilità diverse, i bretoniani è vero che sono forti in carica hanno i cavalli che nonostante la bardatura muovono di 8, quindi un tempo è vero che era la cavalleria più forte del gioco, ma se poi mi fai alcuni demoni che muovono di 10 se mi fai i cavalieri del sangue imbattibili con cui i cavalieri del graal non competono, allora non gli è rimasto proprio nulla a questo esercito se non hanno in molti casi la carica più lunga e poi sono anche meno potenti, rischiano di non caricare e quindi l'unica caratteristica viene eliminata. Per questo dovrebbero inventare qualche unità che faccia anche altro a supporto dei cavalieri altrimenti non c'è speranza, non hanno nemmeno la magia buona, ne tantomeno gli oggetti magici!! Be un rinnovo ci vorrebbe ma chi sa come mai tutti lo vedono ancora lontano.
  14. Grazie di questo sunto dei vari rumors! Comunque il mio parere è che di sicuro è vero che migliorare le regole generali è una cosa buona soprattutto visto le lamentele di tutti sulla settima edizione, il problema principale è che i codex dovrebbero cambiare insieme alle regole generali altrimenti succede sempre la stessa storia alcuni eserciti rimangono all'età della pietra e altri sono nuovi e sfavillanti; senza parlare poi dell'inequità di alcuni (demoni, conti vampiro ad esempio) che lascia davvero a bocca aperta.
  15. Be Anche Bretonnia è rimasta alla stessa edizione dei re dei sepolcri e ogre! Quindi in teoria dovrebbe essere rinnovata di pari passo con queste, visto che ormai non hanno più tanti punti a favore, anzi sono deboli sulle magi sul tiro e nel corpo a corpo forti solo in carica e non nel combattimento prolungato, hanno pochissime scelte e quindi è un esercito che può adottare pochissime strategie!
  16. Spero anche io che facciano qualcosa per bilanciare, altrimenti con i demoni soprattutto non c'è speranza. I miei bretoniani soffrono un po' più degli altri che sono stati rinnovati più recentemente!!!
  17. Prima anche con il rosso avevo problemi ma dopo aver provato il Mechrite Red è andato molto meglio, purtroppo le gualdrappe ddei cavalli sono anche lunghe e lisce è quello il problema. Ma ci riuscirò!! Grazie!
  18. Ciao a tutti, qualche tempo fa ho seguito il consiglio di uno di voi per dipingere con il giallo le gualdrappe dei cavalli bretoniani. Ho acquistato i due colori fundation Iyanden darksun e tausept ochre da utilizzare come base alsunburst yellow (premetto che il colore base del modello era nero), il fatto è che comunque continuano a volerci mote passate per coprire e quindi alla sesta circa il modello comincia ad essere carico e si vedono le strisce del pennello. Avete qualche consiglio da darmi per avere un miglior risultato? O forse sarebbe meglio una base bianca di partenza?
  19. Comunque sono d'accordo anche io che è assurdo dover limitare gli eserciti con delle regole fatte da una federazione non ufficiale, il problema è che se si lamentano tutti, la GW dovrebbe fare qualcosa, e speriamo che con l'ottava edizione aggiustino le cose, perchè con questi eserciti assurdi non c'è confronto, non capisco come mai hanno fatto i demoni così forti, che senso ha se poi si lamentano tutti e cominci a schifare il gioco, ne dovrebbero perdere e non guadagnare!!!
  20. Ciao ragazzi, qualcuno che utilizza gli uomini lucertola può dirmi attualmente con le disparità dei mega codex di demoni e conti vampiro come si trova! Stavo pensato a questo esercito in alternativa ai miei bretonianni che ormai non ce la fanno tanto più!
  21. Sono d'accordo con te riguardo alle varie categorie di clienti, però resta il fatto che anche i non torneisti ormai fanno le liste migliori che trovano su internet da persone che fanno i tornei quindi il livello diventa alto anche tra amici, come gioco io. Il fatto è che se il tutto è sbilanciato in teoria anche perdendo basta divertirsi, il fatto è che in pratica con i demoni o i conti vampiro si perde sempre o quasi! Si dice che quest'anno dopo l'ottava usciranno anche i nuovi codex di bretonnia, magari un po' si aggiustano le cose, io non so dove le leggano queste cose e quanto siano vere, però in realtà sarebbe anche ora!
  22. Si capisco quello che dici riguardo al fatto di far sembrare l'esercito appena uscito il più potente, però così hanno creato degli squilibri da scocciare i giocatori, io non dico che devono realizzare eserciti che nessuno comprerebbe perchè sono scarsi, ma il principio dei punti delle armate è proprio quello che a parità di punteggio le armate dovrebbero essere equilibrate in modo da rendere giocabile la partita, non si possono vedere demoni sanguinari o orrori rosa che rientrano nelle normali truppe di demoni che fronteggiano con molta facilita truppe speciali se non addirittura rare di altri eserciti!! Qual'è la conclusione che chi ha eserciti un po' più datati non gioca più con gli amici che hanno i demoni e chi ha speso una cifra per i demoni si scoccia perchè i suoi amici non ci vogliono più giocare, e prchè a volte risulta inutile e si vedono limitare le tantissime potenzialità descritte nel cosex. Cosa le mettono a fare se poi nei tornei viene tutto ridimensionato? A cosa serve il sistema di punteggio se in una partita da 2000 punti contro i demoni gli altri possono schierarne 2250 e gli orchi addirittura 2500? Oltre a tutte le limitazioni poste ai vari eserciti a chi più a chi meno! Anche questa tua analisi è di sicuro fondamentale, è ovvio che il nuovo prodotto debba attirare di più, però non puoi nemmeno far si che tale disparità del nuovo con il vecchio ti faccia perdere vendite di clienti ormai stanche che da anni vedono queste politiche di "favoritismo" e che potrebbero allontanarsi dai prodotti GW proprio per il fatto di non essere competitivi. Ad esempio gli Uomini bestia sono gli ultimi che sono usciti ed in effetti è un esercito equilibrato, non sono così forti come i demoni. Io penso che il consumatore non debba essere portatoa comprare una razza solo perchè è appena uscita e quindi inevitabilmente è la più forte. Dovrebbe essere tutto più o meno bilanciato e l'acquirente sceglie la razza che magari gli piace di più. Perchè allora il giocatore di tornei compra i demoni e va a vincere, succede che comprano tutti i demoni ed in fatti nelle classifiche spesso si trovano 3 eserciti di demoni a i primi 3 posti. Oltretutto a me che non piacciono come genere non comprerò mai i demoni come razza, sono condannato a perdere sempre contro di loro? E' questo che io non trovo giusto, e non ne vedo un vantaggio economico se venti ad esempio 100 eserciti nuovi perchè molti si fanno attirare dal fatto che sono più potenti e perdi però 200 clienti stufi di giocare perchè non si divertono più! Come hai detto tu il fatto è che dovrebbero aggiornare i codex degli eserciti che rimangono in dietro per renderli competitivi con i nuovi. Io ho i bretoniani che un tempo erano davvero forti ora sono gli unici codex insieme a quelli dei re dei sepolcri e degli ogre ad essere rimasti di 6a edizione. E di fatti questi tre eserciti quasi non hanno più nulla da dire. E' vero che magari saranno i primi ad essere rinnovati ma tra 1-2 o forse più anni, intanto c'è uno spacco di circa 5 anni in cui più eserciti non sono competitivi, allora che fai rischi di perdere clienti sui quali non hai la certezza che possano convogliarsi su altri prodotti, visto che a me ad esempio non piacciono ne i demoni ne i conti vampiro ne tantomeno WH40K!
  23. Ciao ragazzi, come molti di voi già sanno, io mi sto avvicinando da poco a WHFB, ieri sono stato al negozio di un mio amico che vende miniature, lì ho potuto parlare con dei ragazzi che stavano giocando ad un tavolo a WH40K e che in precedenza giocavano WHFB, il fatto è che per l'ennesima volta mi hanno un po' demoralizzato sempre con la stessa storia dello sbilanciamento degli eserciti che a differenza, in 40K non accade. Essendo giocatori da anni mi hanno anche fatto capire che in realtà per la GW non c'è stata mai l'intenzione di creare un sistema che sia equilibrato e a loro dire molti giocatori mano mano stanno abbandonando il fantasy per il 40k. Allora io mi chiedo ma perchè viede dimostrata questa mancanza di voglia nel bilanciare gli eserciti? Si potrebbe pensare che fanno un nuovo esercito e tutti vannoa comprarlo perchè è più forte (esempio demoni) ma poi succede che i giocatori comincianoa schifare il gioco perchè non possono giocare in modo equilibrato. Allora questa loro politica di fare eserciti strapotenti è un vantaggio o uno svantaggio? Porta più vendite o le fa diminuire? La mia analisi economiva visto che studio Marketing (ed un concetto simile è alla base di tutto ciò forse nelel prime pagine dei libri di Marketing)sarebbe che in effetti è antieconomico avere una politica del genere se si perdono clienti perchè il gioco non soddisfa in quanto la maggior parte delle persone con cui ho parlato sono delusi e si lamentano sempre della disparità degli eserciti. Forse dalla loro parte c'è il fatto che la gente compra lo stesso? Voi che siete nell'ambiente da più tempo di me sapete darmi qualche delucidazione? E' vero che le nuove regole di ottava edizione ridimenzioneranno un po' la disparità, o non c'è scampo e quindi conviene davvero cambiare gioco? (Premettendo che a me il 40K non è che piaccia poi tanto).
  24. Ciao Morvelion, ho provato il mechrite red come mi hai consigliato, e l'effetto è stato sicuro migliore su bas enera, ho dovuto comunque fare due strati di fundation e due di blood red. Ho visto poi che mi hai consigliato due lumeggiature. Io di solito faccio la lumeggiatura con il blazing orange sulle parti in rilievo, come si fa la seconda con lo stesso blood red? Non vado a coprire il blazing orange?
  25. Per quanto riguarda il fatto di prendere il colore dalla boccetta intendevo che lo prendo direttamente con il pennello e lo appoggio su una mattonella bianca dove poi lo diluidco. Sei stato davvero chiaro e ti ringrazio perchè davvero con questi colori è sempre molto difficile avere un buon risultato, appena possibile proverò e ti faccio sapere, spero di saperli usare almeno! Gli altri colori non sono più presenti in catalogo, è un peccato perchè il verde era davvero utile per dipingere velocemente le basi degli scenari o le colline. Qualcuno s ase si trovano ancora?
×
×
  • Crea nuovo...