
Tutti i contenuti pubblicati da Sesbassar
-
Il Paladino (2)
Sesbassar ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriNo, la cdp non ha come requisito l'essere malvagi L'ho scoperto recentemente anche io
-
Graduatoria delle Classi secondo le loro abilità (tier system)
Forse intende questo: Draconic Aura?
-
Graduatoria delle Classi secondo le loro abilità (tier system)
Beh, il Knight non mi sembra proprio un tank wannabe, tutte le sue capacità di classe servono a quello praticamente Il problema casomai (a differenza del Crusader) è che oltre a tankare non fa nulla o_O
-
Graduatoria delle Classi secondo le loro abilità (tier system)
In realtà c'è anche il Knight del Player's Handbook 2 Sarà mano efficace del Crusader, però è sempre un tank
-
Guida al Paladino
Ah, non dimenticarti del Knight of the Iron Glacier (Frostburn)! Per un personaggio che tenga la cavalcatura, e che decida di basarsi su di essa non è malissimo. Tra le build non dimenticare Sir Maximilian Alexis Anche se è basato soprattutto sul background, comunque il personaggio non è malissimo
-
[Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #11: Scout, Shugenja e Dragon Shaman
Ci sta. Poi la considerazione di Tier 5 per questa classe è molto al limite col Tier 4 (nella guida comunque la classifico al 4°), se però nel contest abbiamo i Web Enhancement, direi che il Tier 4 è proprio pieno pieno (basta vedere l'intervento di Fenice nella guida per capire il salto che fanno fare). Insomma, è una classe borderline (come quasi tutte quelle dal 4° al 6° Tier).
-
Core o non-core
Non-core con furbizia. Tutto ciò che so come funziona può essere usato, e sono disponibile ad adattamenti di flavour nel caso di talenti e cdp legati ad ambientazioni. Ad esempio, a me piace molto come classe il Cyran Avenger (Five Nations), se un giocatore volesse giocare un personaggio che vuole vendicarsi per la distruzione della sua città/paese/stato/qualsiasi cosa, basterebbe cambiargli il nome, et voilà! Troppe opzioni possono far smarrire ai personaggi il senso del loro pg, basta dargli una mano per fargli sapere cosa vogliono dal pg stesso Personalmente ora gioco una Lama Iettatrice, e chiedo sempre al master quando devo prendere qualcosa che non sia nel Perfetto Combattente e nel Manuale del Giocatore. Visto che rischio di morire ad ogni sessione non mi ha mai fatto storie
-
Guida al Paladino
Pardon, mi ricordavo che bisognasse essere per forza non-buoni! Effettivamente ci può stare allora
-
[Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #11: Scout, Shugenja e Dragon Shaman
Parliamo della stessa classe? o_O Tier 5 senza web enhancement, Tier 4 con. IMHO
-
Guida al Paladino
Intendi per un paladino della tirannia/massacro immagino o_O
-
Guida al Paladino
Per prima cosa: ottimo lavoro! Poi ti segnalo come talento Imperious Command. Richiede gradi in Intimidire, però la si ottiene facilmente con Martial Study (qualsiasi manovra Devoted Spirit), o con una dip da Crusader (ma anche con la variante razziale del paladino mezzorco). Come classe invece ti segnalo il Knight sul Player's Handbook 2: i primi tre livelli sono ottimi, sia per la sinergia su Car, sia per il privilegio Bulwark of Defense (ottimo per un paladino con catena chiodata). EDIT: Io aggiungerei anche Law Devotion tra i talenti Domain, è veramente ottimo per un tank
-
Factotum
Beh, per quanto riguarda la creazione di oggetti magici, di solito si fa un artefice, più che un factotum Comunque ci sono alcuni talenti che permettono di abbassare i costi delle materie prime (anche di parecchio). Magical Artisan, Extraordinary Artisan, Exceptional Artisan, Legendary Artisan...
-
Factotum
Dipende dai talenti che hai a disposizione, comunque se vuoi furtivare (???) un talento ottimo è Darkstalker (Lords of Madness). Se vuoi ottenere danni gratis in più Knowledge Devotion (Complete Champion) è super adatto
-
Factotum
EDIT: Parli dei Punti Azione o dei Punti Ispirazione? o_O Se ti riferisci a Cunning Knowledge la risposta è no: Cunning Insight invece dà bonus di Competenza, quindi non si somma a sè stesso. Cunning Defense si può usare invece per nemici diversi, ma solo una volta a round per un nemico solo. Per quanto riguarda la costruzione, è ottima Gli altri talenti dipendono da cosa vuoi dare con il tuo Factotum: una buona scelta sono i Combattere con Due Armi, o i talenti per il tiro con l'arco. Dipende se vuoi buttarti nella mischia oppure se preferisci combattere a distanza
-
Elfo grigio Factotum
C'è uno skill trick niente male che permette di vedere gli invisibili per un round. Non ricordo come si chiama ora, comunque come prerequisito ha di avere almeno 12 gradi in Osservare Se hai a disposizione i Dragon Magazine Faerie Mysteries Initiate (Dragon n. 319)
-
Guida al Divine Mind
Grazie mille per l'intervento Avevo intuito la forza della sostituzione che permette di usare costrutto astrale come capacità psionica, ma non potevo capirla appieno, perché non sapevo che le capacità psioniche si manifestano al massimo del livello di manifestatore automaticamente o_O Così, assieme ai talenti che hai citato, diventa certamente una bomba! Per quel che riguarda Consumption: in realtà il voto è basso perché difficilmente in un gruppo (o tra gli antagonisti) ci sono tanti psionici. Ovviamente in una campagna ad alto potenziale psionico il voto si alza un poco... Comunque fa rubare una quantità ridicola di pp, ed è difficile trovare un nemico che si faccia drenare tutti i pp quando è fuori dal combattimento (se poi il pg ci riesce buon per lui!), e farlo sui compagni non è proprio la mossa migliore (visto che i nostri amici avranno di sicuro più motivi di noi di tenersi stretti i pp) Pinnacolo mentale è una buona scappatoia invece, peccato che è di alto livello! Comunque ne vale la pena per qualsiasi psionico! Se poi vuoi postare delle build, ti ringrazio infinitamente PS: Sono curioso di vedere la tua prossima guida, dopo quella alla Sentinella di Bharrai e il megadiplomonster Sciascià Non lasciarle nel cassetto
-
AAA CERCASI/CREASI Personaggio molto PP, no perditempo
Arriva fino al 7° E' veramente una classe molto forte
-
Cacciatore Anatema delle Ombre
Che divinità hai scelto? Perchè Inganno è un dominio ottimo, ma Bene ce lo vedo un po' meno (a meno che non sia una motivazione di background) Comunque ottimo personaggio
-
Guida al Divine Mind
O_O Svista madornale!!! Caspita, ero sicuro di avercelo messo... Sono troppo fuso Grazie per la segnalazione
-
Sondaggi per D&D Next - Topic di discussione
Era sarcasmo Arrows
-
Guida al Divine Mind
Putroppo niente build, non ho tempo di farne (già ne richiede tanto la guida) Mi spiace, so che sono una delle parti più attese, però una volta individuate le opzioni più forti con la guida, non dovrebbe essere un problema per qualcuno buildare da sè
- Da Legends & lore del 16/01/12
-
OGL o non OGL
E non ti pare di fare costruzioni sul nulla anche a te? "Se non ci fosse stata la licenza ci sarebbe stato questo e quello perché le case editrici non sarebbero rimaste a guardarsi negli occhi". Non abbiamo la palla di cristallo, e, proseguendo sul mio esempio, prima del d20 Lupo Solitario non è mai stato adattato a gioco di ruolo (nemmeno nei suoi momenti di apice come vendite). Questo vuol dire qualcosa evidentemente. L'OGL ha dato l'opportunità a molti di mandare alle stampe manuali con ambientazioni, che senza probabilmente non avremmo visto, dato il traino forte fornito da D&D al d20 system in quel periodo. Poi se uno voleva farsi un sistema nuovo e basarci un'ambientazione poteva farlo lo stesso, o no? Non mi pare che dopo D&D 3.0 non siano usciti altri giochi di ruolo con sistemi non d20. L'OGL ha dato semplicemente opportunità a chi voleva stampare un'ambientazione ma non aveva gli strumenti per costruirsi un sistema ex novo, di poter far stampare un manuale. Dare opportunità in più è una cosa negativa? Da quando? o_O PS: Per quel che riguarda poi nello specifico Lupo Solitario, avrebbe avuto senso stamparlo unicamente come ambientazione o costola di D&D (e il d20 system fungeva perfettamente a questo perché lo accomunava al D&D allora in circolazione), visto e considerato che nacque come l'ambientazione di D&D di quando ci giocava Joe Dever.
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
Quello che mancava nella 3a era più che altro un sistema serio per dare PX a sfide esterne al combattimento. Il sistema a GS poteva essere ottimo per questo, bastava fare un bel capitolone a proposito, con molti esempi di sfide out-of-combat da gestire con abilità, e il GS corrispondente. D'altronde di mostri ne hanno stampati a pacchi, stampare un sacco di sfide (da usare pari pari o da usare come spunti) non mi sembra una cretinata o_O O lo è?
-
OGL o non OGL
Però fino ad allora non è uscito niente, mentre invece con d20 è uscito, e di questo sono più che certo Non possiamo sapere neanche il contrario comunque (e quindi che sarebbe uscito qualcosa con un altro regolamento, e ancor meno che questo fantomatico regolamento sarebbe stato più adatto). Purtroppo quando è uscito i librigame di Lupo Solitario erano fuori stampa da un pezzo Ad ogni modo la mia risposta che tu citi non tiene conto del mio primo post: Se una licenza più aperta porta alla costruzione di più giochi, anche con lo stesso sistema, a me fa piacere, a maggior ragione se l'ambientazione mi è molto cara