Vai al contenuto

Sesbassar

Concilio dei Wyrm
  • Conteggio contenuto

    1.132
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    17

Tutti i contenuti di Sesbassar

  1. Sinceramente ho trovato l'idea di chiudere con le flip cards del tutto assurda. Potevano chiudere facendone ancora un po', almeno per questo t2, giusto per non abbandonare quei poveracci che volevano spingere sui mannari. Non è detto che non ne ristampino più avanti, fatto sta che introdurre un tipo di carta così "rivoluzionario" e poi cancellarle di brutto nella stessa espansione sia un comportamento vagamente insensato. Poi sono d'accordo con Vincent, è probabile che spingano sul multicolor (potrebbe essere anche solo un wishful thinking, visto che adoro il multicolor), anche se avrebbe senso stampare ancora qualche mana fixer (nell'ottica del limited). In 244 carte di slot ne hanno
  2. Che centra, comunque ti sei sbattuto per la community, facendo un ottimo lavoro ;-) Queste cose devono venire apprezzate ;-)

  3. Io avevo considerato meglio il secondo nella guida per un semplice motivo: stordire per un round un nemico significa praticamente ucciderlo (il mio master lo capì molto bene quando alla marilith arrivò in faccia uno Stun Ray), perché in quel round il numero di danni che gli arriveranno saranno molto probabilmente letali. Il secondo è un po' più limitato da questo punto di vista, ma comunque stiamo parlando di due incantesimi d'oro. Puoi tranquillamente scegliere con una monetina
  4. Tamriel ha già anticipato molto di quello che penso (sarà una mia personalità doppia? oppure io sono una sua personalità doppia? chi lo saprà mai?) tuttavia ti dico la mia Grazie mille 1) E' la stessa impressione che ho avuto io, però prima di notarlo mi sono dovuto vedere centinaia di incantesimi Diciamo che la versatilità e la potenza di alcuni incantesimi sovrasta l'inutilità di altri! 2) Sinceramente la valutazione a colori fa notare subito la ciofeca o la bomba, il voto mi darebbe l'idea di essere tornato alle superiori 3) Vero. Per fortuna esistono i talenti di metamagia 4) Sinceramente? Io non la penso così. Seppur Trasmutazione abbia le due bombe penso più insensate che si siano mai viste (fermare il tempo e trasformazione), Evocazione non scherza per niente, e anzi apre agli abusi più assurdi di tutta la 3.5 (portale? ARGH!). Il punto è che gli incantesimi di Trasmutazione sono utili in qualsiasi situazione, e possono risollevare le sorti di un incontro che sta deragliando, oppure di un'imboscata, mentre gli incantesimi di Evocazione presuppongono A) una preparazione previa, una conoscenza/intuizione delle tattiche più adatte al combattimento che si sta svolgendo (o che si svolgerà) molto profonda. Con Evocazione non si scherza, bisogna giocare d'anticipo, di metamagia, sei tu che devi creare il campo di battaglia (e a volte non è per niente facile), o modificarlo come vuoi che sia, mentre per Trasmutazione ci si può limitare a salvare gli incantesimi più forti della scuola e attendere che tornino utili (cosa che accadrà). Certo, questo non vuol dire che Evocazione non sia per niente versatile: anzi, gli incantesimi più forti della scuola sono forti proprio perché ti permettono di fare migliaia di cose (tutti i teletrasporti, o evoca mostri, ad esempio), però lasciano meno spazio all'improvvisazione, mentre Trasmutazione si avvantaggia di qualsiasi intuizione adatta si possa avere sul momento. Questa è la mia impressione generale delle due scuole (non sto discutendo di singoli incantesimi), cioè che la differenza non sia nella "forza" degli incantesimi, ma nello stile che essi rievocano e che propongono al mago. A seconda di quello che riesce più facile (c'è chi è più forte nella strategia e c'è chi è più abile nell'adattarsi). PS: Quello che ho scritto non toglie il fatto che anche gli incantesimi di Trasmutazione richiedano talvolta una certa pianificazione, o che anche gli incantesimi di Evocazione siano malleabili. Ovviamente un trasmutatore che sa in cosa è meglio trasformare i propri compagni aiuta più nel combattimento di uno che non conosce il Manuale dei Mostri, come un gruppo affronta più tranquillamente sfide ardue con un evocatore che sappia adattare le sue tattiche alle diverse situazioni.
  5. Ovviamente lanciato così ha molto più senso, purtroppo spesso si scambia il famiglio per altre cose sugose... Io sinceramente se facessi un trasmutatore me lo terrei ben stretto, e questo incantesimo in fondo può essere utile per potenziare ulteriormente il nostro compare di merende Tuttavia non penso che per un utilizzo del genere meriti una considerazione migliore Ricorda che comunque stiamo parlando di un incantesimo di 8°
  6. Non puoi lanciare incantesimi mentre sei trasformato... Rinunci a ciò che ti rende impareggiabile per assomigliare ad un guerriero? (senza talenti poi). Tanto vale fare il guerriero Sinceramente io da mago non rinuncerei mai e poi mai alla possibilità di lanciare incantesimi, sono la risorsa più versatile del gioco (se li hai scelti bene). Trasformazione di Tenser non lo salverei neanche se mi pagassero L'unico modo per considerarlo decente è utilizzarlo con un Erudite con la variante Spell to Power.
  7. Io non sottovaluterei il Bardo. Un Bardo 10/ Accordo Sublime 1/ Malconvoker 9 è ottimo (e i requisiti di abilità sono sciocchezze per lui) Senza contare la sinergia su Car (che le altre classi non hanno).
  8. Non ti preoccupare, all'inizio non capivo il tuo problema, ma poi pensandoci mi sono accorto della tua obiezione. Ti dirò, secondo me recuperare incantesimi praticamente gratis è forte comunque, certamente hai ragione, recuperare un massimo di livelli di incantesimo pari o inferiori al proprio mod. di Int/Car è diverso (e di molto inferiore) che recuperare un numero di incantesimi pari al mod. di Int/Car, però, ehi, è comunque gratis (sinceramente la CD è miseramente bassa ). In fondo comunque mi sa che hai ragione tu, è più sul blu che sull'azzurro Per quanto riguarda Incantesimi Massimizzati e Incantesimi Potenziati, mi allineo alla risposta di 8Snake6, preferisco i danni sicuri piuttosto che random
  9. Orpo, l'ho inserito nel livello sbagliato! Anche il colore è errato, perché, come si può notare dalla descrizione, non lo considero certo mal e Sicuramente merita l'azzurro, e invoco il sacro potere dei moderatori affinché possano modificare il colore (io uso il teal ). Grazie mille per la segnalazione, è una svista madornale per un incantesimo più che barato, peraltro EDIT: fatto
  10. Non so se "neutralizza" un incantatore, ma un Divine Mind con catena chiodata/mantenere la posizione/thicket of blades o bulwark of defense (Knight 3)/uccisore di maghi con attiva l'aura Corruption and Madness potrebbe essere fastidioso. In fondo basterebbe scegliere la variante che concede Dote Nascosta e selezionare espansione, e con l'area della catena siamo a posto
  11. Sesbassar, Master of Ninjas Comunque 8Snake6, per alterare se stesso guarda qui, mentre per metamorfosi c'è questo imponente thread.
  12. Cito questo mio post per quanto riguarda la diatriba "Trasmutazione/Evocazione". Magari ti è di aiuto
  13. E' proprio così, e ti dirò di più... lo puoi pure rendere persistente Appena lo usi per dispellare si scarica ok, ma per 24 ore hai uno scudo contro il primo incantesimo che viene lanciato entro 30 metri da te (sono 100 feet ).
  14. E ho fatto bene a quanto pare ;-) Persino graficamente incontra in pieno i miei gusti :)

  15. Esperto? Sono impallidito quando ho visto la tua guida e mi sono sentito una larva in confronto :D Non penso di avere consigli da darti, le classi sinergiche ci sono tutte :) Forse potresti metterci la Lama Iettatrice come dip da tre livelli (Resistenza Arcana e Ardore non fanno schifo). Non sarebbe certo una dip geniale, ma c'è di peggio :) Comunque "piaciuta" è un simpatico eufemismo riduttivo ;-) E' una delle guide migliori che abbia mai letto o_O EDIT: Hai messo pure la Lama Iettatrice, vedi che è super completa? ;-)

  16. Grande Fenice! La guida al cacciatore di ombre è FANTASTICA!!!!!! Non sapevo nemmeno io che esistesse (e i miei amici mi prendono per il **** perché conosco tutte le classi più infime). :D Senza tenere conto del fatto che è pure una classe bella potente! ;-)

  17. Forse per un Monaco/Truenamer/Disciple of the Ego potrebbero tornare utili Carmendine Monk (Champions of Valor) o Kung-fu Genius (Dragon Compendium)!
  18. Figurati ;-) Se non ci si dà una mano tra appassionati... :) Non ti preoccupare per la fama, a me basta che i lavori che faccio (e i post che scrivo) siano apprezzati, la fama è del tutto secondaria :)

  19. Pag. 34 del manuale di ambientazione di Eberron, capitoletto Music of Creation. I bardi di eberron possono scambiare (al 3° livello e ogni 3 livelli successivi) una capacità di musica bardica per un talento, che devono scegliere da una lista ristretta (ma che ha perle come Song of the Heart e Haunting Melody). Una delle varianti più forti per il bardo che ci siano
  20. Interessante articolo sulle impressioni iniziali del nuovo D&D
  21. Solo un master fissato con le RAW potrebbe negare un fix così minimo. Io sono un master molto "liscio" da questo punto di vista, però sinceramente se sei tu il master concedilo (la Lama Iettatrice è abbastanza iellata da sè come classe), se sei il giocatore invece parlane col master e mostragli per bene la classe: non potrà dirti di no. o_O Se sei il master e vuoi migliorare un po' la Lama Iettatrice tieni conto di questi fix fatti direttamente dallo sviluppatore della classe.
  22. Se non ho inteso male si stanno muovendo per una magia in stile vanciano, però con la possibilità di prendere talenti che offrano poteri at-will (penso simili ai Reserve Feats del Complete Mage).
×
×
  • Crea nuovo...