Vai al contenuto

Sesbassar

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Sesbassar

  1. Sesbassar replied to aza's post in a topic in Dragons’ Lair
    Complimentoni a tutti quelli che hanno lavorato per la nuova veste grafica! Mi ha smascellato appena ho visto che era diversa Grande davvero il disegnatore del nuovo banner, è fantastico!
  2. Che sia uno o mille cosa cambia in fatto di prerequisiti? o_O Molto semplice: quando avanzi nella classe di livello più basso sali di mago (perchè è l'unica classe che hai), quando sali in tutte e due, sali di due livelli perchè la classe è la stessa o_O Che sia il regno del powerplay è indubbio, e io anche se possibile non lo farei mai e non lo lascerei mai fare, però è lecito o no? Se no perchè?
  3. Sesbassar ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Mi è sorto un dubbio... Se prendo il talento Alacritous Cogitation (Complete Mage) che permette di lanciare incantesimi senza preparazione al mio diletto mago, mi qualifico per l'Ultimate Magus? C'è una faq o errata a disposizione? Oppure siamo sul campo del RAI e quindi per fair play si evita? Se poi si potesse, avendo un misero difetto a disposizione si potrebbe prendere Primary Contact, e iniziare l'Ultimate Magus addirittura subito dopo il 4° livello
  4. Beh, tieni conto che un 1 col d20 è sempre e comunque un 5% di fallimento per tutti gli incantesimi, quindi a parer mio non è poco... Tra l'altro questa variante è secondo me molto carina: un mio master la vuole introdurre anche fuori Dragonlance, e a me (che adoro i maghi!) piace veramente un botto come idea.
  5. In teoria dovresti utilizzare la versione più aggiornata, ovvero quella del Perfetto Avventuriero.
  6. Le ultime rivelazioni non possono portare che alla pietà Ma sì dai è la stessa cosa Comunque cercati un master bravo: tu giocatore non puoi sopperire alle sue mancanze... o hai un master serio (che non vuol dire "master che conosce i manuali a memoria", ma "persona matura abbastanza da capire di non essere onnipotente"), oppure è meglio evitare... Ci guadagni in salute
  7. A questo punto, l'unico consiglio che mi sento di darti è: smetti di giocare con sto tizio. Raggruppa in se tutti i peggiori difetti dei master. Meglio lasciar perdere e cercarne un altro: a Vicenza ci sarà pur un altro DM Hai tutta la mia solidarietà comunque, se ti può rincuorare
  8. ho controllato in lungo e in largo e non ho trovato niente o_O A questo punto prendi spunto da una cdp che ha una progressione simile
  9. Penso che Iruel si riferisca alla riga del 4° livello della cdp, che manca sia nel manuale inglese che in quello italiano o_O
  10. Anche il Beguiler (PHB2).
  11. Beh, dipende: tra Iniziativa Migliorata (che per un mago è abbastanza un must), un punteggio di destrezza decente (dai 14 ai 16 si consigliano di solito), e Nerveskitter si può arrivare a +11/+12 di iniziativa, che non è propriamente poco...
  12. La butto lì: e fare un Factotum 8/ Soulknife 2/ Master Thrower 2/ Soulbow 8? Così potresti utilizzare sia Manyshot che il trucco del Master Thrower se non sbaglio
  13. volendo nel Libro delle Imprese Eroiche c'è l'Uccisore di Domiel.
  14. Adesso dovremmo riprendere a giocare con l'OWoD, ma usando la Translation Guide edita da poco dalla WW! Il nuovo non è così male, ma è e sarà sempre la brutta copia del vecchio... divertente se giocato con intelligenza, ma rispetto al vecchio si sente che il background delle ambientazioni ha molta meno personalità... Se n'è accorta pure la WW che infatti ha stampato la Translation Guide
  15. Partendo dal presupposto che a me personalmente il BoED piace, vorrei far notare che con le regole del retraining presentate sul PHB 2 si potrebbe persino prendere i 2 talenti, usufruirne, e poi cambiarli
  16. Non è mio interesse: con il mio intervento volevo semplicemente dargli una mano per poter giocare il mago bene a prescindere dalle situazioni (visto che può darsi che in futuro giochi anche con persone che le regole le considerano). Poi se tu ritieni giusto dargli consigli anche sul modo di relazionarsi con gli altri fai bene: io non saprei come consigliare e quindi taccio Non intendevo dire "fate tutti come me, fregatevene di dargli consigli", ma "mi astengo dal dare consigli su cose di cui non ho esperienza". ho usato un pluralia maiestatis per darmi importanza
  17. A parte i problemi con i giocatori, cerchiamo di dare commenti tattici. Innanzitutto metamorfosi non lanciarla su di te, ma sul guerriero. Vai alla ricerca di mostri e creature orribilmente forti con GS bassi e tanti saluti a tutti i nemici (altrochè 1d10+6). Evoca dei tentacoli neri di Evard e trattieni i nemici in lotta: hanno una buona probabilità di riuscirci. Lancia incantesimi come distorsione e sfocatura sui tuoi compagni: saranno più difficili da colpire. Metamorfosi, sfocatura e distorsione sono incantesimi a contatto: lanciali attraverso il tuo famiglio. Lancia velocità: faranno più attacchi o si muoveranno di più. Lancia lentezza: uno dei migliori debuff ad area che esistano. Lancia raggio di indebolimento contro i nemici: senza forza faranno meno danni e avranno meno tiro per colpire (ergo: non servirà una CA molto alta). Lancia raggio di esaurimento: una creatura esausta ha -6 a forza e destrezza, (-3 a txc e danni, e -3 a CA), e non può caricare e si muove alla metà della sua velocità. Hai così tante opzioni per aiutare i tuoi compari che fanno spavento o_O
  18. No ehi aspettate un attimo: 1) non è detto che sia lo stesso talento ristampato: può darsi che sia solo una coincidenza 2) i talenti regionali sulla Guida del Giocatore a Faerun sono per ammissione stessa nel manuale più forti di talenti simili, per stimolare i giocatori a prenderli. Io direi che se giochi nel Faerun dovresti giocare con la versione della GdGF, mentre se giochi su Eberron dovresti giocare con la versione di Eberron.
  19. Mhhh, dubito che esistano sottorazze dei deep Imaskari o degli elfi con attacchi naturali... A questo punto sarebbe più facile cercare classi o archetipi che li conferiscono o_O Penso che non lo sappiano manco quelli che hanno scritto il talento
  20. Ecco qui Knowledge Devotion
  21. Sesbassar replied to MizarNX's post in a topic in Guide
    Non mi pare sia stato ancora elencato tra le CdP papabili per un ruolo gish: l'Arpista Supremo della Guida del giocatore a Faerun. Ha BAB medio, progressione da incantatore completa, concede 3 volte punire il male e ottiene 2 nemici prescelti selezionabili da una lista non male, in più considera tutte le creature malvagie come suoi nemici prescelti. Ha un ottima lista di abilità e 4 + mod. Int punti abilità per livello. Ottiene inoltre un compagno animale (!). Se non è sgravissimo, è comunque un'ottima scelta per chi volesse giocare un gish buonissimo EDIT: ah, dimenticavo un dettaglio non proprio insignificante... come dado vita ha il d10
  22. Otherworldly cambia il tipo in esterno (nativo), quindi non sei più umanoide nè per quanto riguarda i vari incantesimi che affliggono specificatamente umanoidi, nè per quanto riguarda i prerequisiti del Soul Eater Comunque come razze possono andare bene: Bariaur (+2 For, -2 Car, esterno, RI 11 + livello del pg, vari bonus, attacco con corna in carica, LEP +1), e Wildren (+4 Cos, -2 Des, -2 Car, esterno, vari bonus, 2 attacchi naturali con artigli, LEP +1). Le trovi nell'Atlante Planare. A parer mio per un semplice LEP +1 sono fattibili, anche se non hai accesso alla riduzione del MdL di Arcani Rivelati Per il Bariaur tuttavia non sono sicuro al 100% che possa considerare l'attacco in carica con le corna come attacco naturale (anche se qui si va sul sofisma, parlane comunque col master).
  23. Penso tu stia parlando di Education Comunque non solo rende le conoscenze abilità di classe per ogni tua classe, ma molto simpaticamente ti da' anche un bonus di +2 ai tiri o_O
  24. E' l'unico vero Lirista di Fochlucan? o_O Caspita, tenete conto che si fa su e giù per i caminetti, i 2 livelli da ladro ci stanno
  25. Sesbassar replied to Syuzan's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Per "manuali delle classi" intendi la serie dei "Perfetti..."? Beh, una costruzione classicissima, semplice semplice può essere Guerriero 2/Mago 8/Cavaliere Mistico 10. Casti di 9° e hai BAB 16 (e quindi 4 attacchi). In più hai una selezione di incantesimi che può andare da alterare se stesso, a velocità, a metamorfosi, a contingenza e tante altre belle cose insomma Se vuoi osare qualcosa di diverso puoi anche fare un gish bardo: Bardo 8/Guerriero (o Ranger, o Paladino ancora meglio) 2/Accordo Sublime 2/Cavaliere Mistico 8. Così casti di 9° (anche se hai pochi incantesimi), hai notevoli buff per il tuo gruppo (a questo punto varrebbe la pena dare il massimo per ottimizzare Ispirare Coraggio), tra cui anche incantesimi simpatici come velocità e invisibilità (e per quelli di livello alto puoi scegliere dalla lista del mago), puoi essere un ottimo face senza fare granchè, ed hai BAB 17.