
Tutti i contenuti pubblicati da Sesbassar
-
Mago vs chierico
Guarda che se il tuo master vi dà gli oggetti magici e le mo con il contagocce non è colpa mia. Ti ho già detto: se fa di tutto per rendere i maghi deboli, allora è normale che ti sembri che lo siano. Ma così, da manuali base, non lo è. Il mago con i soli manuali base è osceno, senza contare che io l'oggettino da 14.000 mo ce l'ho messo solo per gusto. 12d6 al 7° livello senza tiro salvezza non mi paiono proprio cosa da classe scarsa. Se il vostro master odia i maghi e li deve depotenziare all'infinito per renderli scarsi allora sai già che il mago viene considerato più forte del chierico anche da lui (visto che il chierico non lo ha depotenziato). Ovvio che una volta depotenziato il mago siano i chierici a farla da padrone. Ma qui non stiamo parlando solo della tua campagna, visto che pretendi che il tuo punto di vista sia ciò che c'è scritto sui manuali base, e non ti accorgi che invece nei manuali c'è scritto ben altro. Ebbene, prendendo i manuali base in mano... hai torto. Parlando della tua campagna hai ragione, ma manuali alla mano decisamente no. EDIT: un piccolo appunto... hai detto che il chierico è un miglior necromante del mago o_O ahahahahahahah a parte che necromanzia non è propriamente la scuola di magia più forte, ma mentre il chierico ha animare i morti prima*, il mago ha (suoi esclusivi): raggio di indebolimento, mano spettrale, tocco del ghoul, tocco del vampiro, raggio di esaurimento, debilitazione, onde di affaticamento... tutti ottimi debuff. In più il necromante (che comunque reputo scarso in confronto ad un evocatore o ad un trasmutatore) può comunque scegliere incantesimi da altre scuole, lasciando il suo slot di specializzazione per uno di quegli incantesimi, e gli altri per altri incantesimi broken, come quelli che ti abbiamo elencato e che tu ignori, perchè nella tua campagna i maghi ricevono poche pergamene (l'oggetto magico che ai bassi livelli dovrebbe spuntare più spesso). *: che, per inciso, ha una componente materiale costosa: se il vostro master vi ha dato 3000 mo (ciascuno o in tutto?) dopo 4 dungeon mi spieghi come fai ad avere abbastanza soldi per poterti comprare onici da 25 mo x DV del non-morto da evocare? evocando 4 scheletri da 1 dado vita devi spendere 100 mo. 4 scheletri da 2 dadi vita sono 200. E parliamo del 5° livello visto che secondo te è un vantaggio per il chierico averlo prima. Come sempre: auguri.
-
Bardo (2)
Perchè basta il primo livello per aggiungere gratuitamente parecchi incantesimi alla tua lista degli incantesimi conosciuti (Desert Insight), e perchè ti concede +1 al livello dell'incantatore con solo qualche etto di sabbia in saccoccia (Dust Magic). Conviene
-
Mago vs chierico
Senza tirare in ballo chissà che livello di incantesimi: al 7° livello un mago può scegliere tra incantesimi del calibro di porta dimensionale, sfera elastica di Otiluke, metamorfosi, nebbia solida, ingrandire/ridurre persone di massa, invisibilità superiore, charme sui mostri. Da RAW non si può, oggettivamente, dire che un personaggio che può selezionare incantesimi del genere "puppi" da chicchessia. Facendo un esempio sciocco, al 7° livello con un mago potresti fare 12d6 danni con un raggio rovente potenziato. Ci aggiungiamo vicino una verga della massimizzazione minore (14.000 mo)? Bene i danni salgono a 48+4d6. Con 1 incantesimo.
- [Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #2: il Guaritore
-
[Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #2: il Guaritore
Effettivamente per pensarla e costruirla sono diventato matto, ma il malconvoker paga tutte queste fatiche Quella dei gregari invece è un'aggiunta che ho fatto perchè Ithilliond mi ha consigliato di farla hatran (anche se poi non ho potuto). La hatran doveva avere autorità, e mi è sembrata una buona mossa mettergli accanto il gregario
-
[Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #2: il Guaritore
Tranquillo, mi ero perso dominio spontaneo perchè hai messo i talenti un po' troppo vicini Allora sembra tutto a posto So che i dominii non sono bonus, l'ho scritto in senso lato, visto che li prendi praticamente gratis con un livello da chierico EDIT: ecco perchè ti ho fatto l'appunto sui dominii Un altro utente aveva fatto una build in cui sfruttava i livelli da chierico per ottenere dominii da usare con dominio spontaneo! Dovresti chiedere a Ithilliond o a qualcun'altro se ci sono errata a questo punto, perchè effettivamente il Perfetto Sacerdote riporta la dicitura che usi tu!
-
Mago vs chierico
Guarda, che non scherzo Ok, se il tuo master fa pagare un botto di più pozioni e pergamene posso capire che secondo te il chierico è imprescindibile. Ma da manuali base (che ho qui sotto mano ) il mago fa il brutto e il cattivo tempo. Se vuoi controllare comunque guarda qui. Ci sono tutti i costi di tutte le pergamene: di base le pergamene iniziano a costare 500 mo l'una tra il 3° e 4° livello di incantesimo. Ripeto: forse il tuo master ha voluto riequilibrare il mago rispetto alle altre classi, ma ha fatto un grosso errore riequilibrando solo il mago e non anche il chierico e il druido.
-
[Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #2: il Guaritore
L'esorcista sacro richiede il poter lanciare dissolvi il male o congedo come prerequisito Il livello da chierico che hai preso non basta, perchè i dominii bonus che prendi non si applicano alla lista del guaritore, ma solo a quella del chierico Se vuoi un consiglio, lascia perdere il primo livello da chierico, prendi i vestments of divinity (della Dungeon Master Guide 2) e prendi un livello in più come esorcista sacro o come guaritore
-
Mago vs chierico
No dai, ora non ti credo. Una pergamena di caduta morbida costa 25 mo. Per quanto il tuo master le faccia pagare di più caspita, il 2000% mi sembra esagerato... Sei proprio sicuro? Probabilmente il master avrà introdotto qualcosa per riequilibrare il mago, ma se l'ha fatto senza riequilibrare anche il chierico allora ha toppato lui
-
Mago vs chierico
1) sei SAD su intelligenza: il tuo chierico ha praticamente tutto alto, cosa che riesco a spiegarmi solo con una fortuna immensa con i dadi on con PBS molto alto. Se sei SAD su intelligenza hai più incantesimi bonus. Già da manuale dei mostri base hai gli elfi grigi che hanno +2 a int. 2) il mago può specializzarsi in una scuola ottenendo così 1 incantesimo in più per livello della scuola di specializzazione. 3) il mago può tranquillamente scegliere gli incantesimi che preferisce, e spendere le monete d'oro che gli spettano in pergamente che amplino il suo libro degli incantesimi. Il chierico deve spendere in armi e armature che da che mondo è mondo costano di più delle pergamene. Poi non so le tue, ma le mie tabelle della Guida del Dungeon Master presentano una più alta probabilità di sfornare pergamene arcane che non altri oggetti, soprattutto ai livelli bassi. Se il master segue quelle tabelle (anche solo indicativamente), il mago si troverà con tante pergamene che gli usciranno dalle orecchie. EDIT: In più: il chierico per castare deve usare il focus divino giusto? Bene: mi spieghi come fa a castare se ha arma e scudo in mano? Deve prima riporre tutto, poi estrarre il focus, poi il turno dopo rimetterlo via e riestrarre l'arma. Auguri.
-
Mago vs chierico
Vero, ho sbagliato di leggere. Ma mi stai prendendo in giro? Innanzitutto guadagna un +2 a forza quindi il malus viene a mancare e guadagna +1 ai danni, ma a prescindere, se per te guadagnare portata è qualcosa di svantaggioso mi sa che stiamo giocando a due giochi diversi Guerriero con catena chiodata: portata 3m, con ingrandire portata 4,5m. Cambia credimi. Hai -1 alla CA? Poco male visto che nessuno riuscirà ad arrivarti vicino Per quel che riguarda il poter essere in un corridoio più piccolo potrebbe valere anche per i personaggi di taglia media, e sai quale sarebbe la risposta del mago in quel caso? Ridurre persone. Altro incantesimo inestimabile
-
Mago vs chierico
Intanto favore divino è di 2° livello. In più: unto, raggio di indebolimento, raggio rovente non concedono tiro salvezza. Sì certo, e tutti gli altri? o_O Resistere all'energia ce l'ha anche il mago, come tutti i buff alle caratteristiche. Rintocco di morte uccide chi sta già morendo: wow. Charme su persone i chierici non ce l'hanno di classe. Ma scusa, abbiamo lo stesso manuale??? ahahahahahahaahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah [continua] Questa me la segno Persona più grossa= portata maggiore, possibilità di minacciare anche chi è oltre a 1,5 metri. Evidentemente non hai mai visto giocare un mago seriamente. Per carità, se vuoi fare a meno dell'impagabile e irraggiungibile aiuto che può dare un mago ad un party fa pure, ci perdi tu
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Mago vs chierico
Senz'altro, ma se è costruito per picchiare (come l'hai prospettato tu) deve tenere alta forza, costituzione e saggezza (per gli incantesimi). Non mi pare che abbia tanti punti abilità da investire in conoscenze varie, mentre il mago non solo ha le conoscenze di classe, ma solitamente ha un punteggio di intelligenza da far rabbrividire, e quindi può permettersi qualche abilità in più (senza contare che le conoscenze sono basate tutte su int). Per degli esempi più eclatanti comunque puoi leggere il mio post poco sopra
-
Mago vs chierico
Ma scusa, tu hai già detto come tuo punto che il chierico "molti li può ottenere tramite i domini". Ma questo è una argomentazione un po' traballante: ti ho già fatto notare nel post precedente che i dominii concedono sì incantesimi da mago, ma 1) hai un solo slot di dominio per livello 2) gli incantesimi possono essere nel medesimo slot e quindi autoescludersi: o scegli uno o scegli l'altro. Insomma, se per te scagliare maledizione e animare morti presi 2 livelli di classe prima rendono il chierico dieci spanne sopra il mago ok, ma a me non pare sia così. Poi citi il colpo infuocato, che non assomiglia per niente ad una palla di fuoco visto che è un incantesimo di 5 livello mentre la palla di fuoco è un incantesimo di 3. Se il prendere gli incantesimi prima rende forte una classe rispetto all'altra, seguendo il tuo ragionamento, il mago qui è più forte del chierico. Perchè 4 livelli prima (non bruscoletti) prende un incantesimo da blast ad area quando il chierico si sogna incantesimi del genere. In più: dici che gli incantesimi forti non sono tutti dei livelli bassi. Guardiamo un attimo al manuale del giocatore 1° livello: unto, dardo incantato, charme, raggio di indebolimento, ingrandire persone, spruzzo colorato. 2° livello: invisibilità, immagine speculare, raggio rovente, levitazione, vedere invisibilità, polvere luccicante, movimenti del ragno, ragnatela, tocco di idiozia. A me non sembra che il chierico abbia neanche la metà di incantesimi altrettanto forti nei primi due livelli. Ti dico, forse il mago che avete nel gruppo è inesperto, ma a me pare che in generale da manuale base sia più che competitivo rispetto al chierico. Solo perchè non picchia in corpo a corpo ciò non significa che il suo apporto sia ininfluente.
-
[Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #2: il Guaritore
Guarda, è proprio alla fine dello Spell Compendium, tra i dominii planari Non è nel FoE: è il talento Domain Spontaneity che è del FoE Argh, maledetti oggetti magici barati Grazie mille del consiglio Per la hatran sarebbe bello fare qualche livello in più, prendere un solo livello mi sembra inutile (se non a livello di background in quanto usa l'evocazione rashemi). Certo, per renderla più che semplice ottimizzazione ci potrebbe stare, casomai vedo ed edito (anche perchè dovrei aggiungere due talenti, ethran e autorità, mantre mi si libera solo uno slot o_O ). EDIT: ho seguito alcuni tuoi consigli, ma non posso diventare hatran, in quanto richiede il talento ethran, che ha come prerequisito l'essere una femmina umana. Ylenia è tutto fuorchè umana purtroppo Ho editato direttamente la scheda precedente, onde evitare di intasare i post di schede.
-
Mago vs chierico
Permettimi di autoquotarmi Lista del tutto non esaustiva degli incantesimi che il mago ha e che il chierico sogna
-
Mago vs chierico
Chierico e mago sono classi egualmente forti di base. Il problema del chierico è che oltre a pochi dominii molto sgravi (inganno e animale solo per fare due esempi, non crocefiggetemi) non ha altri metodi (nei manuali base!) per ottenere gli incantesimi più forti dei maghi, come Fermare il Tempo, Metamorfosi di un oggetto, Trasformazione, ecc.ecc. E comunque potrebbe lanciarli solo una volta al giorno ciascuno, e nel caso di incantesimi egualmente barati (come Fermare il tempo e Trasformazione) che occupano lo stesso slot, dovrebbe decidere tra l'uno e l'altro (e ripeto che sto solo facendo degli esempi). Difficile rimpiazzarlo con i manuali base? Dipende da come è costruito un gruppo: se ci sono un paladino, un bardo e un druido non è così impossibile fare a meno del chierico. Le cure fuori dal combattimento le lanciano senza grossi problemi. Un mago dalla sua ha veramente gli incantesimi più forti del gioco, a parte gli incantesimi di danno (nei quali il chierico comunque non eguaglia minimamente il potenziale offensivo del mago: raggio rovente, palla di fuoco, fulmine, cono di freddo, dardo incantato, raggio polare, disintegrazione, catena di fulmini) ci sono decine di incantesimi assurdamente forti nella sua lista: raggio di indebolimento, onde di esaurimento, lentezza, metamorfosi, invisibilità migliorata, teletrasporto, muro di forza, unto, fermare il tempo, velocità, immagine speculare, tocco di idiozia, alterare se stesso, levitazione, movimenti del ragno, volare, vuoto mentale, ingrandire persone, tentacoli neri di evard, desiderio limitato (!), legame planare, contingenza... insomma non voglio elencare tutti gli incantesimi del Manuale del Giocatore, ma ad ogni livello troverete qualcosa di obbrobriosamente forte. Il chierico ha ottimi incantesimi (e li conosce tutti), dei buff catastrofici come giusto potere e potere divino (solo per fare due esempi evidentemente broken anche per i novizi), e fa tantissime cose, ma non ha la versatilità che il mago ha anche solo considerando desiderio limitato. Il mago ha in più il famiglio, che si presta (grazie a condividere incantesimi) alle cose più oscene di questo mondo (metamorfosi? sì grazie ). In più, come se non bastasse ha anche 4 talenti bonus, che può scegliere tra i vari talenti di metamagia, i talenti di creazione oggetto, padronanza degli incantesimi e incantesimi focalizzati. Il chierico non può in nessun caso fare le veci del mago del tutto: in parte sì, e anche solo con i manuali base può rivaleggiare tranquillamente con il mago in quanto a forza, ma da qui a dire che è tanto più forte ne corre. Dipenderà certamente da come è impostata la campagna, e da come il giocatore del mago si gioca il suo personaggio, ma oggettivamente il mago è una classe incredibilmente forte, anche solo di base, insostituibile nel ruolo che gli compete, ovvero quello di god. Ragazzi, con il mago potete invertire la gravità dai...
-
[Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #2: il Guaritore
Manuali usati e abbreviazioni: Spoiler: Manuale del giocatore (MDG), Guida del Dungeon Master (GDM), Manuale dei Mostri I e III (MM1, MM3), Abissi e Inferi (AeI), Miniatures Handbook (MiH), Perfetto Sacerdote (PSac), Complete Scoundrel (CScr), Faiths of Eberron (FoE), Draconomicon (Dcn), Irraggiungibile Est (IrrE), Fiendish Codex I (FC1), Guida del Giocatore a Faerun (GGF), Spell Compendium (SpC), Libro della Imprese Eroiche (LIE), Dungeon Master Guide II (DGM2), Complete Champion (CC) Scheda del personaggio: Spoiler: Ylenia “Demonfoe” Nadiran Lesser Aasimar (GGF) Draconic (Dcn) Half-Fey (AeI) Guaritore 10/ Contemplativo 1 (PSac)/ / Malconvoker 2 (CScr)/ Esorcista sacro 1 (PSac)/ Malconvoker 6 di Bahamut Allineamento: Legale Buono Dominii Bonus: Celestia (SpC) (contemplativo), Bene (vestments of divinity) Dadi vita: 12d8 + 8d4 +60 = 124 pf medi Velocità: 9 m, volare 18 m (buona) CA: 27 (+3 Des, +5 deviazione, +8 armatura, +1 armatura naturale) Caratteristiche: For 16/ +3 Des 16/ +3 Cos 16/ +3 Int 12/ +1 Sag 32/ +11 Car 40/ +15 TS: +12/+8/+28 Iniziativa: +3 BAB: +9 Attacco: Lancia Lunga +1 +12 (1d8+3/x3) Talenti: 1°: Inc. Foc. Evocazione, Aumentare Evocazione, Iniziativa Migliorata 3°: Evocazione Elementale Rashemi (IrrE: quando si utilizzano i vari evoca mostri, si può decidere di evocare un orglash o un thomil al posto rispettivamente di un elementale dell’aria o un elementale della terra) 6°: Inc. Rapidi 9°: Autorità 12°: Demon Mastery (FC1: +2 alle prove di Car per risolvere gli incantesimi legame planare, e +1 al LI per evocare tramite essi dei demoni) 15°: Domain Spontaneity (Celestia) (FoE) 18°: Metamagia Divina (Inc. Rapidi) (PSac) Abilità: Conoscenze (religioni) +24 Conoscenze (piani) +18 Raggirare +38 Guarire +26 Diplomazia +28 Incantesimi al giorno: 6/9/9/9/8/8/8/7/6/5; Livello incantatore: 22; i tre incantesimi legame planare vengono lanciati a LI 23 quando evoca demoni. Alcune peculiarità: 1) evoca il doppio di creature quando evoca creature malvagie (Fiendish Legion), 2) fa durare il doppio l’evocazione con una prova riuscita di Raggirare, dà +2 ai tiri per colpire e ai danni (in aggiunta ai bonus dati da Aumentare Evocazione), e +2 ai tiri salvezza su volontà, in più l’incantesimo conta come se lanciato da un incantatore di 2 livelli superiore se qualcuno cerca di dissolverlo (Deceptive Summons); 3) quando lancia i vari legame planare, può dare un -5 alla prova di Car fatta dalla creatura evocata con una prova di Raggirare (Deceitful Bargaining): inutile dire quanto può essere devastante evocare un diavolo della fossa (DV 18, non ha Percepire Intenzioni tra le sue abilità) che per liberarsi deve fare una prova di Carisma a CD 41 e persino con -5 alla prova... ci sono dei rischi per carità (come l’altra RI e l’alto TS su Vol), ma è solo un esempio facendone un altro si potrebbe evocare un Marilith (avanzato a 20 DV) il quale ha “solo” metamorfosi come capacità magica a volontà... e non solo su se stesso! e così il compagno unicorno divenne un troll delle montagne (MM3) considerando che possiamo anche lanciare potere divino e giusto potere (grazie al dominio Celestia) in virtù di condividere incantesimi potrebbe arrivare a For 49 4) Grazie a Improved Calling riesce ad evocare anche un Balor volendo proprio rischiare Può inoltre evocare degli elementali con gli archetipi Orglash (se è un elementale dell’aria) e Thomil (se è un elementale della terra): per dare un’idea, un orglash (usando come creatura base un elementale dell’aria enorme [evoca mostri VII]) ha 3 coni di freddo da 15d6 gratis mentre un thomil (usando come creatura base un elementale della terra anziano [evoca mostri IX]) arriva ad avere RI 29, For 37 Cos 29 e una CD di avvolgere pari a 31. Avendo 18 tentativi di scacciare non-morti può rendere rapidi almeno 4 incantesimi al giorno, che può decidere tra le varie evocazioni, oppure Potere Divino e Favore Divino i quali si applicano anche sul compagno, rendendolo quindi un buon supporto in battaglia (soprattutto se metamorfizzato dal marilith ). Tra gli incantesimi santificati (che può lanciare in quanto si sommano automaticamente a tutte le classi che preparano incantesimi) ci sono piccole gemme come: esplosione radiosa di Ayailla (CD 27 minaccia sia tempra che riflessi), martello della giustizia (danni pari a 22d6 o 22d8 se il bersaglio è malvagio, CD 28 su tempra per dimezzare), sentiero degli eroi (una ottima divinazione), aspetto celestiale, emanazione luminosa (ottimo debuff), tempesta di schegge (altra doppia minaccia su tempra e riflessi: CD 31), urlo di Ysgard (evocare da 2 a 8 bariaur ranger di 6°? 8) ). Qualità speciali: scurovisione 18m, visione crepuscolare, resistenza a acido, freddo, elettricità 5, RD 5/ferro, immune a incantesimi o effetti di ammaliamento, healing hands, effortless healing. Capacità magiche: a volontà: charme su persone; 3 volte al giorno: individuazione dalla legge, protezione dalla legge; 1 volta al giorno: luce, ipnosi, polvere luccicante, estasiare, risata incontenibile di Tasha, confusione, costrizione inferiore, blocca mostri, invisibilità di massa, costrizione/cerca, demenza, danza irresistibile di Otto, rimuovi paralisi, rimuovi malattie, neutralizza veleno, rimuovi cecità/sordità, ristorare superiore. Gragario dato da autorità: Deheriana, umana L/B Mago 5/Incantatrix 10/Hatran 2 che ha a sua volta autorità: una god specializzata nella metamagia, che utilizzi gli incantesimi di controllo del campo da battaglia per favorire le evocazioni di Ylenia e le cariche di Minsk. Gregario della gregaria (ditemi che non è possibile): Aleksej, umano C/B Barbaro 2/Guerriero 1/Paladino della libertà 2/Berserker Furioso 10: un charger con talenti classici (Attacco Poderoso, Spezzare Migliorato, Spingere Migliorato, Truppa d'Assalto, Combattimento Brutale, Attacco in Salto, Battle Jump) e Lion Totem (CC). Oggetti: Pietra magica prisma arancione (x3, 90.000 mo), Tomo del comando e dell’influenza (137.500 mo), Tomo della comprensione (110.000 mo), Mantello del carisma +6 (36.000 mo), Amuleto della saggezza +6 (36.000 mo), Guanti della destrezza +6 (36.000 mo), Lancia lunga +1 (2.305 mo), Corazza di cuoio borchiato +5 della fortificazione (100.175 mo), Diadema della persuasione (4.500 mo), Verga dell’estensione maggiore (24.500 mo), Cintura della forza del gigante +6 (36.000 mo), Braccialetto della salute +6 (36.000 mo), Anello della protezione +5 (50.000 mo), Manette dimensionali (28.000 mo), Vestments of Divinity (DGM2) (30.000 mo). Collocazione ideale: gruppo 2. Le evocazioni lo rendono un ottimo controllore del campo, alcuni incantesimi santificati sono molto utili e hanno un prezzo tutto sommato piccolo (a meno che uno non ne abusi ovviamente), vola e ha buone capacità come face (sia per le capacità magiche che per i punteggi alti di raggirare e diplomazia). In più il compagno unicorno può diventare più che forte con la giusta combinazione di incantesimi La gregaria (e anche il suo gregario se si può), aggiungono versatilità e potenziale offensivo. Dovrebbe essere tutto a posto
- [HR] Dominio della Danza
-
Modificatore di Livello e LEP
In realtà no, perchè nella revisione 3.5 di solito accanto al cambio di grado di sfida, si aggiunge (se opportuno) il modificatore di livello. Magia di Faerun (il manuale in cui compare il magister) è della 3.0, quindi non reca quella voce. Bisognerebbe vedere in qualche errata o upgrade, se hanno segnato qualcosa
-
Il DM più stupido che avete avuto
E vabbè Cydro, incomincia ad essere incredibile :D Ma che razza di master hai avuto???
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Due Risate con D&D [parte 3]
La cosa più sciocca che ho fatto è successa all'ultima sessione: eravamo in 3 a combattere contro un verme notturno (perchè uno era morto nel frattempo)... le stavamo prendendo, e avevo terminato gli incantesimi sbroccati, in più essendo non-morto era immune alla metà delle cose che lanciavo e aveva una RI parecchio alta... Beh, quando il master mi fa "Ramirez, cosa fai?", io chiamo... UNTO! Caspita, se riuscivo a far scivolare il verme (non voglio neanche sapere come), ci guadagnavamo un attacco d'opportunità quando si rialzava
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)