Jump to content

Sesbassar

Concilio dei Wyrm
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Sesbassar

  1. Penso che si possa vederla così: le razze esistenti erano 1) quelle distrutte dai campioni 2) quelle che sono riuscite a resistere. Tutte le altre razze semplicemente non ci sono
  2. Sarebbe una ottima idea: avere sottomano tutte le build complete e le guide è di certo più comodo che cercarle in giro per i thread
  3. Ne sono sicuro, pensavo però che fosse un bel gesto per chi fosse interessato a giocarla in 3.5 metterla a disposizione di tutti. Visto che non ho trovato thread che ne parlavano, ho colmato la lacuna
  4. Sesbassar ha pubblicato un messaggio in una discussione in Ambientazioni e Avventure
    A chi fosse interessato, segnalo questo link, dal quale si possono scaricare lecitamente e gratuitamente i manuali di conversione (rigorosamente non ufficiali) di Dark Sun per l'edizione 3.5: http://www.athas.org/products?tag=Rulebook
  5. Lo consiglio sempre perchè mi piace un botto: Sfortuna, dal Perfetto Arcanista.
  6. Sesbassar ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Nella descrizione del talento, alla voce "speciale", vi è scritto che il talento può essere preso come talento bonus all'8° livello da monaci (se si ha +6 al tiro per colpire, Pugno Stordente e Fiery Fist). Ma il monaco non ha il talento bonus al 6° livello? C'è qualche errore di stampa? Il talento è descritto alla pagina 80 del PHII. Grazie in anticipo
  7. Visto che ti focalizzi sulla musica bardica ti consiglio questi talenti: Parole della Creazione (Libro delle Imprese Eroiche), Dragonfire Inspiration (Dragon Magic). Anche questi incantesimi sono indispensabili (e sono tutti e due di 1° livello): Armonia (Guida del Giocatore a Faerun), Rafforzare Ispirazione (Perfetto Avventuriero). Come oggetto è molto utile anche la Badge Of Valor (Magic Item Compendium). Incantesimi Lirici è su Perfetto Avventuriero (pag. 113).
  8. Grazie mille! Per un trick alquanto barbino mi serviva proprio che fosse un'azione di movimento ma presumo che non si possa aver tutto
  9. Mi ricordavo di aver letto in qualche manuale un talento che permetteva di far partire la musica bardica come azione di movimento... sapreste dirmi dove posso trovarlo (sempre se esiste )?
  10. Io ti consiglierei anche Incantesimi Focalizzati (Divinazione)... perchè non è un talento buttato alle ortiche? Semplice perchè esiste uno degli incantesimi più barati di D&D nella scuola di Divinazione: Sfortuna E' di 4° livello, e lo trovi sul Perfetto Arcanista!
  11. Beh, i must sono sempre gli stessi in fondo (molto spesso di Trasmutazione) Ingrandire Persone, Arma Magica, Protezione dal Male, Protezione dalle Frecce, Resistere all'Energia, Forza del Toro, Resistenza dell'Orso, Movimenti del ragno, Invisibilità, Sfocatura, Protezione dall'Energia, Velocità... ecc. ecc. Cerca nelle liste di Abiurazione e Trasmutazione e trovi molti buff più che validi! Talenti utili possono essere: Incantesimi Estesi, Incantesimi Ampliati (nel caso il buff sia ad area...), Iniziativa Migliorata (iniziare prima e buffare da subito è un vantaggio evidente). Anche solo con il Manuale del Giocatore puoi costruire un buffer che diventi indispensabile... Io non ne ho mai fatto uno, ma penso che seguendo questa linea ne farai uno più che decente
  12. Chiedo scusa, dormo in piedi Comunque ti ringrazio Drider per aver iniziato questo thread perchè volevo fare una build col bardo/accordo sublime simile (metamorfosi + assume supernatural ability), e mi hai evitato una figuraccia
  13. Sono pienamente d'accordo con te. I talenti bonus della trama d'ombra non sono così succulenti... l'adepto d'ombra è una classe carina da ruolare, ma sinceramente per la tua build va benissimo il 10° liv dello shadowcrafter
  14. Nei FR c'è la possibilità di prendere un talento regionale (sangue alieno) che ti permette di diventare esterno.
  15. Nel manuale del giocatore base c'è solo Trasformazione che ti permette qualcosa del genere. Forse in altri manuali trovi qualche incantesimo che ti permette di trasformarti in un esterno.
  16. Più che altro non ha molto senso fare più danni a chi dubita che a chi non dubita E' semplicemente powerplaying
  17. Beh, in teoria la percentuale di danni inferta si calcola solo se la vittima riesce a dubitare. Se non dubita prende i danni (o gli effetti) normali che dovrebbe fare l'incantesimo. Se dubita prende il danno diminuito secondo la percentuale. Da quello che ho capito dovrebbe funzionare così, ti faccio un esempio: tu usi Ombra di un invocazione, e decidi di simulare una Palla di fuoco. Le vittime effettuano un tiro salvezza per dubitare: se falliscono si prendono 10d6, altrimenti se dubitano si prendono la percentuale ridotta di danno (20%) prevista dall'incantesimo, e hanno diritto ad un secondo tiro salvezza (basato sul livello di Ombra di un'invocazione). Quindi: se tu con i vari poteri delle tue classi di prestigio giungi ad alzare la percentuale di danno della tua illusione a 60% (20% + 20% bonus di 7° livello dello shadowcraft + 20% bonus di 5° livello del mago delle arti d'ombra), i tuoi nemici quando (e se) dubitano prendono il 60% dei danni che dovresti, altrimenti prendono i danni normali che fa l'incantesimo (i famosi 10d6 della palla di fuoco ). Se ipoteticamente arrivassi a infliggere il 140% dei danni, lo faresti comunque solo a coloro che dubitano, gli altri si prenderebbero i danni "normali". Se con una Palla di fuoco illusoria facessi 50 danni, coloro che non dubitano se li pigliano, gli altri si prenderebbero 70 danni (il 140% di 50). In ogni caso avrebbero tutti e due diritto al tiro salvezza su riflessi concesso dalla Palla di fuoco. Le percentuali di danno sovraumane che citi si raggiungono (se non sbaglio) con delle classi di prestigio presenti in Nephandum, un manuale edito da una casa secondaria. E tale manuale non figura tra quelli permessi dal tuo master
  18. Cosa intendi? Il cangiante va benissimo, è perfetto per il ruolo (anche se io a priori preferisco gli umani in genere) se riesci ad infilare Incantesimi Massimizzati bene, altrimenti è comunque forte Io cambierei Incantatore Prodigio. Nella 3.5 è stato molto ridimensionato, se ne può fare a meno (contando poi che sei pieno di incantesimi bonus ). Io lo toglierei, scalerei tutti i talenti di una posizione e metterei Incantesimi Massimizzati al 12° livello... Se ti lascia prendere i difetti che hai, in tutta sincerità, potrebbe lasciarti anche i vari Complete Io adoro gli incantesimi che portano iella
  19. In quanto master, ti dirò che quando mi invento un indovinello sono molto elastico con i giocatori. Soprattutto perchè a volte potrei averlo scritto male, e potrebbe essere ambiguo. Più di una volta mi sono trovato di fronte a ragionamenti fatti bene con risposte plausibili che però non corrispondevano alla soluzione che avevo deciso io. Mi sembra che sia molto più sensato concedere ai giocatori la soddisfazione di aver indovinato, se questi si sono fatti il mazzo per arrivare ad una soluzione sensata, piuttosto che devastarli perchè non sono giunti alla risposta che volevo io. A maggior ragione se si parla di una differenza stupida come "la doppia"/le doppie".
  20. In sincerità penso che hai fatto un ottimo lavoro considerando i limiti ai manuali... Se riesci a convincere il tuo master a concederti un talento di Complete Mage potresti prendere Metamagic School Focus o Metamagic Vigor, e un Incantesimi Massimizzati. Massimizzare gli incantesimi da danno sarebbe prodigioso per un incantatore che in fondo potrebbe averne bisogno molto spesso (se i tuoi avversari dubitano). E i talenti che ti ho citato aiuterebbero ad abbassare le richieste dei talenti di Metamagia (il primo) e ad alzare CL e CD (il secondo). Fare un mago senza Complete Arcane, Complete Mage e Spell Compendium è un po' castrante però... Forte comunque eh! Però ci sono veramente talenti e incantesimi fantastici in quei manuali Di base Divinazione è una scuola poco performante Però oltre ad avere le sue indubbie utilità, considera anche che esiste l'incantesimo Sfortuna... di 4° livello in Complete Arcane, e di 3° in Spell Compendium... Vai a leggerlo e dimmi se non è sgravo
  21. Non si può scegliere Divinazione come scuola proibita. Per il resto anche io avevo pensato ad una build simile, ma i miei master non permettono di scegliere i difetti di Arcani Rivelati Comunque hai messo Arcane Thesis e Incantesimi Estesi rispettivamente all'ottavo e all'undicesimo livello, mentre li prenderesti al nono e al dodicesimo.
  22. Mi ricordo di aver letto tempo fa in un post di questo forum, di un talento (penso) per maghi che alzasse la categoria di danno degli incantesimi (da d6 a d8 per esempio): non riesco più a trovare il post , e non trovo questo talento da nessuna parte (eppure mi ricordo di averlo letto anche in qualche manuale). Se vi viene in mente di un talento o di un incantesimo o di qualsivoglia cosa che possa fare l'effetto che ho scritto vi prego di dirmelo!
  23. E qualche buon talento "sudden"? Dipende sempre da come vuoi improntarlo però, se vuoi fare un buffer direi di prendere incantesimi estesi il più presto possibile... se vuoi fare un blaster il buon sudden maximize non fa mai schifo
  24. Non puoi scegliere divinazione come scuola proibita (trovi tutto a pag. 66 della Guida al Giocatore di Faerun). Per il resto mi sembra vada bene, devi solo decidere su dove puntarlo: se ti vuoi specializzare sugli incantesimi offensivi ti consiglierei di prendere incantesimi focalizzati (invocazione).
  25. !!! Fantastico Questa non la sapevo Ma comunque gli incantesimi di dominio imparati come mago richiedono i miei normali slot, o ne ho di aggiuntivi? Sarebbe chiedere troppo mi sa Caspita, grazie della precisazione comunque